Un
successo secondo noi la prima prova sperimentale del trofeo FMI
indoor a Calusco D'Adda paese bergamasco confinante con la
provincia di Lecco proprio a 2 passi dal paese natale di Papa
Giovanni "sotto il monte" dove i Fratelli Chiappa Ivano
e Alessandro gestiscono una panetteria di famiglia.
Proprio i fratelli chiappa supportati dai soci del motoclub Monza
sono i tracciatori di questo indoor sperimentale, infatti è il
primo anno che ci si cimenta in un campionato ufficiale fmi e
anche se si tratta ancora di una prova le premesse per diventare
un campionato effettivo ci sono tutte. Presente alla gara Albino
Teobaldi responsabile federale delle manifestazioni indoor
italiane e Gino Caprioli responsabile Federale delle gare lombarde
di trial.
I passaggi dei piloti sono stati magistralmente commentati da
Giulio Mauri presidente del Motoclub Monza che ci sentiamo anche
in dovere di ringraziare per la pubblicità che ha fatto al nostro
sito durante le fasi della gara.
Le prove ( 7 in
tutto ) si sono rivelate abbastanza facili "per i più
bravi" e di livello adeguato per tutti gli altri, un
complimento particolare va fatto ai piloti della categoria minore
e giovanissimi Giuseppe Ciresa, Marino Capitanio, Cutela Cristian,
Sozzi matteo, Danilo Libera, Riccardo Vitali e naturalmente ivano Chiappa che non hanno avuto
paura di sfidare i protagonisti del nostro campionato maggiore.
La gara si è svolta su 3 manche, qualifiche, semifinale e finale
con percorso modificato tra una manche e l'altra. Tempo di
percorrenza per le 7 prove 7 minuti per ogni pilota che doveva
affrontarle tutte di fila restando nel tempo stabilito, mentre per
la finale i minuti sono saliti ad 8 viste le maggiori difficoltà
del percorso.
Qualificati per la finale Diego Bosis, Michele orizio, Fabio lenzi,
Alessandro Chiappa, Riccardo Vitali e Giuseppe Ciresa. Questa
volta le zone erano da percorrere al contrario con evidente
aumento delle difficoltà. Ritirato quasi subito Ciresa per una
caduta alla terza zona nella quale urtando un masso con la
forcella rompeva il fodero, peccato, comunque il ragazzo cresce
bene e penso lo vedremo spesso. Bravissimo Vitali, ha girato in
modo impeccabile per tutta la giornata, preciso nei passaggi ha
sbagliato poco ma 2 cinque sono stati fatali per la classifica ,
terminerà al quinto posto. Molto grintoso e bravo Ale Chiappa,
potrebbe combattere per la vittoria ma la non completa forma
fisica lo penalizza nel finale della sua prestazione comunque ha
fatto vedere grandi cose, è riuscito perfino a scendere in
"retromarcia" dalla scalinata del castello senza
poggiare piedi a terra per poi risalire a zero.
Cosa dire di Orizio ? il pilota Bresciano cresce di giorno in
giorno, ha uno stile di guida bellissimo e fa sembrare la sua beta
una piuma, finisce a 3 penalità la sua manche facendo un uno alla
zona dei tronchi e un 2 al torrente per il resto "vola"
ed è applauditissimo dal folto pubblico intervenuto.
Fabio Lenzi finisce a 3 per un errore in una zona poi tutti zero,
guida da campione come sempre e come ha fatto nelle ultime due
prove del campionato Italiano che ha meritatamente vinto, termina
in seconda posizione battendo Orizio agli zeri.
Diego Bosis non ha bisogno di presentazione, lo sanno tutti come
va, gli indoor poi sono per lui un'abitudine, gira con scioltezza
e molto velocemente finendo la sua manche molto in anticipo, si
vede che sta riacquistando la forma dopo il fermo forzato di sei
mesi, fa vedere a tutti che è ancora li per vincere e lo fa in
modo egregio, termina a 2 con un solo piede nelle zone e un uno al
parallelo che ha perso contro uno scatenato Orizio, "Bravo
Diego".
Parere positivo quello di Teobaldi che sicuramente riferirà in
federazione quanto ha vistoe speriamo che il prossimo anno parta
il trofeo ufficiale indoor.
|