campionato Piemonte classifiche finali

CAMPIONATO PIEMONTESE DI TRIAL



Con la gara di Mezzana Mortigliengo del 20 ottobre scorso si è
conclusa la seconda edizione del Campionato regionale Piemontese di trial del 2° millennio.Dieci le gare in programma e 10 le gare disputate per la gioia dei ben 1485 (il sig Lunardini ci dice che in Piemonte quest’anno i licenziati sono stati 380 ben 10 in più del 2001) piloti che hanno preso parte al campionato. La media piloti per gara ,148,è alta, e ben contenti si possono considerare gli organizzatori che hanno così visto premiati i loro sforzi .Siamo stati come al solito al nord con Verbania, al sud con Viozene ,abbiamo gareggiato sotto il sole cocente di Roure e sotto la pioggia battente di Viozene abbiamo affrontato zone difficili ed altre meno impegnative.Una menzione particolare va agli organizzatori i veri artefici del successo del nostro amato trial,senza di essi potremmo andare si in moto su per i sentieri delle montagne ma sempre con la paura di essere braccati dalle guardie ecologiche e forestali, organizzare una gara vuol dire veramente impegno e sacrificio, rinuncia a stare anche con la propria famiglia per andare a pulire sentieri ,contattare proprietari,fare domande presso enti ecc. per regalare ad un centinaio di piloti una giornata di gara sentendosi a volte a fine manifestazione anche criticati.Sappiano gli organizzatori che le critiche sono sempre costruttive !!,
Le considerazioni di fine campionato: bisognerebbe cercare di dare più continuità allo svolgimento delle competizioni, tanto tempo tra una gara e l’altra non va bene ,chissà se partendo per tempo nella stesura del calendario non si potranno avere quegli spazi necessari per organizzare le manifestazioni.Altro neo evidenziato nel corso dell’anno trascorso è purtroppo la cattiva abitudine di troppi piloti di iscriversi alla gara e poi di non parteciparvi facendosi magari giustificare alla buona da un amico.Questa cattiva abitudine deve cessare: nel 2003 bisognerà che coloro che si iscrivono alla gara ma non vi partecipano paghino comunque la tassa di iscrizione ,una parte di essa dovrà andare comunque al Moto Club danneggiato .
Le note positive riguardano “l’esplosione” del giovanissimo pilota astigiano Alex Mondo che vincendo alla grande la categoria Cadetti Oltre si propone come una delle più belle realtà del trial nazionale e dal quale tutti ci attendiamo grandi cose ,e l’attribuzione ad ogni pilota di un pettorale unico per tutta la stagione grazie alla sponsorizzazione della Flli Gancia di Canelli leader nazionale nella produzione di spumanti.
Scorrendo le classifiche ,Alex Mondo a parte non si notano purtroppo grandi sorprese: tra i Super Soulier alla grande davanti a Ostorero e Tempera, tra i Cadetti come già detto Mondo davanti a Bonù e Costa tra i Promo A ex Esperti Iose Bacchetta si impone su Cresto e Truchetto mentre tra i Master nessun problema per Enzo Rolle davanti a Chauvie vincitore lo scorso anno e Barre. Tra i Mjor con ben 42 piloti in classifica Gianni Adami si impone su Bonansea e Girello; senza storia la categoria Veterani con super Tosco davanti ai pur bravi Binello e Monteferraio , tra i Promo C Pirazzi precede Jourdan e Gay. Laureati i Campioni Regionali tra i Mini: Monteschio nella categoria 50 Unica, Allione nella categoria
A, Cotone tra i B e Clati tra i C.
Per finire il solito caloroso ringraziamento vada a tutti coloro che ci hanno aiutato: i giudici di zona in primis,ma poi le varie amministrazioni comunali, gli enti preposti,imiliti della CRI e della Protezione Civile..


Le classifiche:


CATEGORIA super

1°Soulier (Gas Gas) 2°Ostorero (Gas Gas) 3°Tempera (Beta) 4°Rosso (Scherco) 5°Luisetto (Gas Gas) 6°Bianciotto (Gas Gas) 7°Cutela 8°Fornara (Gas Gas) 9°Bonù (Gas Gas) 10°Castelli (Gas Gas) 11°Fissolo (Gas Gas) 12°Natta (Montesa) 13°Ambrogio (Scherco) 14°Martin (Gas Gas) 15°Jolitta (Beta) 16°Gilardini (Beta) 17°Barale (Gas Gas) 18°Zanone (Gas Gas) 19°Vadi (Beta) 20°Marchisio (Gas Gas) 20°Bosio (Beta) 22°Pagliano (Gas Gas) 23°Scarpulla 24°Ramoni (Beta) 25°Girardi (Gas Gas)

CATEGORIA cadetti

1°Mondo (Gas Gas) 2°Bonù (Gas Gas) 3°Costa (Scherco) 4°Mercando (Montesa) 5°Vacca 6°Casse (Gas Gas) 7°Fantone (Beta) 8°Battagliotti (Beta) 9°Bruno F.(Montesa) 10°Berriolo (Beta) 11°Richetta(Scherco) 12°Gambini 13°Varale.

CATEGORIA master

1°Rolle (Gas Gas) 2°Chauvie (Beta) 3°Barre (Montesa) 4°Moretto (Gas Gas) 5°Piccinini (Beta) 6°Fassino (Gas Gas) 7°Belloni 8°Menti (Beta) 9°Schirru (Gas Gas) 10°Manganelli (Beta) 11°Locatelli
(Beta) 12°Durio (Beta)

CATEGORIA Promo A

1°Bacchetta (Gas Gas) 2°Cresto (Gas Gas) 3°Truchetto (Scherco) 4°Goglio (Beta) 5°Gilardini (Scherco) 6°Boggio (Scherco) 7°Michelis (Gas Gas) 8°Sepioni (Scorpa) 9°Zaia (Gas Gas) 10°Lacchio (Gas Gas) 11°Grosso (Beta) 12°Aprile (Honda) 13°Balocco (Montesa) 14°Menti (Beta) 15°Luison (Gas Gas) 16°Destro (Gas Gas) 17°Ruggiaschi (Gas Gas) 18°Beltrami (Scherco) 19°Fassino (Gas Gas) 20°Elta (Gas Gas) 21°Bonaria (Gas Gas) 22°Vignolo (Gas Gas) 23°Poet (Beta) 24°Marello (Gas Gas) 25°Perassolo (Gas Gas) 26°Odetto (Scherco) 27°Faure (Gas Gas) 28°Arfino 29°Castelli (Gas Gas) 30°Frigiolini (Gas Gas) 31°Borghesio 32°Bollea (Gas Gas) 33°Nucifora 34° Barra

CATEGORIA Promo Major

1°Adami (Montesa)2°Bonansea (Gas Gas) 3°Girello (Gas Gas) 4°Brunofranco (Beta) 5°Bounous (Gas Gas) 6°Bocca (Beta) 7°Bouissa (Gas Gas) 8°Charbonnier (Gas Gas) 9°Tomà (Beta) 10°Pirone (Beta) 11°Terzi (Gas Gas) 12°Frigeri (Montesa) 13°Re (Gas Gas) 14°Chauvie (Beta) 15°Mazzucco (Scherco) 16°Goglio (Montesa) 17°Gardiol (Scherco) 18°Bouvier (Montesa) 19°Marini 20°Facchinetti (Beta) 21°Crisapulli (Montesa) 22°Rovej (Gas Gas) 23°Arato (Gas Gas) 24°Regaldo (Gas Gas) 25°Rolandi (Beta) 26°Cotone (Beta) 27°Destro (Gas Gas) 28°Parise (Gas Gas) 29°Ronchi (Beta) 30°Piletta Toniot (Gas Gas) 31°Petrolo (Beta) 32°Pin (Beta) 33°Giovanola (Beta)34°Battuello 35°Ferrua (Scherco) 36°Poli 37°Braggion (Gas Gas) 38°Ferraris 39°Sivera (Montesa) 40°Baro 41°Mattio (Gas Gas) 42° Chierici (Gas Gas) 43°Vaira (Gas Gas) 44°Aimaro (Beta) 45°Sibille (Gas Gas) 46°Daniele (Gas Gas)

CATEGORIA veterani

1° Tosco (Honda) 2°Binello (Scherco) 3°Monteferraio (Montesa) 4°Bosio (Beta) 5°Ferrero (Beta) 6°Olivero (Montesa) 7°Carvelli (Beta) 8°Cotellero (Scherco) 9°Ravigline (Montesa) 10°Barbero (Gas Gas) 11°Landra (Gas Gas) 12°Visentin (Beta) 13°Bounous (Gas Gas) 14°Bonù (Gas gas) 15°Perazzolo (Montesa) 16°Leria (Beta) 17°Chiappello (Gas Gas) 18°Balocco (Montesa) 19°Ainardi (Scorpa) 20°Candellone (Gas Gas) 21°Demichele 22°Veglio (Montesa) 23°Richiardone 24°Miletto (Scherco) 25°Rossetto 26°Ronchi (Beta) 27°Bourlot (Montesa) 28°Chauvie (Beta) 29°Montrucchio (Gas Gas) 30°Rolando (Montesa) 31°Brovetto (Montesa) 32°Conti (Gas Gas) 33°Cena (Scherco) 34°Musso (Gas Gas)

CATEGORIA promo C

1° Piazzi (Beta) 2°Jourdan (Scherco) 3°Gay (Scherco) 4°Dematteis (Scherco) 5°Favro (Gas Gas) 6°Danna (scherco) 7°Salente 8°Battuello 9°Montagnani (Gas Gas) 10°Regis (Gas Gas) 11°Sandretti (Scherco) 12°Comba (Gas Gas) 13°Parise (Gas Gas) 14°Bosio (Gas Gas) 15°Bourcet (Gas Gas) 16°Guizzardi (Beta) 17°Corso (Scherco) 18°Costantini (Gas Gas) 19°Orbaniello (Gas Gas) 20°Matti (Montesa) 21°Kasermann (Gas Gas) 22°Masone 23° Ferrero (Gas Gas) 24°Nichele (Beta) 25°Mollar (Montesa) 26°Russo (Montesa) 27°Gallotto (Gas Gas) 28°Clerico 29°Scalenghe 30°Scotto (Montesa) 31° Locca (Beta) 32°Bosco (Scherco) 33°Rolando (Beta) 34°Zanelli 35°Gardinale 36°Terziano 37°Crisapulli 38°Vola (Gas Gas) 39°Garola (Beta) 40°Martoglio (Gas Gas) 41°Caruana (Beta) 41°Metaldi (Beta) 41°Dallachiesa 41°Rizzo (Montesa) 41°Oddone (Scherco)

CATEGORIA 50 cc unica
1°Monteschio (Beta) 2°Lombardo (Gas Gas) 3°Peretti (Gas Gas) 4°Cotone (Gas Gas) 5°Allione (Gas Gas) 6°Buso (Gas Gas)

MINITRIAL CATEGORIA A
1°Allione 2°Peretti 3°Lombardo 4°Nucifora 5°Cabelli
MINITRIAL CATEGORIA A
1°Cotone 2°Staltari 3°Catalini 4°Buso 5°Garnero 6°Bracco
MINITRIAL CATEGORIA C
1°Calati 2°Locca



 

Secondino Veglio
 
Indietro    Avanti