Scorpa SYF Tips & Tricks!!
Vai a pagina 1, 2, 3, 4  Successivo
 
Nuovo Topic   Rispondi    Indice del forum » MOTORI E TECNICA
Precedente Segnala via emailSalva argomento come fileVersione stampabileLogin per Controllare i M.P.Aggiorna la paginaAggiungi questo argomento al tuo segnalibro Successivo
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
gianga
utente bischero

Membro N°: 1146
Registrato: 16/08/07 20:35
Messaggi: 1728
Località: Palermo
blank.gif
Messaggio Inviato: Mar Gen 17, 2012 3:59 pm    Oggetto: Scorpa SYF Tips & Tricks!! Rispondi citando Torna in cima Vai a fine pagina

A voi la parola, trialisti di lungo corso con il vizio della perfezione olaola
 
L'utente è ora offline Profilo Invia messaggio privato
cassio
trombettiere
trombettiere
Età: 53
Zodiaco: Sagittario
Sesso: Sesso:Maschio
Membro N°: 3
Registrato: 27/03/06 12:52
Messaggi: 7591
Località: in giro...dove non ci sono rompicoglioni
norway.gif
Messaggio Inviato: Mar Gen 17, 2012 4:05 pm    Oggetto: Rispondi citando Torna in cima Vai a fine pagina

metti la benzina , miscela vecchia, roba che brucia insomma, tira l' aria a meta' , un pedata bella secca , fa scaldare 20'' metti la prima(in basso) e vai Wink
_________________
califfo della quinta valvola©


第五弁のカリフ® cassio®
 
L'utente è ora offline Profilo Invia messaggio privato Invia email HomePage
gianga
utente bischero

Membro N°: 1146
Registrato: 16/08/07 20:35
Messaggi: 1728
Località: Palermo
blank.gif
Messaggio Inviato: Mar Gen 17, 2012 5:03 pm    Oggetto: Rispondi citando Torna in cima Vai a fine pagina

Minchi@ sei peggio del Grande Fratello Laughing Laughing
Domenica te lo do io un Tip & Trick già in avanzato stato di progettazione Wink
Intanto beccati questa
http://www.b100.it/html/scheda.asp?codart=trialpers&codfam=38&p1=1
 
L'utente è ora offline Profilo Invia messaggio privato
cassio
trombettiere
trombettiere
Età: 53
Zodiaco: Sagittario
Sesso: Sesso:Maschio
Membro N°: 3
Registrato: 27/03/06 12:52
Messaggi: 7591
Località: in giro...dove non ci sono rompicoglioni
norway.gif
Messaggio Inviato: Mar Gen 17, 2012 7:01 pm    Oggetto: Rispondi citando Torna in cima Vai a fine pagina

e lo sai adesso?
ma secondo te , dal 2006 a oggi siamo stati li a contare le margherite?
se li contatti chiedi a marco pagani che è il grafico di farti vedere i bozzetti delle grafiche che ha fatto per me

_________________
califfo della quinta valvola©


第五弁のカリフ® cassio®
 
L'utente è ora offline Profilo Invia messaggio privato Invia email HomePage
gianga
utente bischero

Membro N°: 1146
Registrato: 16/08/07 20:35
Messaggi: 1728
Località: Palermo
blank.gif
Messaggio Inviato: Dom Gen 22, 2012 5:12 pm    Oggetto: Rispondi citando Torna in cima Vai a fine pagina

Per gli amanti della frizione morbida...un pò di rondelle nei piattelli delle molle e l'avambraccio ringrazia!
Ne ho messe due per molla e lo sforzo richiesto è diventato quasi la metà! Wink
 
L'utente è ora offline Profilo Invia messaggio privato
gianga
utente bischero

Membro N°: 1146
Registrato: 16/08/07 20:35
Messaggi: 1728
Località: Palermo
blank.gif
Messaggio Inviato: Mer Gen 25, 2012 4:34 pm    Oggetto: Rispondi citando Torna in cima Vai a fine pagina

Montando le pedane nella posizione più arretrata si avvertono differenze sostanziali alla guida? Rolling Eyes
 
L'utente è ora offline Profilo Invia messaggio privato
cassio
trombettiere
trombettiere
Età: 53
Zodiaco: Sagittario
Sesso: Sesso:Maschio
Membro N°: 3
Registrato: 27/03/06 12:52
Messaggi: 7591
Località: in giro...dove non ci sono rompicoglioni
norway.gif
Messaggio Inviato: Mer Gen 25, 2012 5:13 pm    Oggetto: Rispondi citando Torna in cima Vai a fine pagina

alleggerisce l' anteriore, ma sono troppo arretrate, si stortano i supporti pedana perche' lavorano a sbalzo
meglio montare pedane arretrate

_________________
califfo della quinta valvola©


第五弁のカリフ® cassio®
 
L'utente è ora offline Profilo Invia messaggio privato Invia email HomePage
gianga
utente bischero

Membro N°: 1146
Registrato: 16/08/07 20:35
Messaggi: 1728
Località: Palermo
blank.gif
Messaggio Inviato: Mer Gen 25, 2012 5:39 pm    Oggetto: Rispondi citando Torna in cima Vai a fine pagina

Ma sono troppo arretrate per la guida o il problema è solo quello dei supporti che si piegano? Tra l'altro l'insieme sembrerebbe abbastanza robusto e io non sono pesantissimo...
Le pedane arretrate arretrano della stessa misura? Dove posso trovarle e quanto costano?
Thank's Very Happy
 
L'utente è ora offline Profilo Invia messaggio privato
adany
Afro-disiaco
Età: 56
Zodiaco: Pesci
Sesso: Sesso:Maschio
Membro N°: 1575
Registrato: 16/07/08 13:08
Messaggi: 4425
Località: Cosio v. (SO)
italy.gif
Messaggio Inviato: Mer Gen 25, 2012 6:47 pm    Oggetto: Rispondi citando Torna in cima Vai a fine pagina

Dipende per che moto . io sulla Scorpa 4t le ho arretrate da 3 anni e mi son trovato kolto meglio , sono 1,85 e cosi mi si piega meno la schiena per giri lunghi .....
il fatto di piegare il supporto può essere vero , un po le mie ora pendono , anche se nn so se per le botte (ho gia distrutto 2 paramotore) o per via della posizione .. ma sono proprio leggermente spostate .

_________________
www.gasare.com

 
L'utente è ora offline Profilo Invia messaggio privato Invia email HomePage MSN Messenger
gianga
utente bischero

Membro N°: 1146
Registrato: 16/08/07 20:35
Messaggi: 1728
Località: Palermo
blank.gif
Messaggio Inviato: Mer Mar 28, 2012 8:21 pm    Oggetto: Rispondi citando Torna in cima Vai a fine pagina

A proposito di serbatoio Long Ride, noto che vicino al rubinetto tradizionale c'è un'altra uscita dove sembrerebbe si possa collegare il tubo della benzina...che significa? Rolling Eyes
 
L'utente è ora offline Profilo Invia messaggio privato
cassio
trombettiere
trombettiere
Età: 53
Zodiaco: Sagittario
Sesso: Sesso:Maschio
Membro N°: 3
Registrato: 27/03/06 12:52
Messaggi: 7591
Località: in giro...dove non ci sono rompicoglioni
norway.gif
Messaggio Inviato: Gio Mar 29, 2012 7:13 am    Oggetto: Rispondi citando Torna in cima Vai a fine pagina

non so dirtelo, non ho mai montato il serbatoio l.r. , se mi ricordo come è fatto è una lavorazione standard dello stampo con cui fanno il serbatoio, ovvero è da dove iniettano il materiale
_________________
califfo della quinta valvola©


第五弁のカリフ® cassio®
 
L'utente è ora offline Profilo Invia messaggio privato Invia email HomePage
Fra'
UTENTE ESPERTO
Età: 57
Zodiaco: Vergine
Sesso: Sesso:Maschio
Membro N°: 75
Registrato: 07/04/06 12:06
Messaggi: 239
Località: Roma
italy.gif
Messaggio Inviato: Gio Mar 29, 2012 9:56 am    Oggetto: Rispondi citando Torna in cima Vai a fine pagina

gianga ha scritto:
Per gli amanti della frizione morbida...un pò di rondelle nei piattelli delle molle e l'avambraccio ringrazia!
Ne ho messe due per molla e lo sforzo richiesto è diventato quasi la metà! Wink


le hai tolte o messe?
perchè mettendole aumenti il precarico delle molle e, in teoria, aumenta la durezza

_________________
Fra'
 
L'utente è ora offline Profilo Invia messaggio privato Invia email
gianga
utente bischero

Membro N°: 1146
Registrato: 16/08/07 20:35
Messaggi: 1728
Località: Palermo
blank.gif
Messaggio Inviato: Gio Mar 29, 2012 12:22 pm    Oggetto: Rispondi citando Torna in cima Vai a fine pagina

cassio ha scritto:
non so dirtelo, non ho mai montato il serbatoio l.r. , se mi ricordo come è fatto è una lavorazione standard dello stampo con cui fanno il serbatoio, ovvero è da dove iniettano il materiale

Sembra proprio un innesto per il tubo della benzina, con tanto di lavorazione per la tenuta del tubo. Inoltre è funzionante, cioè dovrei tapparlo per non fare uscire la benzina...

Per Frà: devi aggiungere delle rondelle sotto il piattello che spinge la molla, badando bene che la rondella sia abbastanza piccola da stare all'interno della molla senza entrarne in contatto. In questo modo la molla perde un pò di precarico. Se le metti tra il piattello e la vite aumenti il precarico e di conseguenza lo sforzo al comando.
Io ne ho messe due per molla, non ho avuto nessun problema di slittamento e il comando si è ammorbidito alla grande.
Le rondelle che ho messo io sono spesse 1,5 mm circa, sono le classiche che trovi in ferramenta Very Happy
Mal che vada puoi anche provare a metterne una sola per molla.
 
L'utente è ora offline Profilo Invia messaggio privato
gianga
utente bischero

Membro N°: 1146
Registrato: 16/08/07 20:35
Messaggi: 1728
Località: Palermo
blank.gif
Messaggio Inviato: Lun Apr 30, 2012 8:09 am    Oggetto: Rispondi citando Torna in cima Vai a fine pagina

Qualcuno sa indicarmi la rapportatura al cambio della SYF? Rolling Eyes
 
L'utente è ora offline Profilo Invia messaggio privato
gianga
utente bischero

Membro N°: 1146
Registrato: 16/08/07 20:35
Messaggi: 1728
Località: Palermo
blank.gif
Messaggio Inviato: Mer Set 12, 2012 9:12 pm    Oggetto: Rispondi citando Torna in cima Vai a fine pagina

Altro Tip per la SYF Cool
Soddisfatti della tenuta del filtro aria? Mai trovato particelle di polvere all'interno della cassa filtro? Se si, è probabilmente il coperchietto in plastica che non fa bene il suo lavoro...d'altra parte la qualità dello stampo lascia un pò a desiderare Confused



Un pò di gommapiuma adesiva di quella per gli spifferi delle finestre appiccicata sul bordo che dovrebbe fare tenuta con il coperchio, in modo che sporga leggermente all'esterno





e la tenuta è garantita! Utile applicare del grasso sulla superficie della gommapiuma dopo averla appiccicata sul filtro.
Inserito il filtro nel suo alloggio



si conclude rimontando l'usuale coperchio.

Questo è quanto si nota dopo svariate uscite estive polverose



e all'interno della cassa filtro il pulito assoluto olaola
 
L'utente è ora offline Profilo Invia messaggio privato
gianga
utente bischero

Membro N°: 1146
Registrato: 16/08/07 20:35
Messaggi: 1728
Località: Palermo
blank.gif
Messaggio Inviato: Ven Set 21, 2012 8:45 pm    Oggetto: Rispondi citando Torna in cima Vai a fine pagina

Oh, ma di ste Scorpa gliene frega nulla a nessuno? Rolling Eyes Rolling Eyes Rolling Eyes
 
L'utente è ora offline Profilo Invia messaggio privato
cassio
trombettiere
trombettiere
Età: 53
Zodiaco: Sagittario
Sesso: Sesso:Maschio
Membro N°: 3
Registrato: 27/03/06 12:52
Messaggi: 7591
Località: in giro...dove non ci sono rompicoglioni
norway.gif
Messaggio Inviato: Ven Set 21, 2012 8:51 pm    Oggetto: Rispondi citando Torna in cima Vai a fine pagina

Cool

non è certamente la moto trendy

_________________
califfo della quinta valvola©


第五弁のカリフ® cassio®
 
L'utente è ora offline Profilo Invia messaggio privato Invia email HomePage
gianga
utente bischero

Membro N°: 1146
Registrato: 16/08/07 20:35
Messaggi: 1728
Località: Palermo
blank.gif
Messaggio Inviato: Ven Set 21, 2012 8:53 pm    Oggetto: Rispondi citando Torna in cima Vai a fine pagina

Hai messo le rondelle e la gommapiuma? Wink
 
L'utente è ora offline Profilo Invia messaggio privato
adany
Afro-disiaco
Età: 56
Zodiaco: Pesci
Sesso: Sesso:Maschio
Membro N°: 1575
Registrato: 16/07/08 13:08
Messaggi: 4425
Località: Cosio v. (SO)
italy.gif
Messaggio Inviato: Ven Set 21, 2012 9:28 pm    Oggetto: Rispondi citando Torna in cima Vai a fine pagina

Gianga la mia ha fatto + di 1000 ore cdon terra ovunque e la và amò ... Mr. Green .. se faccio pure sta roba mi tocca lasciarla ai mie pronipoti in eredità .. sto cercando di rovinarla .. ma gherivinò Mr. Green olaola
_________________
www.gasare.com

 
L'utente è ora offline Profilo Invia messaggio privato Invia email HomePage MSN Messenger
cassio
trombettiere
trombettiere
Età: 53
Zodiaco: Sagittario
Sesso: Sesso:Maschio
Membro N°: 3
Registrato: 27/03/06 12:52
Messaggi: 7591
Località: in giro...dove non ci sono rompicoglioni
norway.gif
Messaggio Inviato: Sab Set 22, 2012 6:40 am    Oggetto: Rispondi citando Torna in cima Vai a fine pagina

no, quando mi ricordo metto un filo di grasso sul labbro del filtro, e la cassa resta sempre pulita, conta che dove giro io non c'è polvere
_________________
califfo della quinta valvola©


第五弁のカリフ® cassio®
 
L'utente è ora offline Profilo Invia messaggio privato Invia email HomePage
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo Topic   Rispondi    Indice del forum » MOTORI E TECNICA
Precedente Segnala via emailSalva argomento come fileVersione stampabileLogin per Controllare i M.P.Aggiorna la paginaAggiungi questo argomento al tuo segnalibro Successivo
Pagina 1 di 4 Orario sincronizzato con il server - Fuso orario e Ora Solare con il tuo computer
Vai a pagina 1, 2, 3, 4  Successivo

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group :: Distribuzione M.B.*MF.it* 1.4 :: Crediti per i MODs
Tempo di generazione della pagina: 3.6867s (PHP: 99% - SQL: 1%) - SQL queries: 16 - GZIP disabilitato - Debug on