Pedivella!!!

 
Nuovo Topic   Rispondi    Indice del forum » TARATURE E REGOLAZIONI
Precedente Segnala via emailSalva argomento come fileVersione stampabileLogin per Controllare i M.P.Aggiorna la paginaAggiungi questo argomento al tuo segnalibro Successivo
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
saveen
UTENTE ESPERTO
Età: 53
Zodiaco: Acquario
Sesso: Sesso:Maschio
Membro N°: 32
Registrato: 06/04/06 18:43
Messaggi: 371
Località: Gran Sasso
italy.gif
Messaggio Inviato: Gio Nov 02, 2006 8:25 am    Oggetto: Pedivella!!! Rispondi citando Torna in cima Vai a fine pagina

Nelle ultime uscite ho notato che la pedivella di accensione, della mia rev, non è più tanto elastica, cioè non torna velocemente nella posizione iniziale ed a volte rimane indietro di qualche centimetro, ho provato a mettere un pò di svitol sull'albero che entra nel carter ma il provlema persiste, sapreste indicarmi come intervenire per sanare il problema.
 
L'utente è ora offline Profilo Invia messaggio privato Invia email HomePage
betomane
Ospite

Messaggio Inviato: Gio Nov 02, 2006 2:47 pm    Oggetto: Rispondi citando Torna in cima Vai a fine pagina

la mia fa uguale e attribuisco a cio' la molla di richiamo scarica..comunque non mi da nessun problema....anzi sullo scomodo a volte mi da' la possibilita' di rimettere in moto ,rimanendo in equilibrio,senza aprire la leva con le mani......ben venga allora la leva 'moscia' Laughing
 
gio
UTENTE ESPERTO
Età: 66
Zodiaco: Toro
Sesso: Sesso:Maschio
Membro N°: 79
Registrato: 07/04/06 14:35
Messaggi: 476
Località: Tabiadas
italy.gif
Messaggio Inviato: Gio Nov 02, 2006 3:24 pm    Oggetto: Rispondi citando Torna in cima Vai a fine pagina

Sarà che può essere comoda da riaccendere perchè è già semi aperta .... ma a me darebbe parecchio fastidio e lo giudico come un difetto e poca cura da parte del costruttore.
Ovviamente sono critico anche sulla mia 4rt .... dove il registro della frizione molto bello e pratico nella regolazione anche manuale, si smolla e quindi da regolare. 2 volte in un giro di 5 ore. Problema ridicolo ma un piccolo dettaglio che stona su una moto dove l'unico problema è il rumore che fa.

Il pelo nell'uovo giusto per far 2 chiacchiere

_________________
MSPV o MULAFORUM ???



Con la 4rt ... rischi un crampo alla gamba destra ....... Scherzoooo
 
L'utente è ora offline Profilo Invia messaggio privato Invia email
webmaster
Site Admin
Site Admin
Età: 64
Zodiaco: Capricorno
Sesso: Sesso:Maschio
Membro N°: 1
Registrato: 24/03/06 21:17
Messaggi: 1870
Località: Lurago d'Erba "Como"
italy.gif
Messaggio Inviato: Gio Nov 02, 2006 5:09 pm    Oggetto: Rispondi citando Torna in cima Vai a fine pagina

non sarà perchè hai preso delle belle botte sottocoppa? io non attribuirei difetti che non ci sono. Se ne sentono e vedono di tutti i colori quindi prima di dire che è un difetto della moto potrebbe essere un difetto anche del pilota-manutentore.

fai così, togli il paracoppa, poi sdraia la moto di lato e svita le viti del carter in modo che si possa muovere un po' dai dei colpetti con un martelletto di plastica per assestare il tutto poi richiudi le viti e prima di montare il paracoppa prova il ritorno pedivella.
certo che se il carter si è curvato non cambia nulla.... a volte si tratta di centesimi quindi quasi invisibile ad occhio.

_________________
crash
incazus prrrrrr off-topic
 
L'utente è ora offline Profilo Invia messaggio privato HomePage
giamba

Sesso: Sesso:Maschio
Membro N°: 739
Registrato: 03/11/06 08:45
Messaggi: 3
italy.gif
Messaggio Inviato: Sab Dic 16, 2006 3:59 pm    Oggetto: Rispondi citando Torna in cima Vai a fine pagina

Dopo un pò è possibile che la molla perda un pò di carico, anche a me è successo. devi fare così: sdraia la moto o svuota l'olio dal carter, togli il coperchio della frizione, estrai l'alberino della messa in moto dalla sua sede (devi svitare la vite a brugola che fà da fine corsa, in alto sul carter di sx). togli il seger che tiene insieme l'arpionismo estrai e ruota l'ingranaggio in modo che la molla in posizione di riposo sia pretensionata al punto giusto. Dopo, la leva della messa in moto starà perfettamente al suo posto. occhio ai rasamenti e alla posizione dei pezzi (disassembla e metti i pezzi sul banco in ordine di montaggio). è un pò difficile da spiegare ma basta che ragioni un attimo con l'alberino della messa in moto in mano. ciao
 
L'utente è ora offline Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo Topic   Rispondi    Indice del forum » TARATURE E REGOLAZIONI
Precedente Segnala via emailSalva argomento come fileVersione stampabileLogin per Controllare i M.P.Aggiorna la paginaAggiungi questo argomento al tuo segnalibro Successivo
Pagina 1 di 1 Orario sincronizzato con il server - Fuso orario e Ora Solare con il tuo computer

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group :: Distribuzione M.B.*MF.it* 1.4 :: Crediti per i MODs
Tempo di generazione della pagina: 0.0602s (PHP: 29% - SQL: 71%) - SQL queries: 14 - GZIP disabilitato - Debug on