Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
scorpasy250 |
|
UTENTE MEDIO |
 |
Età: 59 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 959 |
Registrato: 07/03/07 18:44 |
Messaggi: 85 |
Località: Pedemonte(VI) |

|
|
|
Verissimo!!! Motore Beta...( a parte...modifiche esteriori al cilindro...) è ancora quello sola Techno!! Infatti..qualche anno fa.. La provò un tale Raga...poi disse..." no grazie"!! Chissà...quando presenteranno Realmente. La nuova Beta,con un telaio ed un motore finalmente nuovi!?!! Mah...penso...la model-year 2019!! _________________ Sono contentissimo di entrare a far parte di questo meraviglioso sito, sarebbe bellissimo, Tutti assieme, organizzarci per delle uscite Tutti assieme: Sarebbe la volta giusta,che molti si accorgerebbero di Noi Trialisti, affidandoci magari, più aree!! |
|
|
|
 |
Pedro_CH |
|
SUPER UTENTE |
 |
Età: 35 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 2250 |
Registrato: 24/06/10 04:04 |
Messaggi: 610 |
Località: Bedigliora |

|
|
|
Be si tiene conto della zero e i modelli antecedenti:
198x
 _________________ "È fermo ma non è un fermone!"
Il paradosso del trialista.
Contact forever! |
|
|
|
 |
ploca94 |
|
Sultano della Biella |
 |
Età: 52 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 1272 |
Registrato: 14/11/07 16:26 |
Messaggi: 2437 |
|

|
|
|
Il Motore Beta ha avuto parecchie Evoluzioni nel tempo.
Nato con la Techno nel 1994 è stato sviluppato 'profondamente' durante gli anni.
Ma vedo che 'qualcuno' che scrive non ha minimamente idea di 'che cosa' si tratti..
Nonostante il primo progetto sia attempato ,il motore è ancora Superiore a molti altri nati dopo... ed ha Prestazioni e Affidabilità che 'questi' altri si sognano.
Non per niente è la moto da Trial più venduta in tutti questi anni.
P.S. Il motore della Zero non ha una vite in comune con quello della Techno. |
|
|
|
 |
gianga |
|
utente bischero |
 |
|
|
Membro N°: 1146 |
Registrato: 16/08/07 20:35 |
Messaggi: 1728 |
Località: Palermo |

|
|
|
scorpasy250 ha scritto: Verissimo!!! Motore Beta...( a parte...modifiche esteriori al cilindro...) è ancora quello sola Techno!! Infatti..qualche anno fa.. La provò un tale Raga...poi disse..." no grazie"!! Chissà...quando presenteranno Realmente. La nuova Beta,con un telaio ed un motore finalmente nuovi!?!! Mah...penso...la model-year 2019!!
Probabilmente non hai presente la differenza tra un 2t e un 4t. Forse preso dalla foga di buttare me**da sulla Beta non ti sei accorto che mi riferivo al 4t...
Non entro nella valutazione del 2t, so solo che il 250 Rev che avevo, era una goduria...  |
|
|
|
 |
montesa68 |
|
UTENTE ESPERTO |
 |
|
Sesso:  |
Membro N°: 2352 |
Registrato: 25/11/10 13:01 |
Messaggi: 342 |
Località: Sondrio |

|
|
|
Motore unico nel panorama moto avv a sinistra tiro catena a destra - da italiano mi spiace dirlo ma gli spagnoli ci battono alla grande  |
|
|
|
 |
ploca94 |
|
Sultano della Biella |
 |
Età: 52 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 1272 |
Registrato: 14/11/07 16:26 |
Messaggi: 2437 |
|

|
|
|
...lasciamo perdere i motori degli Spagnoli...  |
|
|
|
 |
katana |
|
UTENTE MEDIO |
 |
Età: 52 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 1432 |
Registrato: 11/03/08 22:07 |
Messaggi: 97 |
Località: Varese |

|
|
|
ploca94 ha scritto: ...lasciamo perdere i motori degli Spagnoli... 
Ok gli spagnoli saranno quello che saranno motoristicamente parlando.
Però la Beta deve mettersi in testa che un basamento nuovo, e quindi più snello prima o poi lo dovrà fare.........  |
|
|
|
 |
zugligeti |
|
SANTONE |
 |
|
Sesso:  |
Membro N°: 1309 |
Registrato: 08/12/07 13:16 |
Messaggi: 945 |
Località: Una localita' del Lago di Como |

|
|
|
Io col motore Beta mi trovo benissimo, l'unica cosa che rimprovero , è il cambio impreciso e spesso duro anche se cambi olio. alla gara del trialario di lanzo, ho beccato un 5 stupido, perché non son riuscito a passare dalla prima alla seconda , orami ero sotto rampa e non potevo farci piu' nulla  _________________ Se vuoi andare in salita , accellera, se non vuoi schiantarti in discesa, frena ! |
|
|
|
 |
ploca94 |
|
Sultano della Biella |
 |
Età: 52 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 1272 |
Registrato: 14/11/07 16:26 |
Messaggi: 2437 |
|

|
|
|
katana ha scritto: ploca94 ha scritto: ...lasciamo perdere i motori degli Spagnoli... 
Ok gli spagnoli saranno quello che saranno motoristicamente parlando.
Però la Beta deve mettersi in testa che un basamento nuovo, e quindi più snello prima o poi lo dovrà fare......... 
Vero ,però progettare e fare gli stampi per un motore nuovo costa milioni di euro... e il progetto Beta non è così 'antico' da dover costringere la ditta stessa ad uno sforzo di questo genere in questo momento non 'felice' per l'economia generale.
Ci sono altri motori costruiti 2/3 anni orsono , con gli stessi ingombri del Beta ... ma senza le stesse prestazioni ed affidabilità |
|
|
|
 |
hugo |
|
UTENTE MEDIO |
 |
Età: 46 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 2501 |
Registrato: 19/06/11 15:29 |
Messaggi: 51 |
Località: viano |

|
|
|
io nn capisco che cosa vogliate..... è vero è un progetto datato....ma va bene ed è affidabile... vorrste un motore che pesa 1 kg in meno??
perche cosi riuscireste a fare le stesse cose dei professionisti??? nn credoo....  |
|
|
|
 |
montesa68 |
|
UTENTE ESPERTO |
 |
|
Sesso:  |
Membro N°: 2352 |
Registrato: 25/11/10 13:01 |
Messaggi: 342 |
Località: Sondrio |

|
|
|
ploca94 ha scritto: katana ha scritto: ploca94 ha scritto: ...lasciamo perdere i motori degli Spagnoli... 
Ok gli spagnoli saranno quello che saranno motoristicamente parlando.
Però la Beta deve mettersi in testa che un basamento nuovo, e quindi più snello prima o poi lo dovrà fare......... 
Vero ,però progettare e fare gli stampi per un motore nuovo costa milioni di euro... e il progetto Beta non è così 'antico' da dover costringere la ditta stessa ad uno sforzo di questo genere in questo momento non 'felice' per l'economia generale.
Ci sono altri motori costruiti 2/3 anni orsono , con gli stessi ingombri del Beta ... ma senza le stesse prestazioni ed affidabilità
Abbassa un po il prezzo dei nuovi stampi del motore (éé)^dai una misurata anche hai motori spagnoli perchè se non mi sbaglio mi sembrano piu compatti  |
|
|
|
 |
severino |
|
UTENTE ESPERTO |
 |
|
|
Membro N°: 846 |
Registrato: 28/12/06 11:25 |
Messaggi: 239 |
|

|
|
|
Acc...ce ne vuole di coraggio per dire che il motore della beta sia una ciofeca!!!!! Io credo che sia con gas gas il motore migliore del lotto!!!!! _________________ WLF |
|
|
|
 |
ploca94 |
|
Sultano della Biella |
 |
Età: 52 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 1272 |
Registrato: 14/11/07 16:26 |
Messaggi: 2437 |
|

|
|
|
montesa68 ha scritto: ploca94 ha scritto: katana ha scritto: ploca94 ha scritto: ...lasciamo perdere i motori degli Spagnoli... 
Ok gli spagnoli saranno quello che saranno motoristicamente parlando.
Però la Beta deve mettersi in testa che un basamento nuovo, e quindi più snello prima o poi lo dovrà fare......... 
Vero ,però progettare e fare gli stampi per un motore nuovo costa milioni di euro... e il progetto Beta non è così 'antico' da dover costringere la ditta stessa ad uno sforzo di questo genere in questo momento non 'felice' per l'economia generale.
Ci sono altri motori costruiti 2/3 anni orsono , con gli stessi ingombri del Beta ... ma senza le stesse prestazioni ed affidabilità
Abbassa un po il prezzo dei nuovi stampi del motore (éé)^dai una misurata anche hai motori spagnoli perchè se non mi sbaglio mi sembrano piu compatti 
Sherco e Jtg hanno lo stesso ingombro.
Gli altri 'due' sono più compatti ,ma non molto affidabili..
Comunque per il motore 4t Beta ha investito circa 6 milioni di Euro...spendine anche solo 1/3 per il 2t ,e la cifra non è molto 'sbagliata'... |
|
|
|
 |
LISSI |
|
UTENTE MEDIO |
 |
Età: 45 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 1680 |
Registrato: 15/10/08 14:14 |
Messaggi: 121 |
Località: BELLUNO |

|
|
|
non vedo perchè devono cambiarla, è già una gran moto, hanno apportato delle migliorie (gommino terminale, protezione leverismi...) se uno non si trova, sceglie Sherco/Gas Gas/Ossa/Montesa/Scorpa, non capisco tutte ste polemiche... |
|
|
|
 |
roro |
|
SUPER UTENTE |
 |
Età: 62 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 431 |
Registrato: 18/06/06 21:27 |
Messaggi: 548 |
Località: Provincia Torino |

|
|
|
|
|
 |
montesa68 |
|
UTENTE ESPERTO |
 |
|
Sesso:  |
Membro N°: 2352 |
Registrato: 25/11/10 13:01 |
Messaggi: 342 |
Località: Sondrio |

|
|
|
ploca94 ha scritto: montesa68 ha scritto: ploca94 ha scritto: katana ha scritto: ploca94 ha scritto: ...lasciamo perdere i motori degli Spagnoli... 
Ok gli spagnoli saranno quello che saranno motoristicamente parlando.
Però la Beta deve mettersi in testa che un basamento nuovo, e quindi più snello prima o poi lo dovrà fare......... 
Vero ,però progettare e fare gli stampi per un motore nuovo costa milioni di euro... e il progetto Beta non è così 'antico' da dover costringere la ditta stessa ad uno sforzo di questo genere in questo momento non 'felice' per l'economia generale.
Ci sono altri motori costruiti 2/3 anni orsono , con gli stessi ingombri del Beta ... ma senza le stesse prestazioni ed affidabilità
Abbassa un po il prezzo dei nuovi stampi del motore (éé)^dai una misurata anche hai motori spagnoli perchè se non mi sbaglio mi sembrano piu compatti 
Sherco e Jtg hanno lo stesso ingombro.
Gli altri 'due' sono più compatti ,ma non molto affidabili..
Comunque per il motore 4t Beta ha investito circa 6 milioni di Euro...spendine anche solo 1/3 per il 2t ,e la cifra non è molto 'sbagliata'...
Si tratta di dare una rinfrescata,tenere quello che ce di buono,compattare un po i carter in previsione ignezione e darle una frizione piu compatta ed efficente,vedi bosi a chi si e ispirato non penso che costi una cifra se jtg ha costruito una moto,da zero penso che beta possa fare tutto questo. ah! dimenticavo un parafango anteriore con il traversino in alluminio,ieri un piccolo ramo me lo ha rotto,plastica cinese  |
|
|
|
 |
pogopogo |
|
pitty trial |
 |
Età: 57 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 1854 |
Registrato: 25/03/09 10:29 |
Messaggi: 1175 |
Località: Valle d'Aosta |

|
|
|
montesa68 ha scritto: Motore unico nel panorama moto avv a sinistra tiro catena a destra  - da italiano mi spiace dirlo ma gli spagnoli ci battono alla grande 
...anche le moto con il Rotax eran cosi'... avviamento a sx e pignone a dx..  _________________ trial old style |
|
|
|
 |
pogopogo |
|
pitty trial |
 |
Età: 57 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 1854 |
Registrato: 25/03/09 10:29 |
Messaggi: 1175 |
Località: Valle d'Aosta |

|
|
|
citazione: "ah! dimenticavo un parafango anteriore con il traversino in alluminio,ieri un piccolo ramo me lo ha rotto,plastica cinese"
...sei impazzito!!!??? ma sai quanto pesa!!?? Il traversino in alluminio lascialo per i Montesoni pesanti pesanti...  _________________ trial old style |
|
|
|
 |
ploca94 |
|
Sultano della Biella |
 |
Età: 52 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 1272 |
Registrato: 14/11/07 16:26 |
Messaggi: 2437 |
|

|
|
|
Meglio che abbiano qualche difetto... altrimenti non se ne parlerebbe || |
|
|
|
 |
pogopogo |
|
pitty trial |
 |
Età: 57 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 1854 |
Registrato: 25/03/09 10:29 |
Messaggi: 1175 |
Località: Valle d'Aosta |

|
|
|
...perchè? ci sono moto perfette e senza difetti??  _________________ trial old style |
|
|
|
 |
|
|