Massa volano aggiuntiva
Vai a pagina 1, 2, 3  Successivo
 
Nuovo Topic   Rispondi    Indice del forum » MOTORI E TECNICA
Precedente Segnala via emailSalva argomento come fileVersione stampabileLogin per Controllare i M.P.Aggiorna la paginaAggiungi questo argomento al tuo segnalibro Successivo
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Luke90
SANTONE
Età: 33
Zodiaco: Leone
Sesso: Sesso:Maschio
Membro N°: 2049
Registrato: 05/11/09 18:55
Messaggi: 974
Località: Dongo (CO)
italy.gif
Messaggio Inviato: Ven Feb 17, 2012 7:23 pm    Oggetto: Massa volano aggiuntiva Rispondi citando Torna in cima Vai a fine pagina

Vorrei mettere una massa volano aggiuntiva sulla mia gasgas tipo quelle vendute della s3 o hebo...la mia idea è quella di acquistare il distanziale coperchio volano e realizzare tale massa al tornio...
Oggi ho tolto il coperchio osservando il volano ci sono due fori diametro 10mm disposti uno opposto all altro ma non sono filettati...osservando la massa aggiuntiva della s3 si puo notare che ha due fori svasati (non filettati) su un diametro simile a quello del volano...
Quindi per applicare la massa aggiuntiva devo fare dei fori filettati sul volano in corrispondenza di quelli svasati?E i fori presnti sul volano li utilizzo per centrare la massa con due spine?
Inoltre ho visto il modello della hebo che sfrutta come centraggio il foro centrale dove si inserisce l estrattore...è migliore come soluzione?
Concludendo qualcuno di buona volonta potrebbe darmi la misura dello spessore del distanziale tappo e il peso della massa aggiuntiva?Pensavo di farla di 300-350g...insomma se avete suggerimenti scrivete pure...
Grazie.

_________________
Gasgas potente tutto il resto è niente!!
 
L'utente è ora offline Profilo Invia messaggio privato
cico
UTENTE ESPERTO
Età: 57
Zodiaco: Pesci
Sesso: Sesso:Maschio
Membro N°: 187
Registrato: 13/04/06 19:30
Messaggi: 241
Località: trentino
italy.gif
Messaggio Inviato: Sab Feb 18, 2012 11:07 am    Oggetto: Rispondi citando Torna in cima Vai a fine pagina

E torrnire il volano esternamente e montare una "corona" in materiale più pesante senza spessorare il carter e senza esagerare con il peso(esperienza BETA) ?
 
L'utente è ora offline Profilo Invia messaggio privato Invia email
robyd
BABY-USER

Sesso: Sesso:Maschio
Membro N°: 2065
Registrato: 25/11/09 12:05
Messaggi: 19
italy.gif
Messaggio Inviato: Sab Feb 18, 2012 1:00 pm    Oggetto: Rispondi citando Torna in cima Vai a fine pagina

cico ha scritto:
E torrnire il volano esternamente e montare una "corona" in materiale più pesante senza spessorare il carter e senza esagerare con il peso(esperienza BETA) ?

Per mia curiosità, a cosa ti riferisci con (esperienza beta)?
e quale materiale più pesante ti viene in mente che abbia la stessa consistenza?
 
L'utente è ora offline Profilo Invia messaggio privato
snake69
Cartellini gialli : 1
ARTISTA DEL SALAME PICCANTE
ARTISTA DEL SALAME PICCANTE
Età: 54
Zodiaco: Cancro
Sesso: Sesso:Maschio
Membro N°: 1540
Registrato: 17/06/08 11:45
Messaggi: 2834
Località: Rusico (Nord-Ovest)
finland.gif
Messaggio Inviato: Dom Feb 19, 2012 7:50 am    Oggetto: Rispondi citando Torna in cima Vai a fine pagina

Citazione:

Inoltre ho visto il modello della hebo che sfrutta come centraggio il foro centrale dove si inserisce l estrattore...è migliore come soluzione?

certamente applicando un ulteriore spessore e lavorando sul centro foro, sei sicuro che non gira squilibrato e sopratutto avra' zero vibrazioni.....qualcuno magari non immagina minimamente,ma i banchi dei motori in generale a volte non sopportano anomale sollecitazioni anzi,diciamo che non li hanno mai sopportati del tutto.
 
L'utente è ora offline Profilo Invia messaggio privato
Luke90
SANTONE
Età: 33
Zodiaco: Leone
Sesso: Sesso:Maschio
Membro N°: 2049
Registrato: 05/11/09 18:55
Messaggi: 974
Località: Dongo (CO)
italy.gif
Messaggio Inviato: Dom Feb 19, 2012 12:32 pm    Oggetto: Rispondi citando Torna in cima Vai a fine pagina

L idea di tornire e inserire una corona di materiale piu pesante non mi piace perche oltre alla difficolta di procurare un materiale con una massa maggiore risulterebbe difficile realizzare un lavoro preciso poiche si deve tornire il volano, la corona e accoppiare il tutto quindi queste operazioni tenderanno a creare dei maggiri errori sulle tolleranze geometriche....
La realizzazione di disco aggiuntivo si riesce a fare in una sola operazione al tornio o meglio una volta montato il pezzo si riescono a fare tutte le lavorzioni senza smontarlo...rimarra solo da fare una sfacciatura che comunque non crea problemi di concentricità ovvero quelli piu difficili da controllare....

_________________
Gasgas potente tutto il resto è niente!!
 
L'utente è ora offline Profilo Invia messaggio privato
snake69
Cartellini gialli : 1
ARTISTA DEL SALAME PICCANTE
ARTISTA DEL SALAME PICCANTE
Età: 54
Zodiaco: Cancro
Sesso: Sesso:Maschio
Membro N°: 1540
Registrato: 17/06/08 11:45
Messaggi: 2834
Località: Rusico (Nord-Ovest)
finland.gif
Messaggio Inviato: Dom Feb 19, 2012 5:57 pm    Oggetto: Rispondi citando Torna in cima Vai a fine pagina

Citazione:

L idea di tornire e inserire una corona di materiale piu pesante non mi piace perche oltre alla difficolta di procurare un materiale con una massa maggiore risulterebbe difficile realizzare un lavoro preciso poiche si deve tornire il volano
solo il fatto di poter utilizzare come guida il centro volano e'un bel vantaggio,poi per il fissaggio della flangia, una volta che viene stabilito il giusto peso da aggiungere....


Ultima modifica di snake69 il Dom Feb 19, 2012 6:00 pm, modificato 1 volta in totale
 
L'utente è ora offline Profilo Invia messaggio privato
marbon60
UTENTE ESPERTO
Età: 64
Zodiaco: Toro
Sesso: Sesso:Maschio
Membro N°: 273
Registrato: 26/04/06 20:09
Messaggi: 246
Località: Padova
italy.gif
Messaggio Inviato: Dom Feb 19, 2012 5:58 pm    Oggetto: Rispondi citando Torna in cima Vai a fine pagina

Usando l'uranio impoverito si può aumentare la massa in poco volume...........
_________________
The President
of
Trialisti Euganei
 
L'utente è ora offline Profilo Invia messaggio privato HomePage
snake69
Cartellini gialli : 1
ARTISTA DEL SALAME PICCANTE
ARTISTA DEL SALAME PICCANTE
Età: 54
Zodiaco: Cancro
Sesso: Sesso:Maschio
Membro N°: 1540
Registrato: 17/06/08 11:45
Messaggi: 2834
Località: Rusico (Nord-Ovest)
finland.gif
Messaggio Inviato: Dom Feb 19, 2012 6:04 pm    Oggetto: Rispondi citando Torna in cima Vai a fine pagina

sinceramente solo il fatto di provare a fare qualcosa di diverso,ci sta benissimo anzi,lo sempre condiviso appieno,ma quello che non capisco e'questo ostacolo insormontabile nel reperire il tipo materiale.....mahhh,mistero Very Happy
 
L'utente è ora offline Profilo Invia messaggio privato
Luke90
SANTONE
Età: 33
Zodiaco: Leone
Sesso: Sesso:Maschio
Membro N°: 2049
Registrato: 05/11/09 18:55
Messaggi: 974
Località: Dongo (CO)
italy.gif
Messaggio Inviato: Gio Apr 19, 2012 7:46 am    Oggetto: Rispondi citando Torna in cima Vai a fine pagina

Chiedo gentilmente un favore a chi ha montato la massa volano della s3...come viene fissata al volano?dalle foto si vedono due boccoline che credo vadano inserite in corrispondenza dei due fori presenti sul volano e con le viti si fissa il tutto...ho smontato il volano e osservando dall'interno i fori sono coperti per meta dal lamierino che ricopre il magnete volano...quindi dovrei asportare la lamiera in eccesso dai fori e comunque la battuta delle boccole non sarà su un angolo di 360° ma dovro limare la parte vicina al volano....in conclusione come funziona il sistema di fissaggio del volano s3?suggerimenti?Grazie mille a chi mi sa aiutare!!!
_________________
Gasgas potente tutto il resto è niente!!
 
L'utente è ora offline Profilo Invia messaggio privato
alexb_5
UTENTE MEDIO

Sesso: Sesso:Maschio
Membro N°: 1517
Registrato: 25/05/08 09:25
Messaggi: 103
Località: torino
blank.gif
Messaggio Inviato: Gio Apr 19, 2012 5:31 pm    Oggetto: Rispondi citando Torna in cima Vai a fine pagina

la massa volanica aggiuntiva e'fissata al volano tramite il bullone centrale e due vita a testa fresata che si avvitano sui fori filettati del volano. oltre al volano devi anche costruirti o comprare il distanziale per il coperchio del volano.telefonami al 3299838012 se ti servono altre informazioni
 
L'utente è ora offline Profilo Invia messaggio privato Invia email
Luke90
SANTONE
Età: 33
Zodiaco: Leone
Sesso: Sesso:Maschio
Membro N°: 2049
Registrato: 05/11/09 18:55
Messaggi: 974
Località: Dongo (CO)
italy.gif
Messaggio Inviato: Gio Apr 19, 2012 6:16 pm    Oggetto: Rispondi citando Torna in cima Vai a fine pagina

Grazie mille alex, quando decido di costruire la massa volano se avro bisogno ti chiamo...Quello che descrivi tu dovrebbe essere il modello della hebo....io volevo realizzarne uno simile a quello della s3 dato che a parita di momento d inerzia riesco a realizzare un volano piu leggero....inoltre i fori sul volano non sono filettati e sono di diametro 10 quindi non è possibile filettarli ad esempio M6 (di piu le viti sarbbero troppo ingombranti)...potrei pensare di fare due nuovi fori sul volano e filettarli...comunque sono curioso di sappere come si fissa il modello della s3 dato che non si dovrebbero eseguire lavorazioni sul volano...
_________________
Gasgas potente tutto il resto è niente!!
 
L'utente è ora offline Profilo Invia messaggio privato
alexb_5
UTENTE MEDIO

Sesso: Sesso:Maschio
Membro N°: 1517
Registrato: 25/05/08 09:25
Messaggi: 103
Località: torino
blank.gif
Messaggio Inviato: Sab Apr 21, 2012 2:03 am    Oggetto: Rispondi citando Torna in cima Vai a fine pagina

sul volano della mia gas gas ci sono due fori come dici tu da 10 di diametro e 2fori filettati m8. da catalogo tutti i volani della txt dal 2003 in poi dovrebbero essere uguali. non forare il tuo volano a meno che poi tu non lo porti poi ad equilibrare.
se aggiungi uno spessore al volano che sia della hebo o della s3 devi mettere uno spessore al coperchio volano se no tocca.
 
L'utente è ora offline Profilo Invia messaggio privato Invia email
Luke90
SANTONE
Età: 33
Zodiaco: Leone
Sesso: Sesso:Maschio
Membro N°: 2049
Registrato: 05/11/09 18:55
Messaggi: 974
Località: Dongo (CO)
italy.gif
Messaggio Inviato: Ven Mag 04, 2012 8:55 am    Oggetto: Rispondi citando Torna in cima Vai a fine pagina

Il problema è che il mio volano ha solo due fori del 10...
Il volano della s3 in foto ha le due boccoline, filettate internamente, nere che dovrebbero entrare nei fori del 10 e tramite le due viti svasate si fissa la massa al volano...,devo solo capire come queste boccole vengono inserite o meglio parte del magnete volano è a filo del foro del 10 quindi si deve molare leggermente parte della battuta delle boccole....


_________________
Gasgas potente tutto il resto è niente!!
 
L'utente è ora offline Profilo Invia messaggio privato
Luke90
SANTONE
Età: 33
Zodiaco: Leone
Sesso: Sesso:Maschio
Membro N°: 2049
Registrato: 05/11/09 18:55
Messaggi: 974
Località: Dongo (CO)
italy.gif
Messaggio Inviato: Gio Giu 14, 2012 8:05 pm    Oggetto: Rispondi citando Torna in cima Vai a fine pagina

Ho realizzato la massa aggiuntiva ora devo decidere come fissarla (viti svasate M6):
-utilizzo il metodo della s3 con boccole sul volano nei fori del 10
- foro il volano con due fori filettati M6
- foro il volano con due fori filettati M6 e inserisco due spine di centraggio nei fori del 10

Cosa ne pensate?
Necessitera di equilibratura?Il lavoro è stato fatto e sara fatto con la massima precisione...

_________________
Gasgas potente tutto il resto è niente!!
 
L'utente è ora offline Profilo Invia messaggio privato
Pedro_CH
SUPER UTENTE
Età: 34
Zodiaco: Ariete
Sesso: Sesso:Maschio
Membro N°: 2250
Registrato: 24/06/10 04:04
Messaggi: 610
Località: Bedigliora
switzerland.gif
Messaggio Inviato: Gio Giu 14, 2012 9:03 pm    Oggetto: Rispondi citando Torna in cima Vai a fine pagina

L'ultima variante è la più precisa, però eviterei di forare il volano, quindi prova con la prima come ha fatto la s3.
_________________
"È fermo ma non è un fermone!"
Il paradosso del trialista.

Contact forever!
 
L'utente è ora offline Profilo Invia messaggio privato
diegog
UTENTE ESPERTO
Età: 65
Zodiaco: Ariete
Sesso: Sesso:Maschio
Membro N°: 2504
Registrato: 23/06/11 22:13
Messaggi: 314
Località: Torre Pellice
italy.gif
Messaggio Inviato: Gio Giu 14, 2012 11:36 pm    Oggetto: Rispondi citando Torna in cima Vai a fine pagina

Luke90 ha scritto:
Ho realizzato la massa aggiuntiva ora devo decidere come fissarla (viti svasate M6):
-utilizzo il metodo della s3 con boccole sul volano nei fori del 10
- foro il volano con due fori filettati M6
- foro il volano con due fori filettati M6 e inserisco due spine di centraggio nei fori del 10

Cosa ne pensate?
Necessitera di equilibratura?Il lavoro è stato fatto e sara fatto con la massima precisione...

anche facendolo con massima precisione, non è detto che il materiale sia omogeneo, bastano pochi grammi per sbilanciare notevolmente la massa volanica e distruggere in breve tempo i cuscinetti di banco.
ma se sei capace, ed hai i mezzi per eseguire una foratura del genere sarai sicuramente in grado di realizzarti un paio di perni per poter bilanciare il volano dai, nn ci vuole molto!
 
L'utente è ora offline Profilo Invia messaggio privato
yughio
Sultano della Biella
Età: 60
Zodiaco: Scorpione
Sesso: Sesso:Maschio
Membro N°: 1259
Registrato: 05/11/07 07:47
Messaggi: 2453
Località: caluso (to)
uk.gif
Messaggio Inviato: Ven Giu 15, 2012 8:52 am    Oggetto: Rispondi citando Torna in cima Vai a fine pagina

...azz....ma la GasGas non li ha a listino come la Beta?....
...appena preso....2 viti svasate....spessore e 3 brugole più lunghe...totale 3 minuti di orologio....domani la provo.....

_________________
con tutte quelle rifiniture . . . . . . . "l'entusiasmo è alle stelle"
Giapponesi? . . . . . . . . . brutta razza
 
L'utente è ora offline Profilo Invia messaggio privato
Lele
SUPER UTENTE
Età: 53
Zodiaco: Leone
Sesso: Sesso:Maschio
Membro N°: 19
Registrato: 06/04/06 07:08
Messaggi: 743
Località: Pino Torinese
italy.gif
Messaggio Inviato: Ven Giu 15, 2012 9:14 am    Oggetto: Rispondi citando Torna in cima Vai a fine pagina

yughio ha scritto:
...azz....ma la GasGas non li ha a listino come la Beta?....
...appena preso....2 viti svasate....spessore e 3 brugole più lunghe...totale 3 minuti di orologio....domani la provo.....


Proviamo insieme?.....A che ora e dove.. Wink

_________________
Il più grande trialista, è quello che si diverte di più.
L.D.M.!......O.K.?
 
L'utente è ora offline Profilo Invia messaggio privato Invia email
Luke90
SANTONE
Età: 33
Zodiaco: Leone
Sesso: Sesso:Maschio
Membro N°: 2049
Registrato: 05/11/09 18:55
Messaggi: 974
Località: Dongo (CO)
italy.gif
Messaggio Inviato: Gio Nov 08, 2012 10:21 am    Oggetto: Rispondi citando Torna in cima Vai a fine pagina

Finalmente sono riuscito a terminare il lavoro..purtroppo da giugno a settembre impegni universitari hanno occupato la maggior parte del tempo...ora con piu calma sono riuscito a terminare con successo il lavoro...alla fine ho scelto la tipologia di fissaggio come quella della s3 in modo tale che l applicazione sia reversibile al 100%...ho realizzato la massa volano e le boccole di centraggio con un tornio tradizionale mentre i fori svasati sono stati eseguiti con un centro di lavoro CNC, il distanziale è stato ricavato da una lastra di plexiglass ed accuratamente rifinito a mano con varie lime...la massa pesa 388 g ed è a profilo costante di 4 mm...

Questo è il risultato:






_________________
Gasgas potente tutto il resto è niente!!
 
L'utente è ora offline Profilo Invia messaggio privato
cico
UTENTE ESPERTO
Età: 57
Zodiaco: Pesci
Sesso: Sesso:Maschio
Membro N°: 187
Registrato: 13/04/06 19:30
Messaggi: 241
Località: trentino
italy.gif
Messaggio Inviato: Gio Nov 08, 2012 4:51 pm    Oggetto: Rispondi citando Torna in cima Vai a fine pagina

Il primo "peso"(per BETA EVO) l'avevo fatto fare( da un amico tornitore) in acciaio. Pesava ca 600g , ma si "sentiva" troppo. L'ho fatto "ri-tornire" (fra la parte centrale e la fascia esterna) , alla fine pesava 418g. Ma dopo un pò di uscite l'ho "prestato" ad un amico, che l'ha trovato molto "utile" per il suo modo di "andare" im moto. Ho trovato un disco in ergal e sempre dal'amico tornitore ne farò fare un altro più leggero. Sui 250g ca. l più esterni possibile.
 
L'utente è ora offline Profilo Invia messaggio privato Invia email
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo Topic   Rispondi    Indice del forum » MOTORI E TECNICA
Precedente Segnala via emailSalva argomento come fileVersione stampabileLogin per Controllare i M.P.Aggiorna la paginaAggiungi questo argomento al tuo segnalibro Successivo
Pagina 1 di 3 Orario sincronizzato con il server - Fuso orario e Ora Solare con il tuo computer
Vai a pagina 1, 2, 3  Successivo

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group :: Distribuzione M.B.*MF.it* 1.4 :: Crediti per i MODs
Tempo di generazione della pagina: 1.8761s (PHP: 98% - SQL: 2%) - SQL queries: 19 - GZIP disabilitato - Debug on