Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Pedro_CH |
|
SUPER UTENTE |
 |
Etā: 35 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 2250 |
Registrato: 24/06/10 04:04 |
Messaggi: 610 |
Localitā: Bedigliora |

|
|
|
Si č rotta una trave del telaietto posteriore del gas gas JT, č un pezzo a se, realizzato con una fusione di aluminio delle pignatte.
Il materiale č molto poroso e presumo contenga zinco, quindi penso sia inutile farlo saldare (Domani vado ad una ditta specializzata e chiedo, ci lavora un ex giudice della gara di Malnate, magari qualcuno lo conosce :lol).
Se non possono saldarlo, voi sapete dirmi qualcuno in zona Varese-Como-Milano che possa realizzarmene uno se io gli porto l'originale?
Saludos,
Pedro el Pollo _________________ "Č fermo ma non č un fermone!"
Il paradosso del trialista.
Contact forever! |
|
|
|
 |
diegog |
|
UTENTE ESPERTO |
 |
Etā: 66 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 2504 |
Registrato: 23/06/11 22:13 |
Messaggi: 314 |
Localitā: Torre Pellice |

|
|
|
dovrebbe essere sgalzi 7 come lega, e si salda.
altrimenti chiedi a qualche concessionario, di contact ve ne sono parecchi di demoliti, in quanto soffrono di statore ed il costo del ricambio č carissimo... tempo fa c' era uno di savona che vendeva un 250 per ricambi... lo cerco. _________________ www.vallidelcanavesetrialteam.it |
|
|
|
 |
Pedro_CH |
|
SUPER UTENTE |
 |
Etā: 35 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 2250 |
Registrato: 24/06/10 04:04 |
Messaggi: 610 |
Localitā: Bedigliora |

|
|
|
Il telaietto č 94-95, vale solo per la JT, la JTR e la GT hanno il telaio di un pezzo solo.
Se mi dai qualche contatto dove potrei trovare un JT rotto a prendere polvere mi farebbe davvero comodo, sto in Svizzera e qua i trial sono come un ago in un pagliaio...di autopostali  _________________ "Č fermo ma non č un fermone!"
Il paradosso del trialista.
Contact forever! |
|
|
|
 |
kode 69 |
|
BABY-USER |
 |
Etā: 55 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 2629 |
Registrato: 18/03/12 13:05 |
Messaggi: 23 |
|

|
|
|
Ciao, si dovrebbe saldare tranquillamente a tig , con una saldatrice ac-dc non con la classica inverter utilizzando bacchette di alluminio al magnesio al 5 % , in genere con quelle si salda bene quasi tutto anche se e allumino al silicio oppure ma non credo puro al 99% come le classiche lamiere mandorlate che si usano come fondo nei camion. Si potrebbe usare anche una saldatrice a filo ad arco pulsato ma per un bel lavoro e meglio il tig . |
|
|
|
 |
Danyelle |
|
UTENTE ESPERTO |
 |
Etā: 68 Zodiaco:  |
|
Membro N°: 627 |
Registrato: 20/09/06 20:19 |
Messaggi: 312 |
Localitā: Como |

|
|
|
|
|
 |
kode 69 |
|
BABY-USER |
 |
Etā: 55 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 2629 |
Registrato: 18/03/12 13:05 |
Messaggi: 23 |
|

|
|
|
Beh, con tutto il rispetto del Durafix non mi fido, per esperienza professionale per saldare l' alluminio la filo ad arco pulsato oppure il tig per piccoli lavori sono le uniche cose che consiglierei anche perchč una barca da 40 metri con il durafix la vedo dura saldarla. Poi ci mancherebbe ognuno ha le sue opinioni e io le rispetto perō rimango scettico. Ciao |
|
|
|
 |
combo |
Cartellini gialli : 1 |
pitty trial |
 |
|
Sesso:  |
Membro N°: 1132 |
Registrato: 06/08/07 08:30 |
Messaggi: 1049 |
|

|
|
|
Il durafix č ottimo per saldare pezzi piccoli, sottili, velocemente e senza bisogno di saldatrici "serie".
Se bisogna farsi fare il lavoro da qualcuno, non avendo nč cannello e nč bacchette (che comunque costano un botto), č sicuramente meglio tig o a filo. |
|
|
|
 |
Pedro_CH |
|
SUPER UTENTE |
 |
Etā: 35 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 2250 |
Registrato: 24/06/10 04:04 |
Messaggi: 610 |
Localitā: Bedigliora |

|
|
|
Saldato senza problemi e terrā sicuramente bene  _________________ "Č fermo ma non č un fermone!"
Il paradosso del trialista.
Contact forever! |
|
|
|
 |
|
|