Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
kagigi |
|
BABY-USER |
 |
|
Sesso:  |
Membro N�: 1008 |
Registrato: 10/04/07 11:36 |
Messaggi: 21 |
|

|
|
Inviato: Dom Mag 05, 2013 7:48 am Oggetto: freni evo factori 2013 |
|
|
ciao a tutti
ho da poco una evo 300 factory 300 2013 , la terza evo della mia vita.
con questa ho un problema con i freni, ho cambiato le pasticche subito con le galfer rosse, premetto che mi piace una frenata tosta, sull' anteriore modulabile ma tosta, ricordo sulla evo 2012 avevo messo i dischi di bosi, non perche' non frenava ma per aumentarla ed in effetti era esagerata.
Premetto che ho provato altre 2013 e frenano bene, la mia non ha mai davanti frenato bene, devi schiacciare la leva di brutto e poi dopo un po' perde potenza, se passi nell' acqua fischia e rifrena dopo un bel po, da li ho cambiato pasticche e ho messo le galfer rosse.
ieri durante un uscita, un po meglio, poi ho fatto asfalto in discesa a motore spento x qualche km, come gli altri, sono arrivato in fondo il disco e' blu nero e non frenava una cippa... ma sara' il disco maffo (a me sembra strano). Preciso che e' un percorso fatto 100 volte con + moto... ora rimonto il disco bosi...ero indeciso montare una pompa ajp o nissin....cosa dite? |
|
|
|
 |
kla77 |
|
UTENTE ESPERTO |
 |
Et�: 47 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N�: 2320 |
Registrato: 19/10/10 00:20 |
Messaggi: 211 |
Localit�: Genova-Zena |

|
|
Inviato: Dom Mag 05, 2013 7:18 pm Oggetto: |
|
|
Ciao! non e' che ti rimane leggermente puntato?A caldo anche la mia me lo ha fatto da nuova,solo che mi rimaneva proprio frenata,e quindi me ne sono accorto,e' bastato allentare un po' la regolazione per eliminare quel difetto,poi una volta rodato il tutto si e' stabilizzato,adesso davanti si comporta bene con le pastiglie originali....anche la mia le prime uscite dovevi strizzare di brutto la leva,ora dopo tre mesi non piu'....
se le pastiglie restano leggermente puntate sul disco scaldi tutto senza accorgertene e la moto non frena piu'......
prova a lasciare piu' gioco sulla leva.... |
|
|
|
 |
kagigi |
|
BABY-USER |
 |
|
Sesso:  |
Membro N�: 1008 |
Registrato: 10/04/07 11:36 |
Messaggi: 21 |
|

|
|
Inviato: Dom Mag 05, 2013 8:27 pm Oggetto: |
|
|
Boh mi sembra tutto ok, oggi ho cambiato olio e spurgato bene l'impianto.... solo che a moto nuova con disco "factory " mi sembra un comportamento un Po' anomalo, pi� che altro �'il colore del disco che sembra una Melanzana ! Come dicevo beta ho avuto 2011 e 12 gli impianti sono gli stessi...Vediamo sabato a gattorna ,!! A proposito forse io e te ci conosciamo, sei venuto a girare dalle mie parti v.........a (evito nomi ) , avevo una scherco 2012 come la tua, un mio amico ha comprato il gasgas r di un tuo amico .....o sbaglio? |
|
|
|
 |
kla77 |
|
UTENTE ESPERTO |
 |
Et�: 47 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N�: 2320 |
Registrato: 19/10/10 00:20 |
Messaggi: 211 |
Localit�: Genova-Zena |

|
|
Inviato: Dom Mag 05, 2013 9:50 pm Oggetto: |
|
|
ESATTO!!!!
Mi ricordavo del tuo nick.....
E cosi' sei tornato sulla beta? anch'io solo che per me e' la prima volta...
se e' diventato melanzana e' chiaro che ha scaldato,e parecchio anche,a meno che tu non abbia fatto staccate da moto gp, direi che la ruota era frenata....magari poco,se no te ne saresti accorto....
cmq l'ho notato anche sulla mia che dopo una lunga discesa la leva perde gioco e il freno e' molto piu' puntato,poi una volta raffreddato torna normale,quindi se hai poco gioco puo' essere che a caldo le pastiglie siano leggerissimamente premute contro il disco e ne provochino il surriscaldamento....
la mia non e' factory ma credo che le pompe siano le stesse.....
A me piaceva il freno molto puntato e con la leva vicino alla mano,l'ho solo allontanata un po' in modo da aver piu' corsa morta,ci ho fatto presto l'abitudine.... |
|
|
|
 |
Pedro_CH |
|
SUPER UTENTE |
 |
Et�: 35 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N�: 2250 |
Registrato: 24/06/10 04:04 |
Messaggi: 610 |
Localit�: Bedigliora |

|
|
Inviato: Lun Mag 06, 2013 7:20 am Oggetto: |
|
|
Kagigi, se non l'hai gi� fatto, prova a smontare i 2 regoli della leva, quello di battuta e quello che lavora sul pistone della pompa. Attento che non ti cadano fuori molle e spingi pistone sulla leva. Poi dai un paio di pinzate e vedi subito se ti rimane frenata ancora  _________________ "� fermo ma non � un fermone!"
Il paradosso del trialista.
Contact forever! |
|
|
|
 |
kagigi |
|
BABY-USER |
 |
|
Sesso:  |
Membro N�: 1008 |
Registrato: 10/04/07 11:36 |
Messaggi: 21 |
|

|
|
Inviato: Lun Mag 06, 2013 7:54 am Oggetto: |
|
|
Ok proviamo grazie.... |
|
|
|
 |
kagigi |
|
BABY-USER |
 |
|
Sesso:  |
Membro N�: 1008 |
Registrato: 10/04/07 11:36 |
Messaggi: 21 |
|

|
|
Inviato: Lun Mag 06, 2013 6:50 pm Oggetto: |
|
|
Risolto c' era aria nell' impianto |
|
|
|
 |
kla77 |
|
UTENTE ESPERTO |
 |
Et�: 47 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N�: 2320 |
Registrato: 19/10/10 00:20 |
Messaggi: 211 |
Localit�: Genova-Zena |

|
|
Inviato: Lun Mag 06, 2013 7:47 pm Oggetto: |
|
|
l'aria nell'impianto non provoca surriscaldamento o ruota frenata,ti sarebbe soltanto scesa la leva....cmq mi fa' piacere se il difetto e' sparito....
Ciao magari ci ribecchiamo in giro dalle tue parti  |
|
|
|
 |
kagigi |
|
BABY-USER |
 |
|
Sesso:  |
Membro N�: 1008 |
Registrato: 10/04/07 11:36 |
Messaggi: 21 |
|

|
|
Inviato: Lun Mag 06, 2013 8:40 pm Oggetto: |
|
|
Succedeva che in discesa frenando male andavo praticamente pinzando di continuo, surriscaldando il disco notevolmente... |
|
|
|
 |
|
|