Ciao a tutti, ho provato a guardare se era già stato aperto un thread su questo argomento ma non ho trovato niente.
Chiedo a chi sicuramente ha più esperienza di me.
Con la mia "nuova" moto (Ossa 2014) trovo l'olio cambio/frizione che diventa nerissimo dopo pochissime ore... Tipo 3 o 4 ore, tanto che dallo spioncino non si vede più niente da tanto che l'olio è diventato nero e torbido.
L'olio non è emulsionato e non ne mangia, la frizione non slitta affatto ma trascina un pochino.
Sono abituato con la Montesa (sia 315 che 4rt) che quando cambiavo l'olio dopo 60 0 70 ore era ancora bello limpido, sembrava nuovo.
Uso sempre l'Elf HTX come su Montesa.
Potrebbero essere i dischi guarniti che stanno andando?
Olio frizone nero
- davidelba
- Perditempo
- Messaggi: 749
- Iscritto il: 19/01/2016, 17:44
- Moto: GG TXT 300
- motoclub: Freerider
- Nazione: 0
Re: Olio frizone nero
Io non so queste montesa che frizioni usano certo che dopo 60/70 ore olio limpido mi sembra una cosa unica del suo genere, diamine non discuto ma nelle mie moto enduro e anche questa trial l'olio limpido mi è sempre durato poco.
Se l'olio cambia solo di colorazione ma mantiene le sue caratteristiche di viscosità e lubrificazione, non ci sono problemi.
Dici che la frizione stacca bene, non incolla, non perde il punto di attacco/stacco...allora va tutto bene, il fatto che trascini credo sia normale sopratutto a freddo te ne accorgi di più poi a caldo diminuisce.
Sai quante ora ha lavorato quella frizione ?
Se l'olio cambia solo di colorazione ma mantiene le sue caratteristiche di viscosità e lubrificazione, non ci sono problemi.
Dici che la frizione stacca bene, non incolla, non perde il punto di attacco/stacco...allora va tutto bene, il fatto che trascini credo sia normale sopratutto a freddo te ne accorgi di più poi a caldo diminuisce.
Sai quante ora ha lavorato quella frizione ?
-
- Artista Del Salame
- Messaggi: 190
- Iscritto il: 14/11/2013, 18:10
- Moto:
- motoclub:
- Località: sondrio
Re: Olio frizone nero
Dallo spioncino sembra piu nero di quello che sembra sostituiscilo spesso io lo faccio ogni 40lt sono i dischi che si consumano-io ne monto due normali e uno in kevlar se monti solo di quest'ultimo l'olio si sporca meno ma la frizione diventa brusca ciao:DsergioNMD ha scritto:Ciao a tutti, ho provato a guardare se era già stato aperto un thread su questo argomento ma non ho trovato niente.
Chiedo a chi sicuramente ha più esperienza di me.
Con la mia "nuova" moto (o---- 2014) trovo l'olio cambio/frizione che diventa nerissimo dopo pochissime ore... Tipo 3 o 4 ore, tanto che dallo spioncino non si vede più niente da tanto che l'olio è diventato nero e torbido.
L'olio non è emulsionato e non ne mangia, la frizione non slitta affatto ma trascina un pochino.
Sono abituato con la Montesa (sia 315 che 4rt) che quando cambiavo l'olio dopo 60 0 70 ore era ancora bello limpido, sembrava nuovo.
Uso sempre l'Elf HTX come su Montesa.
Potrebbero essere i dischi guarniti che stanno andando?
-
- Super utente
- Messaggi: 207
- Iscritto il: 16/10/2014, 18:45
- Moto: TRS 300 R
- motoclub: Triangolo Lariano
- Nazione: 0
Re: Olio frizone nero
Grazie per le risposte! 
