Pagina 1 di 1

Slime antiforatura

Inviato: 20/10/2014, 12:46
da andreac
Quanto e come metterlo?
Dopo la seconda uscita rovinata (la roba per riparare il tubeless con la brutta stagione non la porto tanto trovare il foro e fare un lavoro decente con la gomma sporca è impossibile) ho preso alla decathlon una bottiglietta di liquido antiforatura.
Quanto ne va in un posteriore? E come si mette? Dalla valvola con un imbutino dei puffi o dalla spalla come c'è scritto nelle istruzioni?
Ciao, grazie.

A

Re: Slime antiforatura

Inviato: 20/10/2014, 17:48
da cico
Se usi le bombolette d'aria compressa, il foro lo trovi anche con la gomma(dietro) sporca. Se vuoi usare il gel, togli la "valvolina" e metti la quantità (se la confezione è quella della bici ne serviranno un paio, se è par l'auto ne basta la metà)con una "siringona" (impieghi poco tempo). Però : funzionerà con quel pelo di pressione che gonfiamo la posteriore ?

Re: Slime antiforatura

Inviato: 20/10/2014, 20:03
da andreac
cico ha scritto:Se usi le bombolette d'aria compressa, il foro lo trovi anche con la gomma(dietro) sporca. Se vuoi usare il gel, togli la "valvolina" e metti la quantità (se la confezione è quella della bici ne serviranno un paio, se è par l'auto ne basta la metà)con una "siringona" (impieghi poco tempo). Però : funzionerà con quel pelo di pressione che gonfiamo la posteriore ?
ottima la siringa.

ho fatto 2 conti, e se non ho sbagliato un posteriore da trial ha lo stesso volume di poco meno di tre gomme da bici 26x2.10 e la bottiglia da un quarto di litro di slime è esattamente per 3 di queste gomme.

se non funziona ho buttato 11 euro, se funziona non butto la giornata.

ciao.

a

Re: Slime antiforatura

Inviato: 20/10/2014, 21:15
da oldrider58
io uso una altra marca da un paio di anni funziona benissimo,ricorda di ripristinarlo ogni tanto perchè tende ad asciugarsi,mai più forato.

Re: Slime antiforatura

Inviato: 20/10/2014, 22:14
da cassio
con le stringhe in 5 minuti sei a posto