Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Spezza |
|
UTENTE ESPERTO |
 |
Età: 59 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 2344 |
Registrato: 12/11/10 14:56 |
Messaggi: 214 |
Località: Milano |

|
|
|
Vecchia solfa . . . . come se il peso fosse l'unico parametro per definire la qualità di un mezzo . . . .
Si sa . . . quando si compre Honda si deve mettere in conto di comprare un cancello . . . _________________ Se non ci fosse la paura non esisterebbero i coraggiosi . . . . . |
|
|
|
 |
pogopogo |
|
pitty trial |
 |
Età: 57 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 1854 |
Registrato: 25/03/09 10:29 |
Messaggi: 1175 |
Località: Valle d'Aosta |

|
|
|
....io che provenivo da 20 anni di cancello da 90 kg, con il cancello della Honda mi trovo bene... se hai l'occasione di provarle entrambe, scegli quella con cui ti senti subito a tuo agio... _________________ trial old style |
|
|
|
 |
fedevi |
|
BABY-USER |
 |
Età: 46 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 2733 |
Registrato: 12/02/13 12:51 |
Messaggi: 28 |
Località: Vicenza |

|
|
|
olè idee più confuse di prima facciamo che prendo quella messa meglio e che mi piace di più anche perchè proprio prima ho visto un nuovo annuncio di una rev del 2003 che è anche più recente delle altre e, come mi è stato consigliato, ha un cambio che mi permette di fare più cose. Che calvario sta scelta  |
|
|
|
 |
lazzaro54 |
Cartellini gialli : 3 |
Sultano della Biella |
 |
Età: 70 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 1526 |
Registrato: 04/06/08 09:20 |
Messaggi: 2471 |
Località: lombardia |

|
|
|
della Rev 2003 verifica se è stato cambiato il carter, di serie ha quello in magnesio che si consuma se trafila l'acqua del radiatore .....
altrimenti dovrai prevedere (quando accadrà) la sostituzione con quello in alluminio, costo del pezzo 59 euro (la manodopera non so ... ) _________________ solo i coraggiosi potranno andare dove nemmeno gli angeli possono volare |
|
|
|
 |
snake69 |
Cartellini gialli : 1 |
ARTISTA DEL SALAME PICCANTE
|
 |
Età: 55 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 1540 |
Registrato: 17/06/08 11:45 |
Messaggi: 2834 |
Località: Rusico (Nord-Ovest) |

|
|
|
ma si... 5 o 6 marce alla fine arrivano tutte alla meta.....ovvio che se giri con dei soci che usano un trial come una moto da cross,sicuramente qualche marcia manca, allora ti conviene usare l'enduro e sarai sempre davanti a loro poi se ti piace la Rev e'anche ottima per fare salitoni.... _________________ Anche fare e disfare contribuisci a fare girare il mondo....e c'e'molto da lavorare. |
|
|
|
 |
gianga |
|
utente bischero |
 |
|
|
Membro N°: 1146 |
Registrato: 16/08/07 20:35 |
Messaggi: 1728 |
Località: Palermo |

|
|
|
Vai di REV 250, e ribadisco 250! L'ho avuta (del 2003) e tenuta per 4 anni, si è dimostrata molto affidabile e divertente. Poi è molto stabile e chi viene dall'enduro lo apprezza
Infine i ricambi hanno un prezzo umano e soprattutto li trovi!
Per il coperchio del carter non preoccuparti, ammesso che sia in magnesio e che perda, lo cambi in un attimo e con pochi soldi. |
|
|
|
 |
Spezza |
|
UTENTE ESPERTO |
 |
Età: 59 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 2344 |
Registrato: 12/11/10 14:56 |
Messaggi: 214 |
Località: Milano |

|
|
|
Fedevi considera che molti trialisti provengono dall'enduro, quindi hanno avuto, al momento di passare al trial, molti dei tuoi dubbi.
Personalmente quando acquistai il mio primo trial pensai: "figuriamoci . . . . io che ho corso anni il campionato regionale nella 250 2t e poi nella oltre 4t cosa vuoi che sia guidare un trial . . ." Prima volta su un trial, un disastro, l'unica cosa che mi ha aiutato è avere quella confidenza e scaltrezza nell'approccio agli ostacoli, ma per il resto un dramma.
Quindi considera che tutto quello che hai imparato nell'enduro non serve a niente, o comunque ti verrà utile in poche occasioni.
Sentir parlare di spaziatura del cambio paragonandolo all'enduro non ne capisco il significato. Cosa vuol dire???? Che vui guidare un trial come un enduro???
Nel trial usi solo le prime tre marce, tutte le altre servono per miseri trasferimenti su asfalto e hanno una rapportatura di cui è inutile discutere.
Per la moto valuta bene, in linea di massima sono tutte belle e performanti (per quello che riusciamo a fare noi comuni mortali), non farti troppe seghe mentali sul telaio, sul peso, sul motore, sul mono che non spinge sul gradino di ben 30 cm, etc. a queste cose ci penserai dopo (tanto lo fanno tutti )
Tutte palle è sempre il manico che conta.
Trovane una che ti piace, che sia tenuta il meglio possibile, consentimi il termine "un po' di c..o" e divertiti . . .
P.S. con Montesa (anche il 315 2t) dormi sereno e ti dimentichi di tutto, il tuo unico pensiero sarà solo guidarla _________________ Se non ci fosse la paura non esisterebbero i coraggiosi . . . . . |
|
|
|
 |
fedevi |
|
BABY-USER |
 |
Età: 46 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 2733 |
Registrato: 12/02/13 12:51 |
Messaggi: 28 |
Località: Vicenza |

|
|
|
@Spezza: doterò il mio cervello di mappatura variabile in modo da caricarci la mappa trial e quella enduro scherzi a parte... ho già messo in conto il corso (come ho già fatto più volte con l'enduro) e non ho nessuna fretta di far robe da gara.
Poi avendo la fortuna di aver l'enduro posso appunto diversificare le cose senza far fare alle 2 moto cose per le quali non son state progettate.
Ad ogni modo domani vedrò la sherco, in settimana il proprietario della beta mi dirà se me la vende o no (è in parola col primo che gli ha telefonato di aspettare 7gg) e verso martedi vedrò la cota... conoscendomi vincerà il destino! |
|
|
|
 |
gianga |
|
utente bischero |
 |
|
|
Membro N°: 1146 |
Registrato: 16/08/07 20:35 |
Messaggi: 1728 |
Località: Palermo |

|
|
|
Spezza ha scritto:
Quindi considera che tutto quello che hai imparato nell'enduro non serve a niente, o comunque ti verrà utile in poche occasioni.
Sentir parlare di spaziatura del cambio paragonandolo all'enduro non ne capisco il significato. Cosa vuol dire???? Che vui guidare un trial come un enduro???
Nel trial usi solo le prime tre marce, tutte le altre servono per miseri trasferimenti su asfalto e hanno una rapportatura di cui è inutile discutere.
Io non la metterei giù così dura! Anche se alcuni sembrano voler negare la natura "alpinistica" della moto da trial, ricordiamoci che sono comunque delle moto con le quali puoi fare pure altre cose oltre ad usare le prime tre marce per fare ostacoli da fermo.
Basta partecipare ad una mulatrial per rendersi conto che trial in molte situazioni è anche "fare enduro"...  |
|
|
|
 |
rockj |
|
SANTONE |
 |
Età: 63 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 2686 |
Registrato: 24/09/12 17:55 |
Messaggi: 868 |
Località: darfo boario terme |

|
|
|
x cominciare è abbastanza una buona moto ,,anzi meglio se un po datata ,,meno reattiva ,,, dopo la marca non importa + di tanto,,,io la 4 e 5 la metto solo su strada ,,e x gianga = io ho fatto mulatrial che alla fine non ti ricordi il tuo nome,,,e nelle ultime che ho fatto guardandomi in giro ,,di gran moto nuove ne ho viste poche ,,anzi tante techno,,e gas gas di 10 anni,, dunque alla fine la moto non ha un importanza vitale,,basta che vada e non ti lasci a piedi  |
|
|
|
 |
gianga |
|
utente bischero |
 |
|
|
Membro N°: 1146 |
Registrato: 16/08/07 20:35 |
Messaggi: 1728 |
Località: Palermo |

|
|
|
rockj ha scritto: e x gianga = io ho fatto mulatrial che alla fine non ti ricordi il tuo nome,,,
Hai un nome difficile?
A parte gli scherzi, è anche bello ogni tanto lanciarsi in velocità e sfruttare la leggerezza e l'agilità, e un cambio rapportato senza troppi "buchi" aumenta il divertimento  |
|
|
|
 |
fedevi |
|
BABY-USER |
 |
Età: 46 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 2733 |
Registrato: 12/02/13 12:51 |
Messaggi: 28 |
Località: Vicenza |

|
|
|
Ciao a tutti,
ieri sono stato a vedere la Sherco! La moto è stata usata per moto alpinismo e il proprietario la vende perchè è diventato padre per la seconda volta e per il momento ha deciso di smettere. Alla moto hanno appena cambiato frizione proprio ieri e sta settimana cambiano il tubo che va dalla pompa frizione all'attuatore perchè c'han cozzato contro ieri e si è rotto. Ho parlato con il meccanico che la segue e mi ha detto che è in ordine e non è picchiata. In più il cognato e un amico dell'attuale proprietario mi han preso in simpatia e ho già guadagnato una compagnia di appassionati a 10 minuti da casa mia!! La moto è un 250 del 2003, l'ho accesa, i cuscinetti son ok e in settimana, appena sisteman il tubo frizione, la vado a provare. L'unica nota negativa sono le plastiche sbiadite e le grafiche un pò tamarre che vorrei prima o poi cambiare... quanto costa un kit di plastiche e grafiche per la sherco?
Domani vado a veder la rev e martedi la cota!
p.s. quando ho detto ai ragazzi che non avevo mai guidato un trial per tutta risposta mi han fatto provare un gas gas raga!  |
|
|
|
 |
marco |
Cartellini gialli : 2 |
Mammasantissima |
 |
Età: 62 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 89 |
Registrato: 07/04/06 18:25 |
Messaggi: 1348 |
Località: Genova |

|
|
|
fedevi ha scritto: ho già guadagnato una compagnia di appassionati a 10 minuti da casa mia!! La moto è un 250 del 2003
per la compagnia è un bel colpo
sei certo che sia un 250? salvo rare eccezioni sono 290, reali 272.
per un set di grafiche spendi circa 100 euri |
|
|
|
 |
rockj |
|
SANTONE |
 |
Età: 63 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 2686 |
Registrato: 24/09/12 17:55 |
Messaggi: 868 |
Località: darfo boario terme |

|
|
|
se aspetti ancora un po ..ti passa la voglia  |
|
|
|
 |
kla77 |
|
UTENTE ESPERTO |
 |
Età: 47 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 2320 |
Registrato: 19/10/10 00:20 |
Messaggi: 211 |
Località: Genova-Zena |

|
|
|
rockj ha scritto: se aspetti ancora un po ..ti passa la voglia  !
Davvero! Quando la cercavo io la seconda moto che ho visto l'ho comprata,e non ho preso la prima proprio perche' era messa maluccio e costava il doppio,come fai a resistere?appena me l'hanno messa in moto gli ho stretto la mano......prenditi sta sherco e i numeri di telefono dei nuovi compagni di giochi e via!  |
|
|
|
 |
fedevi |
|
BABY-USER |
 |
Età: 46 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 2733 |
Registrato: 12/02/13 12:51 |
Messaggi: 28 |
Località: Vicenza |

|
|
|
Eheheh infatti la tentazione è enorme tanto a metà settimana, dopo che ho visto le altre, torno per provar la sherco e li deciderò  |
|
|
|
 |
fedevi |
|
BABY-USER |
 |
Età: 46 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 2733 |
Registrato: 12/02/13 12:51 |
Messaggi: 28 |
Località: Vicenza |

|
|
|
FATTA! Anticipo consegnato, contrattino firmato, domattina assicurazione, aci per il passaggio e nel pomeriggio vado a prendere la Sherco! Provata stasera e non sarei più sceso!
Ora so che stanotte non chiuderò occhio e per ingannare l'attesa passerò ore su internet a cercar qualunque cosa consigli? |
|
|
|
 |
LISSI |
|
UTENTE MEDIO |
 |
Età: 45 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 1680 |
Registrato: 15/10/08 14:14 |
Messaggi: 121 |
Località: BELLUNO |

|
|
|
di che anno la Sherco? L'hai presa a Belluno? |
|
|
|
 |
Spezza |
|
UTENTE ESPERTO |
 |
Età: 59 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 2344 |
Registrato: 12/11/10 14:56 |
Messaggi: 214 |
Località: Milano |

|
|
|
Citazione:
Ora so che stanotte non chiuderò occhio e per ingannare l'attesa passerò ore su internet a cercar qualunque cosa consigli?
Uno solo . . . . divertiti!!!!!!
Per le plastiche con cercale con calma, finisci di demolire quelle che monta adesso poi ci pensi.
Uno in più fa sempre piacere. _________________ Se non ci fosse la paura non esisterebbero i coraggiosi . . . . . |
|
|
|
 |
fedevi |
|
BABY-USER |
 |
Età: 46 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 2733 |
Registrato: 12/02/13 12:51 |
Messaggi: 28 |
Località: Vicenza |

|
|
|
@LISSI: l'ho trovata a 10 minuti da casa, ovvero in provincia di Vicenza. La moto è un 2003.
@Spezza: non vedo l'ora che sia staseraaaaa! |
|
|
|
 |
|
|