sfilare di 5/10mm gli steli dalle piastre..?
-
- Novellino
- Messaggi: 8
- Iscritto il: 17/11/2014, 18:10
- Moto: scorpa factory 250
- motoclub: lazzate
Re: sfilare di 5/10mm gli steli dalle piastre..?
Buongiorno a tutti
dato che sono uno scarso avrei bisogno di un consiglio , nelle curve strette per controllare l'avantreno :
è meglio il manubrio avanzato rispetto all'asse delle forcelle oppure no ?
è meglio avere le forcelle a filo piastra oppure sfilate ?
Grazie!!!
dato che sono uno scarso avrei bisogno di un consiglio , nelle curve strette per controllare l'avantreno :
è meglio il manubrio avanzato rispetto all'asse delle forcelle oppure no ?
è meglio avere le forcelle a filo piastra oppure sfilate ?
Grazie!!!
- davidelba
- Perditempo
- Messaggi: 749
- Iscritto il: 19/01/2016, 17:44
- Moto: GG TXT 300
- motoclub: Freerider
- Nazione: 0
Re: sfilare di 5/10mm gli steli dalle piastre..?
Luke sei un riferimento e ti stimoLuke90 ha scritto:S
Forcella sfilata di 9 mm dal tappo superiore...
Sae 2.5 inverno
sae 5.0 estate
questo ho letto sia il parere di alcuni.
Il tuo mix dici che funziona ma a livello tecnico/chimico è fattibile ?
Come mai hai sfilato cosi tanto gli steli e che vantaggi ne ricavi nella guida ?
-
- Perditempo
- Messaggi: 658
- Iscritto il: 13/11/2013, 20:26
- Moto:
- motoclub:
- Località: Basso TRENTINO
Re: sfilare di 5/10mm gli steli dalle piastre..?
A grandi linee : più gli steli sono infilati ( sporgono ) nelle piastre più si ha precisione e "sensibilità" nel "lento", meno sono sporgenti nel veloce si guadagna stabilità/precisione. I piloti fanno sporgere molto gli steli (ho visto steli quasi toccare il manubrio).
- davidelba
- Perditempo
- Messaggi: 749
- Iscritto il: 19/01/2016, 17:44
- Moto: GG TXT 300
- motoclub: Freerider
- Nazione: 0
Re: sfilare di 5/10mm gli steli dalle piastre..?
Credo sia funzionale a bassissime velocità praticamente da fermo come nel trial di zona senza nemmeno troppi trasferimenti, appenda metti 3 marce e prendi velocità la vedo una bella gatta da pelare.....Oltre alla posizione di guida piuttosto sacrificata..cico ha scritto:A grandi linee : più gli steli sono infilati ( sporgono ) nelle piastre più si ha precisione e "sensibilità" nel "lento", meno sono sporgenti nel veloce si guadagna stabilità/precisione. I piloti fanno sporgere molto gli steli (ho visto steli quasi toccare il manubrio).

-
- Perditempo
- Messaggi: 658
- Iscritto il: 13/11/2013, 20:26
- Moto:
- motoclub:
- Località: Basso TRENTINO
Re: sfilare di 5/10mm gli steli dalle piastre..?
I piloti in zona non corrono. Fuori, sono piloti lo stesso.
Re: sfilare di 5/10mm gli steli dalle piastre..?
Gli oli di diverso sae sono perfettamente compatibili...ovviamente ho utilizzato l olio della stessa marca, per la precisione ohlins.davidelba ha scritto:Il tuo mix dici che funziona ma a livello tecnico/chimico è fattibile ?Luke90 ha scritto:S
Forcella sfilata di 9 mm dal tappo superiore...
Come mai hai sfilato cosi tanto gli steli e che vantaggi ne ricavi nella guida ?
Dato che la Gasgas è abbastanza leggera sull anteriore ho deciso di sfilare il piu possibile gli steli per aver una maggior carica sull'anteriore(rimane piu "basso"), non aspettarti grossi cambiamenti comunque...olte i 9 mm non andrei dato che lo stello della forcella marzocchi ha una rastremazione tra le due piastre, di conseguenza il serraggio piastra-stelo non risulta ottimale...
Gasgas potente tutto il resto è niente
- davidelba
- Perditempo
- Messaggi: 749
- Iscritto il: 19/01/2016, 17:44
- Moto: GG TXT 300
- motoclub: Freerider
- Nazione: 0
Re: sfilare di 5/10mm gli steli dalle piastre..?
Avrai sicuramente valutato i vantaggi.
Uno svantaggio potrebbe essere la perdita di escursione, se poi usi un olio molto fluido come il sae 2.5 non ti è mai capitato di andare a pacco o peggio battere nella piastra ?
Uno svantaggio potrebbe essere la perdita di escursione, se poi usi un olio molto fluido come il sae 2.5 non ti è mai capitato di andare a pacco o peggio battere nella piastra ?
Re: sfilare di 5/10mm gli steli dalle piastre..?
Assolutamente no....se non pesi molto la morzocchi di serie è veramente dura...i fine corsa ovviamente ci sono segli atterraggi secchi ma non da dare fastidio in situazioni normali...la corsa rimane invariata ma si migliora la sensibilita della forcella...
Gasgas potente tutto il resto è niente