beta rev come una spugna
-
- Novellino
- Messaggi: 9
- Iscritto il: 26/09/2016, 11:34
- Moto:
- motoclub:
- Nazione: 0
beta rev come una spugna
Ciao,
con i consigli su come smontarmi la moto sono riuscito a portarmi a casa questa benedetta Rev 250 facendo sti 1300km con il parafango sopra il cambio della punto per tutto il ritorno.
Che dire ... è tutto quello che speravo fosse una moto da trial anche se mi sono ribaltato ai 5km/h dopo 15 minuti.
Va tutto bene (o almeno mi sembra) tranne il fatto che oggi ho fatto 19km misti poca salita/discesa andando sempre in 4a-5a quasi al minimo e mi sono spariti circa 2,5 lt di miscela. Ho il mikuni originale ma chiudo il serbatoio anche se mi fermo 30 secondi a guardare il panorama. Un altro fatto forse scollegato è che dopo un po che vado inizia a fare fumo una parte indefinita sotto la sella che verosimilmente potrebbe essere il pezzo che collega la pancia allo scarico.
Qualche consiglio? Mi piacerebbe evitare di andare in giro con un quantitativo da terrorista di benzina nello zaino.
con i consigli su come smontarmi la moto sono riuscito a portarmi a casa questa benedetta Rev 250 facendo sti 1300km con il parafango sopra il cambio della punto per tutto il ritorno.
Che dire ... è tutto quello che speravo fosse una moto da trial anche se mi sono ribaltato ai 5km/h dopo 15 minuti.
Va tutto bene (o almeno mi sembra) tranne il fatto che oggi ho fatto 19km misti poca salita/discesa andando sempre in 4a-5a quasi al minimo e mi sono spariti circa 2,5 lt di miscela. Ho il mikuni originale ma chiudo il serbatoio anche se mi fermo 30 secondi a guardare il panorama. Un altro fatto forse scollegato è che dopo un po che vado inizia a fare fumo una parte indefinita sotto la sella che verosimilmente potrebbe essere il pezzo che collega la pancia allo scarico.
Qualche consiglio? Mi piacerebbe evitare di andare in giro con un quantitativo da terrorista di benzina nello zaino.
- Maury
- Belloccio
- Messaggi: 91
- Iscritto il: 22/06/2014, 20:22
- Moto: GasGas TXT 280 Pro
- motoclub:
- Nazione: 0
- Località: Alta Valtellina
Re: beta rev come una spugna
I trial consumano , è un dato di fatto la mia GasGas con un pieno (3 litri abbondanti) fa sui 25 km , misti eh , non solo salita.
Per il fumo che vedi smonta il silenziatore , di solito le 2 O-ring che fanno da tenuta seccano e non fanno più il loro lavoro , in caso sostituiscile.
Per il fumo che vedi smonta il silenziatore , di solito le 2 O-ring che fanno da tenuta seccano e non fanno più il loro lavoro , in caso sostituiscile.
Re: beta rev come una spugna
Anche il mio vecchio Beta Rev 270 consumava molto:
con 3+4= 7 litri dei due serbatoi facevo circa 80 km.
Con l'attuale Montesa 4 Rt con 2+2= 4 litri dei due serbatoi faccio circa 80 km.
Ovviamente parlo di percorsi simili di motoalpinismo,
i trialisti che fanno solitamente zone misurano il consumo a litri per ora di utilizzo.
PS
Ho controllato i vecchi dati relativi ai consumi.
con 3+4= 7 litri dei due serbatoi facevo circa 80 km.
Con l'attuale Montesa 4 Rt con 2+2= 4 litri dei due serbatoi faccio circa 80 km.
Ovviamente parlo di percorsi simili di motoalpinismo,
i trialisti che fanno solitamente zone misurano il consumo a litri per ora di utilizzo.
PS
Ho controllato i vecchi dati relativi ai consumi.
Ultima modifica di giorgiodd il 08/10/2016, 21:06, modificato 1 volta in totale.
-
- Novellino
- Messaggi: 9
- Iscritto il: 26/09/2016, 11:34
- Moto:
- motoclub:
- Nazione: 0
Re: beta rev come una spugna
Beh 14 km/l con il beta 270 mi sembra un signor consumo, io ho il 250 e fa sui 7km/l ripeto senza mai dare gas praticamente solo al minimo o in discesa. Se davvero devo fare un percorso impegantivo in cui dare piu gas lo farò tra un benzinaio e un altro. Ero abituato che giravo con la yamaha tricker e stavo fisso sopra i 20 km/l però stavo anche fisso sulle salite impegnative.
- Maury
- Belloccio
- Messaggi: 91
- Iscritto il: 22/06/2014, 20:22
- Moto: GasGas TXT 280 Pro
- motoclub:
- Nazione: 0
- Località: Alta Valtellina
Re: beta rev come una spugna
Se hai in itinerario un giro lungo l'unica è portarsi un po' di miscela nello zainetto , onde evitare di restare a piedi lontano dalla civiltà 

-
- Amministratore
- Messaggi: 797
- Iscritto il: 12/11/2013, 22:42
- Moto: Montesa 301-personal
- motoclub: Canzo
- Località: Lurago d'Erba (Co)
- Contatta:
Re: beta rev come una spugna
ma siete sicuri che la beve e non la perde? ricordo che chi aveva il mikuni aveva praticamente la pisciata per tutta la durata della discesa...


webmaster del forum
-
- Novellino
- Messaggi: 9
- Iscritto il: 26/09/2016, 11:34
- Moto:
- motoclub:
- Nazione: 0
Re: beta rev come una spugna
Sinceramente ci stavo pensando a cambiare carburatore: ho visto che i dell'orto 28 VHST si trovano sui 50-60 euro usati. Leggevo che ad alcuni il problema del troppo pieno si manifesta solo a moto spenta e in quel caso basta chiudere il serbatoio mentre ad altri anche in discesa.
Ho fatto la prova con la moto accesa da ferma per 5 minuti appoggiata al muro e di benza non ne usciva (serbatoio quasi vuoto).
Sono indeciso se cambiare il carburatore o provare la modifica dell'innalzamento dello sfiato del troppo pieno. Certo che se per 50 euro la volta che mi scordo di chiudere il rubinetto riesco a ripartire già la spesa si è ripagata.
Ho fatto la prova con la moto accesa da ferma per 5 minuti appoggiata al muro e di benza non ne usciva (serbatoio quasi vuoto).
Sono indeciso se cambiare il carburatore o provare la modifica dell'innalzamento dello sfiato del troppo pieno. Certo che se per 50 euro la volta che mi scordo di chiudere il rubinetto riesco a ripartire già la spesa si è ripagata.
-
- Super utente
- Messaggi: 206
- Iscritto il: 18/11/2013, 14:43
- Moto: appiedato
- motoclub: cane randagio
- Località: Lodi
Re: beta rev come una spugna
Venturozzaccio ha scritto:Sinceramente ci stavo pensando a cambiare carburatore: ho visto che i dell'orto 28 VHST si trovano sui 50-60 euro usati. Leggevo che ad alcuni il problema del troppo pieno si manifesta solo a moto spenta e in quel caso basta chiudere il serbatoio mentre ad altri anche in discesa.
Ho fatto la prova con la moto accesa da ferma per 5 minuti appoggiata al muro e di benza non ne usciva (serbatoio quasi vuoto).
Sono indeciso se cambiare il carburatore o provare la modifica dell'innalzamento dello sfiato del troppo pieno. Certo che se per 50 euro la volta che mi scordo di chiudere il rubinetto riesco a ripartire già la spesa si è ripagata.
perde, di sicuro. col dellorto non lo so, se metti un keihin (anche replica cinese) risolvi. e se la usi un po'con la miscela risparmiata ti ripaghi l'investimento. mototekna ce li ha già pronti con montati i getti giusti.
Re: beta rev come una spugna
Io avevo lo stesso problema e mi sono fatto fare una modifica al carburatore da Sembenini di Riva del Garda.
Ero in contatto con Fabiano Parolari,
commesso superesperto e disponibile.
http://www.sembenini.it/default3.asp?menu=4
Ero in contatto con Fabiano Parolari,
commesso superesperto e disponibile.
http://www.sembenini.it/default3.asp?menu=4
- Maury
- Belloccio
- Messaggi: 91
- Iscritto il: 22/06/2014, 20:22
- Moto: GasGas TXT 280 Pro
- motoclub:
- Nazione: 0
- Località: Alta Valtellina
Re: beta rev come una spugna
Io come già detto anche con la modifica non ho risolto
Valuterei l'ipotesi di passare a Dellorto , anche solo il PHBL 26 è già tutto un'altro pianeta, roba vecchia ma collaudata e semplice da settare 


- Scoppio
- Pippaiolo
- Messaggi: 268
- Iscritto il: 03/01/2014, 23:05
- Moto: Beta Evo 300
- motoclub: Gianluca Catenaro
- Località: Sora
Re: beta rev come una spugna
...anche la mia Rev beve abbastanza...ma molto dipende anche dallo 'stile' di guida...i principianti tendono a camminare con le marce basse e di conseguenza la moto ciuccia....quando la presto alle nuove 'reclute' consuma molto di piu'...........comunque con un dell'orto o keihin si risolve almeno ''l'incontineza'' e percio' male non fa la sostituzione...anzi....
riguardo al fumo che viene dallo scarico potrebbe essere un eccesso di deposito di olio nel centrale....la sua forma si presta molto a contenere croste e residui che con le alte temperature fumano
riguardo al fumo che viene dallo scarico potrebbe essere un eccesso di deposito di olio nel centrale....la sua forma si presta molto a contenere croste e residui che con le alte temperature fumano
Scatoloni e ossa?...no grazie!
Re: beta rev come una spugna
Scusa l'off topic ma il trial si deve sempre guidare con le marce più basse possibili (..e lasciate perdere chi dice che la prima non si usa....)Scoppio ha scritto:...i principianti tendono a camminare con le marce basse e di conseguenza la moto ciuccia....quando la presto alle nuove 'reclute' consuma molto di piu'...........
- Scoppio
- Pippaiolo
- Messaggi: 268
- Iscritto il: 03/01/2014, 23:05
- Moto: Beta Evo 300
- motoclub: Gianluca Catenaro
- Località: Sora
Re: beta rev come una spugna
non accetto le scuse!
...la colpa e' mia... mi sono espresso male ....intendevo dire questo....quando si e' insicuri si tende a camminare piano ...con le marce basse e il motore GRIDA...a giri alti e ciuccia...
comunque tornando al topic .....si la rev beve!








comunque tornando al topic .....si la rev beve!
- Allegati
-
- superciuk.jpg (23.73 KiB) Visto 9141 volte
Scatoloni e ossa?...no grazie!
-
- Novellino
- Messaggi: 9
- Iscritto il: 26/09/2016, 11:34
- Moto:
- motoclub:
- Nazione: 0
Re: beta rev come una spugna
Ho iniziato a fare delle misure piu scientifiche.
Oggi con carburazione sistemata dal meccanico per 30 minuti di colline con poche salite vere ho seccato 0,75 litri precisi andando quasi sempre al minimo in 4 o 5.
Oggi con carburazione sistemata dal meccanico per 30 minuti di colline con poche salite vere ho seccato 0,75 litri precisi andando quasi sempre al minimo in 4 o 5.
-
- Apprendista
- Messaggi: 34
- Iscritto il: 04/10/2016, 19:19
- Moto: TRS
- motoclub: Real Trial Castellin
Re: beta rev come una spugna
Io ho risolto tutto da quando ho messo il 270 , vai via con metà gas e basso di giri quanto vuoi. Fatta la modifica al Mikuni , messo i getti più piccoli per renderla pulita di carburazione (quelli che beta da come "racing").
Una mula intera la faccio con 5 litri, beve un tubo.
Dimenticavo che non peso nemmeno poco.
Una mula intera la faccio con 5 litri, beve un tubo.
Dimenticavo che non peso nemmeno poco.