Domande e risposte sui motori e sulle problematiche ad esso legate
-
-
info beta 270
Risposte: 2
da
degiu » 16/08/2015, 8:45
Primo messaggio
Salve volevo chiedere se qualcuno ha montato il cilindro e pistone 270 sul beta rev 250 senza cambiare la biella grazie
Ultimo messaggio
Mi avevano detto degli amici che il loro meccanico gli aveva detto che bisognava cambiare qualcosa nel banco non so se l albero motore o solo la biella grazie .
- 2 Risposte
- 2566 Visite
-
Ultimo messaggio da degiu
22/08/2015, 7:38
-
-
estrarre cambio ossa
Risposte: 4
da
manetta95 » 16/07/2015, 15:25
Primo messaggio
Buongiorno
MI si è rotta la molla del selettore e per sostituirla devo estrarre il cambio.
C'è qualcuno che lo ha già fatto e mi può descrivere a grandi linee l'operazione??
Grazie mille!!
Ultimo messaggio
Nel mettere il coperchio frizione prendi la leva accensione in mano e vai a posizionare la gobba della molla nell apposita scanalatura sopra il gommino e la cosa più facile fai attenzione al cuscinetto frizione e hai oring ciao
- 4 Risposte
- 3831 Visite
-
Ultimo messaggio da montesa68
23/07/2015, 19:02
-
-
Problema regolatore/raddrizzatore ventola Beta Rev3 250 2001
Risposte: 2
da
noce8888 » 21/07/2015, 9:48
Primo messaggio
Ciao a tutti sono nuovo del forum,ho un problema con il raddrizzatore che va alla ventola di raffreddamento del radiatore,fatto varie prove è lui...
Preso tramite un amico per test un altro tipo di raddrizzatore,funziona la ventola escludendo il termostato,ma non vanno più faro e posizione post.
Premessa che il trial è stato comprato di seconda mano è un 2T del 2001 e...
Ultimo messaggio
Prova sul sito Trialshop (sponsor di Mototrial) trovi tutti gli esplosi
con codici e prezzi. Io sul Rev del 2004 avevo cambiato il regolatore
che è dietro uno dei due tappi che ci sono nella parte anteriore del serbatoio.
Non ricordo quanto lo pagai, ma mi sembra 30/40 Euro, originale.
Per quanto riguarda l'impianto elettrico, è molto semplice, a parte i fili che vanno alla...
- 2 Risposte
- 3561 Visite
-
Ultimo messaggio da marbon60
22/07/2015, 19:38
-
-
Rimessaggio Invernale
Risposte: 20
da
Lumaca » 07/01/2015, 15:14
Primo messaggio
Buongiorno,
visto che dalle mie parti per diversi mesi all'anno non posso usare la moto, volevo chiedere agli esperti se avevano qualche indicazione per il rimessaggio, che dura purtroppo circa 5 mesi.
La mia è una Beta Evo 250 2T del 2011.
Nei mono 4 tempi consigliano sempre di mettere un cucchiaio d'olio nel cilindro; questa regola vale anche per per i 2 tempi?
Grazie e...
Ultimo messaggio
bravo web stavo x scrivere la stessa cosa ......ma mi sun de zena......da noi è tutto piu'facile e il rimessaggio si fa per le barche non per le moto....
- 20 Risposte
- 10025 Visite
-
Ultimo messaggio da beppe
13/07/2015, 14:16
-
-
Impianto elettrico Beta Techno 1999
Risposte: 5
da
balda » 18/06/2015, 10:21
Primo messaggio
Buongiorno a tutti.
Ieri ho perso varie ore nella ricerca di un difetto di un trial Beta Techno del 1999.
Il trial continua a bruciare la lampadina del faro.
La lampadina appena accendo il trial funziona, ma appena accelero salta, sembra vada troppa corrente ad alimentarla.
Nessuno di voi possiede uno schema elettrico di questo trial oppure è gia capitato ed ha risolto?...
Ultimo messaggio
anche io di logica direi così, ma il regolatore ha un solo filo che entra, non ha entrata e uscita
- 5 Risposte
- 4311 Visite
-
Ultimo messaggio da balda
18/06/2015, 15:26
-
-
Quantità olio forcella
Risposte: 1
da
LuigiSR » 08/06/2015, 23:48
Primo messaggio
Salve, vorrei sapere quanto olio per la forcella si deve mettere ad un beta zero gara (steli rovesciati) grazie :D
Ultimo messaggio
Prova nel sito BETAMOTOR. Da qualche parte ci sono tutti gli esplosi ed i manuali (sempre nel limite degli anni). Oppure nello smontaggio, prima dello svuotamento (senza molle), misuri il livello dal bordo.
- 1 Risposte
- 2164 Visite
-
Ultimo messaggio da cico
09/06/2015, 13:23
-
-
Comando frizione gas gas contact
Risposte: 6
da
Pedro_CH » 23/05/2015, 23:51
Primo messaggio
Salve gente,
ho un quesito riguardo la frizione dei gas gas contact (vecchio motore, non pro):
Il pistoncino che fa aprire i dischi tramite le astine, ha una corsa di lavoro notevole (6-7 mm), malgrado l'attuazione tramite leva lo faccia muovere solo di 1-2 mm. Se attuato, torna nuovamente indietro da solo (è giusto?)
Oggi in un controllo l'ho premuto verso l'interno e non...
Ultimo messaggio
L'attuatore non arrivava ad attivare bene l'asta.
A logica anche secondo me non dovrebbe tornare indietro.
Riuscivo a tirare in fuori il pistoncino manualmente, ma questo tornava indietro da solo.
L'olio arriva in quanto ho svuotato interamente la pinza e ho rifatto lo spurgo. :bho
Non so se ci sia dentro una molla per il ritorno del pistoncino!
Però siccome è uguale a...
- 6 Risposte
- 4065 Visite
-
Ultimo messaggio da Pedro_CH
09/06/2015, 8:03
-
-
Beta rev 4t 300
Risposte: 15
da
Guga » 24/05/2015, 20:59
Primo messaggio
Buonasera, la mia moto anno 2008 non ha mai frenato con la pinza posteriore.
In garanzia mi hanno sostituito la pinza perchè dicevano che era rotta ( bosisio motori ) ma appena ripresa in mano era tale quale a prima. ( grossi dubbi sulla sostituzione )
Spurgato, fatto pulizia pistoni, sostituito le guarnizioni, cambiato olio, cambiato pastiglie, leggermente migliorata ma il...
Ultimo messaggio
anche la mia rev3 2004 (quindi con pinza diversa e più grande rispetto alla tua) frenava veramente poco e male al posteriore, hai voglia a spurgare, cambiare le pastiglie, il cuscinetto e la boccola del pedale, revisionare la pinza, la pompa e la madonna.
poi ho fatto lo sforzo di provare le galfer rosse e magicamente da quasi 2 anni non ho più avuto problemi, anche quando...
- 15 Risposte
- 7556 Visite
-
Ultimo messaggio da andreac
04/06/2015, 19:28
-
-
montesa cota 315r candela iridium
Risposte: 5
da
lucamtb » 30/04/2015, 13:59
Primo messaggio
sul catalogo ngk non sarebbe prevista la candela iridium per la montesa cota 315r.
un mio amico sull'ossa lha messa e gli sembra che sia più semplice la messa in moto e che il motore sia ai bassi regimi un pò più rotondo.
inoltre la tipologia di candela e funzionamento indicherebbe una riduzione dei depositi carboniosi (lo sporco nero - specie in discesa in rilascio)....
Ultimo messaggio
ok grazie per il consiglio
- 5 Risposte
- 4996 Visite
-
Ultimo messaggio da lucamtb
29/05/2015, 13:58
-
-
carburatore mikuni
Risposte: 2
da
degiu » 22/04/2015, 20:25
Primo messaggio
salve volevo chiedervi se qualquno sa dove aquistare ricambi x il mikuni del beta rev 250 2001(guarnizioni e spillo benzina ) grazie e saluti
Ultimo messaggio
Salve sono Alberto Sassuolo .ho carburatore mikuni completo. Mail. Montorsi50@libero.it
- 2 Risposte
- 2621 Visite
-
Ultimo messaggio da alberto
16/05/2015, 9:56
-
-
beta rev 3 270 problema elettrico
Risposte: 14
da
paolo1160 » 10/03/2015, 1:02
Primo messaggio
Come detto nella presentazione ho comprato un rev 3 270 2008 sfruttato ma funzionante ,ai primi tentativi di utilizzarlo sono chiaramente caduto e la moto è rimasta accelerata ...(chiaro che lo stop da polso non lo avevo messo) l'ho spenta caricata in furgone ma dopo una settimana quando sono andato per riaccenderla non parte più .....la candela non fa la scintilla ....la...
Ultimo messaggio
buongiorno caro paolo pensavo la stessa cosa ed infatti è stata la prima operazione effettuata ma non ho schiavellato!proverò a seguire il consiglio del nostro esperto ricontattando bosi!
- 14 Risposte
- 10288 Visite
-
Ultimo messaggio da federicove
15/05/2015, 10:50
-
-
segni su stelo forcella
Risposte: 13
da
pogopogo » 09/05/2015, 21:21
Primo messaggio
..c'è un rimedio per sistemare i segni (da un colpo su una pietra) sullo stelo di una forcella? Non sono molto grandi profondi (1,5 mm il più lungo con una profondità appena percettibile) e con pazienza ho tolto quel poco di sbavatura che poteva rovinare i paraoli, ma mi chiedevo se esiste un qualcosa per riportare la superficie al livello giusto...
Ultimo messaggio
Stai tranquillo che con loctite e carta vetrata circa 1000 sistemi tutto...basta fare seccare bene l'attack e non avere fretta nel carteggiare ed aiutandosi anche con un po di olio se il solco non è gigantesco lo sistemi tranquillamente..se lo stelo è in acciaio solitamente il solco rimane meno profondi rispetto allo stelo in alluminio che risulta piu delicato
- 13 Risposte
- 8283 Visite
-
Ultimo messaggio da Luke90
12/05/2015, 21:22
-
-
Mono Beta evo--molla rossa
Risposte: 6
da
nicolino » 06/05/2015, 14:02
Primo messaggio
Salve ragazzi ho visto sul catalogo accessori beta che c'e una molla per il mono di colore rosso chiamata molla =K8
qualcuno mi sa dire in quale caso va sostituita con quella originale colore nero .Grazie e saluti a tutti
Ultimo messaggio
Ciao..parli del sag statico ...2 cm
- 6 Risposte
- 4626 Visite
-
Ultimo messaggio da nicolino
08/05/2015, 16:59
-
-
Problema frizione beta evo 2015
Risposte: 10
da
max04 » 17/12/2014, 0:20
Primo messaggio
Ciao, ho appena comperato la evo 2015, e stranamente dopo circa 5 uscite la frizione ha iniziato a trascinare, è come se staccasse in ritardo, anche a caldo, il che è molto fastidioso. Ho provato più tipi di olio compreso il Bardal e l'Elf HTX ma non ho risolto. Qualcuno mi ha suggerito di cambiare i dischi, è possibile che siano difettosi? Qualcuno sa per favore come posso...
Ultimo messaggio
Ciao anche la mia beta evo 300 2015,la frizione comincia a slittare!
Che barba! Mi dite che anche a montare frizione factory non si risolve nulla?
Beta! Ho anche una montesa 315 ma dopo 11 anni non ho mai avuto così tanti problemi come questa beta dopo nemmeno un anno !;)
Saluti!
- 10 Risposte
- 7356 Visite
-
Ultimo messaggio da Nicmontesa
27/04/2015, 13:02
-
-
carburatore beta rev 270
Risposte: 4
da
paolo1160 » 09/04/2015, 23:01
Nelle marce basse quando la moto sale di giri fa come quando è molto grassa o ingolfata nn lo fa nelle marce alte
ho smontato il carburatore ...il getto è 118
ma è normale che il tubo in rame interno della vaschetta di troppo pieno sia cosi inclinato e soprattutto è chiuso ....dovrebbe essere collegato con il tubo in gomma di sfiato vero ???!!!se cosi è.... probabilmente...
- 4 Risposte
- 3711 Visite
-
Ultimo messaggio da ramingo
27/04/2015, 10:07
-
-
Regolazione ammortizzatore posteriore Beta rev3
Risposte: 5
da
balda » 21/04/2015, 20:19
Primo messaggio
Ciao a tutti
vi chiedo un consiglio in quanto non riesco a trovare una discussione nel forum, magari può servire anche ad altri
Sono possessore di un Beta rev3 270cc del 2005, avendolo comprato da poco l'altro giorno mi sono accorto di un rumore in fase di atterraggio diciamo da un salto.
In pratica la ruota posteriore dal colpo mi va a toccare addirittura sotto il parafango....
Ultimo messaggio
Vi posto una foto in cui ci si rende conto del tiraggio della molla.
Sotto alle ghiere ci sono solo 2 giri di filetto (circa 3mm) secondo voi è solo poco tirato?
Magari il precedente proprietario lo preferiva così
Buona serata a tutti!!!
- 5 Risposte
- 4573 Visite
-
Ultimo messaggio da balda
22/04/2015, 21:08
-
-
Vite minimo Beta Evo 250 2T
Risposte: 7
da
Lumaca » 07/04/2015, 14:06
Primo messaggio
Buongiorno la vite regolazione minimo del mio Beta è davvero dura da girare.
Con le dita neanche parlarne, si gira solo col cacciavite, ma vista la scarsa qualità della stessa ne ho giá fatte fuori 2.
Ho preso allora quella della Jitsie (al modico prezzo di oltre 14 euri, 'estica...) che però ha solo la ghiera e non la scanalatura per il cacciavite.
L'ho avvitata un po' con le...
Ultimo messaggio
ho visto anche mettere del teflon per tenerle ferme..
- 7 Risposte
- 4418 Visite
-
Ultimo messaggio da ramingo
13/04/2015, 11:05
-
-
Getti carburatore beta evo 2014
Risposte: 25
da
Mauro79 » 25/07/2014, 21:16
Primo messaggio
Salve a tutti, ho un problemino su una beta evo 2014, facendo salite al rilascio dell acceleratore la moto batte in testa cm se rimanesse magra. Ho controllato lo spillo, penultima tacca verso il basso quindi quasi tutto grasso, getto minimo 48 e getto max 125. Volevo provare a mettere un getto da 128, sul gas gas lo stesso problema l avevo risolto csi, qualche consiglio?...
Ultimo messaggio
Il getto del minimo agisce solo su minimo nel momento in cui dai gas (anche poco) faientrare benzina da getto del massimo tramite lo spillo....quindi io personalmente proverei a metterlo sulla terza tacca dall alto (costo tentativo 0 euro )al massimo hai provato , j geti costano circa 10 euro l'uno ......vedi tu...
- 25 Risposte
- 14734 Visite
-
Ultimo messaggio da ciki
30/03/2015, 1:55
-
-
mozzo ruota posteriore Fantic Trial 301
Risposte: 4
da
marco » 18/03/2015, 21:55
Primo messaggio
Ormai da vari anni ho il problema di una scarsa frenata con la ruota posteriore della mia gloriosa Fantic Trial 301 Progress 2.
Qualcuno sa darmi indicazioni o consigli in merito al mozzo della ruota posteriore che è evidentemente un po' troppo consumato al suo interno?
grazie
marco
Ultimo messaggio
Ormai da vari anni ho il problema di una scarsa frenata con la ruota posteriore della mia gloriosa Fantic Trial 301 Progress 2.
Qualcuno sa darmi indicazioni o consigli in merito al mozzo della ruota posteriore che è evidentemente un po' troppo consumato al suo interno?
grazie
marco
fai rettificare il mozzo, poi porti le vecchie ganasce a farle rinnovare, qui da me a Parma...
- 4 Risposte
- 2901 Visite
-
Ultimo messaggio da jeremy
29/03/2015, 14:48
-
-
Freno anteriore Sherco
Risposte: 6
da
davidegallons » 19/03/2015, 23:48
Primo messaggio
Ciao a tutti, ho questo problema: da un paio d'uscite la mia vecchietta Sherco 2003 ha questo problema: dopo un tratto di discesa neanche troppo lunga, la leva del freno piano piano arriva a toccare la manopola, se la rilascio e do 2 pompate torna normale per poi arrivare di nuovo a toccare la manopola in 10/15 secondo. Cosa potrebbe essere? Non ha mai frenato benissimo,...
Ultimo messaggio
Ma prima di cambiare pezzi prova a fare un bello spurgo dell olio magari è solo aria.....comunque vendono i kit di riparazione di pompe e pinze....
...al limite vedi se trovi una pompa nuova in offerta (valuta con il prezzo del kit di riparazione)... se non ha mai funzionato a dovere puo' anche darsi che il corpo della pompa non sia in buone condizioni. (piu' o meno un kit...
- 6 Risposte
- 3633 Visite
-
Ultimo messaggio da pogopogo
21/03/2015, 11:09
-
-
frizione a cavo
Risposte: 2
da
zugli » 11/03/2015, 19:40
Primo messaggio
Ho la frizione a cavo del fantic 301 un po' duretta , su cosa devo agire' .so che una volta si allungava la corsa con una falsamaglia di catena o una staffa grazie :-P
Ultimo messaggio
Frizione migliorata sensibilmente : allungato la leva e spostato il passaggio del cavo , togliendolo dalla sede originale ( parte motore ) . mentre sui comandi, lavorato con le regolazioni modificando i registri e il fermo. ora frizione che si aziona ottimamente( per essere una frizione a filo) con 2 dita senza fatica , con 1 dito invece leggermente piu' sforzosa ma di poco,...
- 2 Risposte
- 2129 Visite
-
Ultimo messaggio da zugli
11/03/2015, 21:20
-
-
Beta Zero 260 - 1992
Risposte: 2
da
LuFo » 06/03/2015, 0:07
Primo messaggio
Ciao a tutti,
ho recentemente ereditato una beta zero 260 del 1992, che sto risistemando, sto cercando un manuale d'officina della moto, qualcuno saprebbe aiutarmi ??
Inoltre, ho letto cose molto discordanti sui problemi al carter basamento / pompa dell'acqua...tipo un errore in fase di progettazione per cui il liquido di raffreddamento indicato dalla casa, sarebbe...
Ultimo messaggio
Ho avuto una zero '92, telaio color similoro e adesivi ciclamino-giallo-blu (terza serie dopo la rossa e la nero-verde), acquistata nuova.
Dopo qualche mese d'uso carter motore in magnesio bucato.
Quando capita si vede subito dallo spioncino di plastica trasparente sul carter l'olio emulsionato con il liquido di raffreddamento, oppure dal vaso di espansione del liquido che si...
- 2 Risposte
- 4469 Visite
-
Ultimo messaggio da mago magoo
08/03/2015, 18:07
-
-
serraggio manubrio
Risposte: 12
da
beppe » 03/03/2015, 8:57
Primo messaggio
due settimane fa in un piccolo e insignificante saltino il manubrio della mia gas factory ha ruotato in avanti e io sono volato a 1000 all'ora giu da un muro di tre metri. Due costole rotte e va bene così. Ora mi domandavo cosa fare per bloccare bene il manubrio ed essere sicuro che non succeda piu'? Inutile che vi dica che le viti erano serrate alla morte e la moto abbastanza...
Ultimo messaggio
A me era successo la stessa cosa su una Evo 2013 ed era dovuto al manubrio .... il diametro era sbagliato .... era 0,4 mm sotto misura .... e la moto era nuova !!! Me lo hanno sostituito in garanzia .... però c'era da farsi male .... meno male che me ne sono accorto alla prima frenata .
- 12 Risposte
- 6548 Visite
-
Ultimo messaggio da marinots
04/03/2015, 11:41
-
-
Perdita Olio Forcella Beta Techno 1999
Risposte: 13
da
balda » 17/02/2015, 21:47
Primo messaggio
Buonasera a tutti
se posso vi chiedo un informazione non avendo trovato niente a riguardo.
Ho mandato a rigenerare la forcella anteriore del mio trial beta techno del 1999, quando è ritornata la ho montata, e nel punto dove la forcella va fissata alla ruota c'è una perdita d'olio.
A qualcuno è successo niente di simile?
Ho cercato ma non riesco a trovare solo il ricambio dove...
Ultimo messaggio
oltre tutto e'in una parte dove viene anche sollecitata fortemente dalla pressione dell'olio.A mio personale giudizio e'una posizione a dir poco pericolosa poi.....un esempio l'ha fatto Web.
- 13 Risposte
- 6747 Visite
-
Ultimo messaggio da NonnoPig
02/03/2015, 21:25
-
-
Non parte più
Risposte: 37
da
Zamby » 12/02/2015, 19:45
Primo messaggio
Ciao a tutti chiedo consigli..... Ho un swm a novembre l ho fatto mettere in fase e ho preso l occasione da cambiare puntine e condensatore e la moto si accendeva senza problemi.. L altro ieri mi é arrivato il carburatore una volta assettato come da libretto e montato la moto non si é accesa piú per esser preciso si é accesa qualche secondo poi é morta, ho provato ad a mettere...
Ultimo messaggio
capitato tante volte , come ti ho scritto una ventina di messaggi fa: scalda le puntine e se necessario cambia la candela, al massino grattale con della carta vetra fine
una volta le puntine erano platinate e duravano una vita, ora le repliche non le fanno con materiali cosi nobili e soffrono l'umidita', ho avuto swm come il tuo per 10 anni, e se lo usavo spesso non aveva...
- 37 Risposte
- 16390 Visite
-
Ultimo messaggio da Zamby
01/03/2015, 15:27
-
-
RUMORE (clack) TRA QUARTA E QUINTA GAS GAS 2006
Risposte: 6
da
angelotto » 26/02/2015, 15:31
Primo messaggio
Salve ragazzi, qualcuno ha risolto il problema del CLACK che si manifesta nella GAS 2006 quando si cambia dalla quarta alla quinta?
Ultimo messaggio
Beh, grazie per le informazioni, perlomeno so che non si è rotto nulla e me la metto via così
- 6 Risposte
- 4004 Visite
-
Ultimo messaggio da angelotto
28/02/2015, 18:37
-
-
Carburazione rev 3 270 2008
Risposte: 5
da
OldEngine » 22/02/2015, 14:45
Primo messaggio
Ciao ragazzi, ho dei problemini con questo trial, si accende in un paio di colpi però come accelero un pochino di spegne come se mancasse benzina, devo riaccenderla un paio di volte, poi quando è calda non da piu problemi gira bene e il motore è scattante fin dai bassi, basta dare un colpeto di acceleratore e sale benissimo di giri, e anche il minimo è perfetto. Filtro aria...
Ultimo messaggio
Prova così: avviti la vite del tutto, poi la sviti di 1,5 giri.
Di solito così è quasi perfetta.
- 5 Risposte
- 4367 Visite
-
Ultimo messaggio da marbon60
24/02/2015, 20:55
-
-
Anomalia forcelle Beta Evo
Risposte: 11
da
Piccoletto » 01/02/2015, 11:14
Primo messaggio
Buona sera trialisti.
Ieri sera revisionando la mia Evo, ho notato che le forcelle in posizione di riposo hanno una specie di gioco.
Mi spiego meglio, lasciando la moto sul cavalletto (con la ruota anteriore che non tocca terra) e provando a spingere la ruota verso l'alto comprimendo quindi le forcelle con le mani si sente che i primi 2cm circa fanno pochissima resistenza...
Ultimo messaggio
la prima cosa da fare è cambiare olio e mettere la giusta quantità. poi se ancora non va bene le smonti, l'olio al limite lo recuperi.
Non è che se finisci la benzina mi smonti il motore? :*->^ :-^-^-^ :cen-cin :x<<
Ha ha ha ah.........
Allora credo proverò a cambiare l'olio, poi vi farò sapere!!!
Grasssie
- 11 Risposte
- 6534 Visite
-
Ultimo messaggio da Piccoletto
17/02/2015, 19:12
-
-
Cavetto centralina Gas Gas txt 280 2005
Risposte: 2
da
Yari » 11/02/2015, 20:26
Primo messaggio
Ciao a tutti, a breve sarò un possessore di un gas gas txt pro 280 del 2005 e leggevo in una recensione, appunto, di questi due cavetti da unire per ottenere un'erogazione più racing.
Esattamente la recensione citava così:
Nel modello 2005 è possibile unendo due cavetti in uscita dalla centralina ,ottenere una erogazione più racing.
L’erogazione nella modalità standard e...
Ultimo messaggio
Grazie Ramingo..appena mi arriva vedo cosa riesco a concludere
- 2 Risposte
- 2041 Visite
-
Ultimo messaggio da Yari
14/02/2015, 22:25
-
-
frizione beta evo
Risposte: 5
da
kla77 » 03/02/2015, 21:42
Primo messaggio
ciao a tutti...
Volevo chiedere ai possessori di beta evo ogni quanto cambiate i dischi della frizione?
la mia beta e' del 2013 e la uso tutti i we,quindi ormai siamo a due anni di uso regolare,ho l'impressione che la frizione nelle partenze da fermo slitti un po',quel tanto che basta da farmi perdere l'attimo diciamo nell'affrontare un muretto o una salita ripida da sotto,ho...
Ultimo messaggio
controllero' queste misure,nel frattempo ho ordinato i dischi nuovi...
francamente non ho mai sentito di pompe frizioni difettose,sara' capitato al tuo amico,come a me e' capitato un residuo di lavorazione all'interno della pompa freno posteriore che mi tagliava il gommino,2 kit revisione in un anno,poi al terzo kit dopo un'accurata pulizia e' saltata fuori questa scaglietta...
- 5 Risposte
- 3395 Visite
-
Ultimo messaggio da kla77
04/02/2015, 19:07
-
-
corrosione carter beta rev 3 270 2008
Risposte: 5
da
OldEngine » 17/01/2015, 15:54
Primo messaggio
Ciao ragazzi ho un dubbio atroce, sto per acquistare un beta rev 3 270 del 2008 e ho notato che dallo spioncino dell olio si nota che è color crema..la moto negli ultimi due anni non e stata quasi utilizzata, potrebbe essere solo olio vecchio o sono sicuramente i carter corrosi? abbiano tirato fuori tutto l'olio motore, ed è tutto di quel colore, cosa ne pensate?
Ultimo messaggio
Eh dovrei parlarne col proprietario, sai per caso quanto costa il carter in magnesio e se riuscirei a cambiarlo da solo? Traffico parecchio con moto e motori ma di beta non ne so molto..
devi prendere sia il coperchio del carter che alcune tenute che non sono incluse. meno di 100 euro di materiale, lavoro banale e veloce. io l'ho fatto sulla mia, se cerchi in una discussione...
- 5 Risposte
- 4200 Visite
-
Ultimo messaggio da andreac
20/01/2015, 13:58
-
-
OLIO CAMBIO ATF DEXRON 3
Risposte: 16
da
cota » 11/09/2014, 22:46
Primo messaggio
Mi è stato consigliato un OLIO CAMBIO ATF DEXRON 3 come valida alternativa al ELF HTX 740 per montesa 315.
Chiedo lumi a chi ha esperienza con questo tipo di lubrificante.
Grazie
Ultimo messaggio
scusate mi chiedevo se può andare bene su un gas gas 250 del 94 questo olio (ENI I-SINT 10W40 LT. 4 OLIO MOTORE BENZINA E DIESEL) il trial lo uso solo ogni tanto senza fare cose impegnative percio non ho particolari necessita di prestazioni...quindi se va bene vorrei utilizzarlo visto che dispongo di un mezzo fustino..grazie! :Grup^^
se, come presumo e' un olio...
- 16 Risposte
- 11262 Visite
-
Ultimo messaggio da pogopogo
14/01/2015, 22:41
-
-
parapolvere forcella shiacciato
Risposte: 7
da
silvano » 13/01/2015, 8:43
Primo messaggio
ciao a tutti domenica sono uscito in moto e all ultima rampa ho combinato un danno.sono caduto e ho picchiato la forcella sx della mia beta evo contro un albero , e ho schiacciato il gambaletto all'altezza del parapolvere ,che si è piegato , il paraolio non perde ma il parapolvere è shiacciato e si è slabrato quindi non tiene piu , come posso fare? pensavo di provare a...
Ultimo messaggio
...complimenti (oserei dire anche: che cu..., hem, fortuna!!)!!! :Grup^^
- 7 Risposte
- 3877 Visite
-
Ultimo messaggio da pogopogo
14/01/2015, 22:34
-
-
cambio olio montesa
Risposte: 17
da
oldrider58 » 08/01/2015, 18:33
Primo messaggio
Ho acquistato da poco una repsol 2014 usata e vorrei sapere ogni quante ore fate il cambio olio sia del motore che del cambio, grazie fin da ora per le risposte.
Ultimo messaggio
Ma per friggere le patatine è meglio il minerale o il 100% sintetico?
...sintetico repsol per i gamberi (gli spagnoli san far bene il pesce) sintetico elf o motul per le patatine (i francesi fanno ottime quelle..)!!!
- 17 Risposte
- 12202 Visite
-
Ultimo messaggio da pogopogo
13/01/2015, 19:31
-
-
manuale officina beta evo 290 2 tempi del 2011
Risposte: 4
da
zipper » 11/01/2015, 11:50
Primo messaggio
Qualcuno sa dove trovare o ha, il manuale officina di un beta evo 290 2 tempi del 2011?
non l esploso dei pezzi e nemmeno il libretto uso e manutenzione, ma proprio il manuale officina quello con tutte le tolleranze e tensioni ecc.
grazie
Ultimo messaggio
Nella prima pagine c'è la scritta anche in italiano, quindi per forza ci deve essere, domani provo a chiedere
- 4 Risposte
- 3978 Visite
-
Ultimo messaggio da zipper
11/01/2015, 17:49
Permessi forum
Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati