Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Fede (Po) |
|
UTENTE ESPERTO |
 |
|
Sesso:  |
Membro N°: 66 |
Registrato: 07/04/06 09:18 |
Messaggi: 251 |
Località: Po |

|
|
|
Ciao,
qualcuno saprebbe dirmi le tolleranze massime in termini di "gioco" che devono avere gli uniball mono sachs dei due gruppi snodo (superiore e inferiore) ??
Ciao
Grazie _________________ Mia sorella nella vita ha conosciuto alti e bassi... e se li è sempre fatti tutti !!
Ultima modifica di Fede (Po) il Mer Ott 23, 2013 6:40 pm, modificato 1 volta in totale |
|
|
|
 |
Giuseppe45 |
Cartellini gialli : 3 |
SUPER UTENTE |
 |
|
|
Membro N°: 47 |
Registrato: 07/04/06 00:20 |
Messaggi: 551 |
Località: Lecco,Padania |

|
|
|
...gli uniball non dovrebbero avere tolleranze.Se hanno "gioco" sono da cambiare.L'eventuale "gioco" è dato solo dal precarico molla.
g45 _________________ Love&Peace
*** PILOTA UFFICIALE BERKEL****
http://www.berkelinternational.com/ |
|
|
|
 |
Fede (Po) |
|
UTENTE ESPERTO |
 |
|
Sesso:  |
Membro N°: 66 |
Registrato: 07/04/06 09:18 |
Messaggi: 251 |
Località: Po |

|
|
|
Mi riferivo all'oscillamento laterale (orizzontale) in zona bilanciere e zona attacco telaio che ha il mono quando è smontato.
Per capirsi, ho fissato il bilancere in una morsa e muovendo il mono a destra e sinistra ho notato un discreto movimento. _________________ Mia sorella nella vita ha conosciuto alti e bassi... e se li è sempre fatti tutti !! |
|
|
|
 |
andreac |
|
UTENTE MEDIO |
 |
Età: 49 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 2692 |
Registrato: 12/10/12 09:16 |
Messaggi: 64 |
Località: Lodi |

|
|
|
|
|
 |
gianga |
|
utente bischero |
 |
|
|
Membro N°: 1146 |
Registrato: 16/08/07 20:35 |
Messaggi: 1728 |
Località: Palermo |

|
|
|
Fede (Po) ha scritto: Mi riferivo all'oscillamento laterale (orizzontale) in zona bilanciere e zona attacco telaio che ha il mono quando è smontato.
Per capirsi, ho fissato il bilancere in una morsa e muovendo il mono a destra e sinistra ho notato un discreto movimento.
Con la moto sollevata da terra, acchiappando con le mani il forcellone in corrispondenza dell'asse della ruota e scuotendo in verticale, osservi del gioco? Se vi è gioco riesci ad individuare la provenienza? Qualche millimetro ci può stare soprattutto avendo i leveraggi... |
|
|
|
 |
Fede (Po) |
|
UTENTE ESPERTO |
 |
|
Sesso:  |
Membro N°: 66 |
Registrato: 07/04/06 09:18 |
Messaggi: 251 |
Località: Po |

|
|
|
andreac ha scritto: secondo me li puoi buttare. un uniball nuovo, se non ingrassato, fai fatica a muoverlo a mano, altro che gioco...
ciao
a
Lo so , a mano non si muovono ma con il bilancere attaccato e messo in morsa vedrai che orizzontalmnente la leva che fa il mono ti porta ad avere una discreta oscillazione laterale..però non dovuta soltanto dall'uniball ma anche dallo spazio che lascia il bullone. Ma risulta essere cosa normale. Ho verificato anche su un modello nuovo 2013 ed è identico.
gianga ha scritto: Fede (Po) ha scritto: Mi riferivo all'oscillamento laterale (orizzontale) in zona bilanciere e zona attacco telaio che ha il mono quando è smontato.
Per capirsi, ho fissato il bilancere in una morsa e muovendo il mono a destra e sinistra ho notato un discreto movimento.
Con la moto sollevata da terra, acchiappando con le mani il forcellone in corrispondenza dell'asse della ruota e scuotendo in verticale, osservi del gioco? Se vi è gioco riesci ad individuare la provenienza? Qualche millimetro ci può stare soprattutto avendo i leveraggi...
Si gianga, il gioco verticale è pressochè inesistente. Il mio era un dubbio/curiosità sul gioco orizzontale che sulla vecchia moto non era così netto. Gioco che comunque non inficia niente una volta montato il bilancere con il mono sul telaio, in quanto si va a serrare il tutto. _________________ Mia sorella nella vita ha conosciuto alti e bassi... e se li è sempre fatti tutti !! |
|
|
|
 |
andreac |
|
UTENTE MEDIO |
 |
Età: 49 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 2692 |
Registrato: 12/10/12 09:16 |
Messaggi: 64 |
Località: Lodi |

|
|
|
Fede (Po) ha scritto: andreac ha scritto: secondo me li puoi buttare. un uniball nuovo, se non ingrassato, fai fatica a muoverlo a mano, altro che gioco...
ciao
a
Lo so , a mano non si muovono ma con il bilancere attaccato e messo in morsa vedrai che orizzontalmnente la leva che fa il mono ti porta ad avere una discreta oscillazione laterale..però non dovuta soltanto dall'uniball ma anche dallo spazio che lascia il bullone. Ma risulta essere cosa normale. Ho verificato anche su un modello nuovo 2013 ed è identico.
gianga ha scritto: Fede (Po) ha scritto: Mi riferivo all'oscillamento laterale (orizzontale) in zona bilanciere e zona attacco telaio che ha il mono quando è smontato.
Per capirsi, ho fissato il bilancere in una morsa e muovendo il mono a destra e sinistra ho notato un discreto movimento.
Con la moto sollevata da terra, acchiappando con le mani il forcellone in corrispondenza dell'asse della ruota e scuotendo in verticale, osservi del gioco? Se vi è gioco riesci ad individuare la provenienza? Qualche millimetro ci può stare soprattutto avendo i leveraggi...
Si gianga, il gioco verticale è pressochè inesistente. Il mio era un dubbio/curiosità sul gioco orizzontale che sulla vecchia moto non era così netto. Gioco che comunque non inficia niente una volta montato il bilancere con il mono sul telaio, in quanto si va a serrare il tutto.
che tte devo dì, una prova del genere non l'ho mai fatta e non ne vedo l'utilità.
l'uniball, in se, di gioco non ne deve avere.
ciao
a _________________ http://www.youtube.com/watch?v=VuOmL9YH5wA |
|
|
|
 |
Fede (Po) |
|
UTENTE ESPERTO |
 |
|
Sesso:  |
Membro N°: 66 |
Registrato: 07/04/06 09:18 |
Messaggi: 251 |
Località: Po |

|
|
|
No niente utilità, nel fare manutenzione, rispetto ai mono precedenti aveva un leggero gioco in più...e mi era venutà la curiosita o dubbio che ci fosse un qualcosa di anomalo...tutto quà. _________________ Mia sorella nella vita ha conosciuto alti e bassi... e se li è sempre fatti tutti !! |
|
|
|
 |
baddors |
|
BABY-USER |
 |
|
Sesso:  |
Membro N°: 1834 |
Registrato: 04/03/09 15:12 |
Messaggi: 37 |
Località: Cala Gonone (SARDEGNA) |

|
|
|
come procedere x eliminare questo gioco??...io ho una evo 290 del 2011 _________________ che figata!!! |
|
|
|
 |
Fede (Po) |
|
UTENTE ESPERTO |
 |
|
Sesso:  |
Membro N°: 66 |
Registrato: 07/04/06 09:18 |
Messaggi: 251 |
Località: Po |

|
|
|
baddors ha scritto: come procedere x eliminare questo gioco??...io ho una evo 290 del 2011
Se hai riscontrato del gioco "verticale ", che prima non avevi nel muovere il forcellone in su e giù a moto sollevata allora devi controllare leveraggi e uniball. Sugli uniball ci fai poco, vanno sotituiti, mentre sui leveraggi e relativi astucci a rulli potresti provare a dare un'ingrassata. A volte il gioco indesiderato è dato dalla somma dei giochi provocati dal complesso mono/leveraggi. _________________ Mia sorella nella vita ha conosciuto alti e bassi... e se li è sempre fatti tutti !! |
|
|
|
 |
baddors |
|
BABY-USER |
 |
|
Sesso:  |
Membro N°: 1834 |
Registrato: 04/03/09 15:12 |
Messaggi: 37 |
Località: Cala Gonone (SARDEGNA) |

|
|
|
ha un gioco verticale di almeno 2 cm......e da quel che sono riuscito a vedere , il gioco è dato dall'attacco inferiore del mono.
gli uniball possono essere sostituiti in maniera semplice??? _________________ che figata!!! |
|
|
|
 |
gianga |
|
utente bischero |
 |
|
|
Membro N°: 1146 |
Registrato: 16/08/07 20:35 |
Messaggi: 1728 |
Località: Palermo |

|
|
|
Non male due cm!!
Per sostituire gli uniball nella REV occorreva innanzitutto togliere un anellino in acciaio che fa da fermo e poi spingere fuori l'uniball, con un certo vigore...  |
|
|
|
 |
baddors |
|
BABY-USER |
 |
|
Sesso:  |
Membro N°: 1834 |
Registrato: 04/03/09 15:12 |
Messaggi: 37 |
Località: Cala Gonone (SARDEGNA) |

|
|
|
dopo aver meglio verificato, ho scoperto che il problema viene dal bilanciere...l'attacco principale....cosa mi conviene fare, ho provato a serrare i bulloni ma più di cosi non si muovono. _________________ che figata!!! |
|
|
|
 |
Fede (Po) |
|
UTENTE ESPERTO |
 |
|
Sesso:  |
Membro N°: 66 |
Registrato: 07/04/06 09:18 |
Messaggi: 251 |
Località: Po |

|
|
|
baddors ha scritto: dopo aver meglio verificato, ho scoperto che il problema viene dal bilanciere...l'attacco principale....cosa mi conviene fare, ho provato a serrare i bulloni ma più di cosi non si muovono.
Smonta, ingrassa e rimonta. Hai provato ad indurire il precarico e vedere cosa succede ?? _________________ Mia sorella nella vita ha conosciuto alti e bassi... e se li è sempre fatti tutti !! |
|
|
|
 |
baddors |
|
BABY-USER |
 |
|
Sesso:  |
Membro N°: 1834 |
Registrato: 04/03/09 15:12 |
Messaggi: 37 |
Località: Cala Gonone (SARDEGNA) |

|
|
|
Fede (Po) ha scritto: baddors ha scritto: dopo aver meglio verificato, ho scoperto che il problema viene dal bilanciere...l'attacco principale....cosa mi conviene fare, ho provato a serrare i bulloni ma più di cosi non si muovono.
Smonta, ingrassa e rimonta. Hai provato ad indurire il precarico e vedere cosa succede ??
quale procedimento devo seguire.....non ho mai smontato i leveraggi! _________________ che figata!!! |
|
|
|
 |
Fede (Po) |
|
UTENTE ESPERTO |
 |
|
Sesso:  |
Membro N°: 66 |
Registrato: 07/04/06 09:18 |
Messaggi: 251 |
Località: Po |

|
|
|
Semplicemente metti la moto su un cavalletto centrale e inizi a svitare bulloni e dadi. Poi pulisci il tutto, ingrassi i vari astucci a rullo, ingrassi un po anche il corpo bulloni e rimonti. Se hai difficoltà a smontare e/o a rimontare il perno che unisce le biellette puoi aiutarti muovendo in su e giù la ruota posteriore. Oppure nel rimontarlo puoi mettere sotto la ruota posteriore un pezzo di legno in modo da far coincidere il foro e lavorare senza durare fatica.
Se non è mai stato smontato il giorno precedente dai una bella spruzzata di Wd40 su tutti i bulloni, dai e snodi vari..... _________________ Mia sorella nella vita ha conosciuto alti e bassi... e se li è sempre fatti tutti !! |
|
|
|
 |
baddors |
|
BABY-USER |
 |
|
Sesso:  |
Membro N°: 1834 |
Registrato: 04/03/09 15:12 |
Messaggi: 37 |
Località: Cala Gonone (SARDEGNA) |

|
|
|
[quote="Fede (Po)"]Semplicemente metti la moto su un cavalletto centrale e inizi a svitare bulloni e dadi. Poi pulisci il tutto, ingrassi i vari astucci a rullo, ingrassi un po anche il corpo bulloni e rimonti. Se hai difficoltà a smontare e/o a rimontare il perno che unisce le biellette puoi aiutarti muovendo in su e giù la ruota posteriore. Oppure nel rimontarlo puoi mettere sotto la ruota posteriore un pezzo di legno in modo da far coincidere il foro e lavorare senza durare fatica.
Se non è mai stato smontato il giorno precedente dai una bella spruzzata di Wd40 su tutti i bulloni, dai e snodi vari.....[/quote]
sono riuscito a smontare solo una parte di una bielletta.....ma poi il dado non esce perchè tocca al mono.
ci sara un procedimento da seguire, forse prima togliere il mono?? _________________ che figata!!! |
|
|
|
 |
|
|