Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
paolo63 |
|
|
 |
Età: 61 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 567 |
Registrato: 30/08/06 15:28 |
Messaggi: 9 |
Località: Givoletto (TO) |

|
|
|
Come da oggetto ho questo problema che si è manifestato ultimamente sulla mia Sherco del 2003, ovvero soprattutto al primo avviamento , ma non solo il motore gira al contrario...quindi ho la retromarcia.
E' un problema riscontrato da qualche altro utente su questo modello ?
La soluzione quale può essere?
Un amico mi ha ipotizzato che il difetto è generato dalla centralina dell'accensione.....?????
Grazie a tutti |
|
|
|
 |
cassio |
|
trombettiere
|
 |
Età: 54 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 3 |
Registrato: 27/03/06 12:52 |
Messaggi: 7591 |
Località: in giro...dove non ci sono rompicoglioni |

|
|
|
devi fargli vedere la fase ad un meccanico: è troppo anticipata, dovrebbe darti anche un bel po' di rinculo la pedivella _________________ califfo della quinta valvola©
第五弁のカリフ® cassio® |
|
|
|
 |
marbon60 |
|
UTENTE ESPERTO |
 |
Età: 65 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 273 |
Registrato: 26/04/06 20:09 |
Messaggi: 246 |
Località: Padova |

|
|
|
Una volta succedeva spesso, quando le moto non avevano l'anticipo variabile si tendeva ad anticiparle molto e poteva capitare. Pensa che a me con un Italjet 320 un paio di volte in cima all'ostacolo, andando giù molto di giri, senza spegnersi, il motore ripartiva all'indietro con la bruttissima sensazione di sentire la moto partire in retromarcia.......
Come dice il buon Cassio, regola l'anticipo, almeno che non si sia rotto l'anticipo elettronico della centralina. _________________ The President
of
Trialisti Euganei |
|
|
|
 |
snake69 |
Cartellini gialli : 1 |
ARTISTA DEL SALAME PICCANTE
|
 |
Età: 55 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 1540 |
Registrato: 17/06/08 11:45 |
Messaggi: 2834 |
Località: Rusico (Nord-Ovest) |

|
|
|
Citazione:
devi fargli vedere la fase ad un meccanico: è troppo anticipata
quoto  _________________ Anche fare e disfare contribuisci a fare girare il mondo....e c'e'molto da lavorare. |
|
|
|
 |
webmaster |
|
Site Admin
|
 |
Età: 65 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 1 |
Registrato: 24/03/06 21:17 |
Messaggi: 1870 |
Località: Lurago d'Erba "Como" |

|
|
|
Ma l'avvii bene o la pedalata è tipo moscio moscio mongolo? perchè se la pedalata è giusta è impossibile che giri al contrario al momento dell'accensione. il movimento rotatorio al motore lo da la pedana d'avviamento e quindi non può girare indietro, a meno che come ho chiesto prima non hai ancora imparato ad avviarla e la pedalata fa il rinculo e il motore che ha fatto si e no mezzo giro può partire all'indietro. _________________
|
|
|
|
 |
marco |
Cartellini gialli : 2 |
Mammasantissima |
 |
Età: 62 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 89 |
Registrato: 07/04/06 18:25 |
Messaggi: 1348 |
Località: Genova |

|
|
|
a me è capitato un paio di volte con la sherco 2008, come dice Cassio è anticipata.
e 20 e passa anni fà mi è capitato alla partenza di una speciale con k 250, per poco centro anche i cronometristi....anche lì come a marbon era ripartita all'indietro dopo un abbassamento di giri |
|
|
|
 |
paolo63 |
|
|
 |
Età: 61 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 567 |
Registrato: 30/08/06 15:28 |
Messaggi: 9 |
Località: Givoletto (TO) |

|
|
|
webmaster ha scritto: Ma l'avvii bene o la pedalata è tipo moscio moscio mongolo? perchè se la pedalata è giusta è impossibile che giri al contrario al momento dell'accensione. il movimento rotatorio al motore lo da la pedana d'avviamento e quindi non può girare indietro, a meno che come ho chiesto prima non hai ancora imparato ad avviarla e la pedalata fa il rinculo e il motore che ha fatto si e no mezzo giro può partire all'indietro.
Credo di avviarla bene , anche perchè o sono diventato mongolo ora oppure qualcosa si è "rotto", diversamente non si spiegherebbe perchè per anni ha funzionato correttamente e ora no. Pedalata decisa e quando gira al contrario te ne accorgi perchè o scalcia come un mulo di contraccolpo ( la pedivella) oppure gira come ingolfata. Nel secondo caso se ingrani la marcia ti accorgi che anche a frizione tirata da già la sensazione di tirare all'indietro. Domani viene l'amico meccanico che mi ha anticipato che se si è solo spostato il volano è cosa da poco , diversamente sono 380 eurozzi...... |
|
|
|
 |
cassio |
|
trombettiere
|
 |
Età: 54 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 3 |
Registrato: 27/03/06 12:52 |
Messaggi: 7591 |
Località: in giro...dove non ci sono rompicoglioni |

|
|
|
tranquillo, con poco va a posto _________________ califfo della quinta valvola©
第五弁のカリフ® cassio® |
|
|
|
 |
deuterio |
|
|
 |
|
Sesso:  |
Membro N°: 1720 |
Registrato: 10/11/08 13:36 |
Messaggi: 10 |
Località: Provincia di Brescia |

|
|
|
Dopo un paio di tentativi di regolazione dell'anticipo, ho risolto cambiando la centralina Leonelli, 100 euro circa |
|
|
|
 |
Billy |
|
ARTISTA DEL SALAME PICCANTE
|
 |
Età: 62 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 5 |
Registrato: 28/03/06 12:12 |
Messaggi: 2945 |
Località: Torino |

|
|
|
....Paolino, uomo di poca fede... te lo avevo detto che cos'era....  |
|
|
|
 |
snake69 |
Cartellini gialli : 1 |
ARTISTA DEL SALAME PICCANTE
|
 |
Età: 55 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 1540 |
Registrato: 17/06/08 11:45 |
Messaggi: 2834 |
Località: Rusico (Nord-Ovest) |

|
|
|
Citazione:
Ma l'avvii bene o la pedalata è tipo moscio moscio mongolo? perchè se la pedalata è giusta è impossibile che giri al contrario al momento dell'accensione
Caro Web,ti ricordi quando ai Fantic capitava questo scherzo?  _________________ Anche fare e disfare contribuisci a fare girare il mondo....e c'e'molto da lavorare. |
|
|
|
 |
paolo63 |
|
|
 |
Età: 61 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 567 |
Registrato: 30/08/06 15:28 |
Messaggi: 9 |
Località: Givoletto (TO) |

|
|
|
Ho scritto in contemporanea .........poi la fede non manca  |
|
|
|
 |
|
|