Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Fra' |
|
UTENTE ESPERTO |
 |
Età: 58 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 75 |
Registrato: 07/04/06 12:06 |
Messaggi: 239 |
Località: Roma |

|
|
|
sapete quali cuscinetti per la ruota posteriore devo prendere per la evo 290 2010 ?
nel catalogo ricambi con lo stesso codice, ci sono due diversi cuscinetti con misure diverse
ciao _________________ Fra' |
|
|
|
 |
cico |
|
UTENTE ESPERTO |
 |
Età: 58 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 187 |
Registrato: 13/04/06 19:30 |
Messaggi: 241 |
Località: trentino |

|
|
|
Confronta i codici con i modelli 2009 e 2011. Me li ha cambiati un amico ed erano"fuori misura" dai soliti usati. Tieni ben d'acconto il distanziale fra i 2 cuscinetti. (L'avevo "consumato" dopo che mi era partito il cuscinetto. Peccato che ero "lontano" più di 3 ore dalla macchina...) |
|
|
|
 |
marbon60 |
|
UTENTE ESPERTO |
 |
Età: 65 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 273 |
Registrato: 26/04/06 20:09 |
Messaggi: 246 |
Località: Padova |

|
|
|
Nel MY 2009 i cuscinetti sono più piccoli dei modelli degli anni seguenti.
Dal 2010 hanno lo stesso foro interno, ma è stato maggiorato il diametro esterno per
renderli più robusti (hanno le sfere di diametro maggiore). _________________ The President
of
Trialisti Euganei |
|
|
|
 |
SteTrial |
|
SUPER UTENTE |
 |
Età: 32 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 2470 |
Registrato: 29/04/11 14:06 |
Messaggi: 559 |
Località: Bergamo avb |

|
|
|
è difficile cambiarli in una gasgas? _________________ Stefen.. |
|
|
|
 |
ghisa |
|
UTENTE ESPERTO |
 |
Età: 69 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 2482 |
Registrato: 22/05/11 08:37 |
Messaggi: 243 |
|

|
|
|
Di solito prima li smonto poi con il campione in mano vado nella ferramenta industriale più vicina, torno a casa e li rimonto. Semplice! |
|
|
|
 |
SteTrial |
|
SUPER UTENTE |
 |
Età: 32 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 2470 |
Registrato: 29/04/11 14:06 |
Messaggi: 559 |
Località: Bergamo avb |

|
|
|
Sinceramente non ho mai visto fare questa operazione,io ho una gass del 2007 e non ho cambiato mai niente persino le manopole , sarà il caso di cambiare i cuscinetti? _________________ Stefen.. |
|
|
|
 |
pogopogo |
|
pitty trial |
 |
Età: 57 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 1854 |
Registrato: 25/03/09 10:29 |
Messaggi: 1175 |
Località: Valle d'Aosta |

|
|
|
SteTrial ha scritto: Sinceramente non ho mai visto fare questa operazione,io ho una gass del 2007 e non ho cambiato mai niente persino le manopole  , sarà il caso di cambiare i cuscinetti?
...se non rugnano e non hanno gioco, perchè cambiarli? basta pulirli ed ingrassarli di tanto in tanto e durano un bel po'... io sulle ultime moto non li ho mai cambiati, e quelle che ho venduto quest' anno, una di diciassette anni, l'altra di sette, avevano ancora i loro originali (che andavano ancora, senza giochi)  _________________ trial old style |
|
|
|
 |
Pedro_CH |
|
SUPER UTENTE |
 |
Età: 35 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 2250 |
Registrato: 24/06/10 04:04 |
Messaggi: 610 |
Località: Bedigliora |

|
|
|
Quoto pienamente ghisa.
I cuscinetti vanno cambiati solo se andati, se la ruota non ha tanto gioco (A ruota montata e sollevata la prendete e controllate se ha troppo gioco laterale, fate controllare a chi ne sa) perché cambiarli? _________________ "È fermo ma non è un fermone!"
Il paradosso del trialista.
Contact forever! |
|
|
|
 |
enrico |
|
Ospite |
 |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
I cuscinetti, se trattati bene, durano una vita (della moto). Certo che se quando si usa l'idropulitrice si tenta di togliere la polvere anche a loro.................................
Ciao a tutti |
|
|
|
 |
SteTrial |
|
SUPER UTENTE |
 |
Età: 32 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 2470 |
Registrato: 29/04/11 14:06 |
Messaggi: 559 |
Località: Bergamo avb |

|
|
|
E come si fa a togliere e ingrassarli?? _________________ Stefen.. |
|
|
|
 |
Fra' |
|
UTENTE ESPERTO |
 |
Età: 58 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 75 |
Registrato: 07/04/06 12:06 |
Messaggi: 239 |
Località: Roma |

|
|
|
ghisa ha scritto: Di solito prima li smonto poi con il campione in mano vado nella ferramenta industriale più vicina, torno a casa e li rimonto. Semplice!
ghisa leggi bene il titolo chiede le misure dei cuscinetti non qual'è il metodo più semplice per cambiarli.
montesisti.........bisognerebbe 'mazzalli da piccoli
i cuscinetti devo cambiarli perché sono rovinati anche se non ho mai usato idropulitrice. _________________ Fra' |
|
|
|
 |
ghisa |
|
UTENTE ESPERTO |
 |
Età: 69 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 2482 |
Registrato: 22/05/11 08:37 |
Messaggi: 243 |
|

|
|
|
So con certezza che non usi l'idropulitrice e neanche il tubo di gomma. Se non ricordo male i cuscinetti delle vecchi Evo sono più piccoli di quelli utilizzati nelle altre moto da trial, forse per questo durano di meno. Quando cambio le gomme o le giro lubrifico i cuscinetti, basta far saltare la schermatura in plastica con un piccolo cacciavite, mettere grasso, rimontare schermatura. Caro Fra per la misura penso che di devi arrangiare....li smonti poi li misuri! |
|
|
|
 |
pogopogo |
|
pitty trial |
 |
Età: 57 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 1854 |
Registrato: 25/03/09 10:29 |
Messaggi: 1175 |
Località: Valle d'Aosta |

|
|
|
citazione: "i cuscinetti devo cambiarli perché sono rovinati anche se non ho mai usato idropulitrice."
...possono anche rovinarsi smontando e rimontando la ruota: tirando troppo il perno ruota o non avere perfettamente centrata la ruota (basta regolare male i registri tendicatena).
citazione:"Nel MY 2009 i cuscinetti sono più piccoli dei modelli degli anni seguenti. Dal 2010 hanno lo stesso foro interno, ma è stato maggiorato il diametro esterno per renderli più robusti (hanno le sfere di diametro maggiore).
...piuttosto, se la modifica è stata fatta avrà un suo perchè: mantenendo il mozzo del 2009, facendo tornire la sede, si riescono a mettere quelli piu' grossi, o il gioco non vale la candela? _________________ trial old style |
|
|
|
 |
|
|