segni su stelo forcella
- pogopogo
- Perditempo
- Messaggi: 779
- Iscritto il: 14/11/2013, 19:01
- Moto: Montesa 4RT Repsol
- motoclub:
- Nazione: 0
- Località: Valle d'Aosta
- Contatta:
segni su stelo forcella
..c'è un rimedio per sistemare i segni (da un colpo su una pietra) sullo stelo di una forcella? Non sono molto grandi profondi (1,5 mm il più lungo con una profondità appena percettibile) e con pazienza ho tolto quel poco di sbavatura che poteva rovinare i paraoli, ma mi chiedevo se esiste un qualcosa per riportare la superficie al livello giusto...
Trial old style
-
- Perditempo
- Messaggi: 658
- Iscritto il: 13/11/2013, 20:26
- Moto:
- motoclub:
- Località: Basso TRENTINO
Re: segni su stelo forcella
Qualcosa puoi "recuperare" con qualche goccia di Loctite, Una volta asciutta, puoi togliere l'eccesso con una lama del cutter. Ma dipende sempre da caso a caso.
- pogopogo
- Perditempo
- Messaggi: 779
- Iscritto il: 14/11/2013, 19:01
- Moto: Montesa 4RT Repsol
- motoclub:
- Nazione: 0
- Località: Valle d'Aosta
- Contatta:
Re: segni su stelo forcella
...dunque, già da subito (dopo aver "pulito" in emergenza i segni con una pietra levigata, per evitare di far fuori il paraolio) non trafilava nulla e lo stelo scorreva normalmente, per fortuna non sono profondi e con una goccia di Attack in quello piu' grande (rifinito poi con carta vetrata 800 ad olio) sembra tutto nei limiti.. per evitare che con un altro colpo nello stesso punto peggiori, ho ruotato leggermente lo stelo (è il sinistro, quello con la molla e non dovrebbe cambiare il funzionamento) Ho visto cosa costa il ricambio (375 Eurcico ha scritto:Qualcosa puoi "recuperare" con qualche goccia di Loctite, Una volta asciutta, puoi togliere l'eccesso con una lama del cutter. Ma dipende sempre da caso a caso.

Trial old style
-
- Perditempo
- Messaggi: 658
- Iscritto il: 13/11/2013, 20:26
- Moto:
- motoclub:
- Località: Basso TRENTINO
Re: segni su stelo forcella
Se non taglia il paraolio, lascia perdere la spesa... Ps: sempre comodo un pezzettino di carta "fina fina" nel marsupio/zaino.
Re: segni su stelo forcella
lascialo cosi, ogni 5 o 6 mesi controlla li livello di riempimento del "solco" eventualmente riempi di nuovo. io avevo provato anche con metallo liquido, ma alla fine l'attack è ancora l'unico.
lo stelo di ricambio ha un costo fuori dal mondo...lascia stare...spendi 50€ per le protezioni lunghe o se vuoi risparmiare taglia a metà un tubo in PVC da 50mm e lo applichi sulle forche.
lo stelo di ricambio ha un costo fuori dal mondo...lascia stare...spendi 50€ per le protezioni lunghe o se vuoi risparmiare taglia a metà un tubo in PVC da 50mm e lo applichi sulle forche.
-
- Perditempo
- Messaggi: 658
- Iscritto il: 13/11/2013, 20:26
- Moto:
- motoclub:
- Località: Basso TRENTINO
Re: segni su stelo forcella
O "impari" a non appoggiare gli steli su corpi contundenti/abrasivi.
- pogopogo
- Perditempo
- Messaggi: 779
- Iscritto il: 14/11/2013, 19:01
- Moto: Montesa 4RT Repsol
- motoclub:
- Nazione: 0
- Località: Valle d'Aosta
- Contatta:
Re: segni su stelo forcella
...devo ancora imparare...cico ha scritto:O "impari" a non appoggiare gli steli su corpi contundenti/abrasivi.

Trial old style
-
- Perditempo
- Messaggi: 658
- Iscritto il: 13/11/2013, 20:26
- Moto:
- motoclub:
- Località: Basso TRENTINO
Re: segni su stelo forcella
Trova una compagnia "giusta" di trialisti/motoalpinisti. Ritornerai a divertirti.
Re: segni su stelo forcella
quando cadi cadi...il 99% non le righi ma non c'è una particolare tecnica per non fare danni....se esagero per imparare e devo scegliare tra lasciare al moto e forse finirci sotto beh...fanculo allo stelo!cico ha scritto:O "impari" a non appoggiare gli steli su corpi contundenti/abrasivi.
-
- Perditempo
- Messaggi: 658
- Iscritto il: 13/11/2013, 20:26
- Moto:
- motoclub:
- Località: Basso TRENTINO
Re: segni su stelo forcella
Spero hai/abbiate capito che NON esiste una tecnica per "salvare" gli steli "durante" le cadute. Anch'io ho "dentro" un paio di segni. Salvato il paraolio carteggiando subito con carta finissima (senza ripartire in moto).
-
- Bravino
- Messaggi: 461
- Iscritto il: 23/06/2014, 16:56
- Moto: GAS GAS TXT 250
- motoclub: valtellina
Re: segni su stelo forcella
l'unica tecnica è..... vai di cartavetrata
.... sperando di non avere forcelle con stelo in lega e di non picchiare troppo forte 


- pogopogo
- Perditempo
- Messaggi: 779
- Iscritto il: 14/11/2013, 19:01
- Moto: Montesa 4RT Repsol
- motoclub:
- Nazione: 0
- Località: Valle d'Aosta
- Contatta:
Re: segni su stelo forcella
...il problema è che sono una dozzina di anni che vado in giro come un cane randagio perchè in zona non c'è praticamente piu nessun trialista, e mi deprimo ogni volta che mi sento dire (in casa e no) che dovrei piantarla li' che son vecchio per fare il cogl...e per i boschi...cico ha scritto:Trova una compagnia "giusta" di trialisti/motoalpinisti. Ritornerai a divertirti.
Trial old style
- pogopogo
- Perditempo
- Messaggi: 779
- Iscritto il: 14/11/2013, 19:01
- Moto: Montesa 4RT Repsol
- motoclub:
- Nazione: 0
- Località: Valle d'Aosta
- Contatta:
Re: segni su stelo forcella
cico ha scritto:Spero hai/abbiate capito che NON esiste una tecnica per "salvare" gli steli "durante" le cadute. Anch'io ho "dentro" un paio di segni. Salvato il paraolio carteggiando subito con carta finissima (senza ripartire in moto).
...infatti in ben 32 anni di trial è la seconda volta che mi capita, la precedente era nel 1988...
Trial old style
Re: segni su stelo forcella
Stai tranquillo che con loctite e carta vetrata circa 1000 sistemi tutto...basta fare seccare bene l'attack e non avere fretta nel carteggiare ed aiutandosi anche con un po di olio se il solco non è gigantesco lo sistemi tranquillamente..se lo stelo è in acciaio solitamente il solco rimane meno profondi rispetto allo stelo in alluminio che risulta piu delicato
Gasgas potente tutto il resto è niente