Pagina 1 di 1

Carburatore VHST 28 su REV 3

Inviato: 14/04/2014, 16:02
da halox
Ciao a tutti, chiedo consigli sul carburatore Dell'Orto VHST 28, in quanto dopo aver rimeso a nuovo un BETA REV 3 250 del 2005, mi ritrovo con un MIKUNI che mi fa dannare. :in>>
Premetto che sulla moto ho sostituito tutti i seguenti pezzi:
-cilinrdo
-pistone
-carter pompa acqua
-candela
-circuiteria di raffreddamento
-filtri aria e benzina
-tubazioni benzina
-scarico centrale
Oltre ad aver rifatto impianto frenante, frizione e rimesso in sesto sia le forcelle anteriori che il mono posteriore, ripulito completamente il collettore di scarico riportandolo agli splendori di fabbrica.....quindi ho praticamente una moto del 2005 come nuova.....
Il problema, oltre al noto pisciare benzina, nonostante le varie modifiche, è che mi ritrovo con una carburazione ed un'erogazione da cinquantino del 19° secolo :in>> , tipo il prototipo di un CIAO con almento 650000 Km sulle spalle e zero manutenzione, dimenticavo i getti nuovi di pacca e pulizia fine del carburatore.....
Ora volevo sostituire il "disgrazio MIKUNI" con un Dell'Orto VHST 28, trovo mille info sull'erogazione ecc, ma nulla sui getti da montare, almeno per iniziare una carburazione "decente" da affinare successivamente.
So che il carburatore in questione monta 4 differenti getti, ma quel che chiedo è se qualcuno di voi ha già affrontato il discorso e con quali getti ha iniziato il "processo" di carburazione sia al minimo che al massimo.

Grazie a tutti quelli che risponderanno e che saranno utili.

Re: Carburatore VHST 28 su REV 3

Inviato: 15/04/2014, 19:19
da cico
Se mi ricordo bene: 120 max, 38/40 min, 60/65 avviamento, 55smusso, K270polverizzatore, 270valvola spillo. Non mi ricordo la sigla dell'asta di ripresa. E prova a telefonare a MOTOTEKNA, anche. Sempre gentilissimi. E poi filtro aria sempre pulito ed oliato. Cerca in rete http://www.motocross50.it/ManualedelCarburatore.pdf . Così capisci "come funzionano" tutti i particolari (di tutti i carburatori).

Re: Carburatore VHST 28 su REV 3

Inviato: 15/04/2014, 20:18
da cassio
se posso darti un consiglio: sul mikuni prova a cambiare i tubicini di sfiato specie quello a contatto con il centrale della marmitta


se invece vuoi il dell'orto a parer mio va meglio il vecchio phbl

Re: Carburatore VHST 28 su REV 3

Inviato: 17/04/2014, 12:51
da andreac
Ma c è il keihin che va tanto bene...

Re: Carburatore VHST 28 su REV 3

Inviato: 17/04/2014, 17:27
da cassio
un dell'orto va benone e costa un terzo

Re: Carburatore VHST 28 su REV 3

Inviato: 17/04/2014, 19:13
da andreac
cassio ha scritto:un dell'orto va benone e costa un terzo
Cioè quaranta euri? Veramente?

Re: Carburatore VHST 28 su REV 3

Inviato: 17/04/2014, 23:27
da cassio

Re: Carburatore VHST 28 su REV 3

Inviato: 17/04/2014, 23:42
da Luke90
Se ti interessa io ho un phbl 26 nuovo a 100 euro

Re: Carburatore VHST 28 su REV 3

Inviato: 18/04/2014, 19:11
da cico
Se hai guardato su Subito.it , una delle inserzioni della prima pagina è un VHST 26 (con assieme un collettore , dovrebbe essere GG) ad € 80. Sembra nuovo. PS: prima di guardare altre sigle, controlla l'ingombro. Nel trial è sempre poco.

Re: Carburatore VHST 28 su REV 3

Inviato: 22/04/2014, 11:24
da halox
Grazie a tutti, la comoda guida Dell'Orto l'avevo già letta, interessante ed esaustiva, cosi come per il discorso tubi di sfiato, raccordati, girati, ritorti, come le varie modifiche per evitrare il pisciar di miscela......al cambio delle pendenze....e non solo...
Io per gli ingombri non ho alcun problema, ho risolto con un gruppo lamellare V3, più sottile dell'originale, si parla di millimetri, ed un collettore POLINI 360°, anch'esso più piccolo, sottile,oltre ad offrire il vantaggio di adattarsi meglio in quanto più morbido dell'originale.

Per il carburatore ho ancora intenzione di montare un 28, non un 26 ed il phbl arriva solo a 26 mm, per questo ero indirizzato sul VHST.
Il keihin costa una fucilata, se non quello made in CINA (che vorrei fortemente evitare) e vorrei risparmiare anche qualche N'EURINO, cosi come ho fatto per tutta la moto, olio di gomito, pazienza e buona volontà....oltre al fatto chè altre spese per la 4° moto e la moglie mi mette la valigia in BOX :--rofl