Pagina 2 di 5

Re: BETA EVO 2015

Inviato: 23/09/2014, 20:59
da zugli
OK , anche per il 2015 , mi tengo la mia 2011:-D

Re: BETA EVO 2015

Inviato: 23/09/2014, 22:33
da ciki
A me non dispiace.....ho una 2013 e va benone , ma ogni volta mi sembra che vi aspettate una moto stravolta dall anno precedente . Hanno cambiato mono ,forcelle, alcune cose dello scarico ecc ecc e ogni volta vi fossilizzate sugli adesivi ? Ma cosa vorreste di diverso da una moto che va già bene ? Il mercato e quello che è ,quanto vale la pena investire secondo voi? E non ditemi che e meglio il giallo del telaio sherco o il cambio (che continua ad essere di burro) della ossa ? Il prezzo è sempre lo stesso...la moto è sempre la stessa o quasi....quindi....e le altre invece ? A me sembra che beta sia l'unica che cambia qualcosa...

Re: BETA EVO 2015

Inviato: 23/09/2014, 22:39
da ciki
E per la cronaca il mio carburatore non perde una goccia....i carter corrosi erano quelli in magnesio dei rev ...mai sentito di quelli della evo e la frizione inadeguata per cosa ? La mia va benone ...
Certo se poi le moto le buttate giu per le mulattiere e poi vi ricordate di pulire il filtro dopo 200 ore e ' un altro paio di maniche...

Re: BETA EVO 2015

Inviato: 24/09/2014, 9:28
da ramingo
cassio ha scritto:qui in 20 anni hanno ancora non dico problemi ma cose risolvibili da un anno con l' altro che l' utenza beta considera normali carter corrosi, carburatori che pisciano, frizioni non adeguate
carburatori che pisciano? non ne ho visti molti...nel caso alla prima pulizia fai il livello, ci va 1minuto...ma escludo che tutte abbiano questo problema

carter bucati, ho un factory con carter in magnesio, all'ultima apertura non ho visti segni di corrosione (però se vuoi ti mando le foto di un GG con il cilindro mangiato)

diffetti GRAVI che si trascinano non ne vedo molti, almeno, la mia non ne ha se no gli avrei già dichiarati....trovo fastidioso la leva avviamento che batte sul telaio, ma se uno ha voglia quando smonta per ingrassare la pedalina gli da una molata o prova a mettersi un distanziale

la frizione è come quella di tutti i trial, penosa, dal 2014 trascina molto meno e se si usa un olio come il nils TX x 40/50h non si hanno problemi

@ciki: mono e forcelle ogni hanno provano a cambiare qualche setting, non sempre le migliorano (vedi le 2014 rispetto le 2013). Per chi usa la moto come giocattolo, per il giro pane salame della domenica, la moto deve anche essere bella secondo me...costa meno fare una grafica gradevole che un mono che funziona...tanti quanti fanno ostacoli da TR3 o oltre??? :m^-m

Re: BETA EVO 2015

Inviato: 24/09/2014, 21:43
da ghegu68
cassio ha scritto:vedetela come meglio credete, ci sono case che mettono in produzione un motore ed è valido e resta magari immutato per anni perché appunto valido, qui in 20 anni hanno ancora non dico problemi ma cose risolvibili da un anno con l' altro che l' utenza beta considera normali carter corrosi, carburatori che pisciano, frizioni non adeguate

ho gia dato...
Cassio dici delle stupidaggini solo perché detesti la Beta .
Sulla evo i carburatori non pisciano i carter non si corrodono ed il motore va molto bene .
Sei rimasto ai problemi della Rev risolti con la EVO
Parlo per esperienza personale sono alla terza evo e rispetto ad altre moto che ho avuto ( molto blasonate ) la evo da meno problemi ,
Capisco la tua avversione per Beta ma quello che dici non ha significato .
Il motore di 21 anni a fare zone va decisamente meglio della tua .
Non prendertela ma questa volta non hai ragione.

Re: BETA EVO 2015

Inviato: 24/09/2014, 22:09
da cassio
guarda che ho avuto beta...
poi oh se vi piace prendetevela

quello che VEDO è che l' utenza beta passa sopra a tante cose

e per la validita' o meno di una moto in una situazione specifica è puramente soggettivo : guardati qualche filmato del campionato giapponese che non sono proprio gli ultimi pirla ed è la dimostrazione lampante dell' esatto contrario della tua affermazione

io anche domenica all' italiano ne ho vista una schiavellare e quasi tutte con il gas aperto e frizione irata che se non metti il piede sul freno partono da sole...
dopo 21 anni di affinamenti e perfezionamenti...

Re: BETA EVO 2015

Inviato: 24/09/2014, 22:42
da giorgiodd
Per curiosità:

qualcuno saprebbe dirmi i numeri delle Beta trial Evo (250-300) nuove vendute ogni anno in Italia ?

Di queste,
qual è la percentuale dei 4 tempi ?

Giusto per fare due conti sugli investimenti industriali per la ricerca e l'innovazione ...

Re: BETA EVO 2015

Inviato: 25/09/2014, 8:58
da cico
Lascia perdere. Sia l'immatricolato che la percentuale...

Re: BETA EVO 2015

Inviato: 25/09/2014, 9:22
da ramingo
cassio ha scritto: quasi tutte con il gas aperto e frizione irata che se non metti il piede sul freno partono da sole...
ahahahahah dai su che non ci credi neanche tu...se ci metti dentro l'olio della LIDL è probabile, ma con un olio specifico non è assolutamente cosi...finiamola con le solite cose...se no torniamo a dire che sherco ha i cilindri che sfogliano, che GG ha sempre il cambio rotto, che ossa non parte mai e quando parte non va avanti, ecc ecc

se vuoi parlare seriamente fai l'elenco dei mille problemi (reali) su cui tutti passiamo e poi se ne parla, se invece solo prendi di punta per partito preso allora va bene cosi :bho

Re: BETA EVO 2015

Inviato: 25/09/2014, 10:53
da cassio
vedila come meglio credi, l' importante è che ti piaccia.

Re: BETA EVO 2015

Inviato: 25/09/2014, 11:52
da ramingo
cassio ha scritto:vedila come meglio credi, l' importante è che ti piaccia.
no, no mi piace. infatti sto cercando di passare GG (o già avuto sherco e scarto ossa solo perchè quelle che vedo in zona da me non vanno mai, ma magari sono quelle sfortunate e mi fanno scartare il marchio senza motivo)

non sono un betista convinto, se trovo oggi uno che me la compra domani ho un altro marchio su cui appoggiare i piedi...proprio per provare anche altro (cerco un GG R2014 che ho provato diverse volte e mi piace)

però nonostante voglia provare altro, non posso dirmi di essermi trovato male o avere avuto problemi. Con sherco si, mi ero trovato male, con beta no. mi spiace leggere di problemi inesistenti, che possono allontanare persone da una moto che funzione...tutto li :bho

Re: BETA EVO 2015

Inviato: 25/09/2014, 12:00
da cassio
mica ho scritto che va male, ho scritto che per evolvere un motore e toglierne i difetti e renderlo prestante ci han messo 21 anni! e alcuni non li hanno ancora tolti
altre case ci mettono dieci anni, altre 5, altre esce perfetto.
e per quanto te li fanno pagare dovrebbero essere perfetti!

Re: BETA EVO 2015

Inviato: 25/09/2014, 12:56
da ramingo
cassio ha scritto:mica ho scritto che va male, ho scritto che per evolvere un motore e toglierne i difetti e renderlo prestante ci han messo 21 anni!
pensa chi negli ultimi 20anni continua a cambiare progetto e continua a fare motori che o non durano o non vanno avanti...meglio avere un basamento di 20anni anni che almeno adesso va bene e parte al primo colpo...vuoi paragonarmi il motore sherco a quello beta? o l'avviamento GG con quello beta? guarda, per quando l'avviamento a sx sia scomodo lo preferisco mille volte a quello GG che difficilmente parte al primo colpo (non per nulla i 2015 hanno la pedalina più lunga)

ogni moto ha le sue, non so che moto hai tu, ma anche quella non sarà perfetta...se cosi ti sembra è solo perchè come tutti accetti dei difetti che ha (ne + ne meno che tutte le altre)

ps. non mi sembra che beta costi + delle altre, mi pare che le GG R costino di più..come anche le OSSA..

Re: BETA EVO 2015

Inviato: 25/09/2014, 13:47
da evo2t
Motore Beta anni 21, motore Sherco anni 15, motore GG anni 13, motore Yamaha 4t 5 valvole + o - 25 anni , non mi sembra oltre Ossa ci siano motori recenti per la cronaca il motore della mia Honda Transalp ne ha oltre 30 ed è perfetto. per i colori telaio anche le altre marche non sono da meno per esempio Sherco: 2010 telaio nero, 2011 bianco, 2013 giallo, 2015 blù.

Re: BETA EVO 2015

Inviato: 25/09/2014, 15:47
da cassio
evo2t ha scritto:, motore Sherco anni 15,3 motore GG anni 13, motore Yamaha 4t 5 valvole + o - 25 anni ( ti confondi con l'fz 750 :) , non mi sembra oltre Ossa ci siano motori recenti per la cronaca il motore della mia Honda Transalp ne ha oltre 30 ed è perfetto. per i colori telaio anche le altre marche non sono da meno per esempio Sherco: 2010 telaio nero, 2011 bianco, 2013 giallo, 2015 blù.
io ho espresso il mio pensiero anche sulla base di quello che vedo in giro, sia utenza normale, sia vedendo dai campi di gara, io ho una moto fuori produzione dal 2009 e un altra del 2007 e sono contento cosi :---^> :---^> , statemi bene e pensate alla salute

Re: BETA EVO 2015

Inviato: 25/09/2014, 17:41
da trialista vintage
cassio non essere così acido.... lo sappiamo che sei affezionato al tuo apecalesse ::Pììr

Re: BETA EVO 2015

Inviato: 25/09/2014, 21:30
da cassio
trialista vintage ha scritto:cassio non essere così acido.... lo sappiamo che sei affezionato al tuo apecalesse ::Pììr
molto, i miei trattori vi seppelliranno tutti! :Merd^

Re: BETA EVO 2015

Inviato: 26/09/2014, 10:24
da albertoclimber
Denigrare (non criticare obiettivamente), per partito preso aziende italiane, è uno sport nazionale e anche qui non si è da meno.
Trovo che, sia piu' corretto, ed anche statiscamente rilevante, che ognuno parli si' dei difetti, ma della propria moto, perchè anche se ognuno di noi conosce altri trialisti con altre moto, non è detto che cio che vede sia statisticamente rilevante.
Mi spiego, se l' amico ha la moto X e è sempre rotta, non è detto che tutte le moto di marca X si romperanno sempre...

Esempio al contrario: Un amico che lavora in concessionaria delle auto del popolo mi ha detto che a volte capitano delle auto-maglione sfigate in cui si rompre di tutto, iniettori pompa, turbo, centraline, ecc sulla stessa vettura.
In base a queste esperienza si puo' affermare che l' auto del popolo come affidabilità fa schifo ?
No perchè JD power afferma che sono tra i primi come affidabilità, in quanto non analizzano dati provenienti da conoscenti e amici...

Scusate il pippone, ma è un po' che leggo cose strane qui...

Re: BETA EVO 2015

Inviato: 26/09/2014, 14:04
da Leos
Quasi quasi mi sento offeso....non parlate mai male di Montesa!!! :mrgreen: :mrgreen:

Re: BETA EVO 2015

Inviato: 26/09/2014, 14:56
da trialista vintage
xkè montesa è la miglior moto x motoalpinismo, senza nessun dubbio!!!!!!
n.b. solo x motoalpinismo

Re: BETA EVO 2015

Inviato: 26/09/2014, 16:01
da gianga
trialista vintage ha scritto:xkè montesa è la miglior moto x motoalpinismo, senza nessun dubbio!!!!!!
n.b. solo x motoalpinismo
A parte la rapportatura del cambio pessima per motoalpinismo...

Re: BETA EVO 2015

Inviato: 26/09/2014, 17:44
da kode
A me la Beta Evo non dispiace , in confronto alla mia GG ha due cose che però non gradisco . Una e la frizione e l'altra e l' avantreno molto rigido , per il resto e una moto valida come altre , io mi riferisco al 2012 che qualche volta provo , magari adesso e cambiata .

Re: BETA EVO 2015

Inviato: 26/09/2014, 18:50
da pogopogo
...secondo me ogni moto è valida... basta saperla fare andare (sia per zone che per motoalpinismo)!!! Ho visto pessimi piloti su ottime moto non riuscire a star dietro a ragazzini con cinquantino e ottimi piloti con dei bidoni (nel vero senso della parola) fare delle cose impensabili ai piu'.. poi ognuno la pensi come vuole..

Re: BETA EVO 2015

Inviato: 27/09/2014, 1:02
da X_I_MONTI
pogopogo ha scritto:...secondo me ogni moto è valida... basta saperla fare andare (sia per zone che per motoalpinismo)!!!
Ricordo un vecchio Montesa cota 348, avevo 12 anni, tirava me e mio zio di 80 kili su per le mule all'Albergian senza troppi problemi.. e guidata da lui ragazzi, solo mule per 30 anni.. scendevamo senza freni eh :mrgreen: ma era un trattore!

Re: BETA EVO 2015

Inviato: 28/09/2014, 14:11
da Leos
pogopogo ha scritto:...secondo me ogni moto è valida... basta saperla fare andare (sia per zone che per motoalpinismo)!!! Ho visto pessimi piloti su ottime moto non riuscire a star dietro a ragazzini con cinquantino e ottimi piloti con dei bidoni (nel vero senso della parola) fare delle cose impensabili ai piu'.. poi ognuno la pensi come vuole..
Concordo con te, quel che conta "l'é el manghen"!!!!
Ciao
Leo

Re: BETA EVO 2015

Inviato: 29/09/2014, 8:23
da trialista vintage
mi sembra ovvio che conta il manico, non a caso il trial è l'unico sport motoristico in cui il pilota conta molto di più del mezzo che guida, anche secondo me oggi le moto in commercio +o- si equivalgono come prestazioni , una è più facile... una ha + motore ... una è + bella ma alla fine siamo lì ...... escludendo sicuramente la 4rt che , ripeto, è sicuramente la migliore x fare motoalpinismo , ma x praticare trial ormai è superata ... pesa 8-10 kg in +....d'altronde se nessuno (a parte bou e fuji.. ma la loro è un altra moto)la usa più ci sarà un perchè
x tornare in argomento, beta è sicuramente una buona moto , anche se la frizione è veramente pessima .... comunque tutte hanno delle pecche che considerando i prezzi sono inaccettabili.... a livello di sospensioni a parte showa e tech il resto è componentistica di scarsa qualità

Re: BETA EVO 2015

Inviato: 29/09/2014, 9:53
da cassio
quoto il pilota d'altri tempi

Re: BETA EVO 2015

Inviato: 29/09/2014, 11:52
da President-Barpernisa
però pensateci bene......... se non ci fossero "pecche" (e che pecche) come farebbero o far uscire un modello nuovo ogni anno con una lista di "miglioramenti, innovazioni tecniche e aggiornamenti" che ti fanno sempre lievitare i prezzi convincendoti che finalmente hai comprato la moto perfetta???????? hahahahaha

Re: BETA EVO 2015

Inviato: 29/09/2014, 18:45
da ramingo
trialista vintage ha scritto:..... escludendo sicuramente la 4rt che , ripeto, è sicuramente la migliore x fare motoalpinismo , ma x praticare trial ormai è superata ... pesa 8-10 kg in +....d'altronde se nessuno (a parte bou e fuji.. ma la loro è un altra moto)la usa più ci sarà un perchè
La 4rt la migliore? Su sentieri impegnativi, che sembrano lunghe zone da trial, ho visto più di uno ammettere che la 4rt non sia la migliore moto...se mi parli di giri soft (da enduro hard per intenderci) posso ancora darti ragione, ma a parità di capacità del pilota + la moto è leggera meglio è...la moto leggera necessita però di un conduttore che sa almeno caricare un i pesi, un 4t con motore da cross aiuta piu nel sottocoppia e ti porta su sul viscido, dove con un 2t dovresti caricare o pompare un po con il montesa prende indipendentemente da quanto poco bene ti metti..ti aiuta nel viscido, ma la paghi dove devi spingere o tenerla leggera sulle pietre

La frizione beta con il nils tx migliora decisamente, è l'unico olio che ho visto ridurre davvero tanto i trascinamenti

Per il discorso forche vi do ragione, non sono il max...io gli ho messo il 2.5w ma poi a scendere dalle pietre sfondava a fondo corsa, il 5w e una sistemata alla piramide lamelle sono l'unica cura

Re: BETA EVO 2015

Inviato: 29/09/2014, 19:21
da andreac
La frizione beta incolla, non trascina, a freddo al primo avviamento dopo qualche gino di fermo. Fenomeno che per inciso diminuisce parecchio se si puliscono i dischi condotti eliminando bave di colla e difetti di lavorazione. Se fosse una moto da turismo sarebbe un difetto gravissimo, su un mezzo da competizione mi sembra l'ultimo dei problemi. Io per esempio ho tamponato l auto della figlia di un mio amico...

La 4rt, che non mi sembra pertinente all argomento, è un catafalco, e chi dice che va bene sul viscido da enduro hard non ha mai visto ne il viscido ne l enduro hard. Perchè in quei posti lì, dove le altre (incidentalmente tutte 2 tempi) passano via, la montesa la devi portare di peso.