Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
pantegana |
|
Mammasantissima |
 |
Età: 53 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 1094 |
Registrato: 25/06/07 08:44 |
Messaggi: 1348 |
Località: Monza -MB- |

|
|
|
navigando qua e la ..... trovo questa notizia, in spagnolo e poi tradotta che allego di seguito.... se ci riuscisse nel progetto chissa che bella rivale x la Ossa....e chissa che nel trial cambi veramente qualche cosa.... sicuramente interessante il fatto di tutte queste novità e di impegni nello sviluppo / ritorno di nuove moto
- Jordi Tarres, sette volte campione del mondo, è in programma un progetto per creare la propria moto JT7 di marca. Anche se solo un progetto a lungo termine per rendere la moto nella serie, è già impegnato nella costruzione di un primo prototipo che potrebbe vedere la luce alla fine del 2010.
Si tratterebbe di una moto è totalmente diversa da ciò che è conosciuto finora, in termini di telaio e sospensioni, e dotato di un motore commerciale di petrolio e gas S3 componenti di qualità elevata.
Jordi contattato e ci ha detto che "al momento è solo un'illusione, sto lavorando su di esso e vedere cosa viene fuori ..."
Il lavoro non manca Jordi, che parte di questo team di progetto continuerà il suo processo, anche se nel 2010 solo con il nipote come un driver di Pol Tarrés, ma non è escluso un altro, oltre a venire. _________________ _________________________________
Adda Ranzani in Pantegana...... e da Coazze Prince!!!
__________________________________ |
|
|
|
 |
martejo |
|
utente bischero |
 |
Età: 49 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 134 |
Registrato: 10/04/06 12:04 |
Messaggi: 1731 |
Località: Aosta |

|
|
|
Son tutti pazzi... ci saranno più produttori di moto da trial che acquirenti, alla fine crollerà tutto se il mercato sarà così frazionato.
Mi sembra veramente una situazione preoccupante per quelle fabbriche che da molti anni credono nella nostra disciplina ed hanno continuato ad investire in questo settore.
E' da un paio di anni che si vedono nascere nuove marche/produttori vedi Xispa e Ossa ci manca solo il buon Jordi e poi fra qualche anno avremo tre nuove marche sul mercato. Molti diranno:"Bene così c'è più concorrenza e abbasseranno i prezzi", io ho paura che di concorrenza alla fine ce ne sarà troppa e faranno prima a chiudere le fabbriche.
Speriamo solo che questo non succeda. |
|
|
|
 |
alberto_climber |
Cartellini gialli : 1 |
pitty trial |
 |
Età: 51 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 419 |
Registrato: 07/06/06 11:53 |
Messaggi: 1087 |
Località: CN |

|
|
|
una vita senza moto da trial è insostenibile, meglio morire _________________ Alberto_Sherco
Sherco 2.9 modello 2005, detto il "FRULLINO"
"Che schifo pure la politica..." |
|
|
|
 |
pantegana |
|
Mammasantissima |
 |
Età: 53 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 1094 |
Registrato: 25/06/07 08:44 |
Messaggi: 1348 |
Località: Monza -MB- |

|
|
|
martejo ha scritto: Son tutti pazzi... ci saranno più produttori di moto da trial che acquirenti, alla fine crollerà tutto se il mercato sarà così frazionato.
Mi sembra veramente una situazione preoccupante per quelle fabbriche che da molti anni credono nella nostra disciplina ed hanno continuato ad investire in questo settore.
E' da un paio di anni che si vedono nascere nuove marche/produttori vedi Xispa e Ossa ci manca solo il buon Jordi e poi fra qualche anno avremo tre nuove marche sul mercato. Molti diranno:"Bene così c'è più concorrenza e abbasseranno i prezzi", io ho paura che di concorrenza alla fine ce ne sarà troppa e faranno prima a chiudere le fabbriche.
Speriamo solo che questo non succeda.
in parte concordo... però io do come riferimento positivo il fatto che ci sia un certo interesse.... nello sviluppo di nuove soluzioni meccaniche , poi da li al produrre in serie il passo è lungo.... vedi la Greeves che lo scorso anno era presente all' EICMA... poi sparita.
poi credo che tutto questo fermento è legato alle aziende oggi presenti che "minacciano" di chiudere.... come avviene in F1 ad esempio due scuderie chiudono.... 4 pseudo scuderie ritornano ... come in tant settori esistono dei cicli.... _________________ _________________________________
Adda Ranzani in Pantegana...... e da Coazze Prince!!!
__________________________________ |
|
|
|
 |
snake69 |
Cartellini gialli : 1 |
ARTISTA DEL SALAME PICCANTE
|
 |
Età: 55 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 1540 |
Registrato: 17/06/08 11:45 |
Messaggi: 2834 |
Località: Rusico (Nord-Ovest) |

|
|
|
Citazione:
Son tutti pazzi... ci saranno più produttori di moto da trial che acquirenti, alla fine crollerà tutto
Ma vaaa....questo e'un sistema innovativo per debellare la crisi e secondo me il bello arrivera'piu'avanti.  _________________ Anche fare e disfare contribuisci a fare girare il mondo....e c'e'molto da lavorare. |
|
|
|
 |
Niki_Cott |
|
Caprone imbufalito
|
 |
|
|
Membro N°: 282 |
Registrato: 28/04/06 17:49 |
Messaggi: 3589 |
|

|
|
|
snake69 ha scritto: Citazione:
Son tutti pazzi... ci saranno più produttori di moto da trial che acquirenti, alla fine crollerà tutto
Ma vaaa....questo e'un sistema innovativo per debellare la crisi e secondo me il bello arrivera'piu'avanti.  peggio di così non può certo andare  |
|
|
|
 |
ploca94 |
|
Sultano della Biella |
 |
Età: 52 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 1272 |
Registrato: 14/11/07 16:26 |
Messaggi: 2437 |
|

|
|
|
Secondo me è un bene per il mondo del trial,in quanto saranno più case a pubblicizzarlo e a farlo 'girare', quindi più piloti supportati e più seguito in generale.
Tanti motociclisti quasi 'ignari' dell'esistenza di questa diciplina,vedendo questo fermento le si avvicineranno e quasi sicuramente la 'sposeranno',rendendosi conto che c'è un modo diverso di andare in moto.Divertendosi,spendendo poco e con quel grado di fatica che ti soddisfa.
Questo è il mio umile pensiero, l'unione fa la forza  |
|
|
|
 |
martejo |
|
utente bischero |
 |
Età: 49 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 134 |
Registrato: 10/04/06 12:04 |
Messaggi: 1731 |
Località: Aosta |

|
|
|
Ma non capite che il problema è che il trial da solo 'Non tira', e qualcuno potrà dire "anche il mio da solo non tira ma basta una pillolina per farlo rinascere". E va bene ma per il trial la pillolina non è fatta da un gruppetto di persone, imprenditori e appassionati o esperti del settore che si mettono insieme e costruiscono una moto nuova. Se il gruppo non è solido e se il progetto non è economicamente valido può crollare da un momento all'altro mentre l'economia ha bisogno di consolidare quello che c'è già e sostenerlo per non sprecare tempo e risorse. Ci sono case come Beta, Montesa, Gasgas e le più recenti Sherco e Scorpa che invece devono mantenersi attive ed economicamente positive perchè è da decine di anni che danno da mangiare ai loro dipendenti e devono potersi permettere di rimanere aperte anche in tempi un pò magri in cui si aggiunge il problemi di nuovi progetti che potrebbero rompere quei delicati equilibri di mercato che girano intorno al trial.
Cioè io dico meglio che continui a vivere una fabbrica con esperienza decennale piuttosto che venga messa in discussione la sua attività in seguito a nuovi prodotti che non danno garanzia di continuità.
Poi mi sta bene che arrivi un nuovo prodotto: la xispa; poi ne arriva un altro: la ossa; e adesso anche la jt7. Mi sembra un pò troppo in un mercato come il trial, tutto qui.
Il trial può riprendere vita con l'impegno locale per la sua divulgazione come sport e nella disponibilità di aree dove praticarlo, chi non è interessato al trial non si avvicina da solo a questa disciplina o per lo meno questo fenomeno è trascurabile.
Io dico che bisogna ragionare guardando un pò più lontano del proprio naso. Si, se mi dicono che c'è una nuova moto in commercio dico anch'io: che bello!!! Perchè come appassionato mi piace vedere qualcosa di nuovo e di diverso. Però le riflessioni dovrebbero andare anche oltre e vedere o immaginare quali potrebbero essere i problemi o i vantaggi in senso più ampio.
In questo caso mi sembrano "Tutti pazzi": quando è troppo è troppo.
Poi magari la jt7 potrebbe essere una gasgas modificata racing destinata ad un gruppo ristretto di persone che corrono o che vogliono la moto come quella di raga pensando di essere, così, più bravi, o che, per lo meno, riusciranno a soddisfare la sete di tecnologia per poi capire che, nonostante abbiano speso una fraccata di soldi e abbiano sotto il culo la moto del campione del mondo, fanno le stesse cose che l'amico 'vecchio volpone' fa col fantic 240. |
|
|
|
 |
ploca94 |
|
Sultano della Biella |
 |
Età: 52 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 1272 |
Registrato: 14/11/07 16:26 |
Messaggi: 2437 |
|

|
|
|
Tutto più o meno vero.
Però tutto questo 'rumore' (moto nuove etc. ) fatto al salone e di conseguenza sui giornali delle specialità motoristiche,intorno al settore trial ,l'unico che presentava nuove moto e nuove marche, incuriosisce non poco la gente.
Diversi enduristi/stradisti stanno guardando con sempre più curiosità la disciplina,e tanti iniziano a cambiare 'sponda'...per me questi sono dei bei segnali  |
|
|
|
 |
cassio |
|
trombettiere
|
 |
Età: 54 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 3 |
Registrato: 27/03/06 12:52 |
Messaggi: 7591 |
Località: in giro...dove non ci sono rompicoglioni |

|
|
|
Citazione:
Il trial può riprendere vita con l'impegno locale per la sua divulgazione come sport e nella disponibilità di aree dove praticarlo, chi non è interessato al trial non si avvicina da solo a questa disciplina o per lo meno questo fenomeno è trascurabile.
QUOTO!
l' ambiente e i praticanti del trial sono involuti e l' ambiente stesso è ristretto! _________________ califfo della quinta valvola©
第五弁のカリフ® cassio® |
|
|
|
 |
alberto_climber |
Cartellini gialli : 1 |
pitty trial |
 |
Età: 51 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 419 |
Registrato: 07/06/06 11:53 |
Messaggi: 1087 |
Località: CN |

|
|
|
ploca94 ha scritto: Tutto più o meno vero.
Però tutto questo 'rumore' (moto nuove etc. ) fatto al salone e di conseguenza sui giornali delle specialità motoristiche,intorno al settore trial ,l'unico che presentava nuove moto e nuove marche, incuriosisce non poco la gente.
Diversi enduristi/stradisti stanno guardando con sempre più curiosità la disciplina,e tanti iniziano a cambiare 'sponda'...per me questi sono dei bei segnali 
questo l' ho notato anch' io tra amici e conoscenti, infatti sto facendo proseliti _________________ Alberto_Sherco
Sherco 2.9 modello 2005, detto il "FRULLINO"
"Che schifo pure la politica..." |
|
|
|
 |
martejo |
|
utente bischero |
 |
Età: 49 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 134 |
Registrato: 10/04/06 12:04 |
Messaggi: 1731 |
Località: Aosta |

|
|
|
alberto_climber ha scritto: ploca94 ha scritto: Tutto più o meno vero.
Però tutto questo 'rumore' (moto nuove etc. ) fatto al salone e di conseguenza sui giornali delle specialità motoristiche,intorno al settore trial ,l'unico che presentava nuove moto e nuove marche, incuriosisce non poco la gente.
Diversi enduristi/stradisti stanno guardando con sempre più curiosità la disciplina,e tanti iniziano a cambiare 'sponda'...per me questi sono dei bei segnali 
questo l' ho notato anch' io tra amici e conoscenti, infatti sto facendo proseliti
Lo spero  |
|
|
|
 |
pantegana |
|
Mammasantissima |
 |
Età: 53 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 1094 |
Registrato: 25/06/07 08:44 |
Messaggi: 1348 |
Località: Monza -MB- |

|
|
|
ploca94 ha scritto: Tutto più o meno vero.
Però tutto questo 'rumore' (moto nuove etc. ) fatto al salone e di conseguenza sui giornali delle specialità motoristiche,intorno al settore trial ,l'unico che presentava nuove moto e nuove marche, incuriosisce non poco la gente.
Diversi enduristi/stradisti stanno guardando con sempre più curiosità la disciplina,e tanti iniziano a cambiare 'sponda'...per me questi sono dei bei segnali 
quoto... infatti il significato di questo topic era solo la notizia ... ognuno poi deve fare la sua parte.... il prb del trial non si risolve scrivendo a senso unico solo sul forum  _________________ _________________________________
Adda Ranzani in Pantegana...... e da Coazze Prince!!!
__________________________________ |
|
|
|
 |
Luca91 |
|
utente bischero |
 |
Età: 33 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 2024 |
Registrato: 13/10/09 15:41 |
Messaggi: 1911 |
Località: Delebio (So) |

|
|
|
cmq c'è anche da dire che le aziende storiche del trial si stanno specializzando sempre più nell'enduro.
Nel numero di novembre di motocross l'amministratore delegato betamotor Lapo Bianchi afferma che con il nuovo motore enduro fatto interamente in beta sperano di raggiungere in pochi anni la stessa cifra di moto da trial vendute che nel 2009 sta sopra del 7-8%. secondo me è segno che la beta ha capito che non si campa di solo trial! _________________ Beta Evo 4t 2009
Beta Evo 2t 2012
***REZIATRIAL*** |
|
|
|
 |
Niki_Cott |
|
Caprone imbufalito
|
 |
|
|
Membro N°: 282 |
Registrato: 28/04/06 17:49 |
Messaggi: 3589 |
|

|
|
|
non penso che Tarres sia così sprovveduto da mangiarsi quello che ha guadagnato nella sua splendida carriera  |
|
|
|
 |
lazzaro54 |
Cartellini gialli : 3 |
Sultano della Biella |
 |
Età: 70 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 1526 |
Registrato: 04/06/08 09:20 |
Messaggi: 2471 |
Località: lombardia |

|
|
|
ploca94 ha scritto: Tutto più o meno vero.
Però tutto questo 'rumore' (moto nuove etc. ) fatto al salone e di conseguenza sui giornali delle specialità motoristiche,intorno al settore trial ,l'unico che presentava nuove moto e nuove marche, incuriosisce non poco la gente.
Diversi enduristi/stradisti stanno guardando con sempre più curiosità la disciplina,e tanti iniziano a cambiare 'sponda'...per me questi sono dei bei segnali 
senza offesa nè acredine .... saranno dei bei segnali per te che sei rivenditore, ma da endurista ti garantisco che questa disciplina meno è pubblicizzata e meglio è ....... e se non viene di moda tanto meglio .....
con il fatto che molte riviste stanno pubblicizzando l'enduro, questi sta diventando quello che prima erano le moto da strada, cioè giocattoli da far vedere agli amici e qualche uscita ogni tanto, senza esperienza nè metodi di comportamento nè approccio con le realtà locali ... quindi, derapate sui campi coltivati, sgasate e impennate in paese, scarichi aperti e chi + ne ha + ne metta .... tutto ciò sta decretando la morte dell'enduro, una volta fatto solo da veri appassionati e oggi frequentato da gente becera e per niente rispettosa delle regole .....
il trial è una disciplina che viene dal profondo, perchè quasi tutti in montagna ne hanno uno e ben sanno come e dove deve essere utilizzato e per questo, ancora in parte, tollerato .....
ma se diventa una disciplina di massa c'è il rischio che i nuovi adepti nn abbiano la cultura dei vecchi o, anche se cittadini come nel mio caso, nn siano così umili da rivolgersi ai locali per girare in posti e luoghi conoscendone usi e costumi, percorsi fattibili o meno ......
a me piace il motoalpinismo e la libertà e nn sopporto l'idea di essere rinchiuso in un recinto (seppur di 10.000 mq...)
quindi ogni medaglia ha il suo rovescio, se ci sono molte moto vendute e prodotte le case investono e la tecnologia avanza, ma di contro c'è il rischio di nn poter più frequentare certi luoghi ... pensateci bene ....
sul fatto delle moto nuove, meglio affidarsi a una casa che abbia una solida liquidità economica sulle spalle, perchè comprare una moto di nicchia con una fabbrica che chiude dopo soli 2 anni nn sapendo più come e dove trovare i ricambi è un rischio troppo alto .......l _________________ solo i coraggiosi potranno andare dove nemmeno gli angeli possono volare |
|
|
|
 |
ploca94 |
|
Sultano della Biella |
 |
Età: 52 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 1272 |
Registrato: 14/11/07 16:26 |
Messaggi: 2437 |
|

|
|
|
lazzaro54 ha scritto: ploca94 ha scritto: Tutto più o meno vero.
Però tutto questo 'rumore' (moto nuove etc. ) fatto al salone e di conseguenza sui giornali delle specialità motoristiche,intorno al settore trial ,l'unico che presentava nuove moto e nuove marche, incuriosisce non poco la gente.
Diversi enduristi/stradisti stanno guardando con sempre più curiosità la disciplina,e tanti iniziano a cambiare 'sponda'...per me questi sono dei bei segnali 
senza offesa nè acredine .... saranno dei bei segnali per te che sei rivenditore, ma da endurista ti garantisco che questa disciplina meno è pubblicizzata e meglio è ....... e se non viene di moda tanto meglio .....
con il fatto che molte riviste stanno pubblicizzando l'enduro, questi sta diventando quello che prima erano le moto da strada, cioè giocattoli da far vedere agli amici e qualche uscita ogni tanto, senza esperienza nè metodi di comportamento nè approccio con le realtà locali ... quindi, derapate sui campi coltivati, sgasate e impennate in paese, scarichi aperti e chi + ne ha + ne metta .... tutto ciò sta decretando la morte dell'enduro, una volta fatto solo da veri appassionati e oggi frequentato da gente becera e per niente rispettosa delle regole .....
il trial è una disciplina che viene dal profondo, perchè quasi tutti in montagna ne hanno uno e ben sanno come e dove deve essere utilizzato e per questo, ancora in parte, tollerato .....
ma se diventa una disciplina di massa c'è il rischio che i nuovi adepti nn abbiano la cultura dei vecchi o, anche se cittadini come nel mio caso, nn siano così umili da rivolgersi ai locali per girare in posti e luoghi conoscendone usi e costumi, percorsi fattibili o meno ......
a me piace il motoalpinismo e la libertà e nn sopporto l'idea di essere rinchiuso in un recinto (seppur di 10.000 mq...)
quindi ogni medaglia ha il suo rovescio, se ci sono molte moto vendute e prodotte le case investono e la tecnologia avanza, ma di contro c'è il rischio di nn poter più frequentare certi luoghi ... pensateci bene ....
sul fatto delle moto nuove, meglio affidarsi a una casa che abbia una solida liquidità economica sulle spalle, perchè comprare una moto di nicchia con una fabbrica che chiude dopo soli 2 anni nn sapendo più come e dove trovare i ricambi è un rischio troppo alto .......l
tutto vero..c'era chi comprava la moto da strada (cbr/r1) solo per andare al bar..
Ma allora non si vuole far crescere i praticanti del trial ?? mi sembra che quì il discorso era quello di diffonderlo..mah non ci capisco una mazza  |
|
|
|
 |
lazzaro54 |
Cartellini gialli : 3 |
Sultano della Biella |
 |
Età: 70 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 1526 |
Registrato: 04/06/08 09:20 |
Messaggi: 2471 |
Località: lombardia |

|
|
|
praticanti del trial puro , fatto di zone, campi appositi ecc., sì, come no .......
praticanti del motoalpinismo meno siamo e meglio è .......
però quesot è solo il mio umile pensiero e c'è ovviamente chi può pensarla in maniera diversa.... _________________ solo i coraggiosi potranno andare dove nemmeno gli angeli possono volare |
|
|
|
 |
pelliccia |
|
SANTONE |
 |
Età: 48 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 817 |
Registrato: 12/12/06 10:39 |
Messaggi: 934 |
Località: Bergamo |

|
|
|
J.Tarres costruirà solo il telaio che sarà fatto in carbonio ed alluminio ed in pochissimi esemplari da vendere solo a pochi eletti visto il costo che avrà questa moto...
non sarà quindi una moto costruita in serie che vedremo alle gare con piloti mondiali o nazionali. |
|
|
|
 |
Luca91 |
|
utente bischero |
 |
Età: 33 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 2024 |
Registrato: 13/10/09 15:41 |
Messaggi: 1911 |
Località: Delebio (So) |

|
|
|
ma sarà in vendita o no? _________________ Beta Evo 4t 2009
Beta Evo 2t 2012
***REZIATRIAL*** |
|
|
|
 |
|
|