Pagina 4 di 5

Re: BETA EVO 2015

Inviato: 03/10/2014, 16:54
da trialista vintage
carissimo gianga, tra la rev e la 4rt non si può neanche fare un paragone..... pesano uguali... solo che la rev è nata come cancello ed è rimasta tale e quale in tutte le versioni.........a me non interessa assolutamente difendere la montesa ma tutti quelli che conosco che la usano x il motoalpinismo sono contenti... inoltre, visti i partecipanti alla 3gdv ,di montesa ce n'erano tante ..... non saranno mica tutti imbecilli (italiani , austriaci e tedeschi)... a proposito , non vendo montesa,non lavoro in montesa e soprattutto non ho montesa , tanto x chiarire che non ho nessun secondo fine . certo che se uno non è capace di andare in moto e su ogni sentiero deve spingere concordo che sia meglio usare un 2t leggero , sicuramente si fa meno fatica (a spingerla)

Re: BETA EVO 2015

Inviato: 03/10/2014, 21:19
da gianga
Se davvero pesano uguali c'è da chiedersi come mai la REV sembri una piuma in confronto. Questa è stata la mia sensazione utilizzando la REV dopo qualche giorno intenso alla 3gdv con la Montesa. Dici che non hai la Montesa, spero tu l'abbia almeno provata!
Poi mi viene il dubbio che per apprezzare le doti trialistiche della Montesa sia necessario essere dei bravi piloti, e qui alzo le mani...però da pilota meno che mediocre posso dire che a mio parere non c'è paragone come divertimento alla guida e soprattutto come trazione sul viscido.

Re: BETA EVO 2015

Inviato: 04/10/2014, 7:29
da trialista vintage
Normalmente cerco di non sparare cazzate a caso.....mi sembra ovvio che L ho provata....x un paio d'anni...e ho cambiato perché era pesante x fare zone....infatti ho detto che per fare trial è superata.....ma fare un paragone con la rev è improponibile (ho avuto anche se una rev) è un cancello col motore...il mondo è bello xke' è vario.....se ti piace la rev meglio x te

Re: BETA EVO 2015

Inviato: 04/10/2014, 7:57
da cassio
:x<< :x<< dai di la verita': eri ufficiale montesa nel 73 ::Pììr ::Pììr ::Pììr

Re: BETA EVO 2015

Inviato: 04/10/2014, 8:00
da trialista vintage
Con il montesa cota 25 :x<<

Re: BETA EVO 2015

Inviato: 04/10/2014, 20:27
da mauri4rt
Anni fa abbiamo pesato da un concessionario la 4rt che avevo a quei tempi con impianto elettrico alleggerito e senza cavalletto e la Beta Rev, pesavano entrambe 74kg.!

Re: BETA EVO 2015

Inviato: 04/10/2014, 20:59
da gianga
E' proprio questa la cosa incredibile, pur pesando uguali una sembra un camion e l'altra una libellula...alla fine penso che siano gli effetti combinati di peso sull'anteriore e freno motore a dare (o a darmi) questa sensazione. :bho

Re: BETA EVO 2015

Inviato: 05/10/2014, 16:18
da Montesa_78
A distanza di anni, l'altro giorno provo una 4rt del 2006 ed è ancora fantastica, telaio imbattibile, sospensioni eccellenti, pur non essendo molto ben tenuta. Dopo anni di Gasgas questa moto ancora mi stupisce. E parlo di trial, non di motofungate o altra roba simile.
Troppo peso? mangiate meno :mrgreen:

Re: BETA EVO 2015

Inviato: 06/10/2014, 8:53
da trialista vintage
se ti stupisce ancora.... comprala!!!!chissà xkè la moto di BOU si vocifera che pesi intorno ai 65 kg... se mangiasse di meno anche lui potrebbe usare la moto di serie..... chissà xkè su 120 moto che corrono al CITO non ci sono 4rt?chissà xkè al mondiale sono solo 2 , guarda caso le moto del reparto corse...... :fl^-g :fl^-g :fl^-g :fl^-g :fl^-g :fl^-g :fl^-g :fl^-g :fl^-g :fl^-g :fl^-g :fl^-g :fl^-g :fl^-g :fl^-g

Re: BETA EVO 2015

Inviato: 06/10/2014, 15:32
da cassio
smettila trialista vintage che hai la moto che si smonta ahahahahahahhahahahhahahahahahahahhahaahhahahahahhaha mica come il mio vespasiano

Re: BETA EVO 2015

Inviato: 06/10/2014, 18:09
da trialista vintage
cassio hai ragione :--rofl ...................... solo di smetterla di esprimere le mie perle di saggezza :*->^ .... la mia moto non si smonta ::Pììr

Re: BETA EVO 2015

Inviato: 07/10/2014, 9:02
da gianga
trialista vintage ha scritto:cassio hai ragione :--rofl ...................... solo di smetterla di esprimere le mie perle di saggezza :*->^ .... la mia moto non si smonta ::Pììr
Ah gia, come certi elettrodomestici...si usano e quando si guastano si gettano! :mrgreen: :mrgreen:

Re: BETA EVO 2015

Inviato: 07/10/2014, 10:37
da trialista vintage
minchia... sei uno che la sa lunga...... comunque il termine esatto è OBSOLESCENZA PROGRAMMATA :Grup^^ ....

Re: BETA EVO 2015

Inviato: 07/10/2014, 11:46
da cassio
trialista vintage ha scritto:minchia... sei uno che la sa lunga...... comunque il termine esatto è OBSOLESCENZA PROGRAMMATA :Grup^^ ....
e cosa fai ancora in giro te :x<< :x<< :x<< :x<<
:x<< :Grup^^ :Grup^^ :Grup^^ :Grup^^ :Grup^^ :mfB^ :mfB^ :mfB^

Re: BETA EVO 2015

Inviato: 07/10/2014, 12:01
da trialista vintage
sei proprio un bastardone :*->^

Re: BETA EVO 2015

Inviato: 07/10/2014, 14:16
da gianga
Cassio...com'è che ancora non la tagli o non la chiudi questa discussione? Ti stai divertendo?? :x<< :--rofl

Fortuna che ogni tanto si divaga, altrimenti sai che noia!
Contrario ad ogni taglio, viva l'off topic!! :Grup^^

Re: BETA EVO 2015

Inviato: 07/10/2014, 16:07
da cassio
avete generato(io compreso) 105 post per gli adesivi nuovi e le manopole ergonomiche ...

Re: BETA EVO 2015

Inviato: 08/10/2014, 20:25
da Montesa_78
trialista vintage ha scritto:se ti stupisce ancora.... comprala!!!!chissà xkè la moto di BOU si vocifera che pesi intorno ai 65 kg... se mangiasse di meno anche lui potrebbe usare la moto di serie..... chissà xkè su 120 moto che corrono al CITO non ci sono 4rt?chissà xkè al mondiale sono solo 2 , guarda caso le moto del reparto corse...... :fl^-g g
Veramente ce ne sono 3, grazie al mitico Eddie :!:
(Ossa ce ne sono 0 :mrgreen: )

Re: BETA EVO 2015

Inviato: 08/10/2014, 21:26
da Trialmylife
Beta Evo 2015: Secondo la mia modestissima ed altrettanto personale opinione, La Beta Evo 2015... Non la trovo per NIENTE BELLA( non che le altre Beta precedenti, mi abbiano Mai colpito...anzi...), inoltre...credo che come grafica, si siano "concentrati" ben poco tempo...È sempre quella!!! Dai tempi della Zero( dalla quale.. Ha ereditato il propulsore...), hanno Sempre portato avanti la loro filosofia: Ogni nuovo modello, deve "durare"7 anni, cambiando solamente... Le grafiche( la prima rossa....e via di seguito...). E....menomale che non hanno più reintrodotto il giallo...della "94!!! Si sente speeso dire:" Però il motore...della Beta....è Imbattibile... "!! Beh....Domenica 05/10/2014, all'Italiano di San Pietro Mussolino, quando...ho sentito "aprire " il gas, moto Ufficiali come quella di Iolitta oppure Saleri....beh...Delusione Totale!!! Oserei dire"effetto Activia"!! Poi ti senti dire: Ma di Beta....ne vendono...tantissime!! È pur vero, ma...se non ci fosse il Master-Beta( solo lì..70/80 moto...sono sicure...)... Sarebbe ben diverso! Non critico tale monomarca, anzi...è molto longevo..e ben organizzato, ma...era giusto dirlo....

Re: BETA EVO 2015

Inviato: 08/10/2014, 23:21
da ramingo
Trialmylife ha scritto:Domenica 05/10/2014, all'Italiano di San Pietro Mussolino, quando...ho sentito "aprire " il gas, moto Ufficiali come quella di Iolitta oppure Saleri....beh...Delusione Totale!!! Oserei dire"effetto Activia"!!
Mmmmm ma hai mai avuto un evo o parli tanto per "sentito rumore"? Non so se hai notato che...sherco non hanno motore (in tr3 si dannano a spremerle e ancora non vanno come i beta di serie, questo nonostante passino da preparatori bravi) ossa ne vedi un paio, le GG ufficiali montano motori S3 e non i cilindri soliti....

Se ti piace il rumore, vai a vedere una gara di MX 2T, li si che cantano ancora :bho

Re: BETA EVO 2015

Inviato: 08/10/2014, 23:46
da cico
EVO 300 2T 2013 : se si sentisse meno sarei molto più contento. PS: stò pensando ad una modifica, speriamo sia arrivato il pezzo. Poi racconterò.

Re: BETA EVO 2015

Inviato: 09/10/2014, 1:08
da cassio
be' parlare con i betisti è inutile...
ma se vai a una gara non ne senti una girare uguale ad un altra...
e a orecchio altre moto girano meglio

Re: BETA EVO 2015

Inviato: 09/10/2014, 11:32
da ramingo
cassio ha scritto:be' parlare con i betisti è inutile...
Inutile è attaccarsi al rumore....ad ogni modo hai notato che perfino in giappone, patria dei 4t, ci sono in gara + beta 300 2t che yamaha 4t? Il bello dei 4t da trial è che hanno il motore di un enduro su un telaio più piccolo...a quelle si che fanno un bel rumore, tutte uguali :bl^

In gara ogniuno arriva con la sua carburazione, con il suo anticipo, con la sua compressione ecc ecc, io non so veramente a cosa vi state attaccando :-^-^-^

Re: BETA EVO 2015

Inviato: 09/10/2014, 11:35
da trialista vintage
veramente domenica, l'unica moto che sembrava "esserci" era quella di matteo , ma lui è talmente superiore tecnicamente che probabilmente fa sembrare la sua moto ancora migliore di ciò che effettivamente è, ma in fondo cosa serve tutto questo motore x un normale pilota?il 99% di noi con la super gas gas non riuscirebbe a fare due curve di seguito, pensare che per fare la tr3 non basti il motore sherco di serie è ridicolo (probabilmente bast aanche x la tr2)....

Re: BETA EVO 2015

Inviato: 09/10/2014, 14:33
da cirka
Ho una EVO MY 2013
premetto che facevo enduro e motoalpinismo da meno di un anno... quindi .. PIPPA CONCLAMATA !
a parte questo...
la frizione nessun problema, uso olio NILS TX, mai incollata !!! cambio olio ogni 50 ore e ne ho poco più di 100 ora !
cambiato una serie infinita di manopole e leve freno e frizione xchè sono spesso a raccogliere funghi :-)
mi lamento anche io della plastica del parafango troppo rigida ! appena cambiato, ma con 68 € me la sono cavata completo di adesivi !!! ... non mi sembra una cifra spropositata, anche se è semplice plastica !
Motore una bomba, rispetto ai modelli precedenti, che ho provato altrimenti non parlerei !
un pò rigida sull'anteriore ? forse si, ma la preferisco a quelle troppo leggere, come dice un amico " se sei deciso e punti.. lì va ! " ho provato altre molto più leggere sull'anteriore, danno leggerezza a tutta la moto, ma poi è solo questione di abitudine !

Re: BETA EVO 2015

Inviato: 09/10/2014, 18:33
da ramingo
trialista vintage ha scritto:veramente domenica, l'unica moto che sembrava "esserci" era quella di matteo
Che come sai ha cilindro e pistone S3 lavorato da Tron, oltre pacco lamellare, monopetali, ecc ecc....quindi sicuramente non gira come una GG di serie, neppure cin cilindro factory fasato diversamente si avvicina a quel suono....

Per il discorso sherco, parla con quelli della tr3 su sterco....alcuni arrivano da beta...tutti a lamentarsi che neanche preparato il motore sherco egualia il 300 di beta....poi che uno capace ruesca a correrci anche in tr1 non lo metto in dubbio

Quanti beta 300 avete visto in gara con motori S3 o di altri produttori? Io nessuno....al massimo qualcuno con la testa di TTT....forse perche il motore di serie cosi schifo come dite non fa no?

E ripeto..io ho un beta ma la prossima moto sarà GG, non sono un betista integralista ma si scrivono troppo cose nn vere...come la frizione che incolla con ogni olio....come testimonia anche cirka con il TX non succede...e se uno sa che rischia di incollare e si ostina a mettere l'olio della LIDL per risparmiare, basta che la scolla con marcia lunga a motore spento oppure la fa girare 30secondi in folle azionando una ventina di volte la leva frizione, si spinge la moto in avanti con il piede e si mette la seconda...cosi anche se fosse incollata il cambio non patisce....se no si fa la bestia, freni inchiodati, si butta la marcia dentro e di sicuro non tiri giu la piglia di casa

Re: BETA EVO 2015

Inviato: 09/10/2014, 19:37
da gianga
Scusate ma quando parlate di frizione che si incolla nella Beta vi riferite al momento del primo disinnesto o anche per quelli successivi?? :shock:

Re: BETA EVO 2015

Inviato: 09/10/2014, 23:02
da ramingo
gianga ha scritto:Scusate ma quando parlate di frizione che si incolla nella Beta vi riferite al momento del primo disinnesto o anche per quelli successivi?? :shock:
Al primo innesto, a moto ferma dopo una settimana, se non usi un olio buono incolla. Se la usi tutti i giorni, anche con l'olio peggiore non succede. Io ho provato diversi olii, solo con il NILS TX anche dopo 1mese non incolla

Una volta che la scolli poi non da più problemi...quando la fermi e la lasci 2gg o 3 ferma succede di nuovo

Con il nils (solo il tx, non il base) inoltre trascina meno anche a caldo (perchè è vero, ci sono frizioni migliori e dal 2014 hanno cambiato i rapporti della primaria per farla girare più veloce e trascinare meno) e la cambiata risulta migliore

I problemi esistono, ma con l'olio adeguato si risolvono. Quindi non diciamo che bisogna per firza spendere 300 perchè se no partendo da freddo si tirano giu le piglie di casa

Re: BETA EVO 2015

Inviato: 10/10/2014, 0:22
da cassio
qualsiasi gg gira bene.
beta non ne senti una uguale ad un altra.
p.s. alla mia moto per necessita' (avevo rotto paraolio pignone e dovevo per forza fare 80km) ho messo dentro olio x turbodiesel trovato al benzinaio 10/40 e la frizione andava bene lo stesso..., poi.. quando spendi + di 6.500,00 € per una moto da lanciare contro i sassi, caz*o, almeno consegnala con un olio che la faccia funzionare la frizione.

Re: BETA EVO 2015

Inviato: 10/10/2014, 7:37
da gianga
ramingo ha scritto:
gianga ha scritto:Scusate ma quando parlate di frizione che si incolla nella Beta vi riferite al momento del primo disinnesto o anche per quelli successivi?? :shock:
Al primo innesto, a moto ferma dopo una settimana, se non usi un olio buono incolla. Se la usi tutti i giorni, anche con l'olio peggiore non succede. Io ho provato diversi olii, solo con il NILS TX anche dopo 1mese non incolla

Una volta che la scolli poi non da più problemi...quando la fermi e la lasci 2gg o 3 ferma succede di nuovo

Con il nils (solo il tx, non il base) inoltre trascina meno anche a caldo (perchè è vero, ci sono frizioni migliori e dal 2014 hanno cambiato i rapporti della primaria per farla girare più veloce e trascinare meno) e la cambiata risulta migliore

I problemi esistono, ma con l'olio adeguato si risolvono. Quindi non diciamo che bisogna per firza spendere 300 perchè se no partendo da freddo si tirano giu le piglie di casa
Roba da matti, e io che pensavo chissà quale problema avesse la frizione della Beta...pure alla Scorpa (oltre alla quasi totalità delle moto che ho avuto, incluso Beta REV) si incolla un pò la frizione al primo innesto. Quando metto la marcia dopo un avviamento a freddo do sempre una spintarella in avanti per non sentire la "botta", e nei casi peggiori impiega anche uno o due metri di percorrenza per scollarsi (uso settimanale) ma non l'ho mai considerato un problema su cui valesse la pena ragionare...
Spero di aver capito male e che la "pessima" frizione della Beta faccia schifo come innesto, come stacco, si gonfi, perda registro...altrimenti è veramente meglio parlare dell'ergonomia delle manopole :shock: