Domande e risposte sui motori e sulle problematiche ad esso legate
-
Scoppio
- Pippaiolo

- Messaggi: 268
- Iscritto il: 03/01/2014, 23:05
- Moto: Beta Evo 300
- motoclub: Gianluca Catenaro
- Località: Sora
Messaggio
da Scoppio » 25/11/2015, 15:53
Argomento gia trattato ma merita di essere riesumato.........
Sto facendo manutezione a un montesa 2002 appena comprato come muletto..

.....
ho deciso do tagliandarlo completamente e dovendo sostituire l'olio il manuale fa riferimento all solito elf......
pero' leggendo su un sito francese dedicato al 315 e anche qui
http://forum.soloenduro.it/archive/inde ... 68274.html
ho scoperto che l'olio piu' ekonomico ATF III (QUELLO DEI CAMBI AUTOMATICI) SEMBRA ANDARE BENISSIMO,risolve il problema del trascinamento frizione (che ho) e addirittura essere consigliato per motori molto piu' sollecitati come kart 2 tempi ,motocross ecc..
io il cambio lo faro' questo fine settimana......qualcuno lo usa gia'? GRAZIE
ps....costa 10 euro ...della shell

Scatoloni e ossa?...no grazie!
-
ghegu68
- Santone

- Messaggi: 100
- Iscritto il: 15/11/2013, 17:32
- Moto:
- motoclub:
Messaggio
da ghegu68 » 25/11/2015, 17:58
L'Elf su Triashop costa 19 €, se consideri 500 gr di olio del cambio vai a risparmiare 5 € .
non ne vale la pena.
Se poi vuoi risparmiare di più metti quello della friggitrice .
-
Scoppio
- Pippaiolo

- Messaggi: 268
- Iscritto il: 03/01/2014, 23:05
- Moto: Beta Evo 300
- motoclub: Gianluca Catenaro
- Località: Sora
Messaggio
da Scoppio » 25/11/2015, 18:22
ghegu68 ha scritto:L'Elf su Triashop costa 19 €, se consideri 500 gr di olio del cambio vai a risparmiare 5 € .
non ne vale la pena.
Se poi vuoi risparmiare di più metti quello della friggitrice .
Grazie, ma non e' una mera questione economica (al di la del risparmio che compresa spedizione e' secco di 20 euro al litro ):mrgreen: ..........mentre l ATF III lo trovi dai ricambisti e distributori.... anche a 7,8 euro ....
il ragionamento e la considerazione e' una altra...quando paghiamo 20 euro un litro d'olio anonimo ma specifico per il trial,tutti gridiamo al miracolo prestazionale.....quando lo paghiamo 9 euro sotto casa ,con le stesse specifiche ,la moto non va....

...........
Mi chiedevo se i nostri amici enduristi e sono tutti di braccino corto o piu' furbi di noi

Scatoloni e ossa?...no grazie!
-
beppe
- Pippaiolo

- Messaggi: 265
- Iscritto il: 14/01/2014, 11:15
- Moto: gas
- motoclub: superba
Messaggio
da beppe » 25/11/2015, 20:10
dissento da ghegu perche' se togli l'olio dalla friggitrice poi le patatine le devi comprare fatte e spendi piu' soldi...quindi il conto che ha atto è sbagliato con l'olio della friggitrice non si risparmia !!
-
montesa68
- Artista Del Salame

- Messaggi: 190
- Iscritto il: 14/11/2013, 18:10
- Moto:
- motoclub:
- Località: sondrio
Messaggio
da montesa68 » 25/11/2015, 22:55
Scoppio ha scritto:ghegu68 ha scritto:L'Elf su Triashop costa 19 €, se consideri 500 gr di olio del cambio vai a risparmiare 5 € .
non ne vale la pena.
Se poi vuoi risparmiare di più metti quello della friggitrice .
Grazie, ma non e' una mera questione economica (al di la del risparmio che compresa spedizione e' secco di 20 euro al litro ):mrgreen: ..........mentre l ATF III lo trovi dai ricambisti e distributori.... anche a 7,8 euro ....
il ragionamento e la considerazione e' una altra...quando paghiamo 20 euro un litro d'olio anonimo ma specifico per il trial,tutti gridiamo al miracolo prestazionale.....quando lo paghiamo 9 euro sotto casa ,con le stesse specifiche ,la moto non va....

...........
Mi chiedevo se i nostri amici enduristi e sono tutti di braccino corto o piu' furbi di noi

Ciao io lo provato sulla 4rt ma son tornato all'elf htx 740 a moto calda andava abbastanza bene..........se butti giu la porta del garage poi non lamentarti

-
Scoppio
- Pippaiolo

- Messaggi: 268
- Iscritto il: 03/01/2014, 23:05
- Moto: Beta Evo 300
- motoclub: Gianluca Catenaro
- Località: Sora
Messaggio
da Scoppio » 26/11/2015, 10:18
il 315 cell'ho sotto una tettoia aperta e con 3 ettari di terreno avanti

....
riusciro' a fermarmi alla fine?
io lo provo ...gia' ora incolla molto ...........puo solo migliorare a freddo e dal forum degli enduristi dicono sia miracoloso sotto questo aspetto

Scatoloni e ossa?...no grazie!
-
andreac
- Super utente

- Messaggi: 206
- Iscritto il: 18/11/2013, 14:43
- Moto: appiedato
- motoclub: cane randagio
- Località: Lodi
Messaggio
da andreac » 26/11/2015, 19:29
Scoppio ha scritto:il 315 cell'ho sotto una tettoia aperta e con 3 ettari di terreno avanti

....
riusciro' a fermarmi alla fine?
io lo provo ...gia' ora incolla molto ...........puo solo migliorare a freddo e dal forum degli enduristi dicono sia miracoloso sotto questo aspetto

se la frizione incolla a freddo è colpa della frizione, non dell'olio. ho un rev, ho tamponato la ka della figlia di uno di quelli con cui giro: so di cosa stiamo parlando.
-
beppe
- Pippaiolo

- Messaggi: 265
- Iscritto il: 14/01/2014, 11:15
- Moto: gas
- motoclub: superba
Messaggio
da beppe » 26/11/2015, 20:23
quando avevo la cota 315 dal 99 al 2003 la frizione me la preparava Angelo Pensini di Sondrio ed era tutta un'altra roba rispetto a quella di serie e l'olio non contava niente.... poi sono passato alla gas e anche li un paio di modifiche giuste e poi l'olio non e' cosi determinante, determinante sono dei meccanici capaci
-
montesa68
- Artista Del Salame

- Messaggi: 190
- Iscritto il: 14/11/2013, 18:10
- Moto:
- motoclub:
- Località: sondrio
Messaggio
da montesa68 » 26/11/2015, 22:27
andreac ha scritto:Scoppio ha scritto:il 315 cell'ho sotto una tettoia aperta e con 3 ettari di terreno avanti

....
riusciro' a fermarmi alla fine?
io lo provo ...gia' ora incolla molto ...........puo solo migliorare a freddo e dal forum degli enduristi dicono sia miracoloso sotto questo aspetto

se la frizione incolla a freddo è colpa della frizione, non dell'olio. ho un rev, ho tamponato la ka della figlia di uno di quelli con cui giro: so di cosa stiamo parlando.
Ciao l'olio è una componente determinante nel funzionamento della frizione,htx ne risolve parecchi anche sulla beta

-
andreac
- Super utente

- Messaggi: 206
- Iscritto il: 18/11/2013, 14:43
- Moto: appiedato
- motoclub: cane randagio
- Località: Lodi
Messaggio
da andreac » 26/11/2015, 23:24
poi arriverà qualcuno a dire che sono il solito, endurista, milanese, ganassa, e che quindi non posso che sparar cazzate; però mi permetto di dire ugualmente la mia.
la frizione del mio rev, sistemata come si deve (da me, che sono il mio meccanico di fiducia), funziona perfettamente. solo che quando resta ferma per più di una settimana si incolla. scommetto un euro che incollerebbe con qualunque olio, e per il resto funziona già bene con un oliaccio da 8 euro al kilo. per fare la prova ho sullo scaffale una confezione di nils for clutch. quando la porverò vi farò sapere.
attenzione agli atf (mai provati nel cambio, invece li ho messi nelle forcelle) che aggiustano la frizione ma poi il cambio diventa rumoroso e le marce entrano male.
-
cico
- Perditempo

- Messaggi: 658
- Iscritto il: 13/11/2013, 20:26
- Moto:
- motoclub:
- Località: Basso TRENTINO
Messaggio
da cico » 27/11/2015, 21:30
Lima i dischi. Mai più incollaggio.
-
Scoppio
- Pippaiolo

- Messaggi: 268
- Iscritto il: 03/01/2014, 23:05
- Moto: Beta Evo 300
- motoclub: Gianluca Catenaro
- Località: Sora
Messaggio
da Scoppio » 30/11/2015, 12:49
ieri prima uscita 'ufficiale col mulo 315.........oooooottttiiimmme sospesioni ,ottima carburazione,cosumi nella norma....
cambio perfetto silenziosissimo e frizione che a freddo

continua ad incollare per i primi 20 metri...ma poi va benissimo,meglio di prima !
pero' uscita pomeridiana sulla neve e l'olio ATF non ha dato noie..... sono molto .....soddisfatto al momento (grat,gratt)

Scatoloni e ossa?...no grazie!
-
andreac
- Super utente

- Messaggi: 206
- Iscritto il: 18/11/2013, 14:43
- Moto: appiedato
- motoclub: cane randagio
- Località: Lodi
Messaggio
da andreac » 30/11/2015, 20:53
cico ha scritto:Lima i dischi. Mai più incollaggio.
puliti gli spazi tra i pad, lucidati e smussati i denti. però la uso se va bene una volta al mese e quindi incolla lo stesso.
-
cico
- Perditempo

- Messaggi: 658
- Iscritto il: 13/11/2013, 20:26
- Moto:
- motoclub:
- Località: Basso TRENTINO
Messaggio
da cico » 01/12/2015, 0:34
Allora puoi: prima di accenderla,metti la 5/6 (quante marce ha? chi se lo ricorda),tiri la leva della frizione (ovvio), "strattonando" la moto avanti/indietro, piano piano si "scolla". (Anch'io uso ELF HTX, oltre vari lavoretti. Nessun incollaggio. )
-
pogopogo
- Perditempo

- Messaggi: 779
- Iscritto il: 14/11/2013, 19:01
- Moto: Montesa 4RT Repsol
- motoclub:
- Nazione: 0
- Località: Valle d'Aosta
-
Contatta:
Messaggio
da pogopogo » 08/12/2015, 16:34
...approposito di olio del cambio Elf HTX740: ieri ho fatto il cambio olio con quello che avevo avanzato dall'anno scorso, piu' un po' di olio nuovo per arrivare al quantitativo giusto, bene la confezione del vecchio aveva la data di scadenza (ed era scaduto), quello nuovo no, ma la cosa piu' strana e che mentre il nuovo era chiaro (dicamo come l'olio di girasole), quello scaduto era piu' giallino (tipo l'olio di arachidi)... secondo voi funziona uguale?

Trial old style
-
Luke90
- Pippaiolo

- Messaggi: 254
- Iscritto il: 14/11/2013, 21:37
- Moto:
- motoclub:
- Località: Dongo (CO)
Messaggio
da Luke90 » 09/12/2015, 20:58
Gasgas potente tutto il resto è niente
-
pogopogo
- Perditempo

- Messaggi: 779
- Iscritto il: 14/11/2013, 19:01
- Moto: Montesa 4RT Repsol
- motoclub:
- Nazione: 0
- Località: Valle d'Aosta
-
Contatta:
Messaggio
da pogopogo » 10/12/2015, 20:17
...noo!!! buttarlo no! Al limite col color "olio di arachidi" ci friggevo le patatine!!
Trial old style
-
Scoppio
- Pippaiolo

- Messaggi: 268
- Iscritto il: 03/01/2014, 23:05
- Moto: Beta Evo 300
- motoclub: Gianluca Catenaro
- Località: Sora
Messaggio
da Scoppio » 12/12/2015, 18:14
pogopogo ha scritto:
...noo!!! buttarlo no! Al limite col color "olio di arachidi" ci friggevo le patatine!!
Ma come....il vorstro Olio andato di mosca solo perche elf.............. e' buono e il mio ATF III NO...EH!
comunque ....seconda uscita ..
seria col 315 e nessun problema...la moto tira solo a freddo e per i primi metri ...poi perfetta!!
sarei tentato di metterlo anche nelle forcelle anteriori visto che un paraolio e' andato

qualcuno l'ha fatto con ottimi risultati....(fonte forum motoalpinismo)
Scatoloni e ossa?...no grazie!