Frizione rev 4t
Frizione rev 4t
Ciao ho revisionato Pompa frizione con il kit beta originale. sostituito dischi guarniti frizione , perché dopo aver sostituito i dischi azionando la leva era durissima ,ho forzanto e L attuatore frizione si è diassemblato , ho riassemblato L attuatore ma la Pompa frizione non innesca dopo i soliti tentativi di sfiato aria ( il kit revisione e' nuovo pistoncino Pompa). Altro problema premendo sull asta dove agisce L attuatore frizione ,lo spingidisco non apre i dischi frizione sembrerebbe tutto bloccato ,senza dischi ne molle il meccanismo Funziona ( manualmente) . Riuscite a darmi una mano ?? Grazie a tutti
- pogopogo
- Perditempo
- Messaggi: 779
- Iscritto il: 14/11/2013, 19:01
- Moto: Montesa 4RT Repsol
- motoclub:
- Nazione: 0
- Località: Valle d'Aosta
- Contatta:
Re: Frizione rev 4t
....non ho capito bene... avevi un problema con la pompa, poi hai smontato i dischi, si è inchiodato tutto e l'attuatore (immagino che sia il comando interno al carter frizione) si è smontato?
Trial old style
- pogopogo
- Perditempo
- Messaggi: 779
- Iscritto il: 14/11/2013, 19:01
- Moto: Montesa 4RT Repsol
- motoclub:
- Nazione: 0
- Località: Valle d'Aosta
- Contatta:
Re: Frizione rev 4t
...fossi in te, smonterei tutto e rimonterei con calma, metodo e pazienza un pezzo per volta.... comincia dal gruppo frizione, facendo attenzione di rimontare correttamente il tutto, poi via via tutto il resto...
Trial old style
-
- Perditempo
- Messaggi: 658
- Iscritto il: 13/11/2013, 20:26
- Moto:
- motoclub:
- Località: Basso TRENTINO
Re: Frizione rev 4t
C'è gioco sulla leva? Sicuro di aver montato il "pistone" giusto? A "vuoto", è al massimo della sua corsa? Cioè, è tutto fuori/esteso?
Re: Frizione rev 4t
Ciao ragazzi grazie X L attenzione si ho smontato tutto più volte e rimontato il tutto . Cico sì il kit revisione pompa e' originale beta . L attuatore frizione si è' disamblato perché 'la leva era durissima forzando e' saltato fuori il segger ( non so se sai
Come e' fatto).allo stato attuale ho la pompa friz che non innesca dopo ore di tentativi e spingidisco che non si apre verso L esterno premendo sulla asta non libera i dischi ( dove andrebbe ad agire L attuatore)
Come e' fatto).allo stato attuale ho la pompa friz che non innesca dopo ore di tentativi e spingidisco che non si apre verso L esterno premendo sulla asta non libera i dischi ( dove andrebbe ad agire L attuatore)
-
- Perditempo
- Messaggi: 658
- Iscritto il: 13/11/2013, 20:26
- Moto:
- motoclub:
- Località: Basso TRENTINO
Re: Frizione rev 4t
La sfera c'è tra le due aste? La pompa non pesca se il secondo forellino è "tappato" dal pompante.
Re: Frizione rev 4t
Si la sfera c'è. L olio dalla Pompa allo sfiato sull attuatore c'è e passa tranquillamente ho riempito moltecipli volte la vaschetta e sfiatatato dall attuatore , Ma non va in pressione , smontando l attuatore il pistoncino fa la sua corsa ma non con la forza che imprimerebbe una Pompa innescata . Non so più quale altri prove fare. Il piatto spingi disco ha un senso d inserimento???? Ha un riferimento??? Vedo che monta in ogni modo .. non ha una sua posizione fissa X il montaggio .sul manuale d officina non riporta nessuna informazione in merito .
Re: Frizione rev 4t
Ciao , quindi devo dedurre che questo tipo di problema sia accaduto solo a me ?o portate tutti la moto dal meccanico di fiducia? Ho ordinato gli or dell attuatore frizione .. vedremo grazie a tutte le persone che hanno letto il post . A presto
-
- Perditempo
- Messaggi: 658
- Iscritto il: 13/11/2013, 20:26
- Moto:
- motoclub:
- Località: Basso TRENTINO
Re: Frizione rev 4t
Mi era capitato una volta che non andasse in pressione l'impianto frizione("colpa" della rondella sottile,tenuta in sede da un seeger,"svasata" verso l'interno). Mi sono comperato una pompa a depressione (bel acquisto, sempre comoda anche per l'auto) e , "sbagliando s'impara" , mi arrangio su molto (non apro il mono ed il basamento motore).
Re: Frizione rev 4t
Ciao cico grazie X la risposta , la rondella svasata credo che tu intenda quella della Pompa frizione, quella originale effettivamente non è piatta ma curva serve a tenere sempre in tensione il segger credo ..ma anche altra cosa molto strana quella del " kit revisione Pompa frizione" e' piatta .. l'ho montata ugualmente e fisicamente tutti gli altri componenti sono uguali ,ora perlomeno L olio dalla vaschetta arriva fino all attuatore , prima dalla vaschetta Pompa non usciva neanche dal foro d uscita della stessa Pompa , comunque ora attendo or attuatore li sostituisco e vedrò .. vi terrò aggirnati .se avete idee suggerite
-
- Perditempo
- Messaggi: 658
- Iscritto il: 13/11/2013, 20:26
- Moto:
- motoclub:
- Località: Basso TRENTINO
Re: Frizione rev 4t
La rondella fa' "lavorare" male quando è svasata verso l'interno. Monta una rondella piatta.
Re: Frizione rev 4t
Si fatto , nel kit nuovo la rondella e 'piatta
Re: Frizione rev 4t
ciao a tutti,
ho lo stesso problema con la frizione, come avete risolto?
grazie saluti Kilian
ho lo stesso problema con la frizione, come avete risolto?
grazie saluti Kilian