Nuovo regolamento trial (in Italia)
-
- Perditempo
- Messaggi: 658
- Iscritto il: 13/11/2013, 20:26
- Moto:
- motoclub:
- Località: Basso TRENTINO
Nuovo regolamento trial (in Italia)
La 2GDB è fatta. Qualche commento sul nuovo regolamento trial ? I commenti che mi hanno "passato" sono più negativi che positivi. Se servisse a rimpinguare il numero dei partenti nei vari campionati, sarebbe positivo (almeno). Ma se si confermassero i numeri dell'anno passato, che "povero" spettacolo...
-
- Bravino
- Messaggi: 461
- Iscritto il: 23/06/2014, 16:56
- Moto: GAS GAS TXT 250
- motoclub: valtellina
Re: Nuovo regolamento trial (in Italia)
di mio sarei favorevole ad un no-stop parziale (vietato lo spostamento da fermo ma ammessa la fermata penalizzata con 1 pen. come dal 98 al 02) ma solo se corredato da un segnale che certifichi lo stop della moto; in assenza credo si sia optato x evitare qualunque interpretazione del regolamento ai giudici (incroci, arretramenti di 1 cm e vari) x uniformare i giudizi; sicuramente è necessario un rodaggio da parte dei tracciatori x evitare che talune zone vengano banalizzate trovando traiettorie alternative , cosa peraltro abbastanza difficile considerando che ogni zona deve avere almeno 4 differenziazioni. ai tracciatori l'arduo compito 

- davidelba
- Perditempo
- Messaggi: 749
- Iscritto il: 19/01/2016, 17:44
- Moto: GG TXT 300
- motoclub: Freerider
- Nazione: 0
Re: Nuovo regolamento trial (in Italia)
quale sarebbe il nuovo regolamento ????
-
- Bravino
- Messaggi: 461
- Iscritto il: 23/06/2014, 16:56
- Moto: GAS GAS TXT 250
- motoclub: valtellina
Re: Nuovo regolamento trial (in Italia)
in linea di massima ....è consentito l'incrocio in zona e l'arretramento con i piedi a terra
Re: Nuovo regolamento trial (in Italia)
Solo se cadi e sei sotto la moto è cinque ! Puoi perfino uscire spingendo la moto che non và e ti danno tre. Scherzo (ma non troppo) L'argomento è ampiamente trattato su FB
- Mone
- Pippaiolo
- Messaggi: 254
- Iscritto il: 16/11/2013, 1:13
- Moto: Vertigo R3 300
- motoclub: Canzo
- Nazione: 1
- Località: Erba (Co)
- Contatta:
Re: Nuovo regolamento trial (in Italia)
A me non piace il piede in arretramento, sul discorso incrocio guardandola dal punto di vista organizzativo può essere vantaggioso per far eseguire più ostacoli in uno spazio ridotto, questo può semplificare la vita ad un eventuale organizzatore al quale manca personale.
Per esempio, come è già capitato hai il solo giudice che deve fare anche il timbratore, oppure (con il vecchio regolamento) quando per avere una sequenza di ostacoli equa per tutte le categorie ti risultava una zona troppo lunga la quale non veniva vista interamente da un solo giudice, poi farsi fregare dai piloti è un attimo ma secondo me ci sono anche dei vantaggi.
Per esempio, come è già capitato hai il solo giudice che deve fare anche il timbratore, oppure (con il vecchio regolamento) quando per avere una sequenza di ostacoli equa per tutte le categorie ti risultava una zona troppo lunga la quale non veniva vista interamente da un solo giudice, poi farsi fregare dai piloti è un attimo ma secondo me ci sono anche dei vantaggi.
Re: Nuovo regolamento trial (in Italia)
Simone senza dubbio qualche cosina di vantaggio la dà ma per che categorie? Penso che sino alla tr4 possa passare ma da li arrivare alla tr1 ne passa. Cosa offre ? Un livellamento verso il BASSO delle difficoltà A VANTAGGIO DELLA MEDIA E BASSA CLASSIFICA. Esemplare l'impegno che Carlo Fabbri da alle gare OK, ma sai quale commento ha fatto Carlo a fine gara (onestissimo) "questo è il mio regolamento" !!!!!!!!!!! Il che è tutto dire. Scopo? Avvicinare i neofiti al Trial, vedi Enduristi & C, ma a che prezzo snaturando il vero trial, e poi sarà vero ? a me non risulta da quanto sentito. Sai che quasi quasi a 67 anni con una schiena a brandelli ci riprovo anch'io ! Pero non ti auguro di vedermi in zona farei schifo. Ciao
-
- Perditempo
- Messaggi: 658
- Iscritto il: 13/11/2013, 20:26
- Moto:
- motoclub:
- Località: Basso TRENTINO
Re: Nuovo regolamento trial (in Italia)
In una zona ( 2 GDB di quest'anno) un pilota, dopo qualche piede, è "riuscito" ad "entrare" in una porta prima con la ruota posteriore e poi con quella anteriore. Il giudice ha "detto" 3 . (Questa regola/possibilità non l'ho trovata nel regolamento...)
- davidelba
- Perditempo
- Messaggi: 749
- Iscritto il: 19/01/2016, 17:44
- Moto: GG TXT 300
- motoclub: Freerider
- Nazione: 0
Re: Nuovo regolamento trial (in Italia)
Grazie in quale pagina lo trovo ?legname ha scritto: L'argomento è ampiamente trattato su FB
Re: Nuovo regolamento trial (in Italia)
Segui il gruppo di mototrial o anche qualche nome di questo gruppo oppure il mio Piero Sala non ho alcun problema a dartelo ciao
-
- Apprendista
- Messaggi: 30
- Iscritto il: 04/01/2016, 15:48
- Moto: BETAEVO
- motoclub: SUPERBA
- Nazione: 0
Re: Nuovo regolamento trial (in Italia)
ma niente 5 con moto spenta e piedi a terra????
come lo vedete?
veramente devi entrare in zona con un mitra per farti dare 5
come lo vedete?
veramente devi entrare in zona con un mitra per farti dare 5
-
- Perditempo
- Messaggi: 658
- Iscritto il: 13/11/2013, 20:26
- Moto:
- motoclub:
- Località: Basso TRENTINO
Re: Nuovo regolamento trial (in Italia)
Tra un paio di settimane "rinnoverò" il tesserino da "giudice di zona"(mi piace molto di più alla "vecchia" maniera piuttosto che UZT o UZTR ). Ne ho di domande da fare e voglio proprio vedere l'interpretazione del nuovo regolamento.
Re: Nuovo regolamento trial (in Italia)
Meno regole ci sono, meglio e'! Via incrocio, via arretramento, via lo stop...lascerei solo la conta dei piedi max 5 e la caduta o la discesa dalla moto (5). Poi freetrial per le categorie inferiori tr5, tr4 e tr3...bellissimo 

-
- Bravino
- Messaggi: 461
- Iscritto il: 23/06/2014, 16:56
- Moto: GAS GAS TXT 250
- motoclub: valtellina
Re: Nuovo regolamento trial (in Italia)
Sul livello verso il basso non credo proprio...basterà che i tracciatori prendano L occhio sul nuovo regolamento e le zone saranno tracciate di conseguenza...nn m sembra che alla dgdb ci siano state sorprese x il nuovo regolamento i più forti sono arrivati davanti ,inoltre senza nulla togliere alla tenacia e caparbietà del buon Carlo ti faccio presente che una parte dei tre affibbiatigli negli scorsi anni erano anche dovuti al buon cuore di alcuni giudici che premiavano L impegno ...ora saranno tre a termini di regolamento. A me ,essendo un trialista datato, non piace molto,ma è indubbio che ora la discrezionalità dei giudici e' stata ridotta ; certo che quando era stato introdotto un regolamento simile nel 97 il risultato fu pessimo.....legname ha scritto:Simone senza dubbio qualche cosina di vantaggio la dà ma per che categorie? Penso che sino alla tr4 possa passare ma da li arrivare alla tr1 ne passa. Cosa offre ? Un livellamento verso il BASSO delle difficoltà A VANTAGGIO DELLA MEDIA E BASSA CLASSIFICA. Esemplare l'impegno che Carlo Fabbri da alle gare OK, ma sai quale commento ha fatto Carlo a fine gara (onestissimo) "questo è il mio regolamento" !!!!!!!!!!! Il che è tutto dire. Scopo? Avvicinare i neofiti al Trial, vedi Enduristi & C, ma a che prezzo snaturando il vero trial, e poi sarà vero ? a me non risulta da quanto sentito. Sai che quasi quasi a 67 anni con una schiena a brandelli ci riprovo anch'io ! Pero non ti auguro di vedermi in zona farei schifo. Ciao
-
- Bravino
- Messaggi: 461
- Iscritto il: 23/06/2014, 16:56
- Moto: GAS GAS TXT 250
- motoclub: valtellina
Re: Nuovo regolamento trial (in Italia)
Ancora con il freetrial......gianga ha scritto:Meno regole ci sono, meglio e'! Via incrocio, via arretramento, via lo stop...lascerei solo la conta dei piedi max 5 e la caduta o la discesa dalla moto (5). Poi freetrial per le categorie inferiori tr5, tr4 e tr3...bellissimo


- ciki
- Santone
- Messaggi: 105
- Iscritto il: 16/11/2013, 19:45
- Moto: montesa repsol 2015
- motoclub: valsessera
- Nazione: 0
Re: Nuovo regolamento trial (in Italia)
Ho visto dei video della 2gdb...e devopropio dire che PER ME sto regolamento è una cag....ta ! Senza nulla togliere a chi ci prova a far rinascere questo sport inventando nuove regole ma per me quando non riesci a fareun ostacolo...torni indietro e ci riprovi zampettando , incrociando ecc ecc è propio triste !! Non riconsco più lo sport a cui mi ero affezzionato....e trovo che non si possa più chiamare trial !! Già ero contro il non stop (e vorrei ricordare a chi era favorevole che non si è per nullaottenuto i risultati sperati) ma così è pure peggio !!
Re: Nuovo regolamento trial (in Italia)
Trovo un'assurdità che in una stessa gara possano esserci tre o quattro vincitori, tre o quattro arrivati secondi etc. etc. Poi capire quali regole possano rendere più gradevole il trial per chi gareggia e per chi guarda...al momento e' uno spettacolo per "addetti ai lavori", per gli altri forse prevalgono gli sbadigli...
Re: Nuovo regolamento trial (in Italia)
Vorrei far notare che dare dei tre con "buon cuore" ad una icona del Trial come Carlo è una cosa altro è farlo come regola ! Scusate se mi ripeto ma un regolamento che permette di sdraiarsi sotto la moto e poi rialzarsi senza cinque, basta solo restarne a cavalcioni, nel Trial non esiste e non deve esistere.Questo è solo un esempio di molti altri. Poi in merito ai giudici, è da anni che vede gare, ma non ho mai visto giudici "bravi" cosi in confusione!|Peccato che loro non possano parlare in pubblico e nei forum di questo (è una precisa disposizione) sarebbe interessante sapere il loro parere come diretti interessati. Aggiungo questo, non per polemizzare, ma per amore di una sport che ho amato e amo da tantissimi anni e a cui mi pare di aver dato qualcosa. Grazie passo e chiudo
-
- Bravino
- Messaggi: 461
- Iscritto il: 23/06/2014, 16:56
- Moto: GAS GAS TXT 250
- motoclub: valtellina
Re: Nuovo regolamento trial (in Italia)
Ripeto, non piace nemmeno a me, ma sicuramente viene tolta al giudice l'opportunità di "interpretare" il regolamento, basta che un pilota esca dalla zona senza toccare il manubrio x terra e il punteggio è TRE senza dover valutare il centimetro di arretramento , l'incrocio(e lì si potrebbe discutere x anni ,perchè secondo me se uno arretra e riparte sulla traccia lasciata in precedenza è palesemente un incrocio), il decimo di secondo di fermata e minchiatine varie. ....è un tentativo di provare qualcosa di "nuovo" anche se, questo regolamento ,( a parte la questione incrocio) è già stato adottato a livello anche internazionale nel 1997 e non è sicuramente piaciuto.... infatti l'anno dopo entrò in vigore il no-stoplegname ha scritto:Vorrei far notare che dare dei tre con "buon cuore" ad una icona del Trial come Carlo è una cosa altro è farlo come regola ! Scusate se mi ripeto ma un regolamento che permette di sdraiarsi sotto la moto e poi rialzarsi senza cinque, basta solo restarne a cavalcioni, nel Trial non esiste e non deve esistere.Questo è solo un esempio di molti altri. Poi in merito ai giudici, è da anni che vede gare, ma non ho mai visto giudici "bravi" cosi in confusione!|Peccato che loro non possano parlare in pubblico e nei forum di questo (è una precisa disposizione) sarebbe interessante sapere il loro parere come diretti interessati. Aggiungo questo, non per polemizzare, ma per amore di una sport che ho amato e amo da tantissimi anni e a cui mi pare di aver dato qualcosa. Grazie passo e chiudo

-
- Bravino
- Messaggi: 461
- Iscritto il: 23/06/2014, 16:56
- Moto: GAS GAS TXT 250
- motoclub: valtellina
Re: Nuovo regolamento trial (in Italia)
davvero!!!!! cosa vorresti fare , lo stesso tipo di zone ad un Grattarola ed a un TR4 qualunque?aboliamo le categorie? ci sono in tutti gli sport...gianga ha scritto:Trovo un'assurdità che in una stessa gara possano esserci tre o quattro vincitori, tre o quattro arrivati secondi etc. etc. Poi capire quali regole possano rendere più gradevole il trial per chi gareggia e per chi guarda...al momento e' uno spettacolo per "addetti ai lavori", per gli altri forse prevalgono gli sbadigli...
- Mone
- Pippaiolo
- Messaggi: 254
- Iscritto il: 16/11/2013, 1:13
- Moto: Vertigo R3 300
- motoclub: Canzo
- Nazione: 1
- Località: Erba (Co)
- Contatta:
Re: Nuovo regolamento trial (in Italia)
Il Manubrio a terra è considerato appoggio e non più fiasco... Per me meglio così, tanto è una cosa che capita di rado, e anche questa scatenava mille polemiche tipo ha sfiorato e basta, la manopola è pulita quindi non ha toccato ecc. A me questo regolamento non fa poi così schifo, certo non mi piace al 100% e su alcune cose bisogna correggere il tiro, per esempio l'arretramento con il piede a terra o lo spegnimento con il piede a terra lasciarli come erano.trialista vintage ha scritto:Ripeto, non piace nemmeno a me, ma sicuramente viene tolta al giudice l'opportunità di "interpretare" il regolamento, basta che un pilota esca dalla zona senza toccare il manubrio x terra e il punteggio è TRE senza dover valutare il centimetro di arretramento , l'incrocio(e lì si potrebbe discutere x anni ,perchè secondo me se uno arretra e riparte sulla traccia lasciata in precedenza è palesemente un incrocio), il decimo di secondo di fermata e minchiatine varie. ....è un tentativo di provare qualcosa di "nuovo" anche se, questo regolamento ,( a parte la questione incrocio) è già stato adottato a livello anche internazionale nel 1997 e non è sicuramente piaciuto.... infatti l'anno dopo entrò in vigore il no-stoplegname ha scritto:Vorrei far notare che dare dei tre con "buon cuore" ad una icona del Trial come Carlo è una cosa altro è farlo come regola ! Scusate se mi ripeto ma un regolamento che permette di sdraiarsi sotto la moto e poi rialzarsi senza cinque, basta solo restarne a cavalcioni, nel Trial non esiste e non deve esistere.Questo è solo un esempio di molti altri. Poi in merito ai giudici, è da anni che vede gare, ma non ho mai visto giudici "bravi" cosi in confusione!|Peccato che loro non possano parlare in pubblico e nei forum di questo (è una precisa disposizione) sarebbe interessante sapere il loro parere come diretti interessati. Aggiungo questo, non per polemizzare, ma per amore di una sport che ho amato e amo da tantissimi anni e a cui mi pare di aver dato qualcosa. Grazie passo e chiudo.... siamo sempre a criticare ma di proposte reali .... poche.
-
- Bravino
- Messaggi: 461
- Iscritto il: 23/06/2014, 16:56
- Moto: GAS GAS TXT 250
- motoclub: valtellina
Re: Nuovo regolamento trial (in Italia)
Mone ha scritto:Il Manubrio a terra è considerato appoggio e non più fiasco... Per me meglio così, tanto è una cosa che capita di rado, e anche questa scatenava mille polemiche tipo ha sfiorato e basta, la manopola è pulita quindi non ha toccato ecc. A me questo regolamento non fa poi così schifo, certo non mi piace al 100% e su alcune cose bisogna correggere il tiro, per esempio l'arretramento con il piede a terra o lo spegnimento con il piede a terra lasciarli come erano.trialista vintage ha scritto:Ripeto, non piace nemmeno a me, ma sicuramente viene tolta al giudice l'opportunità di "interpretare" il regolamento, basta che un pilota esca dalla zona senza toccare il manubrio x terra e il punteggio è TRE senza dover valutare il centimetro di arretramento , l'incrocio(e lì si potrebbe discutere x anni ,perchè secondo me se uno arretra e riparte sulla traccia lasciata in precedenza è palesemente un incrocio), il decimo di secondo di fermata e minchiatine varie. ....è un tentativo di provare qualcosa di "nuovo" anche se, questo regolamento ,( a parte la questione incrocio) è già stato adottato a livello anche internazionale nel 1997 e non è sicuramente piaciuto.... infatti l'anno dopo entrò in vigore il no-stoplegname ha scritto:Vorrei far notare che dare dei tre con "buon cuore" ad una icona del Trial come Carlo è una cosa altro è farlo come regola ! Scusate se mi ripeto ma un regolamento che permette di sdraiarsi sotto la moto e poi rialzarsi senza cinque, basta solo restarne a cavalcioni, nel Trial non esiste e non deve esistere.Questo è solo un esempio di molti altri. Poi in merito ai giudici, è da anni che vede gare, ma non ho mai visto giudici "bravi" cosi in confusione!|Peccato che loro non possano parlare in pubblico e nei forum di questo (è una precisa disposizione) sarebbe interessante sapere il loro parere come diretti interessati. Aggiungo questo, non per polemizzare, ma per amore di una sport che ho amato e amo da tantissimi anni e a cui mi pare di aver dato qualcosa. Grazie passo e chiudo.... siamo sempre a criticare ma di proposte reali .... poche.
cacchio hai ragione


- cassio
- Perditempo
- Messaggi: 631
- Iscritto il: 13/11/2013, 15:10
- Moto: peugeot gl10
- motoclub: Bergamo Tz trial
- Nazione: 7
- Località: potalajula
- Contatta:
Re: Nuovo regolamento trial (in Italia)
calma vintage, calma
è al vaglio la modifica anche per l' 1.30
se tutto va bene ci saranno 10" aggiuntivi penalizzati di 1 piede
non faceva abbastanza cagare, ci voleva la ciliegina
a sto punto non capisco (con tutto il rispetto per i giudici che fanno il c.italiano ) cosa mandano a fare i giudici da una parte all' altra dell' italia dato che con una merda di regolamento del genere chi fa il giudice è un contapiedi, e potrebbe farlo un qualsivoglia giudice di motoclub
è al vaglio la modifica anche per l' 1.30
se tutto va bene ci saranno 10" aggiuntivi penalizzati di 1 piede
non faceva abbastanza cagare, ci voleva la ciliegina
a sto punto non capisco (con tutto il rispetto per i giudici che fanno il c.italiano ) cosa mandano a fare i giudici da una parte all' altra dell' italia dato che con una merda di regolamento del genere chi fa il giudice è un contapiedi, e potrebbe farlo un qualsivoglia giudice di motoclub
califfo della quinta valvola©
第五弁のカリフ® www.tztrial.it cassio®
第五弁のカリフ® www.tztrial.it cassio®
- davidelba
- Perditempo
- Messaggi: 749
- Iscritto il: 19/01/2016, 17:44
- Moto: GG TXT 300
- motoclub: Freerider
- Nazione: 0
Re: Nuovo regolamento trial (in Italia)
Posso dire una cavolata ?
Magari questo regolamento è pensato per la classifica da metà in giù.......per caso negli anni passati molti partecipanti uscivano dalle zone con tanti 5 e non vedevano uno spiraglio di luce in classifica ?
Magari questo regolamento è pensato per la classifica da metà in giù.......per caso negli anni passati molti partecipanti uscivano dalle zone con tanti 5 e non vedevano uno spiraglio di luce in classifica ?
-
- Bravino
- Messaggi: 461
- Iscritto il: 23/06/2014, 16:56
- Moto: GAS GAS TXT 250
- motoclub: valtellina
Re: Nuovo regolamento trial (in Italia)
ohibo... mi sembrava già troppo 1.30 , se aggiungono ancora tempo devono fare le gare con numero chiuso a 60 piloticassio ha scritto:calma vintage, calma
è al vaglio la modifica anche per l' 1.30
se tutto va bene ci saranno 10" aggiuntivi penalizzati di 1 piede
non faceva abbastanza cagare, ci voleva la ciliegina
a sto punto non capisco (con tutto il rispetto per i giudici che fanno il c.italiano ) cosa mandano a fare i giudici da una parte all' altra dell' italia dato che con una merda di regolamento del genere chi fa il giudice è un contapiedi, e potrebbe farlo un qualsivoglia giudice di motoclub
- cassio
- Perditempo
- Messaggi: 631
- Iscritto il: 13/11/2013, 15:10
- Moto: peugeot gl10
- motoclub: Bergamo Tz trial
- Nazione: 7
- Località: potalajula
- Contatta:
Re: Nuovo regolamento trial (in Italia)
eh ma " loro " sono illuminati tu non capisci, io non capisco d'altronde caro vintage arriviamo da un posto dove normalmente si emettono suoni gutturali , si gira con monobretella di plantigradi, e si vive in caverne qua...
califfo della quinta valvola©
第五弁のカリフ® www.tztrial.it cassio®
第五弁のカリフ® www.tztrial.it cassio®
Re: Nuovo regolamento trial (in Italia)
Ma hai letto quello che ho scritto e che hai riportato oppure appena scrivo qualunque cosa non puoi fare a meno di sparare interpretazioni totalmente stralunate? Bohtrialista vintage ha scritto:davvero!!!!! cosa vorresti fare , lo stesso tipo di zone ad un Grattarola ed a un TR4 qualunque?aboliamo le categorie? ci sono in tutti gli sport...gianga ha scritto:Trovo un'assurdità che in una stessa gara possano esserci tre o quattro vincitori, tre o quattro arrivati secondi etc. etc. Poi capire quali regole possano rendere più gradevole il trial per chi gareggia e per chi guarda...al momento e' uno spettacolo per "addetti ai lavori", per gli altri forse prevalgono gli sbadigli...

-
- Bravino
- Messaggi: 461
- Iscritto il: 23/06/2014, 16:56
- Moto: GAS GAS TXT 250
- motoclub: valtellina
Re: Nuovo regolamento trial (in Italia)
Probabilmente non ho capito una beata cippa , ma tu parli di tre primi tre secondi tre terzi per cui non puoi che riferirti alle varie categorie perché non c è quasi praticamente modo che in una categoria vi siano degli ex equo visto che L ultima discriminante in caso di parità e' il tempo di percorrenza ed è quasi impossibile che due piloti oltre ad avere lo stesso punteggio stessi 0.1.2.3.5 abbiano anche usato lo stesso tempo al minuto....se no spiegamelo tu cosa hai scritto così capisco......gianga ha scritto:Ma hai letto quello che ho scritto e che hai riportato oppure appena scrivo qualunque cosa non puoi fare a meno di sparare interpretazioni totalmente stralunate? Bohtrialista vintage ha scritto:davvero!!!!! cosa vorresti fare , lo stesso tipo di zone ad un Grattarola ed a un TR4 qualunque?aboliamo le categorie? ci sono in tutti gli sport...gianga ha scritto:Trovo un'assurdità che in una stessa gara possano esserci tre o quattro vincitori, tre o quattro arrivati secondi etc. etc. Poi capire quali regole possano rendere più gradevole il trial per chi gareggia e per chi guarda...al momento e' uno spettacolo per "addetti ai lavori", per gli altri forse prevalgono gli sbadigli...
Re: Nuovo regolamento trial (in Italia)
Stavolta non capisco io cosa vuoi dire...credevo fosse abbastanza chiaro che il mio riferimento fosse al freetrial e al fatto che con questa formula non esistono le classifiche tr1,2,3 etc. Quindi una sola classifica, eccetto ovviamente le distinzioni classiche tra junior, senior e vintage 

-
- Bravino
- Messaggi: 461
- Iscritto il: 23/06/2014, 16:56
- Moto: GAS GAS TXT 250
- motoclub: valtellina
Re: Nuovo regolamento trial (in Italia)
Perdinci...perdona ma non era affatto chiaro che ti riferissi alla quella minchiata chiamata freetrial.....io non sarò una cima,ma tu non hai proprio idea di ciò che dici (chiaramente riferito al ns sport)....qualcuno ti ha già suggerito di darti alla pesca....ascoltalo