Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
giulio |
Cartellini gialli : 1 |
utente bischero |
 |
Età: 61 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 10 |
Registrato: 31/03/06 21:02 |
Messaggi: 1722 |
Località: Genova |

|
|
|
Il CAI ha lanciato un sondaggio sull'uso del fuoristrada sui sentieri e il 43% delle persone che ha risposto ha manifestato parere favorevole.
Che bellissimo autogol ....
Ora il sondaggio è chiuso però, se ne avete voglia, lasciare qualche impressione giusto per smontarli un attimo non fa male ....
Vi segnalo il collegamento, Ciao Giulio
http://www.mountainblog.it/?p=48 |
|
|
|
 |
::teo:: |
|
SUPER UTENTE |
 |
Età: 35 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 72 |
Registrato: 07/04/06 11:13 |
Messaggi: 662 |
Località: Lecco |

|
|
|
Dici bene giulio, un gran bel autogol! si aspettavano una percentuale minima, e invece.........  _________________
 |
|
|
|
 |
Ago |
|
UTENTE ESPERTO |
 |
Età: 73 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 494 |
Registrato: 23/07/06 07:17 |
Messaggi: 241 |
Località: Crema |

|
|
|
come sempre, ma forse è intenzionale, non c'è mai chiarezza: il fuoristrada motorizzato comprende un'infinitàdi mezzi diversi con ben diversi impatti, dalle motoslitte ai gipponi senza tralasciare le ruspe per fare le seconde case o gli impianti di risalita (bell'impatto vero?). Per restare nelle moto non si possono paragonare le moto da trial alle enduro, questo secondo me è un aspetto che va sottolineato e propagandato...Lo so che dico cose scontate però ogni tanto con qualcuno bisogna sfogarsi.. |
|
|
|
 |
er grim |
Cartellini gialli : 3 |
UTENTE MEDIO |
 |
Età: 28 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 509 |
Registrato: 28/07/06 18:35 |
Messaggi: 195 |
Località: Okuto |

|
|
|
e poi alla fine il trial rovina la natura come camminare a piedi.... o quasi! _________________ la vita la è come la scala del poliner... curta, ripida e piena de mXXXa
UCCIDETE I TeLETUBBIES |
|
|
|
 |
betomane |
|
Ospite |
 |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
facciamo il nostro sondaggio.......chi di noi pur possedendo un Trial vuole andare a piedi in montagna?
Risposta: 2% favorevole (quelli che hanno il trial dal meccanico!)
scherzi a parte,sono FAVOREVOLISSIMO a pagare una quota per accedere a sentieri di montagna,basta che la smettano di rompere le 'pedane' a chi possiede un Trial ........francamente di trialisti vandali NON NE CONOSCO NESSUNO!
Forse una sorta di 'censimento' e di regolamentazione (a fronte di pagamento di accesso alla montagna ) allontanerebbe i 'CROSSISTI e ENDURISTI che per costituzione (delle loro moto) danneggiano molto di piu' la natura e che emigrerebbero cosi' per convenienza, alle piste a loro riservate......
....ma e possibile che quelli che vanno a piedi hanno il loro Club (Cai) e si fanno sentire ....mentre noi non abbiamo una 'VOCE autorevole che si levi in alto e ci sostenga?'
e fondiamo il 'CTRECO' : club trialisti ecologisti ........ e FACCIAMOCI SENTIRE A QUESTO QUATTRO ' APPIEDATI'!!!!!!
in fondo se non si reggono in piedi su una moto....la colpa NON E' NOSTRA! (loro parlano per invidia ) |
|
|
|
 |
fabrizio348 |
|
|
 |
Età: 40 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 571 |
Registrato: 01/09/06 08:40 |
Messaggi: 9 |
Località: Val Rendena TN |

|
|
|
Assoggettare i trial agli altri mezzi a motore...(quad, enduro..) mi sembra una bella cazzata..quando avevo il cross sui sentieri alle uscite delle curve lasciavo Km di segni per terra, ..per non parlar del casino, che si sentiva a qualche chilometro...e proibire il passaggio lo potevo capire..anche perchè ero un vandalo..
ora col trial...a meno di andar sulle foglie..quasi quasi non si vede nemmeno il passaggio..per non parlar di un rumore minimo..che certamente non danneggia la montagna..gli escursionisti...(stesso ragionamento per le mountain bike....)
che problemi dia un trial su una strada forestale o su un sentiero di media montagna non lo sò....si..capisco sempre più che quando fan le leggi...le fan con le mani sul C**O... _________________ se sei incerto....tieni aperto...!! |
|
|
|
 |
ste75 |
|
UTENTE MEDIO |
 |
|
Sesso:  |
Membro N°: 61 |
Registrato: 07/04/06 08:27 |
Messaggi: 68 |
|

|
|
|
ou, io rientro in quel 2% che va anche a piedi pur avendo il trial e 2 mtb, anzitutto xche' amo la montagna, poi xche' a piedi mi vado a cercare e pulire sentieri abbandonati, e comunque mi piace molto camminare a piedi e se incontro un trial di certo non mi da + fastidio di un escursionista con la sigaretta accesa ( e ce n'è molti a giudicare dalle cicche lasciate in vetta ! ) o di un aereo che passando fa + rumore di una moto in regola ( escluse le montesa 4t ). Riguardo poi ai danni che puo' fare un trial rappresento ai nostri "nemici" che se passo in un prato di un pascolo e mi giro indietro non vedo neanche l'erba schiacciata, mentre mucche e cavalli con quel che pesano fan dei buchi di 10 cm., per non parlare dei cinghiali che scavano dei buchi di 1/2 metro. |
|
|
|
 |
Ago |
|
UTENTE ESPERTO |
 |
Età: 73 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 494 |
Registrato: 23/07/06 07:17 |
Messaggi: 241 |
Località: Crema |

|
|
|
il danno è in diretto rapporto tra il peso e la superficie sulla quale si scarica: il cavallo ha un carico per unitàdi superficie notevolmente più elevato di una moto da trial, basta vedere i segni che lascia..Anch'io sono molto ben disposto a pagare per avere un accesso anche a percorsi limitati ma senza rottura di..pedane |
|
|
|
 |
Ale(ex194) |
|
SUPER UTENTE |
 |
Età: 62 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 46 |
Registrato: 06/04/06 22:15 |
Messaggi: 547 |
Località: Genova (Levante) |

|
|
|
...E non dimentichiamoci che l'escursionista della domenica si é fatto scavare e asfaltare una parte della montagna per arrivare il più vicino possibile in vetta con l'automobile! e questo SI che é un DANNO PERMANENTE!!!  _________________

Un Uomo Non Dovrebbe Mai Lasciare Tracce Così Profonde
Che Il Vento Non Possa Cancellare |
|
|
|
 |
::teo:: |
|
SUPER UTENTE |
 |
Età: 35 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 72 |
Registrato: 07/04/06 11:13 |
Messaggi: 662 |
Località: Lecco |

|
|
|
Quoto ale...ormai la "passeggiata" non c'è piu, c'è un parcheggio a 10 minuti dalla meta...  _________________
 |
|
|
|
 |
EtaBeta |
|
UTENTE MEDIO |
 |
|
Sesso:  |
Membro N°: 311 |
Registrato: 05/05/06 12:21 |
Messaggi: 67 |
|

|
|
|
ecco il commento che gli ho lasciato:
voi non avete idea di quanti sentieri sopravvivono grazie a noi trialisti...TUTTI QUEI SENTIERI ORMAI IN DISUSO PIENI DI ROVI...
SIAMO SOLO NOI che ormai ci prendiamo la briga al sabato armati di falcetto di tenerli in ordine...perchè siamo noi insieme agli esursori ed alpinisti che viviamo davvero il bosco...non tutta quella gente che sa solo riempirsi la bocca di belle parole in nome della sopravvivenza dell'ambiente e quando va per i boschi una volta all'anno pretende di trovarsi in uno zoo immaccolato dove tutto è perfetto...
...provate a pensarci...
tanto sono sicuro al 100% che non lo pubblicheranno perchè il loro ego ambientalista oltre ad essere totalmente cieco è anche antidemocratico nei confronti di chi non la pensa come loro...
queste ottusitàmentali le odio perchè sono totalmente astratte!!!
NON HO MAI SENTITO una di queste persone dire anche solo "ah siete stati voi a pulire quel sentiero..." MAI!!!!!!!!!! anzi, tritano ancora di +!!!!!!!!!
perdonate lo sfogo ma questa è la cosa che + mi fa in....are!!  _________________ BETA = PARADISO IN TERRA
M.C. Valsesia |
|
|
|
 |
giulio |
Cartellini gialli : 1 |
utente bischero |
 |
Età: 61 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 10 |
Registrato: 31/03/06 21:02 |
Messaggi: 1722 |
Località: Genova |

|
|
|
Dice Betomane
"....ma e possibile che quelli che vanno a piedi hanno il loro Club (Cai) e si fanno sentire ....mentre noi non abbiamo una 'VOCE autorevole che si levi in alto e ci sostenga?'
e fondiamo il 'CTRECO' : club trialisti ecologisti ........ e FACCIAMOCI SENTIRE A QUESTO QUATTRO ' APPIEDATI'!!!!!! "
conduvido parzialmente, la Federazione c'è, i siti anche, ci manca più spazio sulle riviste del nostro settore, su Motitalia e su altro di trasversale, dobbiamo fra tutti cercare spazio positivo nelle testate segnalando ciò che facciamo di positivo (non le ripeto).
Diffondere in rete la presenza dei nostri siti ci permette comunque di farci conoscere, forse il sondaggio del CAI è giàun segnale ... chissàche non stia cambiando la situazione.
Ciao a tutti Giulio |
|
|
|
 |
betomane |
|
Ospite |
 |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
scusa la mia ignoranza......la Federezione qual'e' e come opera a nostro favore?
lo dico per cercar di capire e senza ironia........ |
|
|
|
 |
Ale(ex194) |
|
SUPER UTENTE |
 |
Età: 62 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 46 |
Registrato: 06/04/06 22:15 |
Messaggi: 547 |
Località: Genova (Levante) |

|
|
|
Giàla federazione... io sono iscritto al mc.Superga e tutto quello che mi arriva é la rivista piena di articoli di velocitàsponsorizzati FMI e di trial un accenno a volte....
Ma se non sono neppure in grado di fare sentire la loro voce in modo da riuscire a
far modificare la legge sulla confisca
Ma fatemi il piacere.....federazione............  _________________

Un Uomo Non Dovrebbe Mai Lasciare Tracce Così Profonde
Che Il Vento Non Possa Cancellare |
|
|
|
 |
robertone |
|
UTENTE ESPERTO |
 |
Età: 66 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 57 |
Registrato: 07/04/06 07:14 |
Messaggi: 466 |
Località: dalle parti di Ceriana |

|
|
|
EtaBeta ha scritto: ecco il commento che gli ho lasciato:
[i]voi non avete idea di quanti sentieri sopravvivono grazie a noi trialisti...TUTTI QUEI SENTIERI ORMAI IN DISUSO PIENI DI ROVI...
Condivido in pieno e aggiungo:
una delle mulattiere che abbiamo ripulito a Ceriana (su un tratto di 3 km circa) se non la pulivamo noi non la puliva nessuno. Ed era in quello stato -impraticabile- da qualche anno. Il bello è che è un percorso segnato con i segnavia.
Ora è un'autostrada....
Fate voi... anzi... loro.  _________________ Salsiccia di Ceriana D.O.P.
Ci riusciremo prima o poi... |
|
|
|
 |
mich69 |
|
BABY-USER |
 |
Età: 55 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 270 |
Registrato: 26/04/06 13:17 |
Messaggi: 36 |
Località: villar pellice |

|
|
|
è vero! tanti sentieri non vengono più utilizzati ma lasciati ai rovi e alle erbacce! ma quello che fa ancora più arrabbiare sono le vecchie strade militari, che vengono chiuse al traffico, ma nel frattempo se ne aprono altre per raggiungere gli agriturismi di montagna (che possono percorrere solo i clienti), almeno qui nella provincia torinese è cosi...
che controsensi...  _________________ WLF |
|
|
|
 |
2000 |
|
|
 |
Età: 44 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 455 |
Registrato: 01/07/06 14:15 |
Messaggi: 5 |
Località: Novara verso i monti però |

|
|
|
qui di seguito lascio il messaggio che ho scritto!!
Secondo me non è giusto precludere ai mezzi meccanici la possibilitàdi transitare nei boschi, sarebbe meglio allora non costruire più strade e centri abitati!!! Basta che si faccia con criterio e rispetto, io sono un'amante della montagna e faccio lunghe passeggiate a piedi, ma sono anche possessore di una moto da trial e sono convinto che è grazie anche ai fuoristradisti a motore se molte strade e percorsi che prima non erano agibili ora lo sono. Quindi i puristi della montagna dovrebbero ricordarsi che sarebbe meglio andare a piedi tutto l'anno e vendere la macchina prima di puntare il dito contro di noi!!! A me fa ridere la gente che dice che un trial inquina e poi per venire a fare due passi in montagna magari si fa a manetta 100 Km con un "suv" 3.0 benzina da 5 Km con un litro!!!! _________________ Nulla è impossibile........se sei riuscito a farlo!! |
|
|
|
 |
rob68 |
|
SANTONE |
 |
Età: 56 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 596 |
Registrato: 08/09/06 10:09 |
Messaggi: 921 |
Località: Piombino (Li) |

|
|
|
vi racconto cosa è successo martedì scorso qui dalle mie parti : il quotidiano locale IL TIRRENO , pubblica un articolo informando che il comune ha provveduto ad installare presso gli ingressi del promontorio di Populonia/Baratti i cartelli con i quali si vieta l'accesso a tutti i motoveicoli , divieto , secondo loro , giàeffettivo ma che a causa dell' assenza di tali cartelli non era rispettato da nessuno . Apriti cielo , i cacciatori (che frequentano da sempre tale zona) cominciano ad urlare di brutto . Mercoledì il giornale rettifica scrivendo che possono entrare tutti i cacciatori assegnatari di un capanno (appostamento fisso)...i cercatori di funghi ed i pescatori si indignano . Giovedì il giornale informa che il comune studieràdei permessi anche per questi ultimi .... avete visto che efficienza ? E noi ? ...divieto assoluto per IL MOTOCROSS , già, è così che chiamano tutte le moto , non fanno nessuna distinzione . Io non ho nulla contro i cacciatori , anche perchè è grazie a loro che questo posto è così è così ben conservato , sono loro che puliscono e fanno manutenzione ai sentieri , ma lo facciamo pure noi , infatti abbiamo ottimi rapporti con loro , peccato che circolino con decine di vespe/ciclomotori/scooter senza assicurazione , che fumano da paura , smarmittate ecc. le usano solo per la caccia .... beh , loro possono entrare , noi no !!! curioso vero ?
p.s. sabato ho tirato fuori la mia mtb per fare un giro , non ci crederete ma mi hanno sgridato pure con quella urlandomi ...VAI PIANOOOOO!!! |
|
|
|
 |
Billy |
|
ARTISTA DEL SALAME PICCANTE
|
 |
Età: 62 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 5 |
Registrato: 28/03/06 12:12 |
Messaggi: 2945 |
Località: Torino |

|
|
|
Ecco fatto, anche io ho scritto la mia.....
ho visto comunque che vengono pubblicate in automatico, molto bene!!
Comunque ci sono degli elementi veramente ultra str...zi!!!!! |
|
|
|
 |
er grim |
Cartellini gialli : 3 |
UTENTE MEDIO |
 |
Età: 28 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 509 |
Registrato: 28/07/06 18:35 |
Messaggi: 195 |
Località: Okuto |

|
|
|
Citazione:
NON HO MAI SENTITO una di queste persone dire anche solo "ah siete stati voi a pulire quel sentiero..." MAI!!!!!!!!!! anzi, tritano ancora di +!!!!!!!!!
quoto.....  _________________ la vita la è come la scala del poliner... curta, ripida e piena de mXXXa
UCCIDETE I TeLETUBBIES |
|
|
|
 |
|
|