prima uscita: primi dubbi
Vai a pagina 1, 2  Successivo
 
Nuovo Topic   Rispondi    Indice del forum » MOTORI E TECNICA
Precedente Segnala via emailSalva argomento come fileVersione stampabileLogin per Controllare i M.P.Aggiorna la paginaAggiungi questo argomento al tuo segnalibro Successivo
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
andreac
UTENTE MEDIO
Età: 48
Zodiaco: Scorpione
Sesso: Sesso:Maschio
Membro N°: 2692
Registrato: 12/10/12 09:16
Messaggi: 64
Località: Lodi
italy.gif
Messaggio Inviato: Lun Mag 06, 2013 9:17 pm    Oggetto: prima uscita: primi dubbi Rispondi citando Torna in cima Vai a fine pagina

ciao cari,
ieri finalmente dopo mesi di rinvii causa maltempo finalmente la prima uscita vera.
pilota endurista medio con sulle spalle i 120 km del giorno prima, moto rev3 250 2004.
ho alcuni dubbi:
1) in discesa non si accende, nemmeno a piangere. la metto in piano e parte al primo/secondo calcio.
carburatore originale senza modifica, tubo del troppo pieno con curva all'insù, livello del galleggiante da manuale. il 270 stesso anno di uno che era con me (anche lui alle prime armi) fa lo stesso, il 270 della nostra guida (col troppo pieno modificato) invece no. sembra evidente che tocchi trapanare il carburatore, o le cause possono essere altre?
2)rapporti/erogazione. per fare dei percorsi che con l'enduro farei (bestemmiando) mi pare che la seconda sia corta e la terza lunga, per non continuare a cambiare o faccio i pezzi più scorrevoli col motore impiccato oppure devo sfrizionare come un matto ad ogni ostacolo. magari basterebbe contare i denti della corona e mettere un dente in più...
o imparare ad accelerare quando è il momento?
3) sospensioni. c'ho messo 6 anni a capire quelle della moto da enduro, figuratevi adesso come sto messo.
nelle forcelle ho messo wp 7.5 come consigliatomi da un preparatore (quello che mi fa la moto da enduro) e come consigliatomi da un trialista ho messo i registri a metà di quello che dice il manuale. risultato 5 centimetri di escursione utilizzata e in discesa sembra di andare sul cerchio. smollo tutto?
mono. non l'ho toccato (e nemmeno fatto revisionare), nello stretto sbatto continuamente pedane e piedi ma non ho visto segni di contatto tra ruota e parafango. precaricare la molla o dimagrire?
scusate, ma sono fatto così, mille pippe e pochissima manetta.

ciao

a
 
L'utente è ora offline Profilo Invia messaggio privato
gianga
utente bischero

Membro N°: 1146
Registrato: 16/08/07 20:35
Messaggi: 1728
Località: Palermo
blank.gif
Messaggio Inviato: Mar Mag 07, 2013 6:10 am    Oggetto: Rispondi citando Torna in cima Vai a fine pagina

Dunque, in discesa è "normale" che quella moto tenda ad ingolfarsi specie se non hai la modifica al carburatore. Un pò il problema permane anche a carburatore modificato, ma la situazione migliora. Provvedi a far fare la modifica o falla tu se hai ben capito come farla e sei in grado.

Dopo la prima uscita eviterei considerazioni sui rapporti, considera che è una moto da trial, devi attendere un pò per adattarti ai nuovi parametri!

Cosa intendi con l'andare sul cerchio in discesa? La forcella non lavora? O affonda troppo? O forse non arriva ad affondare?
Occhio che al di la della viscosità dell'olio (mi pare eccessivo 7,5, guarda il manuale cosa dice) non è difficile sbagliare il livello, mettere troppo olio e ritrovarsi con la forcella bloccata dopo pochi centimetri di corsa! I due steli vogliono livelli diversi, ne hai tenuto conto?
Per i contatti delle pedane a terra, è normale rispetto all'enduro che questo accada, in ogni caso verifica che la molla sia adatta al tuo peso misurando i vari sag!
Facci sapere Very Happy
 
L'utente è ora offline Profilo Invia messaggio privato
lazzaro54
Cartellini gialli : 3
Sultano della Biella
Età: 69
Zodiaco: Bilancia
Sesso: Sesso:Maschio
Membro N°: 1526
Registrato: 04/06/08 09:20
Messaggi: 2471
Località: lombardia
italy.gif
Messaggio Inviato: Mar Mag 07, 2013 7:45 am    Oggetto: Rispondi citando Torna in cima Vai a fine pagina

il problema del Mikuni è noto .... ricorda sempre di chiudere la benzina quando parcheggi la moto altrimenti rischi che ti si ingolfa ..... fai la modifica che hai detto oppure metti un keihin e risolvi il problema .....

forcelle ... io ho un'olio 2,5 e faccio motoalpinismo, il 7,5 è troppo viscoso .... un trial non è un'0enduro dove devi picchiare forte contro il sasso per far lavorare la forcella, qui devi comprimere le sopensioni e sollevare l'anteriore per passare l'ostacolo ..... metti la quantità giusta e un'olio almeno 5,0 (alcuni fanno una miscela tra 2,5 e 5 ...)

mono ... nn ho capito cosa c'entra sbattere pedane e piedi nello stretto con la regolazione del mono ... un trial ha un'altezza da terra + bassa di un'enduro, devi cercare di evitare gli ostacoli inclinando la moto di qua e di là .....

sui rapporti vedi che quando impari usi la terza in tutte le salite ..... una volta imparato poi ti annoierai a fare i sentieri hard per l'enduro perchè col trial è troppo semplice .......

sai dove sono le mulattiera chiamate Vespa, Acquedotto e fosso di Varzi, vero? col trial te le fumi in un'attimo ......

ciao

_________________
solo i coraggiosi potranno andare dove nemmeno gli angeli possono volare
 
L'utente è ora offline Profilo Invia messaggio privato
andreac
UTENTE MEDIO
Età: 48
Zodiaco: Scorpione
Sesso: Sesso:Maschio
Membro N°: 2692
Registrato: 12/10/12 09:16
Messaggi: 64
Località: Lodi
italy.gif
Messaggio Inviato: Mar Mag 07, 2013 6:10 pm    Oggetto: Rispondi citando Torna in cima Vai a fine pagina

con ordine:
-mi pare tutto tranne che ingolfata, se la giro e la metto in salita parte alla seconda pedalata senza fumo o incertezze particolari. sembra piuttosto il contrario, come se non arrivasse abbastanza benzina. possibile? e non si spegne mica da sola, solo che se la spengo non riparte più.
-rapporti: chiaro, era solo per parlare un po', però mi pare che il motore abbia un arco di utilizzo talmente stretto...
-forcella. adesso ho provato a mettere quasi a zero il precarico molla e anche con tutta la buona volontà e il mio dolce peso non riesco a farla affondare più di 5 cm. evidentemente avrò sbagliato a fare il livello dell'olio (sob, sono 10 anni che mi rifaccio le forcelle da enduro). qualcuno mi scrive i livelli che non trovo più il manuale?
-mono. la molla temo sia quella di serie, quindi sicuramente non adatta ai miei 90 kg nudo. sapessi quanto dev'essere il race sag potrei anche farci dei ragionamenti.

Frank, ci conosciamo anche se poco, non voglio fare il ganassa, ma quelle salite lì con l'enduro le faccio tutte le volte che trovo qualcuno che venga con me. quando dico stretto, intendo stretto. se tra roccia e roccia non c'è fisicamente lo spazio per la moto e i miei piedi cosa faccio? tolgo un piede dalla pedana come farei con la moto da enduro o dovrei cercare una traiettoria completamente diversa?

ciao belli, portate pazienza.

a

_________________
http://www.youtube.com/watch?v=VuOmL9YH5wA
 
L'utente è ora offline Profilo Invia messaggio privato
Pedro_CH
SUPER UTENTE
Età: 34
Zodiaco: Ariete
Sesso: Sesso:Maschio
Membro N°: 2250
Registrato: 24/06/10 04:04
Messaggi: 610
Località: Bedigliora
switzerland.gif
Messaggio Inviato: Mar Mag 07, 2013 6:37 pm    Oggetto: Rispondi citando Torna in cima Vai a fine pagina

Scrivi a beta indicando codice telaio&co e te lo mandano per pdf il manuale. Il mio amico con la techno ha fatto così.

Il range stretto del motore può essere dovuto allo scarico intasato, molto probabilmente, anzi, sicuramente sarà da rigenerare.

_________________
"È fermo ma non è un fermone!"
Il paradosso del trialista.

Contact forever!
 
L'utente è ora offline Profilo Invia messaggio privato
LeoS
UTENTE MEDIO
Età: 46
Zodiaco: Sagittario
Sesso: Sesso:Maschio
Membro N°: 2566
Registrato: 25/10/11 18:14
Messaggi: 181
Località: Riva d/G
italy.gif
Messaggio Inviato: Mar Mag 07, 2013 8:25 pm    Oggetto: Rispondi citando Torna in cima Vai a fine pagina

Manuale Rev 3 my 2008, forse può andare anche peri modello 2004:
http://www.betamotor.it/system/attachments/0000/0748/REV3_italiano.pdf

Lista manuali beta: http://www.betamotor.it/it/support/manuals
olaola olaola

_________________
DANT VULNERA FORMAM.
 
L'utente è ora offline Profilo Invia messaggio privato
gianga
utente bischero

Membro N°: 1146
Registrato: 16/08/07 20:35
Messaggi: 1728
Località: Palermo
blank.gif
Messaggio Inviato: Mar Mag 07, 2013 8:43 pm    Oggetto: Rispondi citando Torna in cima Vai a fine pagina

http://www.mototrial.it/phpBB2/viewtopic.php?t=1943&highlight=forcella+beta

Wink
 
L'utente è ora offline Profilo Invia messaggio privato
andreac
UTENTE MEDIO
Età: 48
Zodiaco: Scorpione
Sesso: Sesso:Maschio
Membro N°: 2692
Registrato: 12/10/12 09:16
Messaggi: 64
Località: Lodi
italy.gif
Messaggio Inviato: Mar Mag 07, 2013 10:23 pm    Oggetto: Rispondi citando Torna in cima Vai a fine pagina

Pedro_CH ha scritto:
Scrivi a beta indicando codice telaio&co e te lo mandano per pdf il manuale. Il mio amico con la techno ha fatto così.

Il range stretto del motore può essere dovuto allo scarico intasato, molto probabilmente, anzi, sicuramente sarà da rigenerare.


ribaltando la casa ho ritrovato il manuale, grazie.

ho bruciato per ore il collettore, svuotato e rifatto il centrale, cambiato la cartuccia al terminale quindi sono certo che l'unica cosa davvero a posto di 'sta motoretta sia lo scarico. altre possibili cause? devo dar retta al meccanico che mi dice di disincrostare la testa e il cielo del pistone o, visto che la luce di scarico era pulita è lavoro sprecato?

ciao

a
 
L'utente è ora offline Profilo Invia messaggio privato
andreac
UTENTE MEDIO
Età: 48
Zodiaco: Scorpione
Sesso: Sesso:Maschio
Membro N°: 2692
Registrato: 12/10/12 09:16
Messaggi: 64
Località: Lodi
italy.gif
Messaggio Inviato: Mar Mag 07, 2013 10:25 pm    Oggetto: Rispondi citando Torna in cima Vai a fine pagina

gianga ha scritto:
http://www.mototrial.it/phpBB2/viewtopic.php?t=1943&highlight=forcella+beta

Wink


se ho letto bene c'è un tipo che sostiene che nel manuale (che sono praticamente certo di aver seguito correttamente) c'è una cappella.
proverò a rifare il livello come dice lui e vediamo cosa succede.

grazie

a
 
L'utente è ora offline Profilo Invia messaggio privato
lazzaro54
Cartellini gialli : 3
Sultano della Biella
Età: 69
Zodiaco: Bilancia
Sesso: Sesso:Maschio
Membro N°: 1526
Registrato: 04/06/08 09:20
Messaggi: 2471
Località: lombardia
italy.gif
Messaggio Inviato: Mer Mag 08, 2013 8:15 am    Oggetto: Rispondi citando Torna in cima Vai a fine pagina

andreac ha scritto:
con ordine:
-mi pare tutto tranne che ingolfata, se la giro e la metto in salita parte alla seconda pedalata senza fumo o incertezze particolari. sembra piuttosto il contrario, come se non arrivasse abbastanza benzina. possibile? e non si spegne mica da sola, solo che se la spengo non riparte più.
-mono. la molla temo sia quella di serie, quindi sicuramente non adatta ai miei 90 kg nudo. sapessi quanto dev'essere il race sag potrei anche farci dei ragionamenti.

Frank, ci conosciamo anche se poco, non voglio fare il ganassa, ma quelle salite lì con l'enduro le faccio tutte le volte che trovo qualcuno che venga con me. quando dico stretto, intendo stretto. se tra roccia e roccia non c'è fisicamente lo spazio per la moto e i miei piedi cosa faccio? tolgo un piede dalla pedana come farei con la moto da enduro o dovrei cercare una traiettoria completamente diversa?

ciao belli, portate pazienza.

a


guarda che lo so, era solo x stuzzicarti un pochino ..... se il passaggio tra roccia e roccia è stretto e le rocce nn sono altissime col trial generalmente si passa sopra la roccia e nn tra le 2 .... altrimenti togli pure un piede dalla pedana ma cerca di tener bene il peso con l'altro, altrimenti ti si alleggerisce la moto e perdi trazione ......

x il carburatore è come ti ho detto .... in salita va bene mentre in discesa tende a pisciar fuori benzina ... a seconda ci come lo fa, o te la spinge tutta nella camre di scoppio bagnando la candela oppure la butta fuori e non ne arriva a sufficienza x mantenere il motore acceso .....
se fossero sporchi i getti avresti problemi in salita, in discesa e in piano ......

per il mono dovrebbe esistere una molla rossa più dura adatta a piloti della tua ... ehm .. stazza ..... Laughing

_________________
solo i coraggiosi potranno andare dove nemmeno gli angeli possono volare
 
L'utente è ora offline Profilo Invia messaggio privato
gianga
utente bischero

Membro N°: 1146
Registrato: 16/08/07 20:35
Messaggi: 1728
Località: Palermo
blank.gif
Messaggio Inviato: Mer Mag 08, 2013 5:33 pm    Oggetto: Rispondi citando Torna in cima Vai a fine pagina

andreac ha scritto:
devo dar retta al meccanico che mi dice di disincrostare la testa e il cielo del pistone o, visto che la luce di scarico era pulita è lavoro sprecato?

Il motore è molto "meno" rispetto all'enduro, questo è scontato, e quindi può sembrarti limitato...ma è da trial!
Per la disincrostazione del pistone se hai trovato il collettore pieno è probabile che lo sia anche il cielo del pistone e la testa. La senti picchiare?
Comunque se togli il collettore di scarico e ti munisci di torcia riesci a vedere in che condizioni si trovi il pistone guardando dentro... Very Happy
 
L'utente è ora offline Profilo Invia messaggio privato
andreac
UTENTE MEDIO
Età: 48
Zodiaco: Scorpione
Sesso: Sesso:Maschio
Membro N°: 2692
Registrato: 12/10/12 09:16
Messaggi: 64
Località: Lodi
italy.gif
Messaggio Inviato: Gio Mag 09, 2013 6:06 am    Oggetto: Rispondi citando Torna in cima Vai a fine pagina

gianga ha scritto:
andreac ha scritto:
devo dar retta al meccanico che mi dice di disincrostare la testa e il cielo del pistone o, visto che la luce di scarico era pulita è lavoro sprecato?

Il motore è molto "meno" rispetto all'enduro, questo è scontato, e quindi può sembrarti limitato...ma è da trial!
Per la disincrostazione del pistone se hai trovato il collettore pieno è probabile che lo sia anche il cielo del pistone e la testa. La senti picchiare?
Comunque se togli il collettore di scarico e ti munisci di torcia riesci a vedere in che condizioni si trovi il pistone guardando dentro... Very Happy


considera che faccio enduro con un 525... parti in qualsiasi marcia, e già in seconda se apri raggiungi velocità di curvatura. sicuramente falsa un po'il mio metro di valutazione. sta di fatto che su un percorso da enduro lentissimo/triial veloce anche a causa della mia incapacità non riesco a trovare la marcia giusta.

croste: lo scarico (soprattutto centrale e finale) erano un disastro, collettore e luce di scarico relativamente puliti. picchiare? e che ne so, l'unico duettì che ho usato finora è il decespugliatore Wink

forcelle: ho rifatto il livello come ho letto qui sul forum (e come tra l'altro mi sembrava giusto nonostante il manuale) e adesso funzionano.

ciao

a
 
L'utente è ora offline Profilo Invia messaggio privato
Pedro_CH
SUPER UTENTE
Età: 34
Zodiaco: Ariete
Sesso: Sesso:Maschio
Membro N°: 2250
Registrato: 24/06/10 04:04
Messaggi: 610
Località: Bedigliora
switzerland.gif
Messaggio Inviato: Ven Mag 10, 2013 1:30 pm    Oggetto: Rispondi citando Torna in cima Vai a fine pagina

Io ho provato un 300 da enduro e sinceramente non mi sembrava per niente che si partisse in ogni marcia....al contrario del trial Mr. Green
_________________
"È fermo ma non è un fermone!"
Il paradosso del trialista.

Contact forever!
 
L'utente è ora offline Profilo Invia messaggio privato
andreac
UTENTE MEDIO
Età: 48
Zodiaco: Scorpione
Sesso: Sesso:Maschio
Membro N°: 2692
Registrato: 12/10/12 09:16
Messaggi: 64
Località: Lodi
italy.gif
Messaggio Inviato: Ven Mag 10, 2013 1:42 pm    Oggetto: Rispondi citando Torna in cima Vai a fine pagina

Pedro_CH ha scritto:
Io ho provato un 300 da enduro e sinceramente non mi sembrava per niente che si partisse in ogni marcia....al contrario del trial Mr. Green


cosa vuoi che ti dica? forse che è per questo che a me piace fare enduro con i grossi 4 tempi e che per lo stesso motivo chi si sente un pilota utilizza altre cilindrate? comunque stiamo deragliando, il punto è che non ho molti termini di paragone ma vorrei capire subito se c'è qualcosa che non va nella moto (visto che comunque ha un po'di anni) o se è solo colpa del pilota decisamente impedito.

ciao

a
 
L'utente è ora offline Profilo Invia messaggio privato
andreac
UTENTE MEDIO
Età: 48
Zodiaco: Scorpione
Sesso: Sesso:Maschio
Membro N°: 2692
Registrato: 12/10/12 09:16
Messaggi: 64
Località: Lodi
italy.gif
Messaggio Inviato: Mer Mag 15, 2013 5:30 pm    Oggetto: Rispondi citando Torna in cima Vai a fine pagina

me lo meritavo: sabato per la prima volta non sono riuscito a fare il fosso.
sabato, così imparo, lascio a casa l'enduro.
proverò un'evo nuova di fiamma così magari capisco anche se c'è qualche differenza.

ciao

a

_________________
http://www.youtube.com/watch?v=VuOmL9YH5wA
 
L'utente è ora offline Profilo Invia messaggio privato
gianga
utente bischero

Membro N°: 1146
Registrato: 16/08/07 20:35
Messaggi: 1728
Località: Palermo
blank.gif
Messaggio Inviato: Mer Mag 15, 2013 6:08 pm    Oggetto: Rispondi citando Torna in cima Vai a fine pagina

andreac ha scritto:
me lo meritavo: sabato per la prima volta non sono riuscito a fare il fosso.
sabato, così imparo, lascio a casa l'enduro.
proverò un'evo nuova di fiamma così magari capisco anche se c'è qualche differenza.

Non ho capito, il fosso non sei riuscito a farlo con la REV o con l'enduro? Prima riuscivi a farlo?
Con la EVO c'è senza dubbio differenza, ma non è detto che possa aiutarti a fare meglio il fosso...
 
L'utente è ora offline Profilo Invia messaggio privato
andreac
UTENTE MEDIO
Età: 48
Zodiaco: Scorpione
Sesso: Sesso:Maschio
Membro N°: 2692
Registrato: 12/10/12 09:16
Messaggi: 64
Località: Lodi
italy.gif
Messaggio Inviato: Mer Mag 15, 2013 7:11 pm    Oggetto: Rispondi citando Torna in cima Vai a fine pagina

con l'enduro, ca*****o!
vero che piove da un secolo e c'era un viscido da paura, ma l'ho fatto un milione di volte.
credo che col rev, male, ma sarei salito.
perchè dici che l'evo potrebbe non aiutare?

grazie

a

_________________
http://www.youtube.com/watch?v=VuOmL9YH5wA
 
L'utente è ora offline Profilo Invia messaggio privato
gianga
utente bischero

Membro N°: 1146
Registrato: 16/08/07 20:35
Messaggi: 1728
Località: Palermo
blank.gif
Messaggio Inviato: Mer Mag 15, 2013 7:24 pm    Oggetto: Rispondi citando Torna in cima Vai a fine pagina

Per mia esperienza la REV è piuttosto benevola nei confronti dell'impostazione e ha una trazione da paura, specie sul viscido. La EVO è più reattiva e risente di più di impostazioni non corrette, e questo emerge di più sul difficile e quindi sul viscido...
Opinione personale, ovviamente! Very Happy
 
L'utente è ora offline Profilo Invia messaggio privato
Luke90
SANTONE
Età: 33
Zodiaco: Leone
Sesso: Sesso:Maschio
Membro N°: 2049
Registrato: 05/11/09 18:55
Messaggi: 974
Località: Dongo (CO)
italy.gif
Messaggio Inviato: Mer Mag 15, 2013 7:34 pm    Oggetto: Rispondi citando Torna in cima Vai a fine pagina

Non ho molta esperienza con la rev ma la evo 2013 è una moto docile ai bassi e con un ottimo tiro e poi ha i leveraggi che la rev non ha...
_________________
Gasgas potente tutto il resto è niente!!
 
L'utente è ora offline Profilo Invia messaggio privato
lazzaro54
Cartellini gialli : 3
Sultano della Biella
Età: 69
Zodiaco: Bilancia
Sesso: Sesso:Maschio
Membro N°: 1526
Registrato: 04/06/08 09:20
Messaggi: 2471
Località: lombardia
italy.gif
Messaggio Inviato: Gio Mag 16, 2013 8:36 am    Oggetto: Rispondi citando Torna in cima Vai a fine pagina

Andrea, appena la sistemo di carburazione vengo dalle tue parti con la mia Rev 250 dotata di kit sella-serbatoio e vediamo come va ..... Mr. Green
_________________
solo i coraggiosi potranno andare dove nemmeno gli angeli possono volare
 
L'utente è ora offline Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo Topic   Rispondi    Indice del forum » MOTORI E TECNICA
Precedente Segnala via emailSalva argomento come fileVersione stampabileLogin per Controllare i M.P.Aggiorna la paginaAggiungi questo argomento al tuo segnalibro Successivo
Pagina 1 di 2 Orario sincronizzato con il server - Fuso orario e Ora Solare con il tuo computer
Vai a pagina 1, 2  Successivo

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group :: Distribuzione M.B.*MF.it* 1.4 :: Crediti per i MODs
Tempo di generazione della pagina: 0.0734s (PHP: 36% - SQL: 64%) - SQL queries: 14 - GZIP disabilitato - Debug on