info Tampone ammortizzatore Evo 2t/4t h=35mm
Vai a pagina 1, 2  Successivo
 
Nuovo Topic   Rispondi    Indice del forum » TARATURE E REGOLAZIONI
Precedente Segnala via emailSalva argomento come fileVersione stampabileLogin per Controllare i M.P.Aggiorna la paginaAggiungi questo argomento al tuo segnalibro Successivo
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
alexday
BABY-USER
Età: 44
Zodiaco: Vergine
Sesso: Sesso:Maschio
Membro N°: 1687
Registrato: 21/10/08 03:53
Messaggi: 20
Località: vicenza
italy.gif
Messaggio Inviato: Mar Feb 01, 2011 5:49 am    Oggetto: info Tampone ammortizzatore Evo 2t/4t h=35mm Rispondi citando Torna in cima Vai a fine pagina

salve ragazzi qualcuno di voi ha provato questo tampone che benefici può dare...?


_________________
alex-evo 290
 
L'utente è ora offline Profilo Invia messaggio privato Invia email
Luca91
utente bischero
Età: 33
Zodiaco: Toro
Sesso: Sesso:Maschio
Membro N°: 2024
Registrato: 13/10/09 15:41
Messaggi: 1911
Località: Delebio (So)
italy.gif
Messaggio Inviato: Mar Feb 01, 2011 2:39 pm    Oggetto: Rispondi citando Torna in cima Vai a fine pagina

è quello più lungo dell'originale?
_________________
Beta Evo 4t 2009
Beta Evo 2t 2012

***REZIATRIAL***
 
L'utente è ora offline Profilo Invia messaggio privato HomePage
martejo
utente bischero
Età: 49
Zodiaco: Toro
Sesso: Sesso:Maschio
Membro N°: 134
Registrato: 10/04/06 12:04
Messaggi: 1731
Località: Aosta
italy.gif
Messaggio Inviato: Mar Feb 01, 2011 3:56 pm    Oggetto: Rispondi citando Torna in cima Vai a fine pagina

Ogni tanto mi stupisco di quanto siate... tecnici!
 
L'utente è ora offline Profilo Invia messaggio privato HomePage
pantegana
Mammasantissima
Età: 52
Zodiaco: Ariete
Sesso: Sesso:Maschio
Membro N°: 1094
Registrato: 25/06/07 08:44
Messaggi: 1348
Località: Monza -MB-
italy.gif
Messaggio Inviato: Mar Feb 01, 2011 7:54 pm    Oggetto: Rispondi citando Torna in cima Vai a fine pagina

martejo ha scritto:
Ogni tanto mi stupisco di quanto siate... tecnici!


Laughing Laughing Laughing Laughing

_________________
_________________________________

Adda Ranzani in Pantegana...... e da Coazze Prince!!!

__________________________________
 
L'utente è ora offline Profilo Invia messaggio privato Invia email
cassio
trombettiere
trombettiere
Età: 53
Zodiaco: Sagittario
Sesso: Sesso:Maschio
Membro N°: 3
Registrato: 27/03/06 12:52
Messaggi: 7591
Località: in giro...dove non ci sono rompicoglioni
norway.gif
Messaggio Inviato: Mar Feb 01, 2011 10:27 pm    Oggetto: Rispondi citando Torna in cima Vai a fine pagina

secondo me se si usa , va in cavitazione l' olio
_________________
califfo della quinta valvola©


第五弁のカリフ® cassio®
 
L'utente è ora offline Profilo Invia messaggio privato Invia email HomePage
alberto_climber
Cartellini gialli : 1
pitty trial
Età: 50
Zodiaco: Sagittario
Sesso: Sesso:Maschio
Membro N°: 419
Registrato: 07/06/06 11:53
Messaggi: 1087
Località: CN
italy.gif
Messaggio Inviato: Mer Feb 02, 2011 7:52 am    Oggetto: Rispondi citando Torna in cima Vai a fine pagina

cassio ha scritto:
secondo me se si usa , va in cavitazione l' olio


senza contare poi il fatto che puo' detonare l' azoto in pressione Laughing Laughing Laughing

_________________
Alberto_Sherco
Sherco 2.9 modello 2005, detto il "FRULLINO"

"Che schifo pure la politica..."
 
L'utente è ora offline Profilo Invia messaggio privato
snake69
Cartellini gialli : 1
ARTISTA DEL SALAME PICCANTE
ARTISTA DEL SALAME PICCANTE
Età: 54
Zodiaco: Cancro
Sesso: Sesso:Maschio
Membro N°: 1540
Registrato: 17/06/08 11:45
Messaggi: 2834
Località: Rusico (Nord-Ovest)
finland.gif
Messaggio Inviato: Mer Feb 02, 2011 7:54 am    Oggetto: Rispondi citando Torna in cima Vai a fine pagina

potrebbe perdere molto carico la molla e di conseguenza ritrovarti una moto praticamente ingestibile Mr. Green
_________________
Anche fare e disfare contribuisci a fare girare il mondo....e c'e'molto da lavorare.
 
L'utente è ora offline Profilo Invia messaggio privato
cico
UTENTE ESPERTO
Età: 57
Zodiaco: Pesci
Sesso: Sesso:Maschio
Membro N°: 187
Registrato: 13/04/06 19:30
Messaggi: 241
Località: trentino
italy.gif
Messaggio Inviato: Mar Feb 08, 2011 10:20 pm    Oggetto: Rispondi citando Torna in cima Vai a fine pagina

Sembrano 2 biscotti.....
 
L'utente è ora offline Profilo Invia messaggio privato Invia email
zugligeti
SANTONE

Sesso: Sesso:Maschio
Membro N°: 1309
Registrato: 08/12/07 13:16
Messaggi: 945
Località: Una localita' del Lago di Como
finland.gif
Messaggio Inviato: Mer Feb 09, 2011 11:54 am    Oggetto: Rispondi citando Torna in cima Vai a fine pagina

cico ha scritto:
Sembrano 2 biscotti.....


magari Galbusera Mr. Green scherzi a parte, cosi' non l'ho mai visto,. sulla mia era uno solo......quando c'era , ora è 3 anni che non c'è piu' Laughing

_________________
Se vuoi andare in salita , accellera, se non vuoi schiantarti in discesa, frena !
 
L'utente è ora offline Profilo Invia messaggio privato Invia email
webmaster
Site Admin
Site Admin
Età: 64
Zodiaco: Capricorno
Sesso: Sesso:Maschio
Membro N°: 1
Registrato: 24/03/06 21:17
Messaggi: 1870
Località: Lurago d'Erba "Como"
italy.gif
Messaggio Inviato: Mer Feb 09, 2011 1:43 pm    Oggetto: Rispondi citando Torna in cima Vai a fine pagina

è un ricambio originale Beta se cliccate sul banner che c'è in home page vi porta ai ricambi speciali per trial.
_________________
crash
incazus prrrrrr off-topic
 
L'utente è ora offline Profilo Invia messaggio privato HomePage
cico
UTENTE ESPERTO
Età: 57
Zodiaco: Pesci
Sesso: Sesso:Maschio
Membro N°: 187
Registrato: 13/04/06 19:30
Messaggi: 241
Località: trentino
italy.gif
Messaggio Inviato: Mer Feb 09, 2011 9:10 pm    Oggetto: Rispondi citando Torna in cima Vai a fine pagina

Scherzi a parte:quasi nessuno prende in considerazione il tampone di fine corsa.Invece è una parte molto importante del mono.Fino ad un pò di tempo fà quasi nessuno lo guardava,mentre ora è venduto come parte ricambio(e mi pare a varie altezze).Se guardate qualche filmato di qualche pilota(magari campione)potete vedere che"lavora molto"di tampone.Perciò oltre che sull'idraulica,sulla molla,si può lavorare molto sul tampone(altezza,diametro,scanalatura).
 
L'utente è ora offline Profilo Invia messaggio privato Invia email
Niki_Cott
Caprone imbufalito
Caprone imbufalito

Membro N°: 282
Registrato: 28/04/06 17:49
Messaggi: 3589
blank.gif
Messaggio Inviato: Gio Feb 10, 2011 9:12 am    Oggetto: Rispondi citando Torna in cima Vai a fine pagina

cico ha scritto:
Scherzi a parte:quasi nessuno prende in considerazione il tampone di fine corsa.Invece è una parte molto importante del mono.Fino ad un pò di tempo fà quasi nessuno lo guardava,mentre ora è venduto come parte ricambio(e mi pare a varie altezze).Se guardate qualche filmato di qualche pilota(magari campione)potete vedere che"lavora molto"di tampone.Perciò oltre che sull'idraulica,sulla molla,si può lavorare molto sul tampone(altezza,diametro,scanalatura).
si hai detto bene Campione...per un comune mortale lascerei l'originale
 
L'utente è ora offline Profilo Invia messaggio privato
Heer Dutchman
BABY-USER
Età: 30
Zodiaco: Scorpione
Sesso: Sesso:Maschio
Membro N°: 2362
Registrato: 13/12/10 22:30
Messaggi: 27
Località: Genova
italy.gif
Messaggio Inviato: Ven Feb 11, 2011 10:51 pm    Oggetto: Rispondi citando Torna in cima Vai a fine pagina

Che sia una cosa da 'prof' è poco ma sicuro, però non credo neanche che dia tutto sto fastidio, se lo fanno credo ci sia anche un motivo, da quanto leggo sembra che montandolo salti in aria la moto Mr. Green
In ogni caso io mi trovo 'divinamente' con l'originale
 
L'utente è ora offline Profilo Invia messaggio privato MSN Messenger
albert
UTENTE MEDIO
Età: 58
Zodiaco: Ariete
Sesso: Sesso:Maschio
Membro N°: 1431
Registrato: 11/03/08 21:43
Messaggi: 111
italy.gif
Messaggio Inviato: Gio Apr 14, 2011 9:55 am    Oggetto: Rispondi citando Torna in cima Vai a fine pagina

tampone lungo e molla scaricata e idraulica frenata ti assicuro che senti l'appoggio sicuro della ruota post Rolling Eyes
 
L'utente è ora offline Profilo Invia messaggio privato
martejo
utente bischero
Età: 49
Zodiaco: Toro
Sesso: Sesso:Maschio
Membro N°: 134
Registrato: 10/04/06 12:04
Messaggi: 1731
Località: Aosta
italy.gif
Messaggio Inviato: Gio Apr 14, 2011 12:47 pm    Oggetto: Rispondi citando Torna in cima Vai a fine pagina

albert ha scritto:
molla scaricata e idraulica frenata ti assicuro che senti l'appoggio sicuro della ruota post Rolling Eyes

ma non vuole dire niente, ognuno deve regolarla a suo piacimento anzi meglio a sua necessità.
Certo se hai già un tampone su cui lavorare in massima compressione puoi permetterti di stare un pò morbido per far lavorare il mono dove ti serve assorbire le asperità però anche in questo caso è da provare in base al peso della persona. Il ritorno frenato non lo vedo positivo, cioè se partiamo da una situazione originale e lo vai a frenare per me non è positivo per esempio negli spostamenti. Se hai una molla morbida e in più freni l'idraulica la moto rimane lì come un sasso.
Lavorare su questi parametri va bene ma bisogna farlo poco alla volta cercando un buon equilibrio senza stravolgere tutto ed in più sono regolazioni personali in base a vari fattori, una regola per tutti è già sbagliata di principio.
Wink
 
L'utente è ora offline Profilo Invia messaggio privato HomePage
daghene
UTENTE ESPERTO
Età: 56
Zodiaco: Ariete
Sesso: Sesso:Maschio
Membro N°: 2353
Registrato: 26/11/10 10:33
Messaggi: 331
Località: veneto
italy.gif
Messaggio Inviato: Gio Apr 14, 2011 1:29 pm    Oggetto: Re: info Tampone ammortizzatore Evo 2t/4t h=35mm Rispondi citando Torna in cima Vai a fine pagina

alexday ha scritto:
salve ragazzi qualcuno di voi ha provato questo tampone che benefici può dare...?

Ciao alexday, questo tampone lo monta la evo 11 di serie con la molla maggiorata di quasi 2mm rispetto all'evo 10, io ho montato questo tampone e la molla racing della beta quella rossa per intenderci, io peso quasi 90 kg e con questa modifica il parafango non tocca piu' la ruota quando sei in compressione e ti facilita per far saltare la ruota posteriore.......... Wink
 
L'utente è ora offline Profilo Invia messaggio privato Invia email
Nicodeto
UTENTE ESPERTO
Età: 37
Zodiaco: Gemelli
Sesso: Sesso:Maschio
Membro N°: 213
Registrato: 18/04/06 08:36
Messaggi: 275
Località: Vigo di Fassa (TN)
italy.gif
Messaggio Inviato: Mar Ott 11, 2011 10:03 am    Oggetto: Rispondi citando Torna in cima Vai a fine pagina

Qualcuno invece sa come si monta questo tampone? perchè una volta tolta la molla, rimane sempre la parte superiore in metallo con la regolazione (che impedisce di cambiare il tampone). Si può togliere quella? Chi l'ha cambiato?
_________________
Non lasciare mai che la paura di perdere ti impedisca di partecipare
 
L'utente è ora offline Profilo Invia messaggio privato MSN Messenger
daghene
UTENTE ESPERTO
Età: 56
Zodiaco: Ariete
Sesso: Sesso:Maschio
Membro N°: 2353
Registrato: 26/11/10 10:33
Messaggi: 331
Località: veneto
italy.gif
Messaggio Inviato: Mer Ott 12, 2011 9:48 am    Oggetto: Rispondi citando Torna in cima Vai a fine pagina

Nicodeto ha scritto:
Qualcuno invece sa come si monta questo tampone? perchè una volta tolta la molla, rimane sempre la parte superiore in metallo con la regolazione (che impedisce di cambiare il tampone). Si può togliere quella? Chi l'ha cambiato?
Ciao Nicodeto, io l'ho visto fare alla mia e ti posso spiegare, la parte superiore è avvitata, e chiusa con frena filetti allora: ti devi procurare due mezze lune per poter bloccare lo stelo dell'ammortizzatore in morsa senza rovinarlo naturalmente, poi devi scaldare parecchio con un phon alte temperature la parte superiore dell'ammortizzatore dove è avvitato lo stelo, quando è bello caldo procedi a svitarlo (guarda che è duro da svitare) una volta svitato fai la sostituzione del tampone e procedimento inverso per montarlo, non serve naturalmente scaldare ma frena filetti medio (quello blu) ciao e buon lavoro...... Wink
 
L'utente è ora offline Profilo Invia messaggio privato Invia email
Nicodeto
UTENTE ESPERTO
Età: 37
Zodiaco: Gemelli
Sesso: Sesso:Maschio
Membro N°: 213
Registrato: 18/04/06 08:36
Messaggi: 275
Località: Vigo di Fassa (TN)
italy.gif
Messaggio Inviato: Mer Ott 12, 2011 10:18 am    Oggetto: Rispondi citando Torna in cima Vai a fine pagina

daghene ha scritto:
Nicodeto ha scritto:
Qualcuno invece sa come si monta questo tampone? perchè una volta tolta la molla, rimane sempre la parte superiore in metallo con la regolazione (che impedisce di cambiare il tampone). Si può togliere quella? Chi l'ha cambiato?
Ciao Nicodeto, io l'ho visto fare alla mia e ti posso spiegare, la parte superiore è avvitata, e chiusa con frena filetti allora: ti devi procurare due mezze lune per poter bloccare lo stelo dell'ammortizzatore in morsa senza rovinarlo naturalmente, poi devi scaldare parecchio con un phon alte temperature la parte superiore dell'ammortizzatore dove è avvitato lo stelo, quando è bello caldo procedi a svitarlo (guarda che è duro da svitare) una volta svitato fai la sostituzione del tampone e procedimento inverso per montarlo, non serve naturalmente scaldare ma frena filetti medio (quello blu) ciao e buon lavoro...... Wink


Ah, grazie mille! Da quello che scrivi, credo sia meglio portarlo a far cambiare, sia mai che si rovini lo stelo!!! (almeno non lo cambio io a spese mie) hihi

Grazie ancora
Nicola

_________________
Non lasciare mai che la paura di perdere ti impedisca di partecipare
 
L'utente è ora offline Profilo Invia messaggio privato MSN Messenger
daghene
UTENTE ESPERTO
Età: 56
Zodiaco: Ariete
Sesso: Sesso:Maschio
Membro N°: 2353
Registrato: 26/11/10 10:33
Messaggi: 331
Località: veneto
italy.gif
Messaggio Inviato: Mer Ott 12, 2011 5:19 pm    Oggetto: Rispondi citando Torna in cima Vai a fine pagina

Nicodeto ha scritto:
daghene ha scritto:
Nicodeto ha scritto:
Qualcuno invece sa come si monta questo tampone? perchè una volta tolta la molla, rimane sempre la parte superiore in metallo con la regolazione (che impedisce di cambiare il tampone). Si può togliere quella? Chi l'ha cambiato?
Ciao Nicodeto, io l'ho visto fare alla mia e ti posso spiegare, la parte superiore è avvitata, e chiusa con frena filetti allora: ti devi procurare due mezze lune per poter bloccare lo stelo dell'ammortizzatore in morsa senza rovinarlo naturalmente, poi devi scaldare parecchio con un phon alte temperature la parte superiore dell'ammortizzatore dove è avvitato lo stelo, quando è bello caldo procedi a svitarlo (guarda che è duro da svitare) una volta svitato fai la sostituzione del tampone e procedimento inverso per montarlo, non serve naturalmente scaldare ma frena filetti medio (quello blu) ciao e buon lavoro...... Wink


Ah, grazie mille! Da quello che scrivi, credo sia meglio portarlo a far cambiare, sia mai che si rovini lo stelo!!! (almeno non lo cambio io a spese mie) hihi

Grazie ancora
Nicola
Forse è la soluzione migliore..... ciao Smile
 
L'utente è ora offline Profilo Invia messaggio privato Invia email
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo Topic   Rispondi    Indice del forum » TARATURE E REGOLAZIONI
Precedente Segnala via emailSalva argomento come fileVersione stampabileLogin per Controllare i M.P.Aggiorna la paginaAggiungi questo argomento al tuo segnalibro Successivo
Pagina 1 di 2 Orario sincronizzato con il server - Fuso orario e Ora Solare con il tuo computer
Vai a pagina 1, 2  Successivo

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group :: Distribuzione M.B.*MF.it* 1.4 :: Crediti per i MODs
Tempo di generazione della pagina: 1.3078s (PHP: 97% - SQL: 3%) - SQL queries: 17 - GZIP disabilitato - Debug on