Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
LeoS |
|
UTENTE MEDIO |
 |
Età: 47 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 2566 |
Registrato: 25/10/11 18:14 |
Messaggi: 181 |
Località: Riva d/G |

|
|
|
Ciao a Tutti,
come da oggetto, da qualche uscita a questa parte mi sono accorto che in discese ripide e scaloni, la forcella va a fine corsa e la ruota tocca il collettore di scarico, é vero anche che non sono proprio un fuscello.....
La ruota toccando il collettore frena e prima o poi son sicuro che mi ribalterò ribalterò......
Si può risolvere questo problema? Soluzioni?
Grazie a tutti
Leo |
|
|
|
 |
diegog |
|
UTENTE ESPERTO |
 |
Età: 66 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 2504 |
Registrato: 23/06/11 22:13 |
Messaggi: 314 |
Località: Torre Pellice |

|
|
|
avvita la ghiera di compressione molla, poi di conseguenza regoli quella del ritorno.
ma penso che siano da far rifare le tue forcelle... _________________ www.vallidelcanavesetrialteam.it |
|
|
|
 |
webmaster |
|
Site Admin
|
 |
Età: 65 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 1 |
Registrato: 24/03/06 21:17 |
Messaggi: 1870 |
Località: Lurago d'Erba "Como" |

|
|
|
Sei di riva del Garda... Sembenini è un esperto in queste cose, con pochi euro te la sistema. _________________
|
|
|
|
 |
marbon60 |
|
UTENTE ESPERTO |
 |
Età: 65 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 273 |
Registrato: 26/04/06 20:09 |
Messaggi: 246 |
Località: Padova |

|
|
|
Controlla la molla, può essersi rotta, a me è capitato.
Si rompe per una insaccata secca, non ti accorgi subito, ma dopo un po' i due pezzi di molla si "avvitano" l'uno sull'altro e la moto va a pacco.
Apri il tappo destro estrai la molla e guarda come è messa.
Se è sana, il problema è altrove. _________________ The President
of
Trialisti Euganei |
|
|
|
 |
LeoS |
|
UTENTE MEDIO |
 |
Età: 47 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 2566 |
Registrato: 25/10/11 18:14 |
Messaggi: 181 |
Località: Riva d/G |

|
|
|
Grazie a tutti per le vostre risposte,
ho provato ad avvitare la vite che regola la compressione ma comunque la ruota tocca la marmitta.
Proverò a rimuovere il tappo della forcella e controllare la molla, spero di capire cosa può essere, altrimenti porterò la moto dal Gino.
Vi terrò aggiornati.
Ciao e grazie
Leo _________________ DANT VULNERA FORMAM. |
|
|
|
 |
ghisa |
|
UTENTE ESPERTO |
 |
Età: 69 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 2482 |
Registrato: 22/05/11 08:37 |
Messaggi: 243 |
|

|
|
|
I betisti che conosco per risolvere il problema tagliano il parafango. |
|
|
|
 |
cassio |
|
trombettiere
|
 |
Età: 54 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 3 |
Registrato: 27/03/06 12:52 |
Messaggi: 7591 |
Località: in giro...dove non ci sono rompicoglioni |

|
|
|
mi sembra un ottima soluzione: economica , pratica e duratura!!!!!!!!1 _________________ califfo della quinta valvola©
第五弁のカリフ® cassio® |
|
|
|
 |
snake69 |
Cartellini gialli : 1 |
ARTISTA DEL SALAME PICCANTE
|
 |
Età: 55 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 1540 |
Registrato: 17/06/08 11:45 |
Messaggi: 2834 |
Località: Rusico (Nord-Ovest) |

|
|
|
e'una moto del 2012,forse un minimo di garanzia c'e' l'ha(forse?) potrebbe avere un difetto,forse?....non e'perche'e'una beta vuol dire che sia perfetta passo e chiudo  _________________ Anche fare e disfare contribuisci a fare girare il mondo....e c'e'molto da lavorare. |
|
|
|
 |
LeoS |
|
UTENTE MEDIO |
 |
Età: 47 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 2566 |
Registrato: 25/10/11 18:14 |
Messaggi: 181 |
Località: Riva d/G |

|
|
|
Giusto, non ci avevo pensato che é ancora in garanzia per qualche giorno
Vedremo se la garanzia copre le forcelle, in quanto "componenti soggetti ad usura"
Ciao
Leo _________________ DANT VULNERA FORMAM. |
|
|
|
 |
Fra' |
|
UTENTE ESPERTO |
 |
Età: 58 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 75 |
Registrato: 07/04/06 12:06 |
Messaggi: 239 |
Località: Roma |

|
|
|
ghisa ha scritto: I betisti che conosco per risolvere il problema tagliano il parafango.
Lo facciamo solo su quelli aftermarket di bosi (quelli neri con archetto in metallo) che sono più lunghi. _________________ Fra' |
|
|
|
 |
|
|