Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
rob68 |
|
SANTONE |
 |
Età: 56 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 596 |
Registrato: 08/09/06 10:09 |
Messaggi: 921 |
Località: Piombino (Li) |

|
|
|
Purtroppo dopo quasi 2 anni di totale assenza di inconvenienti la mia Scorpetta 2t ha cominciato a perdere dal radiatore (in basso lato dx) . La perdita di piccolissima entitàsi manifesta solo con il motore acceso ... qualcuno ha avuto lo stesso problema ? I vari turafalle funzionano opp. fanno danni ? Consigli ? |
|
|
|
 |
cassio |
|
trombettiere
|
 |
Età: 54 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 3 |
Registrato: 27/03/06 12:52 |
Messaggi: 7591 |
Località: in giro...dove non ci sono rompicoglioni |

|
|
|
controlla i tubi!
i turafalle funzionano alla grande!, ma la cosa migliore che puoi fare è mettere sotto pressione il radiatore :i meccanici hanno una pompa che mette a pressione di 2 bar il radiatore e cosi vedi da dove perde di preciso, a me era successo sulla gg ma era un tubo crepato e pensavo fosse il radiatore , sulla clio mi era successo che il radiatore fosse bucato , con il turafalle ho tirato avanti 60.000 km,
tante volte le perdite le vedi solo a motore caldo perche' nel circuito di raffreddamento per effetto della dilatazione per riscaldamento/+ la pompa dell' acqua la pressione nei tubi sale a 0,8/1 bar quando a freddo è 0
ciao _________________ califfo della quinta valvola©
第五弁のカリフ® cassio® |
|
|
|
 |
mics |
|
UTENTE MEDIO |
 |
Età: 53 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 267 |
Registrato: 26/04/06 12:05 |
Messaggi: 51 |
Località: AVE: qualche metro sopra il Cassio |

|
|
|
Sacrosante le indicazioni del Cassio! ma in ogni caso se dovessi trovare che c'è un buco....anche portarlo a fare una saldatura non ti costerebbe granchè...a me con pochi euri hanno letteralmente riattaccato il manicotto che va al tappo radiatore, pulito tutto, riverniciato e fatto prova in pressione! _________________ Ciao
Davide |
|
|
|
 |
rob68 |
|
SANTONE |
 |
Età: 56 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 596 |
Registrato: 08/09/06 10:09 |
Messaggi: 921 |
Località: Piombino (Li) |

|
|
|
grazie per il tempestivo aiuto . Penso che sia il rad. bucato perchè trovo bagnato il basamento del rad. stesso , perciò non credo che siano i tubi in quanto uno si trova in posizione sottostante mentre l'altro si trova in alto ma dal lato opposto (sx in alto , quello che va alla testa) . Dato che il radiatorista + vicino è a 40km provo con il turafalle ... altrimenti si vedrà. |
|
|
|
 |
saveen |
|
UTENTE ESPERTO |
 |
Età: 54 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 32 |
Registrato: 06/04/06 18:43 |
Messaggi: 371 |
Località: Gran Sasso |

|
|
|
Qui si ripropone il problema del surriscaldamento del motore, che secondo me interessa molto di più ai motoalpinisti, io ho pensato di ovviare al problema di surriscaldamento per carenza d'acqua, non remoto neppure in moto quasi nuove, in questo modo:
- ho preso una vaschetta che conteneva olio dei freni di uno scooter (abbastanza piccola in modo da contenere sia peso che dimensioni), la posizionerò al posto del clacson, tanto non devo suonare ai caprioli, poi con un piccolo tubicino trasparente la colleghero al tappo del radiatore, il tubicino lo farò passare insieme agli altri cavi dall'estremitàdel serbatoio (Rev3), in modo da avere sempre sott'occhio se nel radiatore c'è acqua, inoltre in questo modo il radiatore è sempre pieno, a freddo per depressione il radiatore risucchia acqua dalla vaschetta, e a caldo il radiatore la espelle nella vaschetta, per ripristinare il livello basta andare sulla vaschetta di espansione. Vale la pena?? |
|
|
|
 |
cassio |
|
trombettiere
|
 |
Età: 54 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 3 |
Registrato: 27/03/06 12:52 |
Messaggi: 7591 |
Località: in giro...dove non ci sono rompicoglioni |

|
|
|
no!
ieri un mio amico con un rev ha mandato segnali di vapore agli indiani....
pensavamo ne fosse uscita chissa' quanta di acqua... 0,08 lt!
ne vale la pena ?
anni fa i trial avevano la vaschetta di espansione, ma non serve per la portata (esigua) del circuito di raffreddamento (0,7-- 1 lt max), basta non riempire il circuito fino all' orlo e lasciare 1 cm che quel cm funge da vaso di espansione.
poi portati una borraccia con dell' acqua oltre a quella con il montepulciano  _________________ califfo della quinta valvola©
第五弁のカリフ® cassio® |
|
|
|
 |
mics |
|
UTENTE MEDIO |
 |
Età: 53 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 267 |
Registrato: 26/04/06 12:05 |
Messaggi: 51 |
Località: AVE: qualche metro sopra il Cassio |

|
|
|
Oppure si spera di trovare una secchia di acqua con mosche e residui di caglio davanti alla baita del pastore per fare un estremo salvataggio alla GG del mics.....fumantissima!!!!
O Cassio.....le mosche le ha ritrovate il saldatore dopo 20 gg...  _________________ Ciao
Davide |
|
|
|
 |
cassio |
|
trombettiere
|
 |
Età: 54 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 3 |
Registrato: 27/03/06 12:52 |
Messaggi: 7591 |
Località: in giro...dove non ci sono rompicoglioni |

|
|
|
preferivi grippare?
o dire che sei un appassionato di entomologia  _________________ califfo della quinta valvola©
第五弁のカリフ® cassio® |
|
|
|
 |
mics |
|
UTENTE MEDIO |
 |
Età: 53 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 267 |
Registrato: 26/04/06 12:05 |
Messaggi: 51 |
Località: AVE: qualche metro sopra il Cassio |

|
|
|
no..no...grippare no...anzi ancora ti ringrazio per l' intervento fatto in assoluta tranquillitàdavanti a dottori e paladini dell' igiene basiti ad osservare  _________________ Ciao
Davide |
|
|
|
 |
rob68 |
|
SANTONE |
 |
Età: 56 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 596 |
Registrato: 08/09/06 10:09 |
Messaggi: 921 |
Località: Piombino (Li) |

|
|
|
ho comprato il prodotto (sonax) , all' uscita dal ricambista ho trovato un meccanico di moto che mi ha detto "vai vai , te mettilo dentro , vedrai che casino ... ti tappa tutto " , io ormai provo sperando che la gufata non abbia seguito . Magari ne metto poco dato che la conf. da 250ml è per circa 7 litri di liquido . |
|
|
|
 |
eros3789 |
|
BABY-USER |
 |
|
Sesso:  |
Membro N°: 620 |
Registrato: 18/09/06 20:57 |
Messaggi: 46 |
Località: prov. di treviso |

|
|
|
ce anche una pasta bi-componente che va benissimo ,prova a chiedere anche dell alluminio liquido. li trovi da chi vende accessori per auto. |
|
|
|
 |
cassio |
|
trombettiere
|
 |
Età: 54 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 3 |
Registrato: 27/03/06 12:52 |
Messaggi: 7591 |
Località: in giro...dove non ci sono rompicoglioni |

|
|
|
di certo non la devi mettere tutta dato che il liquido di raafreddamento è 0,8 ....... _________________ califfo della quinta valvola©
第五弁のカリフ® cassio® |
|
|
|
 |
mics |
|
UTENTE MEDIO |
 |
Età: 53 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 267 |
Registrato: 26/04/06 12:05 |
Messaggi: 51 |
Località: AVE: qualche metro sopra il Cassio |

|
|
|
rob68 ha scritto: grazie per il tempestivo aiuto.... Dato che il radiatorista + vicino è a 40km provo con il turafalle ... altrimenti si vedrà.
io quei 40 km (visto anche il risultato garantito)li farei..magari mettiti d' accordo così te lo fa subito..ma piuttosto che andare in giro con il dubbio......  _________________ Ciao
Davide |
|
|
|
 |
Fra' |
|
UTENTE ESPERTO |
 |
Età: 58 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 75 |
Registrato: 07/04/06 12:06 |
Messaggi: 239 |
Località: Roma |

|
|
|
saveen ha scritto: :
- ho preso una vaschetta che conteneva olio dei freni di uno scooter (abbastanza piccola in modo da contenere sia peso che dimensioni), la posizionerò al posto del clacson, tanto non devo suonare ai caprioli, poi con un piccolo tubicino trasparente la colleghero al tappo del radiatore, il tubicino lo farò passare insieme agli altri cavi dall'estremitàdel serbatoio (Rev3), in modo da avere sempre sott'occhio se nel radiatore c'è acqua, inoltre in questo modo il radiatore è sempre pieno, a freddo per depressione il radiatore risucchia acqua dalla vaschetta, e a caldo il radiatore la espelle nella vaschetta, per ripristinare il livello basta andare sulla vaschetta di espansione. Vale la pena??
io sulla mia sherco ho fatto la stessa cosa.
questa estate ad ogni uscita come iniziava a scaldare "sputava" parecchia acqua dallo scarico del radiatore, e per paura di rimanere senza liquido di raffredamento ho messo una boccetta da 100 cc collegata al tubo di scarico del radiatore, così che quando inizia a scaldare l' acqua sale nella boccetta e poi quando si raffredda ritorna nel radiatore.
fin' ora funziona e non ho più l' angoscia del controllare l' acqua nè sopratutto di finire a secco
ciao
Fra' _________________ Fra' |
|
|
|
 |
Ale(ex194) |
|
SUPER UTENTE |
 |
Età: 62 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 46 |
Registrato: 06/04/06 22:15 |
Messaggi: 547 |
Località: Genova (Levante) |

|
|
|
A me avevano insegnato che per vedere dove c'era una perdita bisognava sporcare con del fango oppure con la morchia che si trova sul paracoppa la zona dove si presumeva ci fosse il foro, dopo pochi minuti la zona che ritornava pulita era quella incriminata(questo per via del continuo spurgo del liquido che andava a "lavare" il punto esatto da dove fuoriusciva.)
In commercio esistono dei bicomponenti turafalle per caloriferi e che quindi resistono alle temperature anche alte.Io ci avevo tappato la marmitta di una Golf di un amico. _________________

Un Uomo Non Dovrebbe Mai Lasciare Tracce Così Profonde
Che Il Vento Non Possa Cancellare |
|
|
|
 |
rob68 |
|
SANTONE |
 |
Età: 56 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 596 |
Registrato: 08/09/06 10:09 |
Messaggi: 921 |
Località: Piombino (Li) |

|
|
|
allora ... è toccandomi che vi comunico che il rad. ha smesso di perdere . Ho usato 40ml di turafalle Sonax e dopo la prima uscita di circa 3 ore non ho notato alcuna perdita . Speriamo bene ! |
|
|
|
 |
cassio |
|
trombettiere
|
 |
Età: 54 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 3 |
Registrato: 27/03/06 12:52 |
Messaggi: 7591 |
Località: in giro...dove non ci sono rompicoglioni |

|
|
|
fidati del cassio  _________________ califfo della quinta valvola©
第五弁のカリフ® cassio® |
|
|
|
 |
saveen |
|
UTENTE ESPERTO |
 |
Età: 54 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 32 |
Registrato: 06/04/06 18:43 |
Messaggi: 371 |
Località: Gran Sasso |

|
|
|
rob68 ha scritto: allora ... è toccandomi che vi comunico che il rad. ha smesso di perdere . Ho usato 40ml di turafalle Sonax e dopo la prima uscita di circa 3 ore non ho notato alcuna perdita . Speriamo bene !
Si ma io al tuo posto starei sempre con l'ansia!! Tu comunque continua a toccarti...non approfittarne  |
|
|
|
 |
Lele |
|
SUPER UTENTE |
 |
Età: 54 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 19 |
Registrato: 06/04/06 07:08 |
Messaggi: 743 |
Località: Pino Torinese |

|
|
|
cassio ha scritto: controlla i tubi!
Per Cassio: Saràmica un Dottore anche questo???.....  _________________ Il più grande trialista, è quello che si diverte di più.
L.D.M.!......O.K.? |
|
|
|
 |
rob68 |
|
SANTONE |
 |
Età: 56 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 596 |
Registrato: 08/09/06 10:09 |
Messaggi: 921 |
Località: Piombino (Li) |

|
|
|
no dai ragazzi ... non me la gufate !!!
p.s. per un radiatore che perde potrei cambiare moto... Scorpa ovviamente ! |
|
|
|
 |
|
|