Pagina 1 di 1
Beta rev e simmetria ubriaca.
Inviato: 06/06/2016, 23:15
da Lucignolo
Ciao ho una domanda tecnica da farvi
Ho notato che sulle beta rev ( o almeno su quelle cho ho visto io del 2008) la ruota anteriore e spostata, rispetto alla simmetria della moto, verso destra fra le forcelle
È un disassamento assai evidente di circa 1 cm che si nota osservando la gomma nel punto dove la ruota passa fra le forcelle, in pratica tra battistrafa e forcella a dx passa un dito a sx ne passano due.
Perche? ... Soluzioni?
Ciao luca
Re: Beta rev e simmetria ubriaca.
Inviato: 06/06/2016, 23:55
da cico
Montaggio artigianale di lunedì o venerdì...
Re: Beta rev e simmetria ubriaca.
Inviato: 07/06/2016, 10:04
da davidelba
quindi la ruota anteriore non è allineata a quella posteriore ?
Oppure è solo questione di centratura nella forcella ?
Re: Beta rev e simmetria ubriaca.
Inviato: 07/06/2016, 13:08
da webmaster
l'ha montata topo gigio

Re: Beta rev e simmetria ubriaca.
Inviato: 07/06/2016, 13:25
da Lucignolo
È una questione di centratura nella forcella.
Per risolvere bisognerebbe fresare la battuta della pinza e/o
abbassare la battuta disco sul mozzo e aumentare lo spessore boccola lato dx.
Mi vien quasi da dire che in beta hanno Cannato il mozzo ruota. ... non voglio crederci.
Re: Beta rev e simmetria ubriaca.
Inviato: 07/06/2016, 13:35
da montesa
sono appena andato a vedere sul mio Rev( ma è un 2005), io questa differenza non la vedo e non la sento neanche facendo la prova delle dita come hai detto...forse un pelino di differenza c'è..nel senso che (a meno che io non abbia le dita della mano dx diverse da quella di sx) : da una parte due dita sono giuste e dall'altra parte hanno un pò di lasco...ma non credo sia 1 cm ...saranno 3/4mm.
Re: Beta rev e simmetria ubriaca.
Inviato: 07/06/2016, 15:24
da davidelba
Lucignolo ha scritto:È una questione di centratura nella forcella.
Per risolvere bisognerebbe fresare la battuta della pinza e/o
abbassare la battuta disco sul mozzo e aumentare lo spessore boccola lato dx.
Mi vien quasi da dire che in beta hanno Cannato il mozzo ruota. ... non voglio crederci.
Io non freserei proprio nulla, amico mio........
Aspetta un attimo, avevo aperto un topic dedicato, non è che hai o hanno scampanato la raggiatura del cerchio ?????
esempio se tiri i raggi solo da una parte sposti tutto il cerchio da un lato certo 1 CM è tanta roba
Re: Beta rev e simmetria ubriaca.
Inviato: 07/06/2016, 19:19
da pogopogo
webmaster ha scritto:l'ha montata topo gigio

...con la supervisione di Paperoga e Tiramolla...

Re: Beta rev e simmetria ubriaca.
Inviato: 07/06/2016, 21:00
da Lucignolo
Tranquilli tranquilli non freso nulla volevo solo farvi agitare un po'
Sicuramente chi ha rinraggiato Il cerchio ha invertito i raggi dx con quelli sx ( moto usata di 2^ 3^ mano va a risalire chi ha fatto cosa)
Vi chiedo solo di confermarmi questo:
In un cerchio normale i raggi a dx sono dritti mentre i raggi a sx sono leggermente piegati prima del mozzo e misurano 5mm in meno.(nellamia è il contrario)
La cosa assurda é che in un altro rev 2008 c'élo stesso problema ( sarà passato dallo stesso dottore) mentre su un 2003 ho visto una differenza di alcuni mm come dice " montesa" e appena posso lo osservo meglio.
Mi sa che davidelba ha ragione ma piú che scampanato hanno imbottigliato.
Ciao fatemi sapere grazie
Re: Beta rev e simmetria ubriaca.
Inviato: 07/06/2016, 23:34
da cico
Nessun dottore. "Sono uscite/possono uscire/escono dalla fabbrica così". Anche EVO (e di quelle molto recenti). E' la conferma che Topo Gigio ha lavorato di lunedì/venerdì, Paperoga il martedì ed il mercoledì mattina, Tiramolla il mercoledì pomeriggio ed il giovedì. Se servivano straordinari, Paperino il sabato (mattina).
Re: Beta rev e simmetria ubriaca.
Inviato: 08/06/2016, 9:49
da davidelba
cico ha scritto:Nessun dottore. "Sono uscite/possono uscire/escono dalla fabbrica così". Anche EVO (e di quelle molto recenti). E' la conferma che Topo Gigio ha lavorato di lunedì/venerdì, Paperoga il martedì ed il mercoledì mattina, Tiramolla il mercoledì pomeriggio ed il giovedì. Se servivano straordinari, Paperino il sabato (mattina).
No dai non ci posso credere che abbiano fatto degli errori cosi gravi......Vuoi dire che raggiano le ruote a caz*o e montano come se non ci fosse un domani ?
Non possiamo screditare una nostra Azienda Italiana

Re: Beta rev e simmetria ubriaca.
Inviato: 08/06/2016, 12:57
da cico
Non penso che la "raggiatura" la facciano in "casa" BETA. Sarà un prodotto premontato. La "figura" finale la fa la BETA però. La BETA punta all'enduro, perchè i numeri del trial...
Re: Beta rev e simmetria ubriaca.
Inviato: 08/06/2016, 14:10
da davidelba
Beta rev e simmetria ubriaca RISOLTO
Inviato: 09/06/2016, 20:57
da Lucignolo
Risolto tutto
il tecnico ha lavorto sulla regolazione dei raggi e ha ripristinato la centratura fra canale e mozzo.
nell'ultima riparazione i raggi erano montati correttamente ma il riferimento era sbagliato e c'è stato un effetto " coperta corta"
Sinceramente non credevo che con la sola regolazione dei raggi ci potesse essere uno scostamento fino a 10mm
ma è proprio cosi.
oggi ho avuto modo di vedere altre beta evo recentissime ed altre rev nessuna presentava segni di decentratura quindi
MASSIMO RISPETTO per " paperino paperoga e tiramolla"
quindi il caso ha voluto che trovassi 2 cerchi ubriachi su 2 moto diverse .... con sto culo devo andare a funghi perchè trovo un porcino enorme .......anzi 2.
CIAO
Re: Beta rev e simmetria ubriaca.
Inviato: 09/06/2016, 21:21
da cico
Un mio amico l'ha "trovata" su una EVO 300 2t 2016...
Re: Beta rev e simmetria ubriaca RISOLTO
Inviato: 10/06/2016, 10:09
da davidelba
Evvai ho indovinato il problema
1 cm è tanto, tu pensa che lavoro di merda che avevano fatto.........
Da chi hai fatto fare il lavoro ?
Re: Beta rev e simmetria ubriaca.
Inviato: 10/06/2016, 10:18
da Lucignolo
Da chi hai fatto fare il lavoro ?
Ennererre sassuolo.modena Stefano ci sa un tot bravi e competenti.