Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Trial |
|
SUPER UTENTE |
 |
Età: 49 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 1639 |
Registrato: 10/09/08 18:02 |
Messaggi: 549 |
Località: Abetone |

|
|
|
Ho fatto cambiare il flap del cerchio dietro, perchè mi perdeva pressione da un raggio, fattostà costo 35 euro e ora invece di perdere da un raggio solo mi perde un po da tutti.... Premetto che l'ho fatto cambiare in un negozio senza fare nomi..... avete qualche soluzione prima di dover cambiare il cerchione?? Visto che mi toccherebbe sorbirmi parecchi chilometri? _________________ Ho comprato un trial come si deve, ma fa sempre quello che vuole lui. |
|
|
|
 |
gianga |
|
utente bischero |
 |
|
|
Membro N°: 1146 |
Registrato: 16/08/07 20:35 |
Messaggi: 1728 |
Località: Palermo |

|
|
|
Puoi provare a smontare nuovamente il flap, lavi accuratamente il tutto (flap e cerchione) con acqua corrente e dello sgrassante se è necessario, e asciughi il tutto. Poi prendi del silicone (io ho utilizzato quello nero per le testate dei motori) e lo passi accuratamente nella sede del flap sul cerchio facendo attenzione in particolare alle spalle della sede e infine installi nuovamente il flap partendo dal buco della valvola. Occhio che deve essere perfettamente installato, fai attenzione sempre alle spalle della sede. Va un pò forzato!
Io in questo modo non ho avuto problemi, comunque magari qualcuno potrà suggerirti un prodotto specifico al posto del silicone. Io avevo quello a disposizione e mi è andata bene...
 |
|
|
|
 |
pogopogo |
|
pitty trial |
 |
Età: 57 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 1854 |
Registrato: 25/03/09 10:29 |
Messaggi: 1175 |
Località: Valle d'Aosta |

|
|
|
...io avevo usato il silicone nero per ogni singolo nipplo, poi, una volta asciugato, una passata sottile a tutto il canale con quello trasparente... il flap l'ho rimontato quando era tutto asciutto... _________________ trial old style |
|
|
|
 |
ghisa |
|
UTENTE ESPERTO |
 |
Età: 69 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 2482 |
Registrato: 22/05/11 08:37 |
Messaggi: 243 |
|

|
|
|
Montare bene un flap non è semplice, smonta la gomma controlla se è stato inserino bene nel canale, altrimenti rimontalo partendo dalla valvola, la parte più difficile del lavoro sono gli ultimi 10 cm. Puoi aiutarti con due cacciaviti piatti. Una volta montato il copertone controllo se ci sono piccole perdite. A fine lavoro gonfio la gomma con una bomboletta riparatrice, per chiudere le micro perdite. |
|
|
|
 |
daghene |
|
UTENTE ESPERTO |
 |
Età: 57 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 2353 |
Registrato: 26/11/10 10:33 |
Messaggi: 331 |
Località: veneto |

|
|
|
Ciao, dopo quanto tempo si sgonfia la gomma? |
|
|
|
 |
renato |
|
BABY-USER |
 |
Età: 58 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 2694 |
Registrato: 21/10/12 16:52 |
Messaggi: 40 |
Località: Varese |

|
|
|
pogopogo ha scritto: ...io avevo usato il silicone nero per ogni singolo nipplo, poi, una volta asciugato, una passata sottile a tutto il canale con quello trasparente... il flap l'ho rimontato quando era tutto asciutto... ho fatto la stessa operazione risolvendo il problema , non capisco il lavoro di ghisa !!!!!!!! |
|
|
|
 |
ghisa |
|
UTENTE ESPERTO |
 |
Età: 69 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 2482 |
Registrato: 22/05/11 08:37 |
Messaggi: 243 |
|

|
|
|
il mio è un lavoro pulito, ripristinare la situazione originale. Non mi piace il silicone..... |
|
|
|
 |
gianga |
|
utente bischero |
 |
|
|
Membro N°: 1146 |
Registrato: 16/08/07 20:35 |
Messaggi: 1728 |
Località: Palermo |

|
|
|
ghisa ha scritto: il mio è un lavoro pulito, ripristinare la situazione originale. Non mi piace il silicone.....
Non è tanto pulito se poi utilizzi la bomboletta!
Invece il silicone ti permette di inserire meglio il flap nel suo canale, diventa più facile perchè scivola meglio. Io non userei cacciaviti e simili che rischiano di lesionare il flap e la sede... |
|
|
|
 |
ghisa |
|
UTENTE ESPERTO |
 |
Età: 69 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 2482 |
Registrato: 22/05/11 08:37 |
Messaggi: 243 |
|

|
|
|
temo che la gente parli senza aver mai montato correttamente un flap. Se poi si riempie di silicone ed il flap viene messo solo per bellezza parliamo di altro. Il cacciavite o strumento simile serve per tenere in tensione il flap per poi inserirlo nella scanalatura stringendolo tra le dita. La bomboletta lascia un velo di materiale gommoso solo tra flap e cerchio. Buon lavoro. |
|
|
|
 |
gianga |
|
utente bischero |
 |
|
|
Membro N°: 1146 |
Registrato: 16/08/07 20:35 |
Messaggi: 1728 |
Località: Palermo |

|
|
|
Il flap deve essere montato correttamente nella sua sede, questo è chiaro, e non occorrono cacciaviti. Parlavi di cacciaviti "piatti", deduco che utilizzi la punta per inserire il flap nella sede...non c'è il rischio di lesionare flap e cerchio?
Il silicone serve a migliorare la tenuta tra i due elementi che può non essere perfetta per via dell'invecchiamento del flap, o lesioni nella sua sede.
Scusa ghisa ma mi spieghi come farebbe il velo di materiale gommoso a rimanere "solo" tra flap e cerchio?
La strategia della bomboletta mi pare la classica pezza per raddrizzare un lavoro non fatto alla perfezione...
Senza polemiche  |
|
|
|
 |
ghisa |
|
UTENTE ESPERTO |
 |
Età: 69 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 2482 |
Registrato: 22/05/11 08:37 |
Messaggi: 243 |
|

|
|
|
Micro perdite con il flap ci sono sempre, la bomboletta le chiude. In questo modo la gomma rimane gonfia anche se non usata per lunghi periodi. Per gonfiare la gomma con la bomboletta utilizzo questo metodo: metto una certa quantità di schiuma tale da tenere un po' la gomma su, poi con l'aria compressa gonfio fino a 2-3 atm, piccolo giro con la moto, sgonfio tutto togliendo la valvolina, rigonfio con aria alla pressione solita.  |
|
|
|
 |
Trial |
|
SUPER UTENTE |
 |
Età: 49 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 1639 |
Registrato: 10/09/08 18:02 |
Messaggi: 549 |
Località: Abetone |

|
|
|
daghene: dopo poco... perde da molti raggi, ora dico ma se uno che commercia in moto da trial non è riuscito a risolvere non è che forse c'ho il cerchione storto e non tiene più?
Ps. non ho le leve per smontare la gomma..... credo mi tocca riportala da lui... _________________ Ho comprato un trial come si deve, ma fa sempre quello che vuole lui. |
|
|
|
 |
ploca94 |
|
Sultano della Biella |
 |
Età: 52 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 1272 |
Registrato: 14/11/07 16:26 |
Messaggi: 2437 |
|

|
|
|
Purtroppo è un lavoro non semplice da fare.
Se però fatto bene ,non serve nè silicone nè altro !!
Il Flapp deve risultare 'rovesciato' nella sede laterale ,ovvero si deve vedere sbordare lo spigolo del flap stesso.
Controllare comunque il cerchio che non presenti parti lesionate da corrosione o altro ;in questo caso non c'è niente da fare. |
|
|
|
 |
Pedro_CH |
|
SUPER UTENTE |
 |
Età: 35 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 2250 |
Registrato: 24/06/10 04:04 |
Messaggi: 610 |
Località: Bedigliora |

|
|
|
Camera d'aria  _________________ "È fermo ma non è un fermone!"
Il paradosso del trialista.
Contact forever! |
|
|
|
 |
Trial |
|
SUPER UTENTE |
 |
Età: 49 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 1639 |
Registrato: 10/09/08 18:02 |
Messaggi: 549 |
Località: Abetone |

|
|
|
Pedro_CH ha scritto: Camera d'aria 
E' c'avevo pensato ma non c'ha il ferma camera d'aria.... alla prima volta che giro un po sgonfio me la strappa... _________________ Ho comprato un trial come si deve, ma fa sempre quello che vuole lui. |
|
|
|
 |
Pedro_CH |
|
SUPER UTENTE |
 |
Età: 35 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 2250 |
Registrato: 24/06/10 04:04 |
Messaggi: 610 |
Località: Bedigliora |

|
|
|
Snì, essendo la gomma tubeless ha maggiore tenuta sul cerchio.
Se metti la camera d'aria in ogni caso devi tgoliere la gomma...quindi tanto vale fare un foro nel cerchio e mettere anche il ferma copertone (così ho fatto io).
Per ora non ho mai bucato quindi sono contento della soluzione che mi è costata assai meno di un cerchio nuovo. _________________ "È fermo ma non è un fermone!"
Il paradosso del trialista.
Contact forever! |
|
|
|
 |
Trial |
|
SUPER UTENTE |
 |
Età: 49 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 1639 |
Registrato: 10/09/08 18:02 |
Messaggi: 549 |
Località: Abetone |

|
|
|
Pedro_CH ha scritto: Snì, essendo la gomma tubeless ha maggiore tenuta sul cerchio.
Se metti la camera d'aria in ogni caso devi tgoliere la gomma...quindi tanto vale fare un foro nel cerchio e mettere anche il ferma copertone (così ho fatto io).
Per ora non ho mai bucato quindi sono contento della soluzione che mi è costata assai meno di un cerchio nuovo.
O matto mica novo costa un botto =.= lo prendo usato.... è uno di quelli che non perdono... il mio è un 2009 e perdevano già da nuovo _________________ Ho comprato un trial come si deve, ma fa sempre quello che vuole lui. |
|
|
|
 |
cassio |
|
trombettiere
|
 |
Età: 54 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 3 |
Registrato: 27/03/06 12:52 |
Messaggi: 7591 |
Località: in giro...dove non ci sono rompicoglioni |

|
|
|
salda I nippli  _________________ califfo della quinta valvola©
第五弁のカリフ® cassio® |
|
|
|
 |
Trial |
|
SUPER UTENTE |
 |
Età: 49 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 1639 |
Registrato: 10/09/08 18:02 |
Messaggi: 549 |
Località: Abetone |

|
|
|
Tè un culaton  _________________ Ho comprato un trial come si deve, ma fa sempre quello che vuole lui. |
|
|
|
 |
pogopogo |
|
pitty trial |
 |
Età: 57 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 1854 |
Registrato: 25/03/09 10:29 |
Messaggi: 1175 |
Località: Valle d'Aosta |

|
|
|
ghisa ha scritto: il mio è un lavoro pulito, ripristinare la situazione originale. Non mi piace il silicone.....
...nei cerchi della moto ci sta, nelle tette no  _________________ trial old style |
|
|
|
 |
|
|