Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Spezza |
|
UTENTE ESPERTO |
 |
Età: 59 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 2344 |
Registrato: 12/11/10 14:56 |
Messaggi: 214 |
Località: Milano |

|
|
|
beh . . . io tutte le volte che entro in box e vedo la mia 4RT mi emoziona ancora, non riesco a vederla vecchia pesante e fuori moda . . . ha ancora una linea bellissima e attuale.
Sarà perchè come l'ho modificata (esteticamente) mi piace un sacco, e ho ancora molto da fare . . . . vorrei solo aver più tempo per usarla . . . .
Il modello 2014 mi piace moltissimo e sarà di isperazione per i prossimi interventi estetico/funzionali, non sarà il modello rivoluzionario che tutti si aspettavano ma resta comunque un bell'oggetto del desiderio.
Concordo comunque che cambiare la vecchia 4rt per questo modello si fa un po fatica . . . . _________________ Se non ci fosse la paura non esisterebbero i coraggiosi . . . . . |
|
|
|
 |
Pedro_CH |
|
SUPER UTENTE |
 |
Età: 35 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 2250 |
Registrato: 24/06/10 04:04 |
Messaggi: 610 |
Località: Bedigliora |

|
|
|
La montesa è una moto che è tuttora avanti alle altre concettualmente per il semplice fatto che ha un motore a 4t.
Il futuro, senza bisogno di piangere o lamentarsi, è quello.
Se poi si riuscirÀ ad ottenere deroghe o permessi, visto il numero esiguo di moto, è un altro paio di maniche, però attualmente mi sembra che si va nella direzione di un mondo senza 2t.
Dire che il telaio della montesa è il migliore perché pesa meno è una cavolata:
Il telaio va considerato assieme al motore per valutarne le "proprietà", perché svolge anch'egli un ruolo portante.
Ci si lamenta di un cambiamento di forcella e ammortizzatore senza nemmeno aver provato la moto, che per quanto ne sappiamo può anche andare meglio.
ps: una cosa l'hanno sbagliata, dovevano mettere sulle forcelle tech gli adesivi showa, così nessuno si sarebbe lamentato  _________________ "È fermo ma non è un fermone!"
Il paradosso del trialista.
Contact forever! |
|
|
|
 |
ghegu68 |
|
UTENTE ESPERTO |
 |
Età: 57 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 937 |
Registrato: 17/02/07 19:07 |
Messaggi: 321 |
Località: CUNEO |

|
|
|
Pedro_CH ha scritto: La montesa è una moto che è tuttora avanti alle altre concettualmente per il semplice fatto che ha un motore a 4t.
Il futuro, senza bisogno di piangere o lamentarsi, è quello.
Se poi si riuscirÀ ad ottenere deroghe o permessi, visto il numero esiguo di moto, è un altro paio di maniche, però attualmente mi sembra che si va nella direzione di un mondo senza 2t.
Dire che il telaio della montesa è il migliore perché pesa meno è una cavolata:
Il telaio va considerato assieme al motore per valutarne le "proprietà", perché svolge anch'egli un ruolo portante.
Ci si lamenta di un cambiamento di forcella e ammortizzatore senza nemmeno aver provato la moto, che per quanto ne sappiamo può anche andare meglio.
ps: una cosa l'hanno sbagliata, dovevano mettere sulle forcelle tech gli adesivi showa, così nessuno si sarebbe lamentato 
Da quanto ho visto nel mondiale a Barzio non direi proprio .
A parte 2-3 Montesa ho visto una Evo 4T in gara e basta . |
|
|
|
 |
Pedro_CH |
|
SUPER UTENTE |
 |
Età: 35 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 2250 |
Registrato: 24/06/10 04:04 |
Messaggi: 610 |
Località: Bedigliora |

|
|
|
ghegu68 ha scritto:
Da quanto ho visto nel mondiale a Barzio non direi proprio .
A parte 2-3 Montesa ho visto una Evo 4T in gara e basta .
Parlo di emissioni inquinanti:
EURO VI
Poi io non ci capisco molto, perché teoricamente dovrebbero già rispettarle (la Euro V).
Dubito che le 2t a carburatore abbiano una qualche sorta di Euro I.  _________________ "È fermo ma non è un fermone!"
Il paradosso del trialista.
Contact forever! |
|
|
|
 |
montesa68 |
|
UTENTE ESPERTO |
 |
|
Sesso:  |
Membro N°: 2352 |
Registrato: 25/11/10 13:01 |
Messaggi: 342 |
Località: Sondrio |

|
|
|
Pedro_CH ha scritto: ghegu68 ha scritto:
Da quanto ho visto nel mondiale a Barzio non direi proprio .
A parte 2-3 Montesa ho visto una Evo 4T in gara e basta .
Parlo di emissioni inquinanti:
EURO VI
Poi io non ci capisco molto, perché teoricamente dovrebbero già rispettarle (la Euro V).
Dubito che le 2t a carburatore abbiano una qualche sorta di Euro I. 
Guarda che stai parlando di emissioni delle auto le moto sono ferme a euro tre,ma di quelle in circolazione non la rispetta nemeno una 4t compresi  |
|
|
|
 |
Luca91 |
|
utente bischero |
 |
Età: 33 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 2024 |
Registrato: 13/10/09 15:41 |
Messaggi: 1911 |
Località: Delebio (So) |

|
|
|
Ma teoricamente anche i 2t sono immatricolati come euro3 no? O mi sbaglio io?
Cmq senza strozzi e cazzi vari nemmeno i 4t sono in regola con pe norme anti-inquinamento _________________ Beta Evo 4t 2009
Beta Evo 2t 2012
***REZIATRIAL*** |
|
|
|
 |
Montesa_78 |
|
utente bischero |
 |
Età: 47 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 1485 |
Registrato: 17/04/08 19:00 |
Messaggi: 1605 |
Località: Crevacuore BI |

|
|
|
Di certo mischiare l'olio con la benzina non sarà mai ecologico....... è questa la vera differenza  _________________ SUMA NEN CANGIA'...
Montesista Gasgasato...
in una ridente localita' della Valsessera
dove il sole sorge sommo sulle distese verdi |
|
|
|
 |
pogopogo |
|
pitty trial |
 |
Età: 57 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 1854 |
Registrato: 25/03/09 10:29 |
Messaggi: 1175 |
Località: Valle d'Aosta |

|
|
|
...tornando alla 4rt 2014: ho visto che la Repsol monta le pedane in ergal della s3... visto che quelle delle Repsol precedenti non scaricano il fango, tendono a lisciarsi (i denti pian piano si arrotondano) e hanno la posizione fissa, pensavo di cambiarle... qualcuno le ha provate? come si trova? grazie. _________________ trial old style |
|
|
|
 |
katana |
|
UTENTE MEDIO |
 |
Età: 52 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 1432 |
Registrato: 11/03/08 22:07 |
Messaggi: 97 |
Località: Varese |

|
|
|
Pedro_CH ha scritto: ghegu68 ha scritto:
Da quanto ho visto nel mondiale a Barzio non direi proprio .
A parte 2-3 Montesa ho visto una Evo 4T in gara e basta .
Parlo di emissioni inquinanti:
EURO VI
Poi io non ci capisco molto, perché teoricamente dovrebbero già rispettarle (la Euro V).
Dubito che le 2t a carburatore abbiano una qualche sorta di Euro I. 
il due tempi non morira' mai, basta che guardi nella nautica che ci sono dei modernissimi motori 2 tempi ad iniezione diretta che rispettano anche le molto piu' severe norme americane e canadesi per la navigazione sui laghi
http://www.marine-service.it/vendita_motori_nautici.php?ID=2  |
|
|
|
 |
cassio |
|
trombettiere
|
 |
Età: 54 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 3 |
Registrato: 27/03/06 12:52 |
Messaggi: 7591 |
Località: in giro...dove non ci sono rompicoglioni |

|
|
|
un motore marino lavora molto diversamente: tanto per cominciare ha una temperatura di esercizio costante e piu bassa, lavora a un regime di giri costante, e solo questi due presupposti facilitano e non di poco la lubrificazione, ad ogni modo io personalmente sono scettico, molto scettico sul fatto che questa tecnologia possa essere portata su giocattoli di nicchia costruiti per essere lanciati contro i sassi
comunque speratelo pure: non costa niente _________________ califfo della quinta valvola©
第五弁のカリフ® cassio® |
|
|
|
 |
pogopogo |
|
pitty trial |
 |
Età: 57 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 1854 |
Registrato: 25/03/09 10:29 |
Messaggi: 1175 |
Località: Valle d'Aosta |

|
|
|
...mah, Honda avrebbe anche la tecnologia piu' avanzata per ritornare al 2t (mi ricordo una Dakar fatta con una moto, la EXP-2 che impiegava un 2t sperimentale...) se son rimasti fedeli al 4t un motivo ci sarà... comunque, dalle prime impressioni che leggo, non sembra una ciofeca l'aggiornamento del 250 4rt... _________________ trial old style |
|
|
|
 |
Montesa_78 |
|
utente bischero |
 |
Età: 47 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 1485 |
Registrato: 17/04/08 19:00 |
Messaggi: 1605 |
Località: Crevacuore BI |

|
|
|
Per tornare al 2T non serve tecnologia, basta tirare fuori qualche motore di 10 anni fa dallo scatolone, come hanno fatto ktm e compagnia varia....  _________________ SUMA NEN CANGIA'...
Montesista Gasgasato...
in una ridente localita' della Valsessera
dove il sole sorge sommo sulle distese verdi |
|
|
|
 |
pogopogo |
|
pitty trial |
 |
Età: 57 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 1854 |
Registrato: 25/03/09 10:29 |
Messaggi: 1175 |
Località: Valle d'Aosta |

|
|
|
...si, ma quello aveva le emissioni di un 4t e consumi ridotti rispetto a un 2t tradizionale... pare anche con una coppia piu' "generosa"... _________________ trial old style |
|
|
|
 |
katana |
|
UTENTE MEDIO |
 |
Età: 52 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 1432 |
Registrato: 11/03/08 22:07 |
Messaggi: 97 |
Località: Varese |

|
|
|
cassio ha scritto: un motore marino lavora molto diversamente: tanto per cominciare ha una temperatura di esercizio costante e piu bassa, lavora a un regime di giri costante, e solo questi due presupposti facilitano e non di poco la lubrificazione, ad ogni modo io personalmente sono scettico, molto scettico sul fatto che questa tecnologia possa essere portata su giocattoli di nicchia costruiti per essere lanciati contro i sassi
comunque speratelo pure: non costa niente
Scusa ma allora la Ossa da enduro con l'iniezione diretta ?
Anche la Get Athena sta lavorando su dei kit per trasformare dei motori a carburatore in iniezione diretta.
Se il 2T fosse morto come dite voi, come mai tutte queste aziende ci stanno lavorando sopra ed investendo dei soldi ?
Secondo me, il prossimo passo dei piccoli costruttori del Trial sarà quello dell'iniezione indiretta (sul pacco lamellare) come la Ossa, a mio avviso la Sherco con i nuovi carter che ha fatto poco tempo fa è già predisposta per l'iniettore.
Altro che morto........lunga vita al 2 Tempi.......Forever
 |
|
|
|
 |
Pedro_CH |
|
SUPER UTENTE |
 |
Età: 35 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 2250 |
Registrato: 24/06/10 04:04 |
Messaggi: 610 |
Località: Bedigliora |

|
|
|
Le regole sono quello, ma se per le moto ne valgono altre non lo so.
Come detto già, nel 2 tempi ci va l'olio, almeno che non lo sostituisci con qualcosa che non contenga C o N e che ti faccia uscire CO o NO la vedo dura che possa andare bene a lungo. _________________ "È fermo ma non è un fermone!"
Il paradosso del trialista.
Contact forever! |
|
|
|
 |
snake69 |
Cartellini gialli : 1 |
ARTISTA DEL SALAME PICCANTE
|
 |
Età: 55 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 1540 |
Registrato: 17/06/08 11:45 |
Messaggi: 2834 |
Località: Rusico (Nord-Ovest) |

|
|
|
Citazione:
Mi chiedo come faranno ad appesantire così tanto la 4rt...
a qualsiasi moto se gli butti addosso tanta me**da,ti garantisco che si appesantisce.... eccome!  _________________ Anche fare e disfare contribuisci a fare girare il mondo....e c'e'molto da lavorare. |
|
|
|
 |
cassio |
|
trombettiere
|
 |
Età: 54 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 3 |
Registrato: 27/03/06 12:52 |
Messaggi: 7591 |
Località: in giro...dove non ci sono rompicoglioni |

|
|
|
@ katana ci credero' quando vedro' funzionare almeno tre anni un motore di quelli e non andare in vacca la ditta che lo produce!
i jap fanno cose che durano, e per farle che durano sono spessi e robusti, difficilmente i loro prodotti usufruiscono della garanzia... _________________ califfo della quinta valvola©
第五弁のカリフ® cassio® |
|
|
|
 |
snake69 |
Cartellini gialli : 1 |
ARTISTA DEL SALAME PICCANTE
|
 |
Età: 55 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 1540 |
Registrato: 17/06/08 11:45 |
Messaggi: 2834 |
Località: Rusico (Nord-Ovest) |

|
|
|
Citazione:
a mio avviso la Sherco con i nuovi carter che ha fatto poco tempo fa è già predisposta per l'iniettore.
bene....allora manca solo da decidere che tipo montare  _________________ Anche fare e disfare contribuisci a fare girare il mondo....e c'e'molto da lavorare. |
|
|
|
 |
gianga |
|
utente bischero |
 |
|
|
Membro N°: 1146 |
Registrato: 16/08/07 20:35 |
Messaggi: 1728 |
Località: Palermo |

|
|
|
|
|
 |
pelliccia |
|
SANTONE |
 |
Età: 48 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 817 |
Registrato: 12/12/06 10:39 |
Messaggi: 934 |
Località: Bergamo |

|
|
|
gianga quando sarai in grado di sfruttare tutta la potenza del 260 ne riparliamo e ti spiego anche perchè non si è superato i 260cc. |
|
|
|
 |
|
|