cosa si rompe nel trial ?
- davidelba
- Perditempo
- Messaggi: 749
- Iscritto il: 19/01/2016, 17:44
- Moto: GG TXT 300
- motoclub: Freerider
- Nazione: 0
cosa si rompe nel trial ?
Di solito quali sono le parti più facilmente danneggiabili nell'uso trial/motoalpinismo ?
Anche di maggior consumo e quindi necessaria manutenzione....
Anche di maggior consumo e quindi necessaria manutenzione....
-
- Bravino
- Messaggi: 461
- Iscritto il: 23/06/2014, 16:56
- Moto: GAS GAS TXT 250
- motoclub: valtellina
Re: cosa si rompe nel trial ?
LEVE-MANOPOLE- PEDANE- MANUBRIO.... DIPENDE QUANTO CADI 
CATENA PIGNONE CORONA PASTIGLIE FRENI QUANDO SERVE

CATENA PIGNONE CORONA PASTIGLIE FRENI QUANDO SERVE
- davidelba
- Perditempo
- Messaggi: 749
- Iscritto il: 19/01/2016, 17:44
- Moto: GG TXT 300
- motoclub: Freerider
- Nazione: 0
Re: cosa si rompe nel trial ?
la catena ho notato che si allunga parecchio, non so quante ora ha fatto la moto che ho preso ma la catena è da cambiare, non ho più registro.....immagino siano i continui apri chiudi e la robustezza limitata della stessa.......non ci si può certo mettere una catena con o ring
ci sono probabilità di acciaccare il telaio ? sui tubi laterali ? nella GG mi sembra raccordata bene ma un po esposto, sarebbe una bella sfiga....trovare il sasso.......invece il collettore di scarico ho idea che tocchi facile mi ci vorrà la protezione in carbonio, che dite ?

ci sono probabilità di acciaccare il telaio ? sui tubi laterali ? nella GG mi sembra raccordata bene ma un po esposto, sarebbe una bella sfiga....trovare il sasso.......invece il collettore di scarico ho idea che tocchi facile mi ci vorrà la protezione in carbonio, che dite ?
-
- Bravino
- Messaggi: 461
- Iscritto il: 23/06/2014, 16:56
- Moto: GAS GAS TXT 250
- motoclub: valtellina
Re: cosa si rompe nel trial ?
dipende da quanto cadidavidelba ha scritto:la catena ho notato che si allunga parecchio, non so quante ora ha fatto la moto che ho preso ma la catena è da cambiare, non ho più registro.....immagino siano i continui apri chiudi e la robustezza limitata della stessa.......non ci si può certo mettere una catena con o ring![]()
metti una catena normale.da 40/50 euro.. Regina ,(compra italiano)
ci sono probabilità di acciaccare il telaio ? sui tubi laterali ? nella GG mi sembra raccordata bene ma un po esposto, sarebbe una bella sfiga....trovare il sasso.......invece il collettore di scarico ho idea che tocchi facile mi ci vorrà la protezione in carbonio, che dite ?

- davidelba
- Perditempo
- Messaggi: 749
- Iscritto il: 19/01/2016, 17:44
- Moto: GG TXT 300
- motoclub: Freerider
- Nazione: 0
Re: cosa si rompe nel trial ?
premessa: in zone con sassi grossi non ci vado, nemmeno piccoli....
No vabbhe non rischio se sono da solo di provare qualcosa che nel 90% dei casi significa caduta......o moto per aria.....
Stò provando qualche sasso piazzato e smosso altezza mezzo cerchio e ci riesco bene.
Nel naturale, in giro per mule me la cavicchio, ho fatto solo una scivolata da principiante il primo giorno perchè scendendo in un sentiero stretto ho scelto una traiettoria ottima per la moto ma non ho calcolato un ramo sporgente e abituato con l'enduro 40kg più peso e piazzato con paramani e tutto non mi avrebbe spostato il manubrio invece la bici trial mi ha chiuso lo sterzo e giù per terra....
per la catena provvedo subito.

No vabbhe non rischio se sono da solo di provare qualcosa che nel 90% dei casi significa caduta......o moto per aria.....

Stò provando qualche sasso piazzato e smosso altezza mezzo cerchio e ci riesco bene.

Nel naturale, in giro per mule me la cavicchio, ho fatto solo una scivolata da principiante il primo giorno perchè scendendo in un sentiero stretto ho scelto una traiettoria ottima per la moto ma non ho calcolato un ramo sporgente e abituato con l'enduro 40kg più peso e piazzato con paramani e tutto non mi avrebbe spostato il manubrio invece la bici trial mi ha chiuso lo sterzo e giù per terra....

per la catena provvedo subito.
Re: cosa si rompe nel trial ?
Leve in primis...poi il resto è occasionale
- cassio
- Perditempo
- Messaggi: 631
- Iscritto il: 13/11/2013, 15:10
- Moto: peugeot gl10
- motoclub: Bergamo Tz trial
- Nazione: 7
- Località: potalajula
- Contatta:
Re: cosa si rompe nel trial ?
Tendicatena... prenditene uno della jitsie in plastica dura
p.s. per tirare la catena non esagerare :fa conto che il tendicatena deve essere distante un dito dal forcellone
p.s. per tirare la catena non esagerare :fa conto che il tendicatena deve essere distante un dito dal forcellone
califfo della quinta valvola©
第五弁のカリフ® www.tztrial.it cassio®
第五弁のカリフ® www.tztrial.it cassio®
- Mone
- Pippaiolo
- Messaggi: 254
- Iscritto il: 16/11/2013, 1:13
- Moto: Vertigo R3 300
- motoclub: Canzo
- Nazione: 1
- Località: Erba (Co)
- Contatta:
Re: cosa si rompe nel trial ?
Un centimetro circa, se usi il pollice del piede non va bene...cassio ha scritto:Tendicatena... prenditene uno della jitsie in plastica dura
p.s. per tirare la catena non esagerare :fa conto che il tendicatena deve essere distante un dito dal forcellone

-
- Amministratore
- Messaggi: 797
- Iscritto il: 12/11/2013, 22:42
- Moto: Montesa 301-personal
- motoclub: Canzo
- Località: Lurago d'Erba (Co)
- Contatta:
Re: cosa si rompe nel trial ?
se monti una catena buona non si allunga. Nota che se si allunga la catena ti mangia sia il pignone che la corona quindi non risparmiare sulla catena e mettine una di qualità magari di quelle già tirate. per il resto sulle moto da trial si consumano le gomme e tieni ben lubrificati i leveraggi del mono e il perno forcellone che sulla gas tende a gripparsi.
webmaster del forum
- davidelba
- Perditempo
- Messaggi: 749
- Iscritto il: 19/01/2016, 17:44
- Moto: GG TXT 300
- motoclub: Freerider
- Nazione: 0
Re: cosa si rompe nel trial ?
Grazie Cassio e Mone il discorso distanza tendicatena ormai mi è chiaro....
conviene parlare in centimetri altrimenti si fa casino
un pollice misura anglosassone sono 2.54 cm che corrisponde circa alla realtà della larghezza di un pollice umano
Se intendi o spessore del pollice, sempre nella media è 1.5 cm
quindi meglio parlare in cm e facciamo tra 1 e 2 cm di distanza tra forcellone ed estremità superiore del gommino tendicatena ?
Grazie web
quali sarebbero le catene già tirate ?


un pollice misura anglosassone sono 2.54 cm che corrisponde circa alla realtà della larghezza di un pollice umano
Se intendi o spessore del pollice, sempre nella media è 1.5 cm
quindi meglio parlare in cm e facciamo tra 1 e 2 cm di distanza tra forcellone ed estremità superiore del gommino tendicatena ?

Grazie web
quali sarebbero le catene già tirate ?
- Mone
- Pippaiolo
- Messaggi: 254
- Iscritto il: 16/11/2013, 1:13
- Moto: Vertigo R3 300
- motoclub: Canzo
- Nazione: 1
- Località: Erba (Co)
- Contatta:
Re: cosa si rompe nel trial ?
Facciamo tra1 e 1.5 Cmdavidelba ha scritto:Grazie Cassio e Mone il discorso distanza tendicatena ormai mi è chiaro....conviene parlare in centimetri altrimenti si fa casino
![]()
un pollice misura anglosassone sono 2.54 cm che corrisponde circa alla realtà della larghezza di un pollice umano
Se intendi o spessore del pollice, sempre nella media è 1.5 cm
quindi meglio parlare in cm e facciamo tra 1 e 2 cm di distanza tra forcellone ed estremità superiore del gommino tendicatena ?![]()
Grazie web
quali sarebbero le catene già tirate ?
Re: cosa si rompe nel trial ?
Io resto sempre tra i 2 e 3 cm....davidelba ha scritto:Grazie Cassio e Mone il discorso distanza tendicatena ormai mi è chiaro....conviene parlare in centimetri altrimenti si fa casino
![]()
un pollice misura anglosassone sono 2.54 cm che corrisponde circa alla realtà della larghezza di un pollice umano
Se intendi o spessore del pollice, sempre nella media è 1.5 cm
quindi meglio parlare in cm e facciamo tra 1 e 2 cm di distanza tra forcellone ed estremità superiore del gommino tendicatena ?![]()
Grazie web
quali sarebbero le catene già tirate ?
- davidelba
- Perditempo
- Messaggi: 749
- Iscritto il: 19/01/2016, 17:44
- Moto: GG TXT 300
- motoclub: Freerider
- Nazione: 0
Re: cosa si rompe nel trial ?
Fede ha scritto: Io resto sempre tra i 2 e 3 cm....
quindi più tirata...giusto ?