Calo Vendite Trial
Vai a pagina 1, 2, 3, 4, 5  Successivo
 
Nuovo Topic   Rispondi    Indice del forum » VARI ARGOMENTI SUL TRIAL
Precedente Segnala via emailSalva argomento come fileVersione stampabileLogin per Controllare i M.P.Aggiorna la paginaAggiungi questo argomento al tuo segnalibro Successivo
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Spezza
UTENTE ESPERTO
Età: 58
Zodiaco: Vergine
Sesso: Sesso:Maschio
Membro N°: 2344
Registrato: 12/11/10 14:56
Messaggi: 214
Località: Milano
italy.gif
Messaggio Inviato: Ven Dic 14, 2012 4:13 pm    Oggetto: Calo Vendite Trial Rispondi citando Torna in cima Vai a fine pagina

Che ci sia crisi nessuno lo nega, che le moto da trial si vendano poco è un dato di fatto, ma qualcosa mi sfugge.
Ma quali sono i motovi che determinano questo calo di vendite?
Disponibilità finanziaria in zona rossa, poca conoscenza della disciplina, mancanza di interesse dei giovani, mezzi poco utilizzabili se non per lo scopo, divieti a poter circolare fuori dal bitume, o cosa???

Io frequento l'ambiente dei bike park per fare DH, e voi direte cosa c'entra?? Forse poco ma girando al sabato in posti tipo Caldirola, Madesimo, Pila, Piani di Bobbio, Bardonecchia, e molti altri noto che l'ambiente sia parecchio frequentato. Considerando che il costo di un mezzo da DH non si discosta molto dal prezzo di un trial come è possibile che la percentuale di ragazzi tra i 15 e i 25 anni sia molto elevata??? Forse meglio spendere 2.000/3.000 Euro per una bici da DH usata piuttosto che per una moto da trial???

Molto probabilmente perchè le bici sono più facili da trasportare (ma la maggioranza si presenta con furgoni o pick-up), perchè si può girare in molti posti senza problemi (costo del giornaliero 15/20 Euro), forse perchè esistono riviste del settore nelle edicole, forse perchè in molti negozi ci sono le locandine dei bike park, oppure altro.
Togliendo i costi che non sono poi così distanti e mezzi altrettanto specifici e poco utilizzabili per altri scopi, cosa resta???

A mio parere non è cambiando il regolamento o cambiando le moto che si incementeranno le vendite, ma bensì pubblicizzando la disciplina, creare zone per poter circolare (come qualcuno lo ha già fatto), coinvolgere i comuni dimostrandone i benefici economici locali (es. permessi annuali o a costo giornaliero, alberghi, ristoranti, eventi come gare o mula, etc.) insomma generare l'interesse nelle autorità competenti o meglio ancora coinvolgerle.

La FMI può e deve fare qualcosa ma i maggiori risutati credo si possano ottenere solo con azioni locali differenti, promosse dai Motoclub della zona (e qui farli andare in sintonia è un casino), non tutte le province e regioni hanno gli stessi problemi.

Da amatore e motoalpinista mi sono fatto queste opinioni, Voi che idea vi siete fatta??

_________________
Se non ci fosse la paura non esisterebbero i coraggiosi . . . . .
 
L'utente è ora offline Profilo Invia messaggio privato
pongo
SUPER UTENTE

Sesso: Sesso:Maschio
Membro N°: 34
Registrato: 06/04/06 19:37
Messaggi: 729
Località: Brescia
italy.gif
Messaggio Inviato: Ven Dic 14, 2012 4:54 pm    Oggetto: Rispondi citando Torna in cima Vai a fine pagina

Citazione:

Che ci sia crisi nessuno lo nega, che le moto da trial si vendano poco è un dato di fatto, ma qualcosa mi sfugge.
Ma quali sono i motovi che determinano questo calo di vendite?
Disponibilità finanziaria in zona rossa, poca conoscenza della disciplina, mancanza di interesse dei giovani, mezzi poco utilizzabili se non per lo scopo, divieti a poter circolare fuori dal bitume, o cosa???

Io frequento l'ambiente dei bike park per fare DH, e voi direte cosa c'entra?? Forse poco ma girando al sabato in posti tipo Caldirola, Madesimo, Pila, Piani di Bobbio, Bardonecchia, e molti altri noto che l'ambiente sia parecchio frequentato. Considerando che il costo di un mezzo da DH non si discosta molto dal prezzo di un trial come è possibile che la percentuale di ragazzi tra i 15 e i 25 anni sia molto elevata??? Forse meglio spendere 2.000/3.000 Euro per una bici da DH usata piuttosto che per una moto da trial???

Molto probabilmente perchè le bici sono più facili da trasportare (ma la maggioranza si presenta con furgoni o pick-up), perchè si può girare in molti posti senza problemi (costo del giornaliero 15/20 Euro), forse perchè esistono riviste del settore nelle edicole, forse perchè in molti negozi ci sono le locandine dei bike park, oppure altro.
Togliendo i costi che non sono poi così distanti e mezzi altrettanto specifici e poco utilizzabili per altri scopi, cosa resta???

A mio parere non è cambiando il regolamento o cambiando le moto che si incementeranno le vendite, ma bensì pubblicizzando la disciplina, creare zone per poter circolare (come qualcuno lo ha già fatto), coinvolgere i comuni dimostrandone i benefici economici locali (es. permessi annuali o a costo giornaliero, alberghi, ristoranti, eventi come gare o mula, etc.) insomma generare l'interesse nelle autorità competenti o meglio ancora coinvolgerle.

La FMI può e deve fare qualcosa ma i maggiori risutati credo si possano ottenere solo con azioni locali differenti, promosse dai Motoclub della zona (e qui farli andare in sintonia è un casino), non tutte le province e regioni hanno gli stessi problemi.

Da amatore e motoalpinista mi sono fatto queste opinioni, Voi che idea vi siete fatta??


OTTIMA ANALISI . D'ACCORDISSIMO
 
L'utente è ora offline Profilo Invia messaggio privato Invia email
giulio
Cartellini gialli : 1
utente bischero
Età: 60
Zodiaco: Cancro
Sesso: Sesso:Maschio
Membro N°: 10
Registrato: 31/03/06 21:02
Messaggi: 1722
Località: Genova
italy.gif
Messaggio Inviato: Ven Dic 14, 2012 4:55 pm    Oggetto: Rispondi citando Torna in cima Vai a fine pagina

condivido il tuo ragionamento, la strada giusta è quella dei percorsi o delle aree diffuse il più possibile.

Solo che le DH trovano terreno fertile sugli impianti di risalita gestiti fuori stagione (c'è tutto, anche la destinazione d'uso e l'interesse dei gestori) e inoltre chi gira in DH è "costretto" a cercare gli impianti.

Siamo noi nei vari MC a dover cercare i posti da autorizzare, anche le "riserve" servono.

ciao

_________________
Giulio
 
L'utente è ora offline Profilo Invia messaggio privato Invia email
ploca94
Sultano della Biella
Età: 51
Zodiaco: Leone
Sesso: Sesso:Maschio
Membro N°: 1272
Registrato: 14/11/07 16:26
Messaggi: 2437
italy.gif
Messaggio Inviato: Ven Dic 14, 2012 4:58 pm    Oggetto: Rispondi citando Torna in cima Vai a fine pagina

Non si può paragonare la disciplina del Trial a quella del DH !!
Innanzitutto la bici la mettono anche in macchina o sopra la macchina ,senza problemi di benzina / olio ;quindi per iniziare o anche solo per provare non han bisogno di mezzi particolari.

Secondo me comunque il DH è visto dai giovani uno sport un pò più 'cool' e divertente rispetto al trial.
Se vai in una pista da Cross ,troverai piena pure quella..
Il Trial è uno sport molto di nicchia ,praticato in zone e località 'storiche' , non è sicuramente uno sport di massa.
E non c'entrano nè le gare nè la FMI
 
L'utente è ora offline Profilo Invia messaggio privato Invia email
pelliccia
SANTONE
Età: 47
Zodiaco: Pesci
Sesso: Sesso:Maschio
Membro N°: 817
Registrato: 12/12/06 10:39
Messaggi: 934
Località: Bergamo
italy.gif
Messaggio Inviato: Ven Dic 14, 2012 4:58 pm    Oggetto: Rispondi citando Torna in cima Vai a fine pagina

per la bici non devi:
- avere la patente di guida come per la moto
- pagare bollo annuale (lo so che son circa 30€)
- assicurazione annuale, di questi tempi non sono regalate le polizze ma in continuo aumento
- con la moto non puoi andare libero per i boschi/sentieri....ok ci sono aree attrezzate dove puoi andare ma come già detto da te ti devi attrezzare per portarci la moto da trial.

poi sono consapevole che ci son bici che costano più di un trial...ma come concetto e pur sempre una bici e quindi "meno"impegnativa rispetto ad una moto.


queste sono le prime cose che mi son venute subito in mente.
 
L'utente è ora offline Profilo Invia messaggio privato
Spezza
UTENTE ESPERTO
Età: 58
Zodiaco: Vergine
Sesso: Sesso:Maschio
Membro N°: 2344
Registrato: 12/11/10 14:56
Messaggi: 214
Località: Milano
italy.gif
Messaggio Inviato: Ven Dic 14, 2012 5:37 pm    Oggetto: Rispondi citando Torna in cima Vai a fine pagina

Sapevo che il paragone era molto tirato ma, vedendone anologie sui costi ho provato buttarlo lì.
E' vero, la bici ha un approccio meno impegnativo, soprattutto per un genitore. Pochi conoscono la DH, non fa nulla se il proprio figlio si scaraventa giù per sentieri e salti a velocità assurde,la DH resta comunque una bici.

Per i costi, visto che li vivo sul mio portafogli, con le uscite annuali che faccio spendo uguale se non di più rispetto alla somma di bollo e assicurazione, quindi non credo che questo sia il problema.

Per il trasporto è vero, molto più agevole e semplice rispetto alla moto.

A mio pere credo che il probleama resti quello di far conoscere la disciplina, non lasciandola alla nicchia o ai luoghi di nicchia attuali. Mostrandolo, pubblicizzandolo, coinvolgendo la gente, facendo provare a bimbi e ragazzi forse farebbe breccia nelle famiglie, grandi e piccini.
Un esempio : nei bike park una bici da DH si noleggia insieme a tutte le protezioni, si potrebbe pensare a qualcosa di simile durante qualche evento, anche se più complicato.

Per rendere appetibile un prodotto occorre renderloconosciuto e interessante, altrimenti resta a solo per pochi appassionati e poi ottenere aree autorizate altrimenti . . . . restiamo i soliti delinquenti . . .

Comunque ma più renderlo sport di massa . . . i problemi aumenterebbero esponenzialmente

_________________
Se non ci fosse la paura non esisterebbero i coraggiosi . . . . .
 
L'utente è ora offline Profilo Invia messaggio privato
ZioSherco
BABY-USER
Età: 57
Zodiaco: Cancro
Sesso: Sesso:Maschio
Membro N°: 50
Registrato: 07/04/06 05:55
Messaggi: 40
Località: Torino
italy.gif
Messaggio Inviato: Ven Dic 14, 2012 5:37 pm    Oggetto: Rispondi citando Torna in cima Vai a fine pagina

Per me oltre alla crisi, che incide parecchio, il problema e' il non potere girare tranquillamente: alcuni miei amici hanno preso una multa anche su un tratto autorizzato ed ad un anno dal fatto, nonostante il ricorso, la cosa non si e' ancora chiusa. Poi il non poter girare nemmeno in un tuo terreno e' abbastanza assurdo: in pratica pur potendo girare dietro casa, devo caricare la moto sul carrello e farmi qualche km fino al primo trial park. Un giovane si rompe e passa ad altro. Non sono i regolamenti o il tipo di moto se ti possono stangare comunque.
Ah un GEV mi ha pure detto che per loro anche se la moto fosse elettrica NON cambierebbe nulla.....
 
L'utente è ora offline Profilo Invia messaggio privato MSN Messenger
rockj
SANTONE
Età: 62
Zodiaco: Leone
Sesso: Sesso:Maschio
Membro N°: 2686
Registrato: 24/09/12 17:55
Messaggi: 868
Località: darfo boario terme
italy.gif
Messaggio Inviato: Ven Dic 14, 2012 5:38 pm    Oggetto: Rispondi citando Torna in cima Vai a fine pagina

anche con le bici ,,, come altri sport compreso il pallone ,, 100 cominciano e ne rimangono forse 10 e si continua sempre cosi ,,, non sara invece che i giovani di adesso (se non spinti ) non hanno + voglia di fare un c..... Question a fare sport si fa fatica Mr. Green
 
L'utente è ora offline Profilo Invia messaggio privato
Spezza
UTENTE ESPERTO
Età: 58
Zodiaco: Vergine
Sesso: Sesso:Maschio
Membro N°: 2344
Registrato: 12/11/10 14:56
Messaggi: 214
Località: Milano
italy.gif
Messaggio Inviato: Ven Dic 14, 2012 5:47 pm    Oggetto: Rispondi citando Torna in cima Vai a fine pagina

Sui giovani di questa generazione meglio lasciar perdere . . . il loro modello di vita sono i Costantino o Corona di turno, i calciatori o le veline . . . voglia di fare zero, tutto dovuto, arroganza a mille, educazione e rispetto . . . . lasciamo stare

ma non dimentichiamoci che sono i nostri figli, almeno per la mia generazione, quindi se sono così purtroppo la colpa è anche (o solo) nostra.

Diamoci da fare, ognuno nel proprio piccolo, per trovare i 100 e fare in modo che ne restino almeno 10, ma sempre dai 100 si parte

_________________
Se non ci fosse la paura non esisterebbero i coraggiosi . . . . .
 
L'utente è ora offline Profilo Invia messaggio privato
montesa68
UTENTE ESPERTO

Sesso: Sesso:Maschio
Membro N°: 2352
Registrato: 25/11/10 13:01
Messaggi: 342
Località: Sondrio
italy.gif
Messaggio Inviato: Ven Dic 14, 2012 5:55 pm    Oggetto: Rispondi citando Torna in cima Vai a fine pagina

Prezzo importante di una moto nuova(con meno di 10000 € si compera MV Brutale 675,mi sembra che ci sia un po di roba in piu che in un trial) disponibilità di molti usati recenti e non-mercato saturo abbiamo di tutto e di piu con le case piene anche di quello che non ci serve e in questo periodo di vacche magre magari non si cambia la moto cosi di frequente Mr. Green
 
L'utente è ora offline Profilo Invia messaggio privato
Luca Tosi
UTENTE MEDIO
Età: 50
Zodiaco: Bilancia
Sesso: Sesso:Maschio
Membro N°: 1972
Registrato: 24/08/09 11:52
Messaggi: 50
Località: Canegrate (MI)
italy.gif
Messaggio Inviato: Ven Dic 14, 2012 7:59 pm    Oggetto: Rispondi citando Torna in cima Vai a fine pagina

Dico solo la mia esperienza:

Ho chiesto per l'acquisto di una moto da trial nuova (pur essendo un neofita), con la scusa di permutare moto usate (di varie categorie) di valore pari o poco inferiore... NESSUNO ha accettato, mi hanno rimbalzato tutti.

Vero è che anche il mercato dell'usato è paralizzato (solitamente è più semplice fare un finanziamento, quando te lo concedono), ma se *** vuole, settimana prossima scambierò il mio supermotard con un trial + conguaglio... operazione tra privati che si sono trovati: lui vuole provare le supermoto, ed io i trial. Breve lungimiranza delle concessionarie a cui ho chiesto? Confused

_________________


 
L'utente è ora offline Profilo Invia messaggio privato HomePage
Franzzz
UTENTE MEDIO
Età: 29
Zodiaco: Cancro
Sesso: Sesso:Maschio
Membro N°: 2271
Registrato: 10/08/10 07:43
Messaggi: 57
Località: Bormio, provincia di Sondrio
italy.gif
Messaggio Inviato: Ven Dic 14, 2012 8:07 pm    Oggetto: Rispondi citando Torna in cima Vai a fine pagina

Pochi giovani.
 
L'utente è ora offline Profilo Invia messaggio privato
Pedro_CH
SUPER UTENTE
Età: 34
Zodiaco: Ariete
Sesso: Sesso:Maschio
Membro N°: 2250
Registrato: 24/06/10 04:04
Messaggi: 610
Località: Bedigliora
switzerland.gif
Messaggio Inviato: Ven Dic 14, 2012 9:06 pm    Oggetto: Rispondi citando Torna in cima Vai a fine pagina

Spezza ha scritto:
Sui giovani di questa generazione meglio lasciar perdere . . . il loro modello di vita sono i Costantino o Corona di turno, i calciatori o le veline . . . voglia di fare zero, tutto dovuto, arroganza a mille, educazione e rispetto . . . . lasciamo stare

ma non dimentichiamoci che sono i nostri figli, almeno per la mia generazione, quindi se sono così purtroppo la colpa è anche (o solo) nostra.

Diamoci da fare, ognuno nel proprio piccolo, per trovare i 100 e fare in modo che ne restino almeno 10, ma sempre dai 100 si parte

Clap clap clap clap

Comunque (Almeno qua in svizzera) il DH è permesso perché è grün, cioè verde. Il trial lasciamo stare, siamo solo criminali qua Cool

_________________
"È fermo ma non è un fermone!"
Il paradosso del trialista.

Contact forever!
 
L'utente è ora offline Profilo Invia messaggio privato
rockj
SANTONE
Età: 62
Zodiaco: Leone
Sesso: Sesso:Maschio
Membro N°: 2686
Registrato: 24/09/12 17:55
Messaggi: 868
Località: darfo boario terme
italy.gif
Messaggio Inviato: Ven Dic 14, 2012 9:16 pm    Oggetto: Rispondi citando Torna in cima Vai a fine pagina

Pedro_CH ha scritto:
Spezza ha scritto:
Sui giovani di questa generazione meglio lasciar perdere . . . il loro modello di vita sono i Costantino o Corona di turno, i calciatori o le veline . . . voglia di fare zero, tutto dovuto, arroganza a mille, educazione e rispetto . . . . lasciamo stare

ma non dimentichiamoci che sono i nostri figli, almeno per la mia generazione, quindi se sono così purtroppo la colpa è anche (o solo) nostra.

Diamoci da fare, ognuno nel proprio piccolo, per trovare i 100 e fare in modo che ne restino almeno 10, ma sempre dai 100 si parte

Clap clap clap clap

Comunque (Almeno qua in svizzera) il DH è permesso perché è grün, cioè verde. Il trial lasciamo stare, siamo solo criminali qua Cool
curiosita ,,, se ti beccano in svizzera cosa ti succede Question Laughing
 
L'utente è ora offline Profilo Invia messaggio privato
SteTrial
SUPER UTENTE
Età: 31
Zodiaco: Scorpione
Sesso: Sesso:Maschio
Membro N°: 2470
Registrato: 29/04/11 14:06
Messaggi: 559
Località: Bergamo avb
italy.gif
Messaggio Inviato: Ven Dic 14, 2012 10:35 pm    Oggetto: Rispondi citando Torna in cima Vai a fine pagina

cacchio le moto costano,sopratutto se la si prende nuova Laughing Laughing
_________________
Stefen..
 
L'utente è ora offline Profilo Invia messaggio privato
kode 69
BABY-USER
Età: 54
Zodiaco: Leone
Sesso: Sesso:Maschio
Membro N°: 2629
Registrato: 18/03/12 13:05
Messaggi: 23
italy.gif
Messaggio Inviato: Sab Dic 15, 2012 6:15 am    Oggetto: Rispondi citando Torna in cima Vai a fine pagina

Beh, io la moto per esempio l' avrei anche cambiata, ma di questi tempi .............................!
 
L'utente è ora offline Profilo Invia messaggio privato
Pedro_CH
SUPER UTENTE
Età: 34
Zodiaco: Ariete
Sesso: Sesso:Maschio
Membro N°: 2250
Registrato: 24/06/10 04:04
Messaggi: 610
Località: Bedigliora
switzerland.gif
Messaggio Inviato: Sab Dic 15, 2012 3:30 pm    Oggetto: Rispondi citando Torna in cima Vai a fine pagina

rockj ha scritto:
curiosita ,,, se ti beccano in svizzera cosa ti succede Question Laughing

Dipende dove e come, in ogni caso si parte dai 300€ di multa.

Non organizzano blocchi o cose simili a meno che non c'è lamentela dalla popolazione (Accaduto solo per un cross.....ma è logico che chiamano la polizia se giri a manetta dove la gente porta a spasso bimbi e cani).

_________________
"È fermo ma non è un fermone!"
Il paradosso del trialista.

Contact forever!
 
L'utente è ora offline Profilo Invia messaggio privato
rockj
SANTONE
Età: 62
Zodiaco: Leone
Sesso: Sesso:Maschio
Membro N°: 2686
Registrato: 24/09/12 17:55
Messaggi: 868
Località: darfo boario terme
italy.gif
Messaggio Inviato: Sab Dic 15, 2012 8:05 pm    Oggetto: Rispondi citando Torna in cima Vai a fine pagina

Pedro_CH ha scritto:
rockj ha scritto:
curiosita ,,, se ti beccano in svizzera cosa ti succede Question Laughing

Dipende dove e come, in ogni caso si parte dai 300€ di multa.

Non organizzano blocchi o cose simili a meno che non c'è lamentela dalla popolazione (Accaduto solo per un cross.....ma è logico che chiamano la polizia se giri a manetta dove la gente porta a spasso bimbi e cani).
come da noi ,,bisogna avere l accortezza di girare lontano dalle cascine ,,, e come faccio io se incontro qualcuno a piedi mi fermo ,,, grazie Laughing Laughing
 
L'utente è ora offline Profilo Invia messaggio privato
Trial
SUPER UTENTE
Età: 48
Zodiaco: Scorpione
Sesso: Sesso:Maschio
Membro N°: 1639
Registrato: 10/09/08 18:02
Messaggi: 549
Località: Abetone
italy.gif
Messaggio Inviato: Lun Dic 17, 2012 3:06 pm    Oggetto: Rispondi citando Torna in cima Vai a fine pagina

Il calo di vendite è dovuto a pochi fattori 1 siamo in recessione come paese non c'è più gente che ha soldi da buttare 2 la moto da trial costa troppo rispetto ad altre, ora non so voi ma io se fossi un 20enne invece di buttare 9000 euro in un montesa e mi compro uno stradale da paura, 3 non vengono comprati per il semplice fatto che non c'è una FOTTUTISSIMA LEGGE uguale per tutte le REGIONI che ti permetta almeno di andare quanto meno su strade o tratturi PORCO DI QUEL mondo ma ci vole poco è.
_________________
Ho comprato un trial come si deve, ma fa sempre quello che vuole lui.
 
L'utente è ora offline Profilo Invia messaggio privato MSN Messenger
cassio
trombettiere
trombettiere
Età: 53
Zodiaco: Sagittario
Sesso: Sesso:Maschio
Membro N°: 3
Registrato: 27/03/06 12:52
Messaggi: 7591
Località: in giro...dove non ci sono rompicoglioni
norway.gif
Messaggio Inviato: Lun Dic 17, 2012 3:20 pm    Oggetto: Rispondi citando Torna in cima Vai a fine pagina

Trial ha scritto:
Il calo di vendite è dovuto a pochi fattori 1 siamo in recessione come paese non c'è più gente che ha soldi da buttare 2 la moto da trial costa troppo rispetto ad altre, ora non so voi ma io se fossi un 20enne invece di buttare 9000 euro in un montesa e mi compro uno stradale da paura, 3 non vengono comprati per il semplice fatto che non c'è una FOTTUTISSIMA LEGGE uguale per tutte le REGIONI che ti permetta almeno di andare quanto meno su strade o tratturi PORCO DI QUEL mondo ma ci vole poco è.


quoto il pragmatismo del cinghiale appenninico, tutto il resto è aria fritta e divagazioni sul sesso degli angeli

_________________
califfo della quinta valvola©


第五弁のカリフ® cassio®
 
L'utente è ora offline Profilo Invia messaggio privato Invia email HomePage
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo Topic   Rispondi    Indice del forum » VARI ARGOMENTI SUL TRIAL
Precedente Segnala via emailSalva argomento come fileVersione stampabileLogin per Controllare i M.P.Aggiorna la paginaAggiungi questo argomento al tuo segnalibro Successivo
Pagina 1 di 5 Orario sincronizzato con il server - Fuso orario e Ora Solare con il tuo computer
Vai a pagina 1, 2, 3, 4, 5  Successivo

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group :: Distribuzione M.B.*MF.it* 1.4 :: Crediti per i MODs
Tempo di generazione della pagina: 0.1787s (PHP: 77% - SQL: 23%) - SQL queries: 18 - GZIP disabilitato - Debug on