Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Pedro_CH |
|
SUPER UTENTE |
 |
Età: 35 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 2250 |
Registrato: 24/06/10 04:04 |
Messaggi: 610 |
Località: Bedigliora |

|
|
|
Pongo un quesito a chi fa trial da almeno una 20ina d'anno o abbia potuto provare moto "attempate"
- È peggio imparre il trial usando una moto pre 2000 rispetto ad una delle ultime generazioni?
Forse c'è grande differenza nei limiti della moto, ma ad un novizio che a malapena sta in equilibrio un po' sulla moto, può cambiare qualcosa?
La domanda riguarda precisamente me perché ho una gas gas JT25 e provando una sherco 2.9 del 2005 (Pesa circa 8kg in meno) non ho notato grandi differenze di guidabilità per quel poco che so fare.
Non discutiamo su affidabilità, reperibilità, targhe, assicurazioni, ecc, ma semplicemente sulla differenza di prestazioni. _________________ "È fermo ma non è un fermone!"
Il paradosso del trialista.
Contact forever! |
|
|
|
 |
webmaster |
|
Site Admin
|
 |
Età: 65 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 1 |
Registrato: 24/03/06 21:17 |
Messaggi: 1870 |
Località: Lurago d'Erba "Como" |

|
|
|
perchè nel trial la moto conta poco... se sai andare vai anche con un catafalco, se non sai andare puoi avere la moto più bella del mondo ma non vai lo stesso. _________________
|
|
|
|
 |
aremy |
|
utente bischero |
 |
Età: 63 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 49 |
Registrato: 07/04/06 05:53 |
Messaggi: 1727 |
Località: Bergamo |

|
|
|
aggiungo che nel trial la moto conta poco tanto più il livello è basso poi man mano si sale di livello la moto "valida" ha un suo perché ! _________________ forsa de bestia paÜra de nighÜ |
|
|
|
 |
pogopogo |
|
pitty trial |
 |
Età: 57 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 1854 |
Registrato: 25/03/09 10:29 |
Messaggi: 1175 |
Località: Valle d'Aosta |

|
|
|
...se riesci a far del trial con moto raffreddate ad aria, con due ammortizzatori e con freni a tamburo (che nella migliore delle ipotesi riescono anche a frenare) puoi far trial con tutto... ovviamente quoto il Web...  _________________ trial old style |
|
|
|
 |
IlPiro513 |
|
UTENTE MEDIO |
 |
|
Sesso:  |
Membro N°: 1282 |
Registrato: 22/11/07 22:55 |
Messaggi: 143 |
Località: La Montina,Como |

|
|
|
webmaster ha scritto: perchè nel trial la moto conta poco... se sai andare vai anche con un catafalco, se non sai andare puoi avere la moto più bella del mondo ma non vai lo stesso. parole sante... |
|
|
|
 |
pusky |
|
UTENTE MEDIO |
 |
Età: 32 Zodiaco:  |
|
Membro N°: 1981 |
Registrato: 04/09/09 07:18 |
Messaggi: 107 |
Località: rigulaat -ud-FVG |

|
|
|
metto la mano sul fuoco che nonostante gomme tubless ultra frizioni idrauliche freni a disco mono forcelle idrauliche ci sono molti che non riuscirebbero a fare tutto ciò
http://www.youtube.com/watch?feature=player_embedded&v=PdPO3rtZG8o
secondo me dipende non solo dal budget (perchè alla fine un vecchio trial restaurato si paga anche più di una post 2000) ma da cio chè uno vuole fare |
|
|
|
 |
branks |
|
UTENTE ESPERTO |
 |
Età: 52 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 1930 |
Registrato: 26/06/09 14:47 |
Messaggi: 358 |
Località: prov. brescia |

|
|
|
... se vedessi cosa fa Andrea Fistolera con il suo Italjet dell'anteguerra..... a Piantedo lo scorso anno durante il Regionale ha provato anche un paio di zone verdi! |
|
|
|
 |
roro |
|
SUPER UTENTE |
 |
Età: 62 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 431 |
Registrato: 18/06/06 21:27 |
Messaggi: 548 |
Località: Provincia Torino |

|
|
|
|
|
 |
adany |
|
Afro-disiaco |
 |
Età: 57 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 1575 |
Registrato: 16/07/08 13:08 |
Messaggi: 4425 |
Località: Cosio v. (SO) |

|
|
|
La moto nn fa tutto ma conta tantissimo , altro che balle , che poi uno bravo è bravo e uno scarso è scarso siam daccordo , ma cose che fai con certe moto con altre le sogni . a livello medio-basso a partità di pilota con certe vai su con certe no.
PS: se fai strada conta meno la moto ma se fai anche trial conta eccome.  _________________ www.gasare.com
 |
|
|
|
 |
Cacciavite |
|
UTENTE MEDIO |
 |
Età: 51 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 2598 |
Registrato: 13/01/12 11:47 |
Messaggi: 81 |
|

|
|
|
Io ho visto Cotone girare con un beta tr 34 e faceva le zone palleggiando da un sasso a l'altro molto meglio del nostro gruppo di amici che conta anche 3 TR3 di media classifica!
Se sei buono vai con tutto,pero'noi "umani"con una moto nuova e a puntino se riusciamo a fare qualche passaggio interessante e'proprio perche ci aiuta la moto!
Io ho provato la gas ufficiale,a noi non serve!pero'come attacca!!!
La moto nuova e messa a punto a qualsiasi livello sei aiuta eccome... |
|
|
|
 |
matitrial |
|
UTENTE MEDIO |
 |
Età: 63 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 1783 |
Registrato: 10/01/09 08:58 |
Messaggi: 51 |
Località: Verbania |

|
|
|
scusate la disgressione ma ..... mi viene da sorridere (da ridere ) quando leggo un thread di prova su gomme più o meno tecniche andando ad approfondire l'argomento con passione o sulla registrazione di fino della carburazione con l'ostentazione del particolare, quando neanche chi veramente è capace di guidare approfondisce così tanto l'argomento e poi leggo la stupidaggine che è meglio allenarsi su moto retrò per migliorasi ...... non ha alcun senso.
Guidare una moto pre 2000 serve solo a chi vuole fare gare nella categoria moto epoca .... lo ripeto, per esperienza personale, per imparare a fare trial bisogna andare in moto e conoscere la moto che si vuole portare in gara, con i suoi pregi e difetti. Ditemi il senso di allenarsi su un cancello e quando si pensa di iniziare a guidare prendere una moto recente completamente diversa
Sbaglio? |
|
|
|
 |
koki |
|
SUPER UTENTE |
 |
Età: 45 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 871 |
Registrato: 15/01/07 13:31 |
Messaggi: 713 |
|

|
|
|
Io dico solo una cosa...ed è una mia opinione: le moto attualmente in vendita non sono adatte come guida al 70% dei trialisti in circolazione.. |
|
|
|
 |
Niki_Cott |
|
Caprone imbufalito
|
 |
|
|
Membro N°: 282 |
Registrato: 28/04/06 17:49 |
Messaggi: 3589 |
|

|
|
|
koki ha scritto: Io dico solo una cosa...ed è una mia opinione: le moto attualmente in vendita non sono adatte come guida al 70% dei trialisti in circolazione.. penso che in fondo hai ragione perchè ognuno di noi deve spendere tempo e denaro per sistemarsi la moto ad personam  |
|
|
|
 |
koki |
|
SUPER UTENTE |
 |
Età: 45 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 871 |
Registrato: 15/01/07 13:31 |
Messaggi: 713 |
|

|
|
|
Niki_Cott ha scritto: koki ha scritto: Io dico solo una cosa...ed è una mia opinione: le moto attualmente in vendita non sono adatte come guida al 70% dei trialisti in circolazione.. penso che in fondo hai ragione perchè ognuno di noi deve spendere tempo e denaro per sistemarsi la moto ad personam 
il mio ragionamento era molto sul fatto che abbiamo motori super potenti...sbagli a dare il gas fai un buco...o si impenna subito se non sei sempre piegato...frizioni potenti...sospensioni veloci...ecc ecc, insomma moto derivate e simili a quelle che fanno il mondiale, chi è nel trial ad un livello buono da fare spostamenti fatti bene e con guida moderna...forse il 20% dei trialisti. Un mese fà ho provato un fantic 301....ok un disastro a livello di comandi...però impressionante nel guidare!!!...puoi mettere a menetta o sbilanciarti in avanti o dietro...lei era sempre li impiantata...credo ben che guidavano bene. Poi lasciamo stare che i piloti forti a quei tempi le portavano a a fare cose assurde ...però non so quanto per uno che fà regionali zone verdi o gialle cosa possa cambiare da una moto attuale o di 15 anni fà... |
|
|
|
 |
koki |
|
SUPER UTENTE |
 |
Età: 45 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 871 |
Registrato: 15/01/07 13:31 |
Messaggi: 713 |
|

|
|
|
e pure c'è da dire che le moto si sviluppano e si adattano alle esigenza della guida moderna....se uno non fà sta guida non è detto che gli vadi bene una moto attuale, però c'è da dire che si migliora molto sotto l aspetto peso...perfezione di commandi tipo frizioni morbide...sospensioni sensibili, pero credo che le moto di oggi giorno in vendita non sono per nulla il top per un amatore. |
|
|
|
 |
matitrial |
|
UTENTE MEDIO |
 |
Età: 63 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 1783 |
Registrato: 10/01/09 08:58 |
Messaggi: 51 |
Località: Verbania |

|
|
|
Volendo seguire il vostro ragionamento (che non condivido) allora conviene acquistare una Beta Alp piuttosto che una moto retrò. |
|
|
|
 |
gianga |
|
utente bischero |
 |
|
|
Membro N°: 1146 |
Registrato: 16/08/07 20:35 |
Messaggi: 1728 |
Località: Palermo |

|
|
|
Quoto Koki.
Poi, la Beta Alp non è una moto da trial anche se ci assomiglia vagamente...
Se una moto moderna da top trial si scompone al primo movimento scomposto del pilota o si mette in verticale alla prima accelerata non perfettamente dosata, allora è evidente che non va bene per il pilota amatore. L'evoluzione attuale delle moto comporta motori sempre più esplosivi e ciclistiche sempre più sensibili e maneggevoli: tutte caratteristiche fatte per mani esperte e dotate, che possono essere un problema per il pilota della domenica.
Un pò come le enduro, sella alta 1 metro, 50 cv e tanta fatica nelle mulattiere con gli amici... |
|
|
|
 |
koki |
|
SUPER UTENTE |
 |
Età: 45 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 871 |
Registrato: 15/01/07 13:31 |
Messaggi: 713 |
|

|
|
|
matitrial ha scritto: Volendo seguire il vostro ragionamento (che non condivido) allora conviene acquistare una Beta Alp piuttosto che una moto retrò.
Io non ho parlato di beta alp ne di moto di 20 anni fà ....ho detto che le moto attuali non sono il top della facilità per un amatore. |
|
|
|
 |
koki |
|
SUPER UTENTE |
 |
Età: 45 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 871 |
Registrato: 15/01/07 13:31 |
Messaggi: 713 |
|

|
|
|
gianga ha scritto: Quoto Koki.
Poi, la Beta Alp non è una moto da trial anche se ci assomiglia vagamente...
Se una moto moderna da top trial si scompone al primo movimento scomposto del pilota o si mette in verticale alla prima accelerata non perfettamente dosata, allora è evidente che non va bene per il pilota amatore. L'evoluzione attuale delle moto comporta motori sempre più esplosivi e ciclistiche sempre più sensibili e maneggevoli: tutte caratteristiche fatte per mani esperte e dotate, che possono essere un problema per il pilota della domenica.
Un pò come le enduro, sella alta 1 metro, 50 cv e tanta fatica nelle mulattiere con gli amici...
esatto....io credo che le moto attuali con frizioni piu modulabili...motori da erogazioni piu lente...magari un pò di peso in piu sull anteriore (perche ora veramente o hai il peso su bene, o in una curva ruote a terra il davanti scappa via o sbagli ad dosare il gas e ti trovi in verticale o sgommi...) potrebbero andare benissimo, però vedete..un paio di kg sull anteriore (ricordate che lo ha su raga...grattarola...credo pure tournur pesi sul davanti ) insomma un paio di kg qua...motori piu dolci e si arriva ad avere tante somoglianze con una 315 o una gasgas txt, e ricordiamoci che le sospensioni che aveva la 315 nel 2000 sono identiche ad ora . Il problema è che un amatore prende la moto e non fà il ragionamento da dire: ora faccio le mie zonette e vedo come và...come sono migliorato, prende una moto e: è f***ga...che bomba sto motore...è senti che leggera a fare piccoli spostamenti....e poi magari a fare zone fa scavi per terra ed è sempre per aria con il davanti... Facciamo un ragionamento ora: anni 1995 livello dei rossi...e ora livello dei rossi...io vedo un sbalzo avanti impressionante, ora guardate livello zone amatori anni 1995 e ora gli amatori...a voi la risposta...per me zero differenze. |
|
|
|
 |
mcmax1980 |
|
UTENTE ESPERTO |
 |
Età: 44 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 2336 |
Registrato: 01/11/10 08:41 |
Messaggi: 437 |
Località: ASSO |

|
|
|
koki ha scritto: gianga ha scritto: Quoto Koki.
Poi, la Beta Alp non è una moto da trial anche se ci assomiglia vagamente...
Se una moto moderna da top trial si scompone al primo movimento scomposto del pilota o si mette in verticale alla prima accelerata non perfettamente dosata, allora è evidente che non va bene per il pilota amatore. L'evoluzione attuale delle moto comporta motori sempre più esplosivi e ciclistiche sempre più sensibili e maneggevoli: tutte caratteristiche fatte per mani esperte e dotate, che possono essere un problema per il pilota della domenica.
Un pò come le enduro, sella alta 1 metro, 50 cv e tanta fatica nelle mulattiere con gli amici...
esatto....io credo che le moto attuali con frizioni piu modulabili...motori da erogazioni piu lente...magari un pò di peso in piu sull anteriore (perche ora veramente o hai il peso su bene, o in una curva ruote a terra il davanti scappa via o sbagli ad dosare il gas e ti trovi in verticale o sgommi...) potrebbero andare benissimo, però vedete..un paio di kg sull anteriore (ricordate che lo ha su raga...grattarola...credo pure tournur pesi sul davanti  ) insomma un paio di kg qua...motori piu dolci e si arriva ad avere tante somoglianze con una 315 o una gasgas txt, e ricordiamoci che le sospensioni che aveva la 315 nel 2000 sono identiche ad ora  . Il problema è che un amatore prende la moto e non fà il ragionamento da dire: ora faccio le mie zonette e vedo come và...come sono migliorato, prende una moto e: è f***ga...che bomba sto motore...è senti che leggera a fare piccoli spostamenti....e poi magari a fare zone fa scavi per terra ed è sempre per aria con il davanti... Facciamo un ragionamento ora: anni 1995 livello dei rossi...e ora livello dei rossi...io vedo un sbalzo avanti impressionante, ora guardate livello zone amatori anni 1995 e ora gli amatori...a voi la risposta...per me zero differenze.
Condivido in pieno il tuo pensiero, infatti ho una bella 315 del 2003 che non sfrutto assolutamente per tutto il suo potenziale, ma aiuta molto la mia mediocre capacità a lottare per il podio nella tr5 e per il 10° posto nella tr4...ma quando provo moto più recenti e performanti devo ammettere che, nonostante mi attirino molto esteticamente, mi mettono in seria difficoltà per la loro esuberanza e reattività. Ovvio che la mia mi stanca un po di più negli spostamenti, ma con un filo di gas vado un po' ovunque, anche se non sono perfetto come posizione, mentre con quelle recenti, appena ti sposti di un millimetro sei o fermo o a candela!! |
|
|
|
 |
|
|