Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Tito |
|
BABY-USER |
 |
Età: 36 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 145 |
Registrato: 10/04/06 17:17 |
Messaggi: 45 |
Località: civitella roveto |

|
|
|
mi sono sempre posto questa domanda: ma se la moto è immatricolata, tutto in regola è possibile andare in piedi o per quanto prevede il codice è proibito? |
|
|
|
 |
::teo:: |
|
SUPER UTENTE |
 |
Età: 35 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 72 |
Registrato: 07/04/06 11:13 |
Messaggi: 662 |
Località: Lecco |

|
|
|
Non credo sia illecito andare in piedi su una moto...
Ottima domanda cmq....
t
e
o _________________
 |
|
|
|
 |
kreps |
|
UTENTE ESPERTO |
 |
Età: 62 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 39 |
Registrato: 06/04/06 20:43 |
Messaggi: 487 |
Località: Viterbo |

|
|
|
Purtroppo anche x me...credo proprio di no!...
La moto se è immatricolata...assicurata...frecce e specchietti...ecc.., ti permette di circolare su strada ma da seduto...non puoi pensare che essendo da trial sia immatricolata x guidare in piedi...quella è una guida sportiva che tu puoi adottare in tutti i posti dove non vige il codice della strada e questo vale anche x le cross, enduro ecc... |
|
|
|
 |
::teo:: |
|
SUPER UTENTE |
 |
Età: 35 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 72 |
Registrato: 07/04/06 11:13 |
Messaggi: 662 |
Località: Lecco |

|
|
|
Quindi kreps mi dici che un motociclista qualunque non si può alzare in piedi sulle pedane anche per qualche secondo a meno di possibile multa??????
t
e
o _________________
 |
|
|
|
 |
kreps |
|
UTENTE ESPERTO |
 |
Età: 62 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 39 |
Registrato: 06/04/06 20:43 |
Messaggi: 487 |
Località: Viterbo |

|
|
|
Caro Teo...con la nuova legge, magari si dovesse pagare soltanto una multa!...purtroppo è prevista la confisca del mezzo...praticamente diventa dello stato!
Vai sul vecchio forum...si è discusso molto in merito. |
|
|
|
 |
::teo:: |
|
SUPER UTENTE |
 |
Età: 35 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 72 |
Registrato: 07/04/06 11:13 |
Messaggi: 662 |
Località: Lecco |

|
|
|
Ah già...diventa loro e poi la vendono all'asta, oppure ne fanno un cubetto...
A un amico però hanno minacciato la confisca ma c'è stata solo il sequestro del mezzo per tipo 3 mesi..... ù
t
e
o _________________
 |
|
|
|
 |
McKenzie |
|
BABY-USER |
 |
Età: 52 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 416 |
Registrato: 06/06/06 13:48 |
Messaggi: 15 |
|

|
|
|
Mi sa tanto che guidare in piedi non è ammesso dal codice della strada, come per esempio non è ammesso guidare con una mano, poi ovviamente se alzi un attimo il culo dalla sella perchè prendi una buca non è lo stesso che guidare in piedi, ma lì come al solito in italia, va interpretata, ovvero è il vigile che ti vede che giudica il tuo comportamento e provvede a sua discrezione, quindi una regola scritta non ha precisi limiti, ma diventa soggettiva.
Ovviamente fuori dell'ambito di applicazione del codice della strada, se non ci sono altre regole puoi anche guidare in piedi, praticamente su terreni o proprietàprivate, perchè anche i sentieri sono strade (a fondo naturale).
 |
|
|
|
 |
JETOF |
|
UTENTE MEDIO |
 |
Età: 58 Zodiaco:  |
|
Membro N°: 132 |
Registrato: 10/04/06 11:23 |
Messaggi: 118 |
Località: BASSA BRIANSA |

|
|
|
Azzz... alla mattina quando prendo il mio cesso di honda enduro per andare a lavorare alzo spesso il culo per scoreggiare.... stai attento che mi sequestano il cancello per una scoreggia, vallo dire al ghisa! |
|
|
|
 |
McKenzie |
|
BABY-USER |
 |
Età: 52 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 416 |
Registrato: 06/06/06 13:48 |
Messaggi: 15 |
|

|
|
|
Esatto un conto è alzarsi un attimo per scorreggiare, quello è concesso, un conto è cagarsi nelle brache e guidare continuativamente in piedi, quindi ocio scoregia si, ma fatela mia a dos.  |
|
|
|
 |
kreps |
|
UTENTE ESPERTO |
 |
Età: 62 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 39 |
Registrato: 06/04/06 20:43 |
Messaggi: 487 |
Località: Viterbo |

|
|
|
McKenzie...m'hai fatto sbragàdalle risate lo giuro  |
|
|
|
 |
Dan |
|
UTENTE MEDIO |
 |
Età: 58 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 68 |
Registrato: 07/04/06 10:21 |
Messaggi: 107 |
Località: Bergamo |

|
|
|
non si può guidare in piedi
e se il sentiero è una strada neanche li devi farti beccare in piedi
...altrimenti scatta la confisca per quel motivo.....
siamo in braghe di tela....come si vuol dire....e speriamo che non si riempiano di m.....
Dan |
|
|
|
 |
Tito |
|
BABY-USER |
 |
Età: 36 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 145 |
Registrato: 10/04/06 17:17 |
Messaggi: 45 |
Località: civitella roveto |

|
|
|
ma è un contrisenso! con il trial si sta più sicuri quando si sta in piedi che seduti! basta pensare che quando ci si siede non si può usare il freno posteriore! |
|
|
|
 |
McKenzie |
|
BABY-USER |
 |
Età: 52 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 416 |
Registrato: 06/06/06 13:48 |
Messaggi: 15 |
|

|
|
|
Certo che è un controsenso, come lo è vendere le moto da trial e mettere tutti i cavilli (frecce e palle varie) per non poterle usare per quello che sono state pensate,
come omologare auto da 200 km/h quando si hanno (giusti) limiti a 130,
come lo sono molte delle leggi fatte da chi non sa di cosa sta parlando, ma noi li eleggiamo quali nostri rappresentanti e anche questo è un controsenso,
come lo sono gli ordini che ti danno quelli che stanno in ufficio e non hanno mai lavorato manualmente sulle cose,
come lo è la nostra societàlibera e democratica, ma solo fittiziamente, o illusivamente.
 |
|
|
|
 |
kreps |
|
UTENTE ESPERTO |
 |
Età: 62 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 39 |
Registrato: 06/04/06 20:43 |
Messaggi: 487 |
Località: Viterbo |

|
|
|
Tito ha scritto: ma è un contrisenso! con il trial si sta più sicuri quando si sta in piedi che seduti! basta pensare che quando ci si siede non si può usare il freno posteriore!
Noi lo sappiamo già!...prova a farlo capire a quelli in "cravatta"  |
|
|
|
 |
::teo:: |
|
SUPER UTENTE |
 |
Età: 35 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 72 |
Registrato: 07/04/06 11:13 |
Messaggi: 662 |
Località: Lecco |

|
|
|
io da seduto con la caviglia riesco a prendere il freno dietro.....  _________________
 |
|
|
|
 |
giulio |
Cartellini gialli : 1 |
utente bischero |
 |
Età: 61 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 10 |
Registrato: 31/03/06 21:02 |
Messaggi: 1722 |
Località: Genova |

|
|
|
C'è una risposta positiva che permette di andare in piedi, solo che si può fare valere solo in caso di ricorso su sanzione e confisca.
Il codice dice che il conducente deve stare seduto in posizione corretta e non che non deve stare in piedi.
L'unica difesa pertanto è quella di sostenere che la posizione corretta che permette di gestire i comandi del veicolo è quella in piedi.
Ma può valere solo in caso di ricorso ....
Tale interpretazione me l'ha fornita il legale FMI, però spero che non si debba usarla mai ...
Ciao a tutti, Giulio |
|
|
|
 |
McKenzie |
|
BABY-USER |
 |
Età: 52 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 416 |
Registrato: 06/06/06 13:48 |
Messaggi: 15 |
|

|
|
|
"Seduto in posizione corretta" è differente da "posizione corretta", se fosse la seconda si potrebbe sostenere la tesi che la posizione corretta sia in piedi, ma sta scritto "seduto" il che nega "in piedi", si potrebbe abbozzare una tesi se fosse "seduto o in posizione corretta", ma "seduto in posizione corretta" prevede proprio l'essere seduto indi poggiare il culo sulla sella o quella parvenza che ne rimane ed assumere una posizione che normalmente si reputa corretta ovvero per esempio non incrociare le gambe o le braccia; ovvero la posizione corretta non esclude l'essere seduto, la dicitura questa volta almeno sul seduto è chiara e inequivoca non so quel legale come possa imbastire una tesi sullo stare in piedi.
E' caso mai la legge che è carente e che non prevede una guida fuoristrada o meglio su fondi sconnessi dove lo stare in piedi con alcuni tipi di moto (esempio trial) è più sicuro che stare seduti; probabilmente chi ha scritto sta legge non sa nemmeno cosa sia un trial e come spesso accade non si è fatto aiutare da qualcuno che ne capisce qualcosa.
 _________________ Quando tagli un albero piantene due: tuo figlio saràpiù ricco di te. |
|
|
|
 |
kreps |
|
UTENTE ESPERTO |
 |
Età: 62 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 39 |
Registrato: 06/04/06 20:43 |
Messaggi: 487 |
Località: Viterbo |

|
|
|
QUOTO TUTTO!...PURTROPPO!  |
|
|
|
 |
Ale(ex194) |
|
SUPER UTENTE |
 |
Età: 62 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 46 |
Registrato: 06/04/06 22:15 |
Messaggi: 547 |
Località: Genova (Levante) |

|
|
|
Durante la scorsa campagna elettorale, alcuni esponenti dell'opposizione(adesso al Governo) avevano PROMESSO che in caso di vittoria elettorale, si sarebbero adoperati per modificare(addirittura abrogare) la famigerata legge 168/05 sulla confisca. tra i tanti che si erano impegnati UFFICIALMENTE figurano
CLEMENTE MASTELLA dell'Udeur, ETTORE ROSATO,GIORGIO PASETTO della Margherita:questi due avevano addirittura dichiarato che avrebbero portato all'attenzione dei colleghi dell'unione i problemi della legge sulla confisca nei primi 20 giorni di Governo.....PROMESSE....VOTI PRESI CON L'INGANNO....mi chiedo: ma questa gente non ha dei Figli che gli rompono i cogli##ni per far si che tutto questo si realizzi e non resti solo che un'altra promessa non mantenuta?  _________________

Un Uomo Non Dovrebbe Mai Lasciare Tracce Così Profonde
Che Il Vento Non Possa Cancellare |
|
|
|
 |
cassio |
|
trombettiere
|
 |
Età: 54 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 3 |
Registrato: 27/03/06 12:52 |
Messaggi: 7591 |
Località: in giro...dove non ci sono rompicoglioni |

|
|
|
Ale(ex194) ha scritto: :
CLEMENTE MASTELLA dell'Udeur, ETTORE ROSATO,GIORGIO PASETTO della Margherita:questi due avevano addirittura dichiarato che avrebbero portato all'attenzione dei colleghi dell'unione i problemi della legge sulla confisca nei primi 20 giorni di Governo.....PROMESSE....VOTI PRESI CON L'INGANNOevil:
piciu chi ci crede a ste cose e li vota pure
lo manderei in cima a un bricco con pecoraro scanio _________________ califfo della quinta valvola©
第五弁のカリフ® cassio® |
|
|
|
 |
|
|