DATA  08.04.2001 LOCALITA' S. Piero in Bagno   NAZIONE IT
   
CAMPIONATO Italiano Senior     PROVA n° 3    
   
M.C. ORGANIZZATORE MC S. Piero          
   
CONDIZIONI METEO (prima e durante la gara)  
sabato pioggia durante tutta la giornata          
domenica il tempo ha retto fino verso le 16,30 ma ormai il guaio c'era stato  
                   
                   
         
N° ZONE 10   N° GIRI 3    
   
TIPOLOGIA DEL TERRENO              
sassoni enormi, affioranti dalla terra, molto fango che rendeva le partenze difficili.  
dopo pochi passaggi le rocce erano ricoperte di fango, due zone in un torrente con acqua
impetuosa con sassi smossi e viscidi, sponde di terra grassa.      
                   
  zone nn.
GRADO DI DIFFICOLTA' DELLE ZONE BASSO        
  NORMALE 9      
  MEDIO 3 6 7 10
  ALTO 1 2 4 5 e 8
   
BREVE DESCRIZIONE DELLA ZONA PIU' SELETTIVA        
la zona n. 8. Pietre molto alte con partenze in canali di fango, terra grassa sulle pietre
che limitava al massimo la fantasia dei piloti. Passaggi dubbi in cui i piloti hanno trovato
una discussa soluzione facendo strane gimcane tra le bandierine.    
   
IN QUESTA ZONA C'E' STATO QUALCHE PASSAGGIO ECCEZIONALE? E DA PARTE DI CHI?
personalmente ho visto un solo tre strappato da Colley      
                   
                   
                   
   
OSSERVAZIONI GENERALI ED EVENTUALI NEWS
   
PRIMA DELLA GARA  
pioggia tutto il sabato anche durante la ricognizione, finendo la giornata fradici ed  
infreddoliti. Da subito le impressioni sulle zone non erano delle più felici: una gara troppo
difficile tracciata per un terreno asciutto.          
                   
                   
                   
DURANTE LA GARA  
molte zone modificate e rese più accessibili anche se il livello rimaneva troppo alto.
alcune zone era impensabile portarle fuori a zero (vedi 5 e 8), si doveva spingere la moto
dall'inizio fino alla fine.              
                   
                   
DOPO LA GARA    
molti problemi per i piloti per uscire dal paddok con i furgoni: un mare di erba bagnata e fan-
go, impediva ogni movimento del mezzo.          
                   
                   
                   
IL COMMENTO SULLA GARA DI MICHELE ORIZIO
                   
abbastanza sfortunata questa gara per la mia moto: prima di entrare in zona 1 al primo giro,
ho schiavellato (rottura del volano), un repentino intervento da parte del camion assistenza
beta, mi ha permesso di non perdere molto tempo.        
tempi tiratissimi nei giri successivi, anche a causa della lentezza nell'effettuare il primo giro
nella foga ho rotto due supporti pedane anche queste sostituite a tempo di record dai miei
assistenti.ùl'ultimo giro da percorrere in 25 minuti, ho piegato il manubrio alla zona 1 e. non
essendoci il tempo materiale per sostituirlo, ho dovuto arrangiarmi a finire le rimanenti
zone in questa condizione.            
                   
                   
                   
                   
                   
                   
                   
                   
                   
                   
                   
                   
                   
                   
                   
                   
                   
                   
                   
                   
                   
www. MotoTrial.it                  
Alberto Maccechini telefono casa 030-38.30.38 cellulare 0335-6668966