luca cotone lascia l'agonismo

Tutto su tutto, le novità, le discussioni, le notizie e tutto in tempo reale
Rispondi
beppe
Pippaiolo
Pippaiolo
Messaggi: 265
Iscritto il: 14/01/2014, 11:15
Moto: gas
motoclub: superba

luca cotone lascia l'agonismo

Messaggio da beppe » 08/02/2016, 22:39

E anche Luca Cotone abbandona ! Un altro bravo pilota che scoppia dietro lo zero assoluto di una Federazione che fa proprio poco per far crescere nuove leve. E' triste vedere ripetersi queste storie ma evidentemente o nasci Tony o Adama o Diego ( Bosis ) oppure sono tutti.....tuoi !
Certo Luca Cotone non sara' Tarres o Bou o Raga pero' da quel poco che ho visto poteva crescere fino a levarsi qualche soddisfazione se fosse stato un minimo sostenuto, ma è inutile parlarne, in Italia la crescita è tutta a carico di chi la vuole fare.

Avatar utente
cassio
Perditempo
Perditempo
Messaggi: 630
Iscritto il: 13/11/2013, 15:10
Moto: peugeot gl10
motoclub: Bergamo Tz trial
Nazione: 7
Località: potalajula
Contatta:

Re: luca cotone lascia l'agonismo

Messaggio da cassio » 08/02/2016, 23:35

Ora
premesso che spiace che Luca non corra più
Ma da uno sport uno cosa si aspetta? sembra banale come domanda ma è fondamentale !
Luca è stato seguito da Fmi in periodi ben più floridi di questo, quando Fmi destinava maggiori risorse nel trial rispetto all' attuale (e fallimentare) gestione , Luca è stato in magliazzurra dal 2007 (o 2008 ) fino mi pare al 2012/13 con la federazione (e tutti i suoi tesserati) che sostenevano le spese di trasferta a mondiale ed europeo, allenamenti infrasettimanali con istruttori, stage ecc. ecc.
Luca le sue occasioni le ha avute, ritengo abbia fatto un buon percorso sportivo
Ora credo che le poche risorse esistenti debbano andare ai pochi giovani che ci sono per provare a dare parzialmente gli stessi strumenti che son stati dati a Luca per provare a esprimersi.
ESPRIMERSI questo è il concetto di sport, è cavolo ho delle doti, provo a dedicare del tempo della mia vita per arrivare a esprimere il massimo di me stesso, il giorno che capirò che sono arrivato al plafone, che più di cosi non ce la faccio se avrò dato tutto sarò soddisfatto di me stesso, se invece nonostante doti naturali, risorse economiche ecc. avrò fatto il pelandrone il giorno in cui dovrò smettere avrò il rimorso vita naturaldurante che avevo tutto per esprimermi ma per lassismo non l'ho fatto.
Secondo me aspettarsi che la Federazione ti mantenga assistenzialisticamente lungo tutta la tua carriera sportiva è quanto di più sbagliato possa esserci!
Perché rende il ragazzo (non pilota, ragazzo) avulso dalla realta' dove deve sgomitare anche giu dalla moto per farsi conoscere e meritarsi sponsorizzazioni vitali per perseguire il suo obiettivo che deve rimanere quello di esprimersi.
Altrimenti chiunque rimarra' chiuso nella sua valle lagnandosi che non è riuscito a farlo per colpa dell' fmi... nel mio mc c'è uno che ha ripreso a far gare, quest'anno ha vinto il titolo regionale, be' con quello ha battuto mezza valle in cerca di sponsorini e ne ha trovati.
Se posso fare una considerazione : in Italia ci sono solo due persone che bene o male dal trial possono campare e sono i due fiamme oro, per tutti gli altri è un passatempo, mi fa ridere quando sento parlare di professionisti : un professionista oltre a svolgere il suo lavoro deve perlomeno camparci, non dico diventar ricco ma camparci si , allo stato attuale esclusi i due cHips nessuno ci campa , tutti buttano dentro gran soldi malgrado importatori, alcuni concessionari e pochi sponsor si adoperino per cercare di tenere in piedi questo sport, chi non l' ha ben chiaro è fmi che mantiene dei costi come in epoca di vacche grasse ma che come scrivevo sopra non riversa come in epoca di vacche grasse nella formazione dei giovani e non contribuisca come 7/8 anni fa nelle spese per la partecipazione a mondiale o europeo

Ora Luca ha il resto della vita per esprimersi, è un bravo ragazzo e gli auguro il meglio possibile .
A lui e a tutti gli altri che seppur continuando a gareggiare lavorano mezza giornata per pagarsi la stagione
califfo della quinta valvola©
Immagine
第五弁のカリフ® www.tztrial.it cassio®

trialista vintage
Bravino
Bravino
Messaggi: 461
Iscritto il: 23/06/2014, 16:56
Moto: GAS GAS TXT 250
motoclub: valtellina

Re: luca cotone lascia l'agonismo

Messaggio da trialista vintage » 09/02/2016, 11:11

Che dire, a parte l'evidente parzialità quando si parla di scorpa :--rofl , il Cassio esprime sempre dei concetti chiari e condivisibili

niki_cott
Novellino
Novellino
Messaggi: 14
Iscritto il: 20/11/2013, 10:03
Moto:
motoclub:

Re: luca cotone lascia l'agonismo

Messaggio da niki_cott » 09/02/2016, 11:35

Mi spiace per Luca che ho visto muovere i primi passi ed arrivare a risultati eccellenti,apprezzo il suo pensiero rivolto al futuro.. chissa magare nei Rally e gli auguro buona fortuna,, idem apprezzo il Vangelo secondo Cassio

Avatar utente
davidelba
Perditempo
Perditempo
Messaggi: 749
Iscritto il: 19/01/2016, 17:44
Moto: GG TXT 300
motoclub: Freerider
Nazione: 0

Re: luca cotone lascia l'agonismo

Messaggio da davidelba » 09/02/2016, 19:50

lancio una provocazione; a me sembra persino troppo in un periodo di crisi dove si fanno tagli alle forze dell'ordine, avere due fiamme oro che facciano trial professionistico......felice per loro, ma perché ?

Avatar utente
cassio
Perditempo
Perditempo
Messaggi: 630
Iscritto il: 13/11/2013, 15:10
Moto: peugeot gl10
motoclub: Bergamo Tz trial
Nazione: 7
Località: potalajula
Contatta:

Re: luca cotone lascia l'agonismo

Messaggio da cassio » 09/02/2016, 20:16

Io li toglierei, o quantomeno li sostituirei con qualcuno che abbia ambizioni, avere due stipendiati per fare il campionato italiano è ridicolo
califfo della quinta valvola©
Immagine
第五弁のカリフ® www.tztrial.it cassio®

Avatar utente
davidelba
Perditempo
Perditempo
Messaggi: 749
Iscritto il: 19/01/2016, 17:44
Moto: GG TXT 300
motoclub: Freerider
Nazione: 0

Re: luca cotone lascia l'agonismo

Messaggio da davidelba » 09/02/2016, 20:28

cassio ha scritto:Io li toglierei, o quantomeno li sostituirei con qualcuno che abbia ambizioni, avere due stipendiati per fare il campionato italiano è ridicolo

Bene, pensavo di essere stato poco simpatico nei loro confronti ma non solo l'unico allora.
Le forze dell'ordine si lamentano con il ministero perché hanno poco personale, abbiamo il terrorismo da combattere, la criminalità in crescita e due agenti che si allenano stipendiati dallo Stato su moto da trial ........ :shock:
Io non lo trovo giusto nemmeno nei confronti degli altri partecipanti al campionato italiano.

Avatar utente
cassio
Perditempo
Perditempo
Messaggi: 630
Iscritto il: 13/11/2013, 15:10
Moto: peugeot gl10
motoclub: Bergamo Tz trial
Nazione: 7
Località: potalajula
Contatta:

Re: luca cotone lascia l'agonismo

Messaggio da cassio » 09/02/2016, 21:41

io cerco di essere obiettivo...
Ma di sicuro non paga in questo paese esprimere il proprio pensiero
califfo della quinta valvola©
Immagine
第五弁のカリフ® www.tztrial.it cassio®

Avatar utente
davidelba
Perditempo
Perditempo
Messaggi: 749
Iscritto il: 19/01/2016, 17:44
Moto: GG TXT 300
motoclub: Freerider
Nazione: 0

Re: luca cotone lascia l'agonismo

Messaggio da davidelba » 10/02/2016, 11:22

cassio ha scritto:io cerco di essere obiettivo...
Ma di sicuro non paga in questo paese esprimere il proprio pensiero
Come ti capisco.....Io credo che se non paga nell'immediato poi paga nel tempo.


Comunque rientrando nell'argomento, questo ragazzo si è ritirato per mancanza di sponsor ?

trialista vintage
Bravino
Bravino
Messaggi: 461
Iscritto il: 23/06/2014, 16:56
Moto: GAS GAS TXT 250
motoclub: valtellina

Re: luca cotone lascia l'agonismo

Messaggio da trialista vintage » 10/02/2016, 14:49

Penso sia x un problema economico, non tanto nell'immediato, ma nel futuro; se uno fa il "professionista" nel trial deve mettere in conto che per guadagnare bene deve essere tra i primi 5/6 del mondo (forse 3) per cui è veramente difficile. Se non hai la possibilità di entrare in polizia è praticamente impossibile vivere da professionista vero , inoltre da poliziotto hai anche il paracadute di avere un lavoro al termine della carriera.lo stesso vale anche x gli altri sport minori , i fondisti sono forestali, gli sciatori esercito e chi più ne ha più ne metta

Avatar utente
cassio
Perditempo
Perditempo
Messaggi: 630
Iscritto il: 13/11/2013, 15:10
Moto: peugeot gl10
motoclub: Bergamo Tz trial
Nazione: 7
Località: potalajula
Contatta:

Re: luca cotone lascia l'agonismo

Messaggio da cassio » 10/02/2016, 18:13

guarda , ti faccio un esempio :
Deborah Compagnoni quando correva era stata presa nella forestale, non voglio dire scemenze ma credo siano 15 anni che non corre più sugli sci..
Quando correva (giustamente) aveva fior di sponsors , ha un signor albergo a Santa Caterina Valfurva, nel frattempo è convolata a nozze con il signor Benetton..
bè è ancora in forestale..... nel 2016
Questo è l' esempio lampante che le poche risorse che uno stato mette a disposizione sono gestite di MERDA e le paghiamo tutti!
califfo della quinta valvola©
Immagine
第五弁のカリフ® www.tztrial.it cassio®

Avatar utente
davidelba
Perditempo
Perditempo
Messaggi: 749
Iscritto il: 19/01/2016, 17:44
Moto: GG TXT 300
motoclub: Freerider
Nazione: 0

Re: luca cotone lascia l'agonismo

Messaggio da davidelba » 10/02/2016, 18:37

Poi magari viste le spese di mantenimento esorbitanti a carico dello stato tagliano il personale ma non la compagnoni o il grattarola ma il povero cristo che lavorava sulla volante o nei boschi.......

Avatar utente
davidelba
Perditempo
Perditempo
Messaggi: 749
Iscritto il: 19/01/2016, 17:44
Moto: GG TXT 300
motoclub: Freerider
Nazione: 0

Re: luca cotone lascia l'agonismo

Messaggio da davidelba » 10/02/2016, 18:50

trialista vintage ha scritto:Penso sia x un problema economico, non tanto nell'immediato, ma nel futuro; se uno fa il "professionista" nel trial deve mettere in conto che per guadagnare bene deve essere tra i primi 5/6 del mondo (forse 3) per cui è veramente difficile. Se
Negli sport chiamiamoli per modo di dire minori, non sarebbe più bello che tutti fossero sullo stesso piano ?
Sei giovane, studi, lavori, hai la passione per la moto, sei bravo, fai le gare le vinci.
Trovi uno sponsor ?' bene, risparmi i soldi di moto e manutenzione ma vai avanti come tutti gli altri a costruirti una vita mi sembra oltremodo anche una sana educazione. :D

Avatar utente
Fede
Artista Del Salame
Artista Del Salame
Messaggi: 173
Iscritto il: 15/11/2013, 14:51
Moto:
motoclub:

Re: luca cotone lascia l'agonismo

Messaggio da Fede » 10/02/2016, 21:57

davidelba ha scritto:
cassio ha scritto:Io li toglierei, o quantomeno li sostituirei con qualcuno che abbia ambizioni, avere due stipendiati per fare il campionato italiano è ridicolo


Le forze dell'ordine si lamentano con il ministero perché hanno poco personale
..se si lamentano anche le forze dell'ordine, fino a ieri andavano in pensione a 40 anni, passavano le giornate a giocare a briscola la bar... siamo veramente al capolinea. Meglio i piloti almeno si allenano diverse ore al giorno....

montesa68
Artista Del Salame
Artista Del Salame
Messaggi: 190
Iscritto il: 14/11/2013, 18:10
Moto:
motoclub:
Località: sondrio

Re: luca cotone lascia l'agonismo

Messaggio da montesa68 » 11/02/2016, 9:23

ma come ci scandaliziamo se un sportivo è sostenuto dalla forestale polizia ecc. poi abbiamo in pensione gente come la Minetti,Renzo Bossi ,Cicciolina ecc. ecc. ma dai :-^-^-^

trialista vintage
Bravino
Bravino
Messaggi: 461
Iscritto il: 23/06/2014, 16:56
Moto: GAS GAS TXT 250
motoclub: valtellina

Re: luca cotone lascia l'agonismo

Messaggio da trialista vintage » 11/02/2016, 9:48

....d'alema veltroni fini casini ecc ecc tutta gente che non ha fatto un caz*o per tutta la vita ( o meglio.....hanno fatto solo disastri) almeno gli sportivi si sono fatti il culo e hanno dato lustro all' ITALIA

Avatar utente
davidelba
Perditempo
Perditempo
Messaggi: 749
Iscritto il: 19/01/2016, 17:44
Moto: GG TXT 300
motoclub: Freerider
Nazione: 0

Re: luca cotone lascia l'agonismo

Messaggio da davidelba » 11/02/2016, 12:17

Secondo me se una persona entra nell'Arma deve fare il lavoro che l'Arma è preposta a fare.
Cosa significa un Maurino o un Lenzi che con i colleghi non hanno condiviso nulla se non la divisa in qualche occasione ufficiosa....Provate a chiedere ai loro "colleghi" che pattugliano le strade rischiando anche la vita se condividono.....

trialista vintage
Bravino
Bravino
Messaggi: 461
Iscritto il: 23/06/2014, 16:56
Moto: GAS GAS TXT 250
motoclub: valtellina

Re: luca cotone lascia l'agonismo

Messaggio da trialista vintage » 11/02/2016, 14:25

di cosa vi scandalizzate? se non ci fossero i settori sportivi dell'arma l'Italia avrebbe un decimo delle medaglie olimpiche e mondiali.... poi la vita è ingiusta, uno è un bravo tornitore e lo piglia nel sedere,uno è un bravo sportivo e riesce a sistemarsi a vita... ci sono bravissimi imprenditori che non riescono ad emergere e incapaci debosciati tipo ..... Lapo che vengono persino pubblicizzati x ogni idiozia che fanno e dicono E UN MONDO DIFFICILE

Avatar utente
davidelba
Perditempo
Perditempo
Messaggi: 749
Iscritto il: 19/01/2016, 17:44
Moto: GG TXT 300
motoclub: Freerider
Nazione: 0

Re: luca cotone lascia l'agonismo

Messaggio da davidelba » 11/02/2016, 15:25

Io sono molto favorevole allo sport, però credo che lo sport non debba essere sostenuto dallo Stato in questo modo.

Avatar utente
davidelba
Perditempo
Perditempo
Messaggi: 749
Iscritto il: 19/01/2016, 17:44
Moto: GG TXT 300
motoclub: Freerider
Nazione: 0

Re: luca cotone lascia l'agonismo

Messaggio da davidelba » 11/02/2016, 15:44

Il ragazzo non può trovare un lavoro nell'ambito sportivo nel settore moto, trial e continuare a gareggiare ?

Avatar utente
cassio
Perditempo
Perditempo
Messaggi: 630
Iscritto il: 13/11/2013, 15:10
Moto: peugeot gl10
motoclub: Bergamo Tz trial
Nazione: 7
Località: potalajula
Contatta:

Re: luca cotone lascia l'agonismo

Messaggio da cassio » 11/02/2016, 19:05

non c'è nulla che ti permetta di campare
Quantomeno Lenzi ora allena un gruppo di giovani sotto i colori delle fiamme oro con ottimi risultati
califfo della quinta valvola©
Immagine
第五弁のカリフ® www.tztrial.it cassio®

Avatar utente
Fede
Artista Del Salame
Artista Del Salame
Messaggi: 173
Iscritto il: 15/11/2013, 14:51
Moto:
motoclub:

Re: luca cotone lascia l'agonismo

Messaggio da Fede » 11/02/2016, 23:48

davidelba ha scritto:Provate a chiedere ai loro "colleghi" che pattugliano le strade rischiando anche la vita se condividono.....Il ragazzo non può trovare un lavoro nell'ambito sportivo nel settore moto, trial e continuare a gareggiare ?
Il collega che pattuglia e "rischia la vita " non può trovare un lavoro in fabbrica dalle 22 alle 6 ?......SE vuoi fare il trialista devi fare il trialista, altri lavori sono altri lavori...

Avatar utente
Fede
Artista Del Salame
Artista Del Salame
Messaggi: 173
Iscritto il: 15/11/2013, 14:51
Moto:
motoclub:

Re: luca cotone lascia l'agonismo

Messaggio da Fede » 11/02/2016, 23:52

Ovvero o sei in un gruppo sportivo, o sei un top mondiale o hai le spalle coperte....

Rispondi