Ho un beta evo del 2010.
Ultima uscita di domenica sotto acquazzone , risultato acqua nella scatola filtro e naturalmente moto ferma.Ho controllato attentamente la scatola filtro e non ho trovato nessun scarico acqua , consiglio posso fare un foro di scarico o deve essere così ? Il tappo della scatola filtro è praticamente il parafango posteriore non molto isolante dall'acqua , accetto consigli per ridurre rischio di rimanere ancora a piedi se riprendo acquazzone grazie
filtro beta
- Scoppio
- Pippaiolo
- Messaggi: 268
- Iscritto il: 03/01/2014, 23:05
- Moto: Beta Evo 300
- motoclub: Gianluca Catenaro
- Località: Sora
Re: filtro beta
ciao....mi pare che sugli ultimi modelli ci sta uno scolo..(una valvola di gomma)...........pero' io di acqua non ne ho' mai trovata......
Scatoloni e ossa?...no grazie!
Re: filtro beta
grazie ora vado a vedere
-
- Perditempo
- Messaggi: 658
- Iscritto il: 13/11/2013, 20:26
- Moto:
- motoclub:
- Località: Basso TRENTINO
Re: filtro beta
Il filtro aria è tenuto in sede da una cornice fissata con 2viti alla scatola/filtro. Il parafango ha una "flangia" in cui si incastra la parte posteriore della scatola/filtro. E poi a tutto c'è un limite. La moto non è impermeabile/subacquea. Divertiti.
-
- Belloccio
- Messaggi: 53
- Iscritto il: 03/03/2024, 15:09
- Moto: Beta Evo 300 SS
- motoclub:
- Nazione: 100
Re: filtro beta
La scatola delle Evo in basso ha una vite di plastica filettata che funge da scarico qualora si accumuli acqua nella parte bassa. A me è capitato anche nella 4 tempi che si depositasse lo scarico dell'olio che in caso di cappottamento viene eliminato proprio nella scatola filtro. Ovviamente anche in caso di lavaggio può accumularsi acqua. Io ho messo una guarnizione aggiuntiva al tappo per impermeabilizzare tutto