Pagina 5 di 5

Re: BETA EVO 2015

Inviato: 10/10/2014, 8:31
da cico
Il "problema" è il solito incollaggio a freddo (limando i dischi, risolto il problema), per il resto è passabile.

Re: BETA EVO 2015

Inviato: 10/10/2014, 8:40
da trialista vintage
cassio, sei un brav'uomo ma quando parli del tuo apecalesse perdi l'obiettività... potresti farla funzionare anche con l'olio di colza.... tanto :--rofl

Re: BETA EVO 2015

Inviato: 10/10/2014, 9:39
da cassio
GIA FATTO

Re: BETA EVO 2015

Inviato: 11/10/2014, 14:07
da ramingo
gianga ha scritto: Spero di aver capito male e che la "pessima" frizione della Beta faccia schifo come innesto, come stacco, si gonfi, perda registro...altrimenti è veramente meglio parlare dell'ergonomia delle manopole :shock:
No hai capito bene, l'unico problema che ha è quello...io ci faccio sia gira di motoalpinismo da 40/50km che zone per diverse ora, ma dovuto regolare lo stacco...se la sforzi tanto a caldo allunga un pelo, ma mi è successo solo a fare zone tutto il giorno

Per il discorso olio da macchine a gasolio è vero, ho un amico che mette sempre quello e non ha mai incollato (sempre su evo 2013), il problema è che poi non ha uno stacco netto ma tende a slittare un pelo, perde l'on/off comodo sotto gli ostacoli...se ti piace una frizione endurosa va meglio di altri specifici per il cambio, ma scordati lo stacco secco e netto

Comunque si, è meglio parlare delle manopole e adesivi....... :Grup^^

Re: BETA EVO 2015

Inviato: 12/10/2014, 0:05
da evo2t
Il VERO problema è che oramai costano abbondantemente sopra i 7000 euri......... ma non eravamo in deflazione? Solo le moto da trial aumentano?

Re: BETA EVO 2015

Inviato: 12/10/2014, 12:56
da cico
Oltre il tipo di olio, puoi "fare" il livello anche. Se basso hai una stacco più secco, se alto "trascini" sempre più...

Re: BETA EVO 2015

Inviato: 12/10/2014, 14:21
da ramingo
evo2t ha scritto:Il VERO problema è che oramai costano abbondantemente sopra i 7000 euri......... ma non eravamo in deflazione? Solo le moto da trial aumentano?
Il base di beta, se non hai permute, in genere lo portina casa con 6000euro...e lo scorso hanno lo facevi anche con il GG base...ossa costa sempre molto di più, i modelle racing, factory, ecc eccc, quelli si che superano i 6500/7000 euro.

C'è anche da dire che si prendono moto specialistiche pronto gara, come si legge anche nella prova del GG300r 2015 su questo sito, sono moto che da nuove sono quasi pronte per la tr2....per l'uso che ne facciamo noi per risparmiare basta prendere un 2013 a 4000 euro o un 2014 a 4500 o poco più :bho

Re: BETA EVO 2015

Inviato: 14/10/2014, 11:58
da cassio
ma non le vuole nessuno, parlavo stamattina con un ex pluricampione italiano, si vendono le 300 che i motoalpinisti se le tirano in testa, i 250 non sono neanche presi in considerazione, l' importante è che abbiano i pippolini anodizzati

Re: BETA EVO 2015

Inviato: 14/10/2014, 14:19
da cico
E la cubatura sempre più grossa...

Re: BETA EVO 2015

Inviato: 14/10/2014, 15:40
da ramingo
cassio ha scritto:ma non le vuole nessuno, parlavo stamattina con un ex pluricampione italiano, si vendono le 300 che i motoalpinisti se le tirano in testa, i 250 non sono neanche presi in considerazione, l' importante è che abbiano i pippolini anodizzati
tempo perso andare avanti...hai ragione dai.

Re: BETA EVO 2015

Inviato: 14/10/2014, 16:46
da Daniele
Scusate...o.t per o.t. ve lo chiedo qui visto che è saltato fuori parlando della beta.
Io ho lo stesso problema sulla mia scorpetta, nel senso che dopo l'ultimo tagliando se la lascio una settimana senza usarla quando la accendo trovo la frizione incollata, e rischio sempre di tirar giù il cancello. Avete consigliato su beta di usare olio Nils tx, posso estendere il consiglio alla mia moto? o ci sono controindicazioni? Grazie

Re: BETA EVO 2015

Inviato: 14/10/2014, 18:38
da trialista vintage
i pippolini anodizzati sono bellissimi :Grup^^ .... vuoi mettere un bel motore 300 (fosse 350 o 400 anche meglio) a un misero 250 :x<< ..... anni e anni di esperienza e non hai ancora capito ::Pììr

Re: BETA EVO 2015

Inviato: 15/10/2014, 18:48
da ramingo
Daniele ha scritto:Scusate...o.t per o.t. ve lo chiedo qui visto che è saltato fuori parlando della beta.
Io ho lo stesso problema sulla mia scorpetta, nel senso che dopo l'ultimo tagliando se la lascio una settimana senza usarla quando la accendo trovo la frizione incollata, e rischio sempre di tirar giù il cancello. Avete consigliato su beta di usare olio Nils tx, posso estendere il consiglio alla mia moto? o ci sono controindicazioni? Grazie
Si prova a metterlo, è un olio specifico per trial, male non fa...prendi il TX e non il base, il base è come tutti i gear generici...quello giusto vedrai che è blu, non puoi confonderlo

Per il discorso cilindrata ogniuno prende quello che vuole, sicuramente un 250cc non lo vendi mai più, e per l'uso che ne fa il 90% delle persone, ovvero enduroso (ma non si prendono un enduro perchè quelle si che te le metti in testa nel brutto) il 300 ti porta sempre su, anche a bassi giri perdonandoti la marcia sbagliata

Chi si trova bene con i 250 buon per lui, MA può sempre migliorare e passare a un 125.....tanti non serve motore, basta il talento no?

In questa discussione ho letto solo ca********** e polemiche futili....dettagli tecnici e cose sensate ben poche

Continuate a sputtanare beta per il rumore, tanto tecnicamente, a parte con qualcuno, qua non si va distante

:fl^-g :fl^-g

Re: BETA EVO 2015

Inviato: 15/10/2014, 23:43
da cassio
ramingo ha scritto:
tempo perso andare avanti...hai ragione dai.[/quote]

tu andresti d'accordo con qualcuno di mia conoscenza, autostima poca o nulla vero?

stai sereno ...
e se ne sai una pagina più del libro scrivilo che fai prima, ma leggilo solo te...

Re: BETA EVO 2015

Inviato: 16/10/2014, 8:54
da trialista vintage
lo voglio anch'io il libro da leggere in anteprima..... c'è sempre da imparare

Re: BETA EVO 2015

Inviato: 16/10/2014, 13:35
da ramingo
no no sapete già troppo, sono io che ho imparato da voi :x<<