Pagina 1 di 1

REGOLAZIONE FRENO ANTERIORE

Inviato: 06/04/2016, 14:10
da davidelba
Mi domandavo come potesse sembrare cosi semplice, alzare il posteriore pinzando l'anteriore.
Ho trovato una regolazione leva un po stile enduro, con tanto gioco e blocco quasi a schiacciare le dita, per capirci..
Ho tolto un po di gioco per avere una pinzata alta ma forse non basta. Voi come la regolate ?

Re: REGOLAZIONE FRENO ANTERIORE

Inviato: 06/04/2016, 20:52
da vallum
Se non erro dovrebbe esserci un grano bloccato da un dado basso esagonale che si trova sulla leva che va a spingere sulla pompa dell'olio; basta che lo avviti di pochi giri e le pastiglie si chiudono di più, a meno che siano consumate troppo..il gioco lo regoli dopo

Re: REGOLAZIONE FRENO ANTERIORE

Inviato: 06/04/2016, 21:22
da Luke90
La regolazione è una cosa personale...
Io la tengo con un po di gioco e molto vicino al manubrio quasi a toccarel e dita quando è tirata al massimo...cosi mi sembra piu gestibile e mi da maggior feeling..
Altri invece la tengono con pochissimo gioco e molto lontana dal manubrio....
Fai delle prove e vedi come ti trovi meglio....

Re: REGOLAZIONE FRENO ANTERIORE

Inviato: 07/04/2016, 9:28
da trialista vintage
vallum ha scritto:Se non erro dovrebbe esserci un grano bloccato da un dado basso esagonale che si trova sulla leva che va a spingere sulla pompa dell'olio; basta che lo avviti di pochi giri e le pastiglie si chiudono di più, a meno che siano consumate troppo..il gioco lo regoli dopo
La vite sulla leva determina solamente la distanza della leva dal manubrio non sicuramente la chiusura delle pastiglie, la corsa della leva è sempre uguale indipendentemente da dove inizia a pompare.
Regola la leva in modo che tirando con indice e medio la stessa non arriva a poggiare sulle dita che restano in presa sul manubrio... poi è comunque una regolazione personale

Re: REGOLAZIONE FRENO ANTERIORE

Inviato: 07/04/2016, 10:18
da davidelba
Grazie per le risposte.

Io di solito tenevo la leva come Luke 90 con la pinzata molto vicina alle dita che restano sulla manopola ( 3 dita, freno solo con l'indice ) perchè ho sempre preferito evitare che si bloccasse la ruota anteriore ma vedo che nel trial invece è necessario per fare certi movimenti, quindi allontanerò dalle dita il punto di blocco e magari userò anche il medio oltre all'indice per fare più pressione sulla leva, unica incognita sarà se prendendo un ramo nel bosco con la leva, mi darà la pinzata e giù per terra..... :--rofl

Re: REGOLAZIONE FRENO ANTERIORE

Inviato: 07/04/2016, 14:09
da cico
Se sposti la pompa verso sx, "aumenti" la forza del dito e rischi meno "contatti" .

Re: REGOLAZIONE FRENO ANTERIORE

Inviato: 07/04/2016, 14:54
da davidelba
cico ha scritto:Se sposti la pompa verso sx, "aumenti" la forza del dito e rischi meno "contatti" .
SI.. questa è una buona idea, l'ho spostata già abbastanza e pensavo anche di montare una leva più corta di quella standard.

Le usate le leve corte ( che poi sono solo 2 cm meno.. )

Re: REGOLAZIONE FRENO ANTERIORE

Inviato: 07/04/2016, 17:15
da cico
A sx uso la corta GG , a dx pompa Nissin... E già che ci sei, puoi fare una bella "incisione" per la "frattura d' emergenza".