Montesa Repsol 2012 che non parte

Domande e risposte sui motori e sulle problematiche ad esso legate
Rispondi
Avatar utente
Trial Paolo
Novellino
Novellino
Messaggi: 14
Iscritto il: 07/10/2019, 21:15
Moto: Beta Facrory 2016
motoclub:
Nazione: 39

Montesa Repsol 2012 che non parte

Messaggio da Trial Paolo » 06/04/2025, 15:48

Salve a tutti, ho acquistato una Montesa Repsol del 2012 (almeno cosi mi e stato detto) non immatricolata e quindi senza libretto, ora la moto una volta che va in moto e una vera bomba, perfetta in tutto, pienamente soddisfatto delle prestazioni, ma per farla partite devo sudare 7 camice, ho messo a 1800giri, candela nuova, ma nulla, ho provato tutte le varie tecniche che girano in rete per quando riguarda la messa in moto ( scalcia lentamente, scalcia forte, prima 2 pedivellata con acceleratore aperto, non toccare l'acceleratore, ecc..ecc..) ma nulla da fare, a partire parte, ma ti fa sudare, nel bosco preferisco non spegnerla perché già so che dovrò farla partire lanciandomi in discesa.
Mie sensazioni:
1) mi sembra che a freddo parte un po' meglio, ma comunque mai subito
2) non mi sembra che consumi poco come mi e stato detto.
3) a spinta, o in discesa parte bene
4) mi e stato detto che e stata modificata a 300 e che ultimamente e stato sostituito il gruppo farfallato.
Ovviamente non voglio credere che sia normale, o che io non sia in grado di usare la tecnica giusta, e chiaramente un problema tecnico sicuramente di poco conto pero lo devo risolvere. A qualcuno e mai successo? grazie a chi può aiutarmi

Wilson Violino
Belloccio
Belloccio
Messaggi: 62
Iscritto il: 03/03/2024, 15:09
Moto: Beta Evo 300 SS
motoclub:
Nazione: 100

Re: Montesa Repsol 2012 che non parte

Messaggio da Wilson Violino » 07/04/2025, 14:17

Ho un amico che ha il modello 2015 e la mette in moto con la famosa tecnica di "accompagnamento" senza particolari problemi. io ho la BETA EVO 4 tempi ma ha caratteristiche differenti e ha il TASTO "HOT START" che aiuta molto nelle partenze a caldo.
Capisco il tuo problema ed e' frustrante non poco stancarsi e non divertirsi.
Non pensi che la modifica a 300 possa aver influito nell'accensione? E' una moto modificata e quindi avranno cambiato i parametri originali.

webmaster
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 797
Iscritto il: 12/11/2013, 22:42
Moto: Montesa 301-personal
motoclub: Canzo
Località: Lurago d'Erba (Co)
Contatta:

Re: Montesa Repsol 2012 che non parte

Messaggio da webmaster » 07/04/2025, 16:10

se è pasticciata può essere che abbiano fatto qualche errore. che centralina monta? ( ED OPPURE 2ED OPPURE 3ED ) l72, e 61 tanto per verificare che non sia un corpo farfallato non adatto.... sei sicuro poi che sia 300 o è una supposizione che ti hanno venduto come vera? . la candela se la smonti è nera o di colore giusto almeno al centro? se tutto è ok è la pompa della benzina che la 2012 monta ancora la vecchia pompa sostituibile con una compatibile da una trentina di euro. trovi qui sul forum i riferimenti di quale comprare.
webmaster del forum
Immagine

Avatar utente
Trial Paolo
Novellino
Novellino
Messaggi: 14
Iscritto il: 07/10/2019, 21:15
Moto: Beta Facrory 2016
motoclub:
Nazione: 39

Re: Montesa Repsol 2012 che non parte

Messaggio da Trial Paolo » 08/04/2025, 21:42

Grazie della disponibilità, sto raccogliendo queste informazioni e a breve vi farò sapere per arrivare a una soluzione, per il momento so per certo che la moto da accesa va benissimo, e smontando la candela (quando non riparte) e tutta nera (devo provare a vederla dopo uno spegnimento di che colore e ) sempre smontando la candela quando non riparte, sembra che la scintilla sia nulla addirittura da sospettare che non potesse partire, poi invece dopo, quando meno te lo aspetti, parte, E SE PARTE VA BENISSIMO, la pompa della benzina e stata sostituita da poco e lo escluderei, nella mia ignoranza presumo per cominciare un problema elettrico legato solo all'accensione, tipo il condensatore, o qualche contatto......puo essere?

Psycotrota
Apprendista
Apprendista
Messaggi: 33
Iscritto il: 19/02/2024, 19:30
Moto: Beta TR32
motoclub:
Nazione: 39

Re: Montesa Repsol 2012 che non parte

Messaggio da Psycotrota » 10/04/2025, 15:43

Certo che può essere. La moto è rimasta ferma magari esposta alle intemperie(pioggia, sole, nebbia, freddo,etc)? L'impianto elettrico per quanto tirato all'osso e all'essenziale devi testarlo. Io sono lacunoso sull'impianto elettrico ma se la scintilla è poco "viva" e sembra andare e venire non mi meraviglio di questi problemi. Io ho restaurato una moto 2 tempi che aveva difficoltà a partire. I contatti erano piuttosto problematici. Ho verificato che arrivasse corrente alla candela e dopo mi sono preoccupato del resto. Puliti tutti i contatti con specifico prodotto ed all'improvviso luce fu. Candela bagnata e scura sono segno di una combustione non ottimale.

Avatar utente
Trial Paolo
Novellino
Novellino
Messaggi: 14
Iscritto il: 07/10/2019, 21:15
Moto: Beta Facrory 2016
motoclub:
Nazione: 39

Re: Montesa Repsol 2012 che non parte

Messaggio da Trial Paolo » 11/04/2025, 21:36

Ciao Ragazzi. Oggi ho smontato quasi completamente l'impianto elettrico per cercare di venire a capo alla mia problematica, L'ho pulito, carteggiato nei vari contatti, lubrificato con spray apposito per contatti elettrici, dopo diche mi sono dedicato a tutte le varie misurazioni di resistenza per cercare di capire se qualche componente fosse difettoso, tutto nella norma tranne che in 2 passaggi (vedere foto allegate) dove la resistenza e pari a zero, secondo la vostra esperienza il mio problema di accezione potrebbe essere riconducibile a queste mancanze?

[url=https://postimg.cc/DSphqCsm]Immagine[/url]

[url=https://postimg.cc/bZw8SXZK]Immagine[/url]

Psycotrota
Apprendista
Apprendista
Messaggi: 33
Iscritto il: 19/02/2024, 19:30
Moto: Beta TR32
motoclub:
Nazione: 39

Re: Montesa Repsol 2012 che non parte

Messaggio da Psycotrota » 11/04/2025, 22:50

Sono sullo smartphone e non riesco a vedere/leggere nulla di quelle immagini. In sintesi hai fatto delle misurazioni e non corrispondono i valori che il manuale indica? Io ho una vecchissima due tempi Beta. Finché non ho cambiato la bobina elettronica motoplat, la moto partiva con difficoltà e dopo circa 15-20 minuti, scaldandosi, si isolava e spegneva. Poi a volte partiva altre volte tribolazioni con la pala. Io di corrente capisco poco. Controllo la scintilla(intensità e colore), controllo il colore della candela e basta. Ovviamente la moto deve essere in regola: carburatore pulito, serbatoio pulito, collettori e tubi vari in regola. La tua é un 4 tempi iniezione elettronica immagino. La centralina sarà verificabile e stessa cosa altri apparati dell'impianto elettrico.

Rispondi