Vaschetta pompa benzina Montesa arrugginita

Area dedicata a modifiche e tuning.
Rispondi
sergioNMD
Super utente
Super utente
Messaggi: 207
Iscritto il: 16/10/2014, 18:45
Moto: TRS 300 R
motoclub: Triangolo Lariano
Nazione: 0

Vaschetta pompa benzina Montesa arrugginita

Messaggio da sergioNMD » 23/12/2014, 11:10

È risaputo che la vaschetta della pompa della benzina del Montesa tende ad arrugginire e questo a lungo andare tende a rovinare la pompa stessa fino a rendere necessario la sua sostituzione....
Ora, c'è sempre la vaschetta della Future che peró oltre a costare 130 €, mi sembra di capire che abbia un diverso fissaggio della pompa sulla vaschetta....
Ho pensato che forse è possibile semplicemente trattare la vaschetta originale con una vernice o una resina apposta per l'interno dei serbatoi, ma volevo chiedervi, qualcuno ha provato a farlo?
I vantaggi sarebbero non sono un risparmio economico ma anche tenere la vaschetta originale con il suo supporto apposito....
Sono a conoscenza delle altre soluzioni come la pompa benzina più piccola ed esterna al serbatoio.... Ma volevo solo sapere della fattibilità della verniciatura della vaschetta, solo quello.

Grazie a chi vorrà rispondermi e Buon Natale!

Avatar utente
cassio
Perditempo
Perditempo
Messaggi: 630
Iscritto il: 13/11/2013, 15:10
Moto: peugeot gl10
motoclub: Bergamo Tz trial
Nazione: 7
Località: potalajula
Contatta:

Re: Vaschetta pompa benzina Montesa arrugginita

Messaggio da cassio » 23/12/2014, 11:52

falla cromare
califfo della quinta valvola©
Immagine
第五弁のカリフ® www.tztrial.it cassio®

sergioNMD
Super utente
Super utente
Messaggi: 207
Iscritto il: 16/10/2014, 18:45
Moto: TRS 300 R
motoclub: Triangolo Lariano
Nazione: 0

Re: Vaschetta pompa benzina Montesa arrugginita

Messaggio da sergioNMD » 23/12/2014, 12:19

Non ci avevo pensato! :x<<

Avatar utente
pogopogo
Perditempo
Perditempo
Messaggi: 779
Iscritto il: 14/11/2013, 19:01
Moto: Montesa 4RT Repsol
motoclub:
Nazione: 0
Località: Valle d'Aosta
Contatta:

Re: Vaschetta pompa benzina Montesa arrugginita

Messaggio da pogopogo » 23/12/2014, 13:32

citazione: "È risaputo che la vaschetta della pompa della benzina del Montesa tende ad arrugginire e questo a lungo andare tende a rovinare la pompa stessa fino a rendere necessario la sua sostituzione.... "
...davvero!!?? Non è che si arrugginisce per qualche motivo in particolare? Sarà che cerco di tenere sempre il serbatoio pieno quando non la uso, che faccio attenzione che non vada acqua nel serbatoio, ma sia sulla prima 4rt (che ho tenuto per 5 anni) che sulla nuova (2012) il problema in questione non l'ho avuto..
Ultima modifica di pogopogo il 23/12/2014, 13:33, modificato 1 volta in totale.
Trial old style

Avatar utente
cassio
Perditempo
Perditempo
Messaggi: 630
Iscritto il: 13/11/2013, 15:10
Moto: peugeot gl10
motoclub: Bergamo Tz trial
Nazione: 7
Località: potalajula
Contatta:

Re: Vaschetta pompa benzina Montesa arrugginita

Messaggio da cassio » 23/12/2014, 13:33

pero' ti faccio una considerazione : il problema è l' acqua che resta sul fondo, metallo, o cromato forse resiste un po' di più, comunque sia va fatta la manutenzione ne più ne meno come a un carburatore, pretendere di non farla hai i risultati che vedi, ovvero o sostituisci il pezzo o cambi pompa
califfo della quinta valvola©
Immagine
第五弁のカリフ® www.tztrial.it cassio®

Avatar utente
pogopogo
Perditempo
Perditempo
Messaggi: 779
Iscritto il: 14/11/2013, 19:01
Moto: Montesa 4RT Repsol
motoclub:
Nazione: 0
Località: Valle d'Aosta
Contatta:

Re: Vaschetta pompa benzina Montesa arrugginita

Messaggio da pogopogo » 23/12/2014, 13:36

...comunque la ruggine (come dice Cassio) si fa per l'acqua, e, aggiungo, anche l'aria... se un pezzo di ferro resta immerso nell'acqua, finchè non prende aria non arrugginisce...
Trial old style

sergioNMD
Super utente
Super utente
Messaggi: 207
Iscritto il: 16/10/2014, 18:45
Moto: TRS 300 R
motoclub: Triangolo Lariano
Nazione: 0

Re: Vaschetta pompa benzina Montesa arrugginita

Messaggio da sergioNMD » 23/12/2014, 14:34

Certo, mica pretendo di non fare più manutenzione e pulizia al gruppo pompa...
Dopo aver comprato la mio 4rt (usata) e averla portata dal preparatore dove va anche Cassio per un controllo generale, mi è stata trovata un sacco di pocherchia nel gruppo pompa/vaschetta/filtro benzina.... E mi ha detto che capita a tutte le Montesa, regolarmente.... Forse è la benzina italiana che fa schifo, o forse la condensa, o forse l'acuqa che entra dallo sfiato del serbatoio quando piove o si lava la moto.... Ma mi sembra di capire che ogni tot di tempo va cmq smontato tutto per ripulire. Volevo solo trovare una soluzione per allungare il periodo di manutenzione.... L'idea della cromatura mi sembra geniale.

sergioNMD
Super utente
Super utente
Messaggi: 207
Iscritto il: 16/10/2014, 18:45
Moto: TRS 300 R
motoclub: Triangolo Lariano
Nazione: 0

Re: Vaschetta pompa benzina Montesa arrugginita

Messaggio da sergioNMD » 23/12/2014, 14:50

pogopogo ha scritto:...comunque la ruggine (come dice Cassio) si fa per l'acqua, e, aggiungo, anche l'aria... se un pezzo di ferro resta immerso nell'acqua, finchè non prende aria non arrugginisce...
Ma nel caso della vaschetta della pompa, se l'acqua rimane sul fondo del serbatoio e sopra ci va uno "strato" di benzina a coprire tutto, come fa a prendere aria? E che differenza fa se il serbatoio è a metà o pieno fino all'orlo?
Domande genuine, non vorrei sembrassero poste con saccenza :oops:

Avatar utente
pogopogo
Perditempo
Perditempo
Messaggi: 779
Iscritto il: 14/11/2013, 19:01
Moto: Montesa 4RT Repsol
motoclub:
Nazione: 0
Località: Valle d'Aosta
Contatta:

Re: Vaschetta pompa benzina Montesa arrugginita

Messaggio da pogopogo » 23/12/2014, 15:48

sergioNMD ha scritto:
pogopogo ha scritto:...comunque la ruggine (come dice Cassio) si fa per l'acqua, e, aggiungo, anche l'aria... se un pezzo di ferro resta immerso nell'acqua, finchè non prende aria non arrugginisce...
Ma nel caso della vaschetta della pompa, se l'acqua rimane sul fondo del serbatoio e sopra ci va uno "strato" di benzina a coprire tutto, come fa a prendere aria? E che differenza fa se il serbatoio è a metà o pieno fino all'orlo?
Domande genuine, non vorrei sembrassero poste con saccenza :oops:
...come faccia a prendere aria me lo chiedo anch'io... suppongo, pero' che se dopo un giro il serbatoio resta praticamente vuoto e lascio la moto ferma per un po' il problema possa presentarsi, oppure, con le vibrazioni e gli scossoni, l'aria si mescola alla benzina.. per abitudine, finito il mio giro abituale del fine settimana, rimetto il pieno, forse è per quello che il problema fino ad adesso non l'ho avuto.. la differenza, comunque, tra un serbatoio pieno ed uno a metà è che la benzina, nel secondo caso, tende a evaporare più velocemente... (mi ricordo, quando da fanciullo lavoravo in carrozzeria, che era meglio saldare i serbatoi pieni che vuoti... io li preferivo pieni d'acqua, pero'!!)
Trial old style

sergioNMD
Super utente
Super utente
Messaggi: 207
Iscritto il: 16/10/2014, 18:45
Moto: TRS 300 R
motoclub: Triangolo Lariano
Nazione: 0

Re: Vaschetta pompa benzina Montesa arrugginita

Messaggio da sergioNMD » 23/12/2014, 16:21

Dici che lasciare il serbatoio a metà da una settimana all'altra può fare la differenza?
Chiaramente non lo lascio mai vuoto, magari invece il proprietario precedente si ed è per quello che si è riempito di ruggine...

Avatar utente
cassio
Perditempo
Perditempo
Messaggi: 630
Iscritto il: 13/11/2013, 15:10
Moto: peugeot gl10
motoclub: Bergamo Tz trial
Nazione: 7
Località: potalajula
Contatta:

Re: Vaschetta pompa benzina Montesa arrugginita

Messaggio da cassio » 23/12/2014, 16:55

io alle mie moto da strada (con serbatoio in metallo) le lascio con il pieno e gli aggiungo uno zic di olio x miscela, sono tutte a carburatore, non so dirti x gli iniettori del 4 se gli possa fare male o bene , ma con questo stratagemma moto di 43 e 27 anni non hanno ruggine all' interno dei serbatoi
califfo della quinta valvola©
Immagine
第五弁のカリフ® www.tztrial.it cassio®

Avatar utente
pogopogo
Perditempo
Perditempo
Messaggi: 779
Iscritto il: 14/11/2013, 19:01
Moto: Montesa 4RT Repsol
motoclub:
Nazione: 0
Località: Valle d'Aosta
Contatta:

Re: Vaschetta pompa benzina Montesa arrugginita

Messaggio da pogopogo » 23/12/2014, 18:11

sergioNMD ha scritto:Dici che lasciare il serbatoio a metà da una settimana all'altra può fare la differenza?
Chiaramente non lo lascio mai vuoto, magari invece il proprietario precedente si ed è per quello che si è riempito di ruggine...
...a volte, per neve, maltempo o acciacchi del pilota, resta ferma anche un mese, per quello lo tengo pieno...se la tua l'hai presa di seconda mano, semplicemente, potrebbe essere rimasta ferma e a secco quel tanto che basta per farla arrugginire (poi ho visto mettere benzina anche sotto un temporale senza preoccuparsi di non fare entrare acqua nel serbatoio...) comunque la vasca originale è "tropicalizzata" e non dovrebbe arrugginire facilmente se mantenuta in ordine
Trial old style

sergioNMD
Super utente
Super utente
Messaggi: 207
Iscritto il: 16/10/2014, 18:45
Moto: TRS 300 R
motoclub: Triangolo Lariano
Nazione: 0

Re: Vaschetta pompa benzina Montesa arrugginita

Messaggio da sergioNMD » 23/12/2014, 18:56

Grazie a tutti e due.

Auguri!

miticoclo
Messaggi: 1
Iscritto il: 02/01/2015, 22:06
Moto: Montesa 4RT Repsol
motoclub: Valli Biellesi
Nazione: 0

Re: Vaschetta pompa benzina Montesa arrugginita

Messaggio da miticoclo » 02/01/2015, 22:19

Ciao

Io ho montato la vaschetta della Future x avere due vantaggi...peso e ruggine.
La moto ha solo un'anno e dal punto ruggine nessun problema anche se è presto x dirlo.

Rispondi