Problema frizione beta rev 3 270 2T my 2008
-
- Bravino
- Messaggi: 461
- Iscritto il: 23/06/2014, 16:56
- Moto: GAS GAS TXT 250
- motoclub: valtellina
Re: Problema frizione beta rev 3 270 2T my 2008
Ma ti conviene limare la campana x tirare piani i denti?non vorrei dire cazzate ma mi sembra che con meno di 50 euro compri la campana, i rivetti, i silent block e il piattello di ritegno
-
- Novellino
- Messaggi: 8
- Iscritto il: 07/04/2016, 8:48
- Moto: T-ride-Alp250
- motoclub:
- Nazione: 0
Re: Problema frizione beta rev 3 270 2T my 2008
Più che altro mi serve per capire se i problemi della mia frizione derivano da li. Pensa che stavo per acquistare prima di smontare i dischi della frizione e invece li ho trovato in buone condizioni. Se vedo che la frizione stacca meglio e trascina meno so che il problema è li è ordino quello che serve..
L'olio gro 10w-30 specifico per frizione che ho messo posso escluderlo come causa del trascinamento?
I denti ben incisi nella campana pensate possono causare il non staccò completo della frizione?
L'olio gro 10w-30 specifico per frizione che ho messo posso escluderlo come causa del trascinamento?
I denti ben incisi nella campana pensate possono causare il non staccò completo della frizione?
-
- Perditempo
- Messaggi: 658
- Iscritto il: 13/11/2013, 20:26
- Moto:
- motoclub:
- Località: Basso TRENTINO
Re: Problema frizione beta rev 3 270 2T my 2008
Ti dicevo "fresa/divisore" perchè a lavoro finito, i denti del disco devono "appoggiare" tutti "equamente" sulle "flange/denti" della campana.
-
- Novellino
- Messaggi: 8
- Iscritto il: 07/04/2016, 8:48
- Moto: T-ride-Alp250
- motoclub:
- Nazione: 0
Re: Problema frizione beta rev 3 270 2T my 2008
Per completezza aggiungo che ho risolto. Il problema era dato dai dentini creatisi sulla campana. Limati quelli la frizione non trascina minimamente e le cambiate sono molto dolci tra una marcia e l'altra. A essere pignoli il folle si trova con un po di difficoltà a motore acceso, ma comunque si trova..