Pagina 1 di 1

Cancello che scalda

Inviato: 22/07/2014, 14:59
da Pedro_CH
Il mio cancello (gas gas jtx 250) scalda troppo nel fare giri lunghi (A salire!)

Non so esattamente la temperatura del liquido di raffreddamento perché non ho un sensore, ma è sicuramente sopra i 100°C perché se metto dell'acqua sul cilindro (quando sto facendo una salita ad esempio) evapora immediatamente :x<<

La ventola funziona benissimo e l'aria dopo aver passato il radiatore è bella calda, l'esterno del radiatore è in ottime condizioni.
Liquido ce n'è, poi ovviamente con il scaldarsi del motore ne fuorisce un po' quando lo rabbocco.
La carburazione è giusta.

Appena potrò darò un occhiata alla girante dell'acqua (è montata una girante mototekna) e confronterò la portata con quella originale, questa è l'unica cosa che mi pare possa dare un problema.

Avevo pensato all'anticipo.... ma la moto funziona così bene che lo scarterei

Per il resto l'unica cosa che mi viene da pensare è che non è una moto fatta per portare in giro una vacca e quindi potrebbe essere quello il problema :lol:

Qualcuno ha altre idee della causa?

Re: Cancello che scalda

Inviato: 22/07/2014, 16:02
da cassio
be' tanto per cominciare da' una lavata al circuito e poi usa solo il liquido rosso per radiatori , controlla che la girante giri..., e mangia meno rosti!

Re: Cancello che scalda

Inviato: 22/07/2014, 17:21
da Pedro_CH
C'è tanta differenza tra rosso e blu? (Ho sempre usato il blu e non ho mai notato problemi, su più moto)

Per lavare il circuito cosa consigli? (Aceto, acido citrico, mastro lindo, calfort, fast flush , ecc?)

Grazie mille!

ps: I rosti non si toccano, poi quelli del contadino col formaggio, lo speck e l'uovo all'occhio di bue :Grup^^

Re: Cancello che scalda

Inviato: 22/07/2014, 18:39
da cico
La benzina, le foglie, la carburazione, gli o-ring della testa, la temperatura esterna, la "panza". Ce ne sono "motivazioni"... PS: ma sei PEDRO CH di una volta, quello che aveva un Suzuki 250 2t stradale conservatissimo ?

Re: Cancello che scalda

Inviato: 22/07/2014, 18:51
da Pedro_CH
La benzina è buona, le foglie non ci sono (Il radiatore è pulito esternamente), gli o-ring della testa son buoni perché senno ci sarebbero perdite, la panza c'è anche quella ed è buona :--rofl
La temperatura potrebbe essere una, ma in Spagna ci sono facilmente più di 30°C, quidni non penso si tirino la zappa sui piedi da soli :D

Sì sono io!
Questa è di 2 settimane fa:
Immagine

Re: Cancello che scalda

Inviato: 22/07/2014, 18:58
da webmaster
Lo scarico l'hai considerato? hai provato a smontarlo e vedere in che condizioni è?
Ma sei sicuro che scalda troppo? se è troppo calda tende a zoppicare e ti da problemi di carburazione.
poi....... la usi come moto da trial o la tratti come un enduro? in montagna devi andare piano e non tirare le marce.....

Re: Cancello che scalda

Inviato: 22/07/2014, 21:44
da montesa68

Re: Cancello che scalda

Inviato: 23/07/2014, 19:48
da Pedro_CH
webmaster ha scritto:Lo scarico l'hai considerato? hai provato a smontarlo e vedere in che condizioni è?
Ma sei sicuro che scalda troppo? se è troppo calda tende a zoppicare e ti da problemi di carburazione.
poi....... la usi come moto da trial o la tratti come un enduro? in montagna devi andare piano e non tirare le marce.....
Lo scarico è buono, il centrale è nuovo nuovo e la curva era stata pulita sempre quelle poche ore fa. Idem per il silenziatore.

Non sono sicuro che scaldi troppo, lo penso per i seguenti motivi:
- Si inizia ad avvertire un leggero calo di potenza
- La temperatura esterna del cilindro è superiore ai 100°C (Perché se ci metto sopra dell'acqua evapora e non solo nella zona candela. )
- La vernice viene via dal cilindro

Monterò un sensore NTC sul coperchio della pompa così da avere un idea della temperatura!

Il liquido di raffreddamento non penso bolla, non lo sento bollire e ce n'è sempre dentro nel sistema (Se diventa vapore è un altor paio di maniche ).

La uso come un trial, sono sempre l'ultimo quando giriamo in gruppo (O meglio, giravamo), dove potrei salire in terza tranquillamente sono sempre lì a giocarmela tra prima e seconda

Farò come detto da Cassio e proverò a pulire il radiatore, può essere facilmente quello considerati gli anni di utilizzo e proverò il liquido motocool consigliatomi, grazie!

ps: Non ho tenuto conto che l'acqua bolle a 96°C quando sono "su" :bho

Re: Cancello che scalda

Inviato: 24/07/2014, 10:23
da cico
Ma la pompa ( la girante) gira? E' l'ultima cosa che ti rimane da controllare. A qualche BETA si "mangiava" l'ingranaggio condotto dalla primaria. All'epoca(l'epoca della GG), mi ricordo che si "sverniciava" l'esterno cilindro quando "quasi senzo liquido" si cuoceva. Controlla.

Re: Cancello che scalda

Inviato: 24/07/2014, 22:51
da Leos
Pedro, prova a verificare che nella testa non si sia creata una bolla d'aria, se così la pompano ha la forza per "buttare" fuori così tanta aria.

Nella Evo, la testa é qualche centimetro più alta della base del radiatore, quindi per effettuare il rabbocco correttamente dovevo farlo con moto inpennata!

Prova a farlo anche sulla tua, togli il tappo del radiatore e rabbocca il liquido, quindi chiudi il tappo,
impenna la moto, togli il tappo del radiatore e vedi e escono bolle d'aria ed il livello del liquido si abbassa.

Ciao

Leo

Re: Cancello che scalda

Inviato: 25/07/2014, 9:43
da Pedro_CH
La pompa gira sicuramente perché si scalda tutto l'impianto di raffreddamente abbastanza in fretta, in ogni caso siccome smonterò il radiatore per pulirlo farò un controllo per vedere la portata di entrambe le giranti. Liquido ce n'è sicuramente, quando smonterò il tutto, controllerò quanto liquido esce così da avere un idea di quanto ce n'è dentro a freddo e dopo aver lavorato.

Bolle d'aria ci avevo pensato, ma come suggerisci te di fare il rabbocco, è normale prassi per me (su qualsiasi moto), quindi dubito altamente che ce ne siano. Sulla gg l'uscita dalla testa è verso la ruota posteriore, quindi impennandola sulla ruota anteriore dovrebbe essere spurgato al 100%

I lavori forse riesco a farli la settimana che arriva, senno dovrò aspettare un bel po' causa impegni, poi vi faccio sapere a tutti!
Grazie mille!

Re: Cancello che scalda

Inviato: 25/07/2014, 13:16
da cico
Mantieni pure montata la girante MOTOTEKNA (dovrebbe essere sempre meglio dell'originale). La ventola dell'aria è "potente" ? Nel senso, che se cerchi di fermarla con un dito (o qualcosa di simile)e si ferma (abbastanza facilmente), c'è qualcosa che non va.

Re: Cancello che scalda

Inviato: 25/07/2014, 13:47
da ramingo
concordo sulla presenza aria nell'impianto...

Re: Cancello che scalda

Inviato: 25/07/2014, 14:40
da webmaster
è vero, la ventola guasta gira comunque ma non ha forza e quindi ti sembra che funzioni ma non è così e la moto scalda tanto. io controllerei anche l'anticipo, hai detto che va bene ma un controllo lo farei lo stesso.

Re: Cancello che scalda

Inviato: 29/07/2014, 10:43
da Pedro_CH
Domani faccio tutti i lavori-controlli qui citati e vi faccio sapere se salta fuori qualcosa!

Intanto grazie mille a tutti per i consigli!

Re: Cancello che scalda

Inviato: 30/07/2014, 12:04
da Pedro_CH
Ho appena smontato il radiatore, problema trovato!

All'inizio dicevo che il radiatore all'esterno era ok, ma mi sabgliavo, tra i fins (alette?) è pieno di sporco, diciamo che se lo metto contro luce attraverso circa un terzo della superficie non si vede.

Mea culpa, non pensavo si sporcasse così in fretta!

Re: Cancello che scalda

Inviato: 30/07/2014, 18:32
da cico
Sarà brutto da vedere : sulla "protezione" in plastica del radiatore ho posizionato una rete matallica (ad occhio il diametro foro sarà ca 2mm)(per "compensare" l'ombra della rete ho tolto,a parte quello centrale,tutti i "traversi"). Quasi tutto lo sporco si ferma sulla rete, ma il radiatore rimane pulito e libero. Non essendo la rete appoggiata al radiatore, l'aria può sempre circolare.

Re: Cancello che scalda

Inviato: 31/07/2014, 1:19
da Pedro_CH
cico ha scritto:Sarà brutto da vedere : sulla "protezione" in plastica del radiatore ho posizionato una rete matallica (ad occhio il diametro foro sarà ca 2mm)(per "compensare" l'ombra della rete ho tolto,a parte quello centrale,tutti i "traversi"). Quasi tutto lo sporco si ferma sulla rete, ma il radiatore rimane pulito e libero. Non essendo la rete appoggiata al radiatore, l'aria può sempre circolare.
Potrebbe essere una soluzione, ma sinceramente non mi pongo il problema perché non penso che fosse stato pulito veramente prima di oggi :D Prima pulivo il radiatore soffiandoci con l'aria compressa e usciva sempre poco niente, per questo pensavo fosse pulito. Ma il radiatore in questione non è uno normale con le alette a mo di "tubo" ma al contrario sono tutte intagliate dentro e lo sporco si blocca e anche soffiando non esce. La figata di queste alette è che se ad esempio alcune delle "prime" si piegano, quelle successive continueranno a lavorare, al contrario di un con le alette costanti.

Quindi oggi ho bruciato tutto con il cannello e poi soffiando è venuto come nuovo.

In ogni caso ho dato un occhiata alla ventola ed è perfetta, anche se mi sa che la cambierò perché ormai ce ne sono di più performanti e più piccole!

Re: Cancello che scalda

Inviato: 13/08/2014, 19:41
da Pedro_CH
Aggiorno la discussione per rendere noto ciò che ho fatto:
Ho pulito il radiatore col cannello per bruciare tutte le cose che erano incastrate tra le alette. Risultato è praticamente come nuovo.
Dentro l'ho lasciato a "macerare" con dell'aceto anche se è servito poco, siccome le poche incrostazioni che c'erano si staccarono quando ho usato il cannello.

Ho deciso in ogni caso di cambiare la ventola, ne avevo trovate di indigene:
http://www.spalautomotive.com/eng/produ ... al_12.aspx
hanno le assiali a 12Vdc con diametro di 115mm, l'originale dei gas gas in questione è 120mm. Ho ottenuto il disegno in cad della ventola e ho ricavato le misure di tutto il relativo supporto e ho notato che sarei riuscito ad incastrare il supporto della ventola in quello della ventola originale gas gas. Inoltre questi ventilatori hanno un motore che è meno lungo, quindi ho attualmente più spazio in zona candela.
La ventola orignale tirava circa 1A e sulla moto anche al minimo girava al massimo senza problemi (al minimo minimo no, ma è un problema di voltaggio generato e non di potenza).
Ovviamente ho scelto la più potente, quella che arriva a tirare circa 4A.
L'ho montata ed ecco il risultato:
Immagine

La ventola originale montata sul radiatore generava una velocità media dell'aria attraverso il radiatore di circa 4 m/s, la nuova ventola ne genera circa 8m/s e tira 3.1A (Attacata ad una batteria con 12.5Vdc)
Ho montato il tutto corredato da un sensore di temperatura. Qua viene la noia, il sensore di temperatura in questione subisce interferenze abbastanza violente (ha sbalzi di +/- 4 K)dagli altri componenti elettrici. Non ci avevo neanche pensato a questo problema in quanto ne avevo montati di simili dove erano praticamente a contatto con cavi dove passavano 400V in tri fase e fino a 50A. Vedrò se è un problema di sensorino siccome ne ho altri 2 a casa.
Immagine

In ogni caso ho potuto provare la moto. Il dubbio principale era che il motore della ventola non riuscisse a partire (e di conseguenza friggere) se la moto girava al minimo, in quanto il voltaggio prodotto deve essere abbastanza basso (non ho avuto tempo di misurarlo). La temperatura sale abbastanza in fretta, però quando si accende la ventola non c'è più storia, il motore viene raffreddato molto velocemente!

Ho fatto un giretto "tirato" e la temperatura non è mai salita sopra i 78° C (marcati dal termometro sballato, però penso sia abbastanza realistico siccome l'impianto non ha praticamente perso liquido).
Spero di riuscire ad andare alla 3 giorni della valtellina per fare un test approfondito!

ps: Cassio ti devo ancora portare la cioccolata, adesso che la mot o si raffredda, non ho più obblighi di dieta :-^-^-^