CONSIGLI E TECNICHE PER AFFRONTARE "IL MURETTO MALEDET
Vai a pagina 1, 2  Successivo
 
Nuovo Topic   Rispondi    Indice del forum » MOTORI E TECNICA
Precedente Segnala via emailSalva argomento come fileVersione stampabileLogin per Controllare i M.P.Aggiorna la paginaAggiungi questo argomento al tuo segnalibro Successivo
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
krups
BABY-USER
Età: 45
Zodiaco: Capricorno
Sesso: Sesso:Maschio
Membro N°: 2388
Registrato: 19/01/11 23:26
Messaggi: 21
Località: parma
italy.gif
Messaggio Messageicon Inviato: Mer Mag 11, 2011 12:26 am    Oggetto: CONSIGLI E TECNICHE PER AFFRONTARE "IL MURETTO MALEDET Rispondi citando Torna in cima Vai a fine pagina

Salve ragazzi,volevo condividere con voi questi miei momenti di sconforto Crying or Very sad quando mi trovo ogni pomeriggio ad affrontare un muretto di 70-80 cm con la mia rev....fino ad arrivare al muretto tutto a posto hehe,ma appena cerco di salirci su ecco che,tipo vitello al rodeo,finisco gambe all'aria stamp con conseguente vittoria winner da parte del muretto che mi guarda ridendo (il bas****do Laughing ) ....vi chiedo adesso,dopo aver guardato video di salti in slow motion migliaia di volte,dopo aver affrontato argini maestri con pendenze da capogiro e dopo aver tentato di tutto per superare il muretto maledetto,avete consigli o tecniche da utilizzare per affrontare questo tipo di salto? ovviamente si intende che ogni consiglio è bene accetto anche perchè bisogna sempre nella vita fare bagaglio di consigli per affrontare i muretti maledetti che ci rompono le scatole durante le nostre uscite trialistiche bier !!!!!!!! grazie a tutti e spero che le risposte saranno di aiuto anche per altri vitelli da rodeo come me ambulance !!!!!

buon trial a tutti (muretti a parte) !!!!!!!!!!! happyyy

_________________
DOOHT!!!!!
 
L'utente è ora offline Profilo Invia messaggio privato
martejo
utente bischero
Età: 49
Zodiaco: Toro
Sesso: Sesso:Maschio
Membro N°: 134
Registrato: 10/04/06 12:04
Messaggi: 1731
Località: Aosta
italy.gif
Messaggio Inviato: Mer Mag 11, 2011 6:50 am    Oggetto: Rispondi citando Torna in cima Vai a fine pagina

Dove si trova il muretto? Com'è il terreno prima? Inclinazione del muretto? Fino a che altezza + o - non hai problemi a salire muretti?
Input give me input
Mr. Green Mr. Green
 
L'utente è ora offline Profilo Invia messaggio privato HomePage
lazzaro54
Cartellini gialli : 3
Sultano della Biella
Età: 69
Zodiaco: Bilancia
Sesso: Sesso:Maschio
Membro N°: 1526
Registrato: 04/06/08 09:20
Messaggi: 2471
Località: lombardia
italy.gif
Messaggio Inviato: Mer Mag 11, 2011 7:45 am    Oggetto: Rispondi citando Torna in cima Vai a fine pagina

anch'io ho lo stesso problema .... se il muretto è leggermente inclinato nn ho problemi fino a 1,5 metri (o anche più, se c'è l'adeguata rincorsa..)
ma se è verticasle vado in crisi anche con soli 50 cm (penso che sia sopratutto una questione mentale, ma anche l'approccio all'ostacolo lo trovo sbagliato ....)

_________________
solo i coraggiosi potranno andare dove nemmeno gli angeli possono volare
 
L'utente è ora offline Profilo Invia messaggio privato
aremy
utente bischero
Età: 62
Zodiaco: Ariete
Sesso: Sesso:Maschio
Membro N°: 49
Registrato: 07/04/06 05:53
Messaggi: 1727
Località: Bergamo
italy.gif
Messaggio Inviato: Mer Mag 11, 2011 8:04 am    Oggetto: Rispondi citando Torna in cima Vai a fine pagina

in effetti tra muro inclinato e muro diritto o quasi sottosquadro c'è una notevolissima differenza penso; con quello diritto devo sapere "staccare" la ruota posteriore prima che impatti contro il muro e qui mi sa che entrano in gioco "tempismi" più difficili, noi ciapottoni col muro inclinato ci sbattiamo contro e poi ammortizziamo con la flessione delle gambe, nell'altro caso le gambe lavorano prima dell'ostacolo !!!!

io comunque come al solito aspetto l'illuminazione del bel Martejo dottore in "trialismo applicato"!!! Very Happy Very Happy Very Happy

_________________
forsa de bestia paÜra de nighÜ
 
L'utente è ora offline Profilo Invia messaggio privato
yughio
Sultano della Biella
Età: 60
Zodiaco: Scorpione
Sesso: Sesso:Maschio
Membro N°: 1259
Registrato: 05/11/07 07:47
Messaggi: 2453
Località: caluso (to)
uk.gif
Messaggio Inviato: Mer Mag 11, 2011 8:05 am    Oggetto: Rispondi citando Torna in cima Vai a fine pagina

]anch'io ho lo stesso problema .... se il muretto è leggermente inclinato
...bisogna picchiare il muratore.....

_________________
con tutte quelle rifiniture . . . . . . . "l'entusiasmo è alle stelle"
Giapponesi? . . . . . . . . . brutta razza
 
L'utente è ora offline Profilo Invia messaggio privato
adany
Afro-disiaco
Età: 56
Zodiaco: Pesci
Sesso: Sesso:Maschio
Membro N°: 1575
Registrato: 16/07/08 13:08
Messaggi: 4425
Località: Cosio v. (SO)
italy.gif
Messaggio Inviato: Mer Mag 11, 2011 9:27 am    Oggetto: Rispondi citando Torna in cima Vai a fine pagina

yughio ha scritto:
]anch'io ho lo stesso problema .... se il muretto è leggermente inclinato
...bisogna picchiare il muratore.....
winner winner vittory vittory happyyy


e basta con stew domande ,,.................... andate a sQuolaaaaaaaaaaaaaaaaa

_________________
www.gasare.com

 
L'utente è ora offline Profilo Invia messaggio privato Invia email HomePage MSN Messenger
Giangi
SUPER UTENTE
Età: 54
Zodiaco: Vergine
Sesso: Sesso:Maschio
Membro N°: 1693
Registrato: 27/10/08 12:38
Messaggi: 664
Località: Cuneo
italy.gif
Messaggio Inviato: Mer Mag 11, 2011 10:17 am    Oggetto: Rispondi citando Torna in cima Vai a fine pagina

lazzaro54 ha scritto:
anch'io ho lo stesso problema .... se il muretto è leggermente inclinato nn ho problemi fino a 1,5 metri (o anche più, se c'è l'adeguata rincorsa..)
ma se è verticasle vado in crisi anche con soli 50 cm (penso che sia sopratutto una questione mentale, ma anche l'approccio all'ostacolo lo trovo sbagliato ....)


I muri caduti, con inclinazione 30 gradi, non fanno più parte dei "muri"
Very Happy Very Happy
 
L'utente è ora offline Profilo Invia messaggio privato
aremy
utente bischero
Età: 62
Zodiaco: Ariete
Sesso: Sesso:Maschio
Membro N°: 49
Registrato: 07/04/06 05:53
Messaggi: 1727
Località: Bergamo
italy.gif
Messaggio Inviato: Mer Mag 11, 2011 10:29 am    Oggetto: Rispondi citando Torna in cima Vai a fine pagina

... e quando trovi un sasso "vuoto sotto" con inclinazione 30 ° cosa mi dici...che non fa parte della vallata ?????? Very Happy Very Happy Very Happy
_________________
forsa de bestia paÜra de nighÜ
 
L'utente è ora offline Profilo Invia messaggio privato
Luca91
utente bischero
Età: 33
Zodiaco: Toro
Sesso: Sesso:Maschio
Membro N°: 2024
Registrato: 13/10/09 15:41
Messaggi: 1911
Località: Delebio (So)
italy.gif
Messaggio Inviato: Mer Mag 11, 2011 6:53 pm    Oggetto: Rispondi citando Torna in cima Vai a fine pagina

per quello che vale, io sui muri abbastanza alti (ma non troppo) faccio così: batto il davanti quasi sulla cima del muretto e faccio saltare il posteriore in cima. non so bene come spiegarlo, praticamente è la tecnica che si vede in tutti i filmati.

se il muro è un po' più alto devi staccare prima usando sia le gambe che il motore, accelerando molto quando molli la frizione ti dà una botta che praticamente salti.

_________________
Beta Evo 4t 2009
Beta Evo 2t 2012

***REZIATRIAL***
 
L'utente è ora offline Profilo Invia messaggio privato HomePage
krups
BABY-USER
Età: 45
Zodiaco: Capricorno
Sesso: Sesso:Maschio
Membro N°: 2388
Registrato: 19/01/11 23:26
Messaggi: 21
Località: parma
italy.gif
Messaggio Inviato: Mer Mag 11, 2011 10:01 pm    Oggetto: Rispondi citando Torna in cima Vai a fine pagina

Eccomi qua ragazzi,ho letto un pò la discussione,e sto valutando un pò di consigli sparsi. per primo rispondo a martejo,il muretto si trova su un terreno spiano fatto di ghiaia sottile,il problema è che ho 2 mt scarsi di spazio per piazzarmi davanti al muretto e saltarlo.il muretto e verticale,nessuna inclinazione,e io fino ad una altezza di 50 cm salgo tranquillamente,ma ho notato che l'approccio per un salto di 80 cm è completamente diverso,vedi i risultati ottenuti stamp . poi rispondo a quello di adany Shocked ,dimmi una una sQuola con la "Q" maiuscola che insegna trial quì a parma e ti assicuro che mi faccio un tour the force di un'anno che quando finisco il corso neanche CHUCK NORRIS mi stà dietro Mega-ball (scusate se ho nominato il CHUCK non avrei voluto ma dovevo) . per il resto oggi sono tornato dal mio nemico numero uno,"il muretto maledetto", e indovinate un pò ambulance .........niente niente niente incazus !!!!!!! riproverò ancora magari seguendo meglio i consigli e vi terrò aggiornati....grazie ragazzi per tenere vivo il supporto tra noi trialisti bier !!!!!!!
_________________
DOOHT!!!!!
 
L'utente è ora offline Profilo Invia messaggio privato
martejo
utente bischero
Età: 49
Zodiaco: Toro
Sesso: Sesso:Maschio
Membro N°: 134
Registrato: 10/04/06 12:04
Messaggi: 1731
Località: Aosta
italy.gif
Messaggio Inviato: Gio Mag 12, 2011 7:57 am    Oggetto: Rispondi citando Torna in cima Vai a fine pagina

Ecco il muro by Martejo

Da quello che mi dici ci si trova su un terreno piano con un muro a 90 netto, lo spazio di 2 metri spero che sia dalla ruota anteriore al muro dopo che ti sei piazzato altrimenti se hai solo 2 metri prima di piazzarti vuol dire che sei praticamente addosso...ma non penso sia così.

Da un muro di 50 cm a un muro di 80 effettivamente cambia. Cambia che per un muro di 50cm in un modo o nell'altro sali anche se non hai tecnica, cioè basta impennare e andarci a sbattere con la ruota dietro e in qualche modo ti trovi in cima anche se questo non è proprio un modo elegante per salirci.

Un muro da 80, per esempio, richiede già un pò di tecnica in quanto se non fatto correttamente rischiamo che la placca vada a colpire lo spigolo superiore e questo rovinerà, oltre al muro e la placca, anche le nostre ambizioni. Oppure potresti essere un pò corto in quanto serve un pò di inerzia in più e allora puoi, con un colpo di reni, tornare indietro al punto di partenza come fa il Big Tony negli indoor. Diciamo che, adesso, è molto probabile che tu stia dando il colpo di placca come se a 90 non fosse il muro ma qualcun'altro, dimmi se sbaglio?!?!?

Detto questo direi che potresti provare ad elevare o a puntare: vista la difficoltà tecnica, lascerei stare l'elevazione e proverei ad imparare a puntare il davanti.
Puntare è un pò come andare a schiantarsi contro la parte alta del muro ma, metterdoci tecnica e coordinazione, il risultato non sarà quello di ritrovarsi al pronto soccorso ma piuttosto di ritrovarsi come per magia in cima al muro. Spiegare la tecnica scrivendola fa un pò ridere, sarebbe meglio vedere di persona perchè magari 9 cose le fai bene ma è la 10 che sbagli e sarebbe solo quella da dire ma comunque la sequenza è un pò questa: compressione ammo schiacciando leggermente con le gambe, tiro manubrio e inizio l'accelerata, impenno in questo caso circa 50 cm prima del muro direi e vado a colpire il muro a 2/3 della sua altezza, completi il movimento distendendo le gambe per aiutare gli ammo, eventualmente spingi il manubrio in avanti quando sei in cima se sei un pò corto per far avanzare la moto quel che basta per non tornare indietro. Diciamo che se segui passo a passo la sequenza non ci vieni più fuori perchè è un movimento coordinato da fare in circa un secondo quindi è impossibile che mentre lo fai riesci a seguire la sequenza. Il mio consiglio è di provare il muro d'istinto poi ti fermi, preferibilmente non a testa in giù, e cerchi di capire quale passo è stato sbagliato. La volta successiva che ci riprovi ti concentri in particolare su quel movimento che non è riuscito e via!!!

Diciamo che in tutto questo è importante la coordinazione e fare i movimenti nel momento giusto e non battere troppo alto, se vai troppo sulla punta del muro con la ruota davanti non riesci ad ottenere la spinta delle sospensioni, la moto scappa in avanti e la placca fa le scintille...
Altro consiglio, se non ti riesce metti un invito (pietra davanti al muro) più o meno dove inizi ad impennare, ti servirà sia come riferimento per l'impennata che per aiutare a spingere la ruota dietro.

Basta!!! Se qualcuno vuole aggiungere altro...
Ora tocca a te e non tornare qui finchè non ce l'hai fatta... piuttosto racconta una balla Laughing

Wink
 
L'utente è ora offline Profilo Invia messaggio privato HomePage
lazzaro54
Cartellini gialli : 3
Sultano della Biella
Età: 69
Zodiaco: Bilancia
Sesso: Sesso:Maschio
Membro N°: 1526
Registrato: 04/06/08 09:20
Messaggi: 2471
Località: lombardia
italy.gif
Messaggio Inviato: Gio Mag 12, 2011 9:18 am    Oggetto: Rispondi citando Torna in cima Vai a fine pagina

martejo ha scritto:
Ecco il muro by Martejo

Da quello che mi dici ci si trova su un terreno piano con un muro a 90 netto, lo spazio di 2 metri spero che sia dalla ruota anteriore al muro dopo che ti sei piazzato altrimenti se hai solo 2 metri prima di piazzarti vuol dire che sei praticamente addosso...ma non penso sia così.

Da un muro di 50 cm a un muro di 80 effettivamente cambia. Cambia che per un muro di 50cm in un modo o nell'altro sali anche se non hai tecnica, cioè basta impennare e andarci a sbattere con la ruota dietro e in qualche modo ti trovi in cima anche se questo non è proprio un modo elegante per salirci.

Un muro da 80, per esempio, richiede già un pò di tecnica in quanto se non fatto correttamente rischiamo che la placca vada a colpire lo spigolo superiore e questo rovinerà, oltre al muro e la placca, anche le nostre ambizioni. Oppure potresti essere un pò corto in quanto serve un pò di inerzia in più e allora puoi, con un colpo di reni, tornare indietro al punto di partenza come fa il Big Tony negli indoor. Diciamo che, adesso, è molto probabile che tu stia dando il colpo di placca come se a 90 non fosse il muro ma qualcun'altro, dimmi se sbaglio?!?!?

Detto questo direi che potresti provare ad elevare o a puntare: vista la difficoltà tecnica, lascerei stare l'elevazione e proverei ad imparare a puntare il davanti.
Puntare è un pò come andare a schiantarsi contro la parte alta del muro ma, metterdoci tecnica e coordinazione, il risultato non sarà quello di ritrovarsi al pronto soccorso ma piuttosto di ritrovarsi come per magia in cima al muro. Spiegare la tecnica scrivendola fa un pò ridere, sarebbe meglio vedere di persona perchè magari 9 cose le fai bene ma è la 10 che sbagli e sarebbe solo quella da dire ma comunque la sequenza è un pò questa: compressione ammo schiacciando leggermente con le gambe, tiro manubrio e inizio l'accelerata, impenno in questo caso circa 50 cm prima del muro direi e vado a colpire il muro a 2/3 della sua altezza, completi il movimento distendendo le gambe per aiutare gli ammo, eventualmente spingi il manubrio in avanti quando sei in cima se sei un pò corto per far avanzare la moto quel che basta per non tornare indietro. Diciamo che se segui passo a passo la sequenza non ci vieni più fuori perchè è un movimento coordinato da fare in circa un secondo quindi è impossibile che mentre lo fai riesci a seguire la sequenza. Il mio consiglio è di provare il muro d'istinto poi ti fermi, preferibilmente non a testa in giù, e cerchi di capire quale passo è stato sbagliato. La volta successiva che ci riprovi ti concentri in particolare su quel movimento che non è riuscito e via!!!

Diciamo che in tutto questo è importante la coordinazione e fare i movimenti nel momento giusto e non battere troppo alto, se vai troppo sulla punta del muro con la ruota davanti non riesci ad ottenere la spinta delle sospensioni, la moto scappa in avanti e la placca fa le scintille...
Altro consiglio, se non ti riesce metti un invito (pietra davanti al muro) più o meno dove inizi ad impennare, ti servirà sia come riferimento per l'impennata che per aiutare a spingere la ruota dietro.

Basta!!! Se qualcuno vuole aggiungere altro...
Ora tocca a te e non tornare qui finchè non ce l'hai fatta... piuttosto racconta una balla Laughing

Wink


Martejo, meno male che non sei il mio maestro, perchè con queste spiegazioni passarei più tempo a scompisciamri dalle risate piuttosto che tentare di fare l'ostacolo ..... Laughing Cool

_________________
solo i coraggiosi potranno andare dove nemmeno gli angeli possono volare
 
L'utente è ora offline Profilo Invia messaggio privato
Cobra3
SANTONE
Età: 64
Zodiaco: Leone
Sesso: Sesso:Maschio
Membro N°: 86
Registrato: 07/04/06 16:30
Messaggi: 846
Località: Appiano Gentile (CO)
italy.gif
Messaggio Inviato: Gio Mag 12, 2011 9:40 am    Oggetto: Rispondi citando Torna in cima Vai a fine pagina

Per come la vedo io il problema principale è la spinta e la coordinazione. La tecnica descritta da Martejo è perfetta, visto che è poco tempo che riesco a salire muretti fino a circa 1 metro ricordo bene le difficoltà. Per quanto riguarda la spinta bisognerebbe riuscire senza moto a saltare a piedi pari sul muro. Anche se con 80cm non è facile memorizza la forza che metti nel tentativo. Per quanto riguarda la coordinazione la difficoltà è sincronizzare gas e spinta nel momento dell'impatto della ruota davanti. Oltre alla difficoltà di impattare il davanti a 2/3 dell'ostacolo in modo abbastanza preciso. Se può essere utile, un errore che facevo era la gestione del gas, non chiuderlo quando il davanti tocca Mr. Green
_________________
_______________________________________
_________________
La vita è breve.... forse la miscela mi basta!
 
L'utente è ora offline Profilo Invia messaggio privato Invia email HomePage
krups
BABY-USER
Età: 45
Zodiaco: Capricorno
Sesso: Sesso:Maschio
Membro N°: 2388
Registrato: 19/01/11 23:26
Messaggi: 21
Località: parma
italy.gif
Messaggio Inviato: Gio Mag 12, 2011 10:32 pm    Oggetto: Rispondi citando Torna in cima Vai a fine pagina

Eccomi ragazzi,domani meterò in pratica i tuoi consigli martejo Smile e poi vi aggiornerò sui risultati....per adesso vi allego un pò di salti in slow motion effettuati durante una scuola di trial,si vedono benissimo ottima qualità,e per di più si notano tutte le fasi del salto che ci spiegava prima martejo,dunque adesso abbiamo spiegazione pratica e applicata....utili magari per chi come me ha ancora da imparare....ecco i link,ditemi poi se vi sono stati utili che ne allego altri Very Happy

http://www.youtube.com/watch?v=7PDUviwqGxY

http://www.youtube.com/watch?v=Juk9XDYVdbc&NR=1

http://www.youtube.com/watch?v=LNn36NxkSLI&NR=1

http://www.youtube.com/watch?v=iayZXB4NMlA&feature=related

ciao ragazzi e buona visione!!!!!!! bier

_________________
DOOHT!!!!!
 
L'utente è ora offline Profilo Invia messaggio privato
lazzaro54
Cartellini gialli : 3
Sultano della Biella
Età: 69
Zodiaco: Bilancia
Sesso: Sesso:Maschio
Membro N°: 1526
Registrato: 04/06/08 09:20
Messaggi: 2471
Località: lombardia
italy.gif
Messaggio Inviato: Ven Mag 13, 2011 7:39 am    Oggetto: Rispondi citando Torna in cima Vai a fine pagina

trovo interessante solo il primo; gli altri, per quanto gli ostacoli siano impegnativi, o c'è un piccolo aiutino col sasso prima oppure il muro/sasso è, seppur leggermente , inclinato ....... io ho problemi su quello verticale o, peggio ancora, inclinato all'indietro (seppur di poco ...)
_________________
solo i coraggiosi potranno andare dove nemmeno gli angeli possono volare
 
L'utente è ora offline Profilo Invia messaggio privato
gianga
utente bischero

Membro N°: 1146
Registrato: 16/08/07 20:35
Messaggi: 1728
Località: Palermo
blank.gif
Messaggio Inviato: Ven Mag 13, 2011 8:08 am    Oggetto: Rispondi citando Torna in cima Vai a fine pagina

Anche il primo è inclinato...
Comunque a fine maggio esce "A scuola di trial" in dvd di Fabio Lenzi quindi fine del problema Mr. Green Mr. Green
 
L'utente è ora offline Profilo Invia messaggio privato
roro
SUPER UTENTE
Età: 61
Zodiaco: Pesci
Sesso: Sesso:Maschio
Membro N°: 431
Registrato: 18/06/06 21:27
Messaggi: 548
Località: Provincia Torino
italy.gif
Messaggio Inviato: Ven Mag 13, 2011 1:42 pm    Oggetto: Rispondi citando Torna in cima Vai a fine pagina

http://www.youtube.com/watch?v=ODBqW2agYb0

penso sia molto istruttivo e chiaro Smile

_________________


http://www.hwbot.org/user.do?userId=6833
www.vallidelcanavesetrialteam.it
www.canavesetrialteam.forumfree.net
 
L'utente è ora offline Profilo Invia messaggio privato
adany
Afro-disiaco
Età: 56
Zodiaco: Pesci
Sesso: Sesso:Maschio
Membro N°: 1575
Registrato: 16/07/08 13:08
Messaggi: 4425
Località: Cosio v. (SO)
italy.gif
Messaggio Inviato: Ven Mag 13, 2011 1:44 pm    Oggetto: Rispondi citando Torna in cima Vai a fine pagina

lazzaro54 ha scritto:
trovo interessante solo il primo; gli altri, per quanto gli ostacoli siano impegnativi, o c'è un piccolo aiutino col sasso prima oppure il muro/sasso è, seppur leggermente , inclinato ....... io ho problemi su quello verticale o, peggio ancora, inclinato all'indietro (seppur di poco ...)



nel mio monitor è molto inclinato anche il primo Laughing

_________________
www.gasare.com

 
L'utente è ora offline Profilo Invia messaggio privato Invia email HomePage MSN Messenger
lazzaro54
Cartellini gialli : 3
Sultano della Biella
Età: 69
Zodiaco: Bilancia
Sesso: Sesso:Maschio
Membro N°: 1526
Registrato: 04/06/08 09:20
Messaggi: 2471
Località: lombardia
italy.gif
Messaggio Inviato: Ven Mag 13, 2011 2:30 pm    Oggetto: Rispondi citando Torna in cima Vai a fine pagina

adany ha scritto:
lazzaro54 ha scritto:
trovo interessante solo il primo; gli altri, per quanto gli ostacoli siano impegnativi, o c'è un piccolo aiutino col sasso prima oppure il muro/sasso è, seppur leggermente , inclinato ....... io ho problemi su quello verticale o, peggio ancora, inclinato all'indietro (seppur di poco ...)



nel mio monitor è molto inclinato anche il primo Laughing


se il tuo monitor funziona come la tua tastiera nn ho molti dubbi in merito ...... Shocked Shocked Rolling Eyes Very Happy Very Happy

_________________
solo i coraggiosi potranno andare dove nemmeno gli angeli possono volare
 
L'utente è ora offline Profilo Invia messaggio privato
Luca91
utente bischero
Età: 33
Zodiaco: Toro
Sesso: Sesso:Maschio
Membro N°: 2024
Registrato: 13/10/09 15:41
Messaggi: 1911
Località: Delebio (So)
italy.gif
Messaggio Inviato: Ven Mag 13, 2011 7:13 pm    Oggetto: Rispondi citando Torna in cima Vai a fine pagina

la tecnica essenzialmente è quella che si vede nel video di roro. solo che il tipo la fa a manetta. io mi esercito a farla più piano per salire su tronchi e quant'altro di una certa altezza (oltre il metro) con il vuoto subito dietro

e poi sarò orbo io ma il muro del primo video di krups e quello del secondo sono lo stesso, così come l'invito sotto. e poi sinceramente sto tipo non mi sembra sto gran fenomeno, se chiudesse il gas sull'ostacolo arriverebbe meglio secondo me

_________________
Beta Evo 4t 2009
Beta Evo 2t 2012

***REZIATRIAL***
 
L'utente è ora offline Profilo Invia messaggio privato HomePage
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo Topic   Rispondi    Indice del forum » MOTORI E TECNICA
Precedente Segnala via emailSalva argomento come fileVersione stampabileLogin per Controllare i M.P.Aggiorna la paginaAggiungi questo argomento al tuo segnalibro Successivo
Pagina 1 di 2 Orario sincronizzato con il server - Fuso orario e Ora Solare con il tuo computer
Vai a pagina 1, 2  Successivo

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group :: Distribuzione M.B.*MF.it* 1.4 :: Crediti per i MODs
Tempo di generazione della pagina: 0.2305s (PHP: 74% - SQL: 26%) - SQL queries: 16 - GZIP disabilitato - Debug on