consiglio olio montesa

 
Nuovo Topic   Rispondi    Indice del forum » MOTORI E TECNICA
Precedente Segnala via emailSalva argomento come fileVersione stampabileLogin per Controllare i M.P.Aggiorna la paginaAggiungi questo argomento al tuo segnalibro Successivo
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
massimo65
UTENTE MEDIO

Membro N°: 1611
Registrato: 13/08/08 05:41
Messaggi: 83
blank.gif
Messaggio Inviato: Gio Ott 08, 2009 9:04 am    Oggetto: consiglio olio montesa Rispondi citando Torna in cima Vai a fine pagina

ciao a tutti, mi sapete consigliare dove posso acquistare l olio del cambio della mia 4rt ? da libretto dicono elf htx 740, ma dalle parti è impossibile trovarlo. grazie massimo
 
L'utente è ora offline Profilo Invia messaggio privato Invia email
webmaster
Site Admin
Site Admin
Età: 64
Zodiaco: Capricorno
Sesso: Sesso:Maschio
Membro N°: 1
Registrato: 24/03/06 21:17
Messaggi: 1870
Località: Lurago d'Erba "Como"
italy.gif
Messaggio Inviato: Gio Ott 08, 2009 9:54 am    Oggetto: Rispondi citando Torna in cima Vai a fine pagina

il 740 è per il lato frizione ne occorrono 550 cl.. lo trovi dai nostri sponsor che vendono on line.

per il motore serve un olio per motori 4t un multigrado buono va bene. trovi anche quello dagli sponsor. questo va cambiato di frequente perchè si usura molto e diventa nerissimo. ogni tanto andrebbe cambiato anche il filtro olio che si torova sul lato sinistro posizionato sotto al volano.

_________________
crash
incazus prrrrrr off-topic
 
L'utente è ora offline Profilo Invia messaggio privato HomePage
massimo65
UTENTE MEDIO

Membro N°: 1611
Registrato: 13/08/08 05:41
Messaggi: 83
blank.gif
Messaggio Inviato: Gio Ott 08, 2009 12:03 pm    Oggetto: Rispondi citando Torna in cima Vai a fine pagina

scusa silvano , ho ricontrollato, dai cataloghi on line vedo diverse marche ma non l elf che cerco io.mi puoi dare un nome?
 
L'utente è ora offline Profilo Invia messaggio privato Invia email
Montesa_78
utente bischero
Età: 46
Zodiaco: Pesci
Sesso: Sesso:Maschio
Membro N°: 1485
Registrato: 17/04/08 19:00
Messaggi: 1605
Località: Crevacuore BI
italy.gif
Messaggio Inviato: Ven Ott 09, 2009 5:06 am    Oggetto: Rispondi citando Torna in cima Vai a fine pagina

Cerca il GRO gear extreme su trialshop... io l'ho usato per un paio d'anni sulla 4rt ed e' sempre andato benissimo... Exclamation
_________________
SUMA NEN CANGIA'...
Montesista Gasgasato...
in una ridente localita' della Valsessera
dove il sole sorge sommo sulle distese verdi
 
L'utente è ora offline Profilo Invia messaggio privato
massimo65
UTENTE MEDIO

Membro N°: 1611
Registrato: 13/08/08 05:41
Messaggi: 83
blank.gif
Messaggio Inviato: Ven Ott 09, 2009 6:14 am    Oggetto: Rispondi citando Torna in cima Vai a fine pagina

grazie mille....
 
L'utente è ora offline Profilo Invia messaggio privato Invia email
Colibri
UTENTE MEDIO
Età: 68
Zodiaco: Scorpione
Sesso: Sesso:Maschio
Membro N°: 317
Registrato: 06/05/06 20:40
Messaggi: 95
Località: Ancona
italy.gif
Messaggio Inviato: Ven Ott 09, 2009 11:07 pm    Oggetto: Rispondi citando Torna in cima Vai a fine pagina

A me hanno dato il Repsol Sintetico 4t, ma ogni buon sintetico va bene.

Piuttosto se intendi procedere al cambio olio da solo (in effetti non è molto difficile), ti consiglio di prendere anche il filtrino olio (di carta) + i due oring (di gomma) che vanno a fare da tenuta dello strano tappo/fermo del filtro olio + la guarnizione del carter.
A me smontando il tutto è andata bene ed ho lasciato le originali, ma alle volte basta poco per danneggiare le suddette guarnizioni.

Ricordati infine (ma il manuale è chiarissimo) che esiste anche una piccola reticella posta in orizzontale circa sul fondo del carter : va estratta delicatamente con una pinzetta , soffiata con aria compressa e rimessa in loco dal verso giusto (altrimenti non entra).

Per stringere le viti del carter, sarebbe bene avere la dinamometrica da impostare con i valori indicati nel manuale.

Altro suggerimento è quello di prepararti un siringone o qualcosa di simile per versare l'olio nuovo: il buco di entrata è così piccolo che ci metti una vita e se acceleri l'operazione è più quello che va di fuori di quello che entra.

Ciao e buon lavoro.


p.s. dopo i cambio olio le marce entrano come il burro......

_________________
Il problema non avere ragione, ma farsela dare!
 
L'utente è ora offline Profilo Invia messaggio privato
lucamattia
UTENTE MEDIO
Età: 52
Zodiaco: Cancro
Sesso: Sesso:Maschio
Membro N°: 1722
Registrato: 12/11/08 13:00
Messaggi: 177
Località: monza
italy.gif
Messaggio Inviato: Lun Ott 12, 2009 1:02 pm    Oggetto: Rispondi citando Torna in cima Vai a fine pagina

Esiste un sistema per verificare il livello dell'olio del cambio? Solitamente sui carter è presente la finestrella del livello, mentre sui trial vecchi c'era una vite che faceva da livello.
Sul 4rt come si deve fare?
 
L'utente è ora offline Profilo Invia messaggio privato Invia email MSN Messenger
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo Topic   Rispondi    Indice del forum » MOTORI E TECNICA
Precedente Segnala via emailSalva argomento come fileVersione stampabileLogin per Controllare i M.P.Aggiorna la paginaAggiungi questo argomento al tuo segnalibro Successivo
Pagina 1 di 1 Orario sincronizzato con il server - Fuso orario e Ora Solare con il tuo computer

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group :: Distribuzione M.B.*MF.it* 1.4 :: Crediti per i MODs
Tempo di generazione della pagina: 0.0694s (PHP: 28% - SQL: 72%) - SQL queries: 17 - GZIP disabilitato - Debug on