Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
pogopogo |
|
pitty trial |
 |
Età: 57 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 1854 |
Registrato: 25/03/09 10:29 |
Messaggi: 1175 |
Località: Valle d'Aosta |

|
|
|
alberto_climber ha scritto: ...siamo sempre pronti a criticarlo per qualcosa che non ci piace, trovo giusto fare il complimenti al WEB per l' articolo intervista al mitico Jordi Tarres, mi è piaciuto molto...
...ma soprattutto ti invidio per la foto in cui sei con Jordi...sembri un bambino a Disneyland o sbaglio ? Io lo sarei...
...mi associo... eppiantiamola li' di prendere ogni occasione per far polemica...  _________________ trial old style |
|
|
|
 |
montesa68 |
|
UTENTE ESPERTO |
 |
|
Sesso:  |
Membro N°: 2352 |
Registrato: 25/11/10 13:01 |
Messaggi: 342 |
Località: Sondrio |

|
|
|
pogopogo ha scritto: alberto_climber ha scritto: ...siamo sempre pronti a criticarlo per qualcosa che non ci piace, trovo giusto fare il complimenti al WEB per l' articolo intervista al mitico Jordi Tarres, mi è piaciuto molto...
...ma soprattutto ti invidio per la foto in cui sei con Jordi...sembri un bambino a Disneyland o sbaglio ? Io lo sarei...
...mi associo... eppiantiamola li' di prendere ogni occasione per far polemica... 
A me non sembrava di far polemica,se ce stata me ne scuso  |
|
|
|
 |
Pedro_CH |
|
SUPER UTENTE |
 |
Età: 35 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 2250 |
Registrato: 24/06/10 04:04 |
Messaggi: 610 |
Località: Bedigliora |

|
|
|
lazzaro54 ha scritto: se e quando usciranno lew normative euro4 per le moto (e nn ci saranno escamotage come quelli attualki di mettere strozzature x poi toglkierle) tutti saranno costretti a montare l'iniezione sui 2 t .......
certo che se invece continuano a rimandare ..... 
Probabilmente nemmeno l'iniezione basterà.... _________________ "È fermo ma non è un fermone!"
Il paradosso del trialista.
Contact forever! |
|
|
|
 |
8giovanni9 |
|
UTENTE MEDIO |
 |
Età: 35 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 1746 |
Registrato: 27/11/08 13:40 |
Messaggi: 189 |
Località: villa di tirano |

|
|
|
L'iniezione mica ti fa scomparire le emissioni.In caso può ottimizzarle ma non portarle a normativa.Soprattutto se prima cosa che fai quando compri la moto è togliere catalizzatore e annessa sonda lambda sostituendola con un circuito che la simula.Puoi simulare bene quanto vuoi ma bene uguale non andrà mai.Misceli aria e benzina in entrambi i casi e la benzina di tutte le moto è la stessa, ergo stessi elementi prodotti in combustione.
Quando uscirà l'euro4 le soluzioni saranno:
1) solita manovrina burocratica, tutti contenti e si va avanti tranquillamente
2) motori a 4 tempi che almeno limiti l'olio bruciato nello scarico e dimezzi gli scoppi, presumibilmente (escluso honda e forse ossa) col caro vecchio carburatore
3) 2t a iniezione o carburatore che girano grassissimi di aria e quindi malissimo per ottenere tanto eccesso d'aria negli scarichi compensando l'inquinante.
Io voto per la prima o massimo la seconda.
Sapendo le difficoltà legate alla realizzazione, ottimizzazione e calibrazione di una iniezione (per di più soggetta a grandi e veloci cambi di quota, urti e vibrazioni che possono mandare in pappa un sistema elettronico con un piccolo errore di progettazione con una semplicità imbarazzante) ha perfettamente ragione jordi a procedere col caro vecchio carburatore.
Opinione mia _________________ meglio vedere un sentiero in salita che un'autostrada in discesa |
|
|
|
 |
lazzaro54 |
Cartellini gialli : 3 |
Sultano della Biella |
 |
Età: 70 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 1526 |
Registrato: 04/06/08 09:20 |
Messaggi: 2471 |
Località: lombardia |

|
|
|
la mia Ossa nn ha bisogno di accrocchi, si usa nella stessa configurazione con cui esce dalla casa , quindi niente marmitte tappate aggiuntive o altro che poi devi togliere per usarle ....
la miscela si fa allo 0,7-0,8%, nn all ' 1,5 o più .....
poi, fate vobis ..... _________________ solo i coraggiosi potranno andare dove nemmeno gli angeli possono volare |
|
|
|
 |
alberto_climber |
Cartellini gialli : 1 |
pitty trial |
 |
Età: 51 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 419 |
Registrato: 07/06/06 11:53 |
Messaggi: 1087 |
Località: CN |

|
|
|
8giovanni9 ha scritto: L'iniezione mica ti fa scomparire le emissioni.In caso può ottimizzarle ma non portarle a normativa.Soprattutto se prima cosa che fai quando compri la moto è togliere catalizzatore e annessa sonda lambda sostituendola con un circuito che la simula.Puoi simulare bene quanto vuoi ma bene uguale non andrà mai.Misceli aria e benzina in entrambi i casi e la benzina di tutte le moto è la stessa, ergo stessi elementi prodotti in combustione.
Quando uscirà l'euro4 le soluzioni saranno:
1) solita manovrina burocratica, tutti contenti e si va avanti tranquillamente
2) motori a 4 tempi che almeno limiti l'olio bruciato nello scarico e dimezzi gli scoppi, presumibilmente (escluso honda e forse ossa) col caro vecchio carburatore
3) 2t a iniezione o carburatore che girano grassissimi di aria e quindi malissimo per ottenere tanto eccesso d'aria negli scarichi compensando l'inquinante.
Io voto per la prima o massimo la seconda.
Sapendo le difficoltà legate alla realizzazione, ottimizzazione e calibrazione di una iniezione (per di più soggetta a grandi e veloci cambi di quota, urti e vibrazioni che possono mandare in pappa un sistema elettronico con un piccolo errore di progettazione con una semplicità imbarazzante) ha perfettamente ragione jordi a procedere col caro vecchio carburatore.
Opinione mia
in realta' l' iniezione se fatta con il misuratore di portata e pressione aria compensa la quota. Non so cosa hanno le due moto in questione.
Urti e vibrazioni: senza stare ad usare circuiteria che va nello spazio, quella delle moto da cross/enduro andrebbe benone, certo che un iniezione costa di piu' di un sistema a carburatore, l' utente normale non puo' che avere giovamento... _________________ Alberto_Sherco
Sherco 2.9 modello 2005, detto il "FRULLINO"
"Che schifo pure la politica..." |
|
|
|
 |
pogopogo |
|
pitty trial |
 |
Età: 57 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 1854 |
Registrato: 25/03/09 10:29 |
Messaggi: 1175 |
Località: Valle d'Aosta |

|
|
|
..boh, la montesona a 2000 m slm gira come a 600... presumo compensi da se l'altitudine... _________________ trial old style |
|
|
|
 |
montesa68 |
|
UTENTE ESPERTO |
 |
|
Sesso:  |
Membro N°: 2352 |
Registrato: 25/11/10 13:01 |
Messaggi: 342 |
Località: Sondrio |

|
|
|
pogopogo ha scritto: ..boh, la montesona a 2000 m slm gira come a 600... presumo compensi da se l'altitudine...
ossa si montesa no-lazzaro bisogna vedere se in fase di omologazione sulla ossa non usino una mappa particolare per rispettare parametri-con montesa senza ammecoli dell'omologazione in fase di revisione ci sono un po di probblemi con i ''parametri''delle emissioni  |
|
|
|
 |
8giovanni9 |
|
UTENTE MEDIO |
 |
Età: 35 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 1746 |
Registrato: 27/11/08 13:40 |
Messaggi: 189 |
Località: villa di tirano |

|
|
|
Citazione:
in realta' l' iniezione se fatta con il misuratore di portata e pressione aria compensa la quota. Non so cosa hanno le due moto in questione.
Urti e vibrazioni: senza stare ad usare circuiteria che va nello spazio, quella delle moto da cross/enduro andrebbe benone, certo che un iniezione costa di piu' di un sistema a carburatore, l' utente normale non puo' che avere giovamento...
bene alberto, uno che ne capisce. Dalla tua risposta o mastichi molto di motori o sei un Ing pure te.
è vero che compensano,non l'ho detto esplicitamente perchè tutti lo sanno però gli sbalzi sono molto veloci e avendo solo un circuito fittizio che simula l'analisi fumi la risposta non sempre è precisa.
Sto giusto seguendo un progetto adesso insieme a un'importante azienda e non sai le rogne che escono sia per vibrazioni che per gli urti se non si fanno le circuiterie più che bene. Dal mio punto di vista molto meglio un carburatore che l'iniezione se non hai le risorse per investire seriamente sulla tecnologia rischiando di fornire un prodotto di scarsa qualità con l'obbligo di servirsi del meccanico sempre per l'utente finale.
Il giovamento velocemente può diventare rottura di p****..
@lazzaro54
Quando andrai a fare la revisione della Ossa vedrai.Forse ti sarà più facile che per gli altri 2t per il minor olio miscela ma non pensare sia meno inquinante.
Le omologazioni non te le passano per l'iniezione ma per l'analisi dei fumi e senza catalizzatore bisogna inventarsi qualcosa... _________________ meglio vedere un sentiero in salita che un'autostrada in discesa
Ultima modifica di 8giovanni9 il Mer Mag 08, 2013 8:35 pm, modificato 2 volte in totale |
|
|
|
 |
8giovanni9 |
|
UTENTE MEDIO |
 |
Età: 35 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 1746 |
Registrato: 27/11/08 13:40 |
Messaggi: 189 |
Località: villa di tirano |

|
|
|
Citazione:
ossa si montesa no-lazzaro bisogna vedere se in fase di omologazione sulla ossa non usino una mappa particolare per rispettare parametri-con montesa senza ammecoli dell'omologazione in fase di revisione ci sono un po di probblemi con i ''parametri''delle emissioni
una bella mappa con un bel po' d'eccesso d'aria e si va via che è un piacere. _________________ meglio vedere un sentiero in salita che un'autostrada in discesa |
|
|
|
 |
alberto_climber |
Cartellini gialli : 1 |
pitty trial |
 |
Età: 51 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 419 |
Registrato: 07/06/06 11:53 |
Messaggi: 1087 |
Località: CN |

|
|
|
8giovanni9 ha scritto:
Dal mio punto di vista molto meglio un carburatore che l'iniezione se non hai le risorse per investire seriamente sulla tecnologia rischiando di fornire un prodotto di scarsa qualità con l'obbligo di servirsi del meccanico sempre per l'utente finale.
Il giovamento velocemente può diventare rottura di p****..
sacrosanto, è per quello che alcuni gruppi nicchiano, fino a quando ce la fanno con il carburatore, costa molto meno e fa il suo mestiere...ma non durerà a lungo... _________________ Alberto_Sherco
Sherco 2.9 modello 2005, detto il "FRULLINO"
"Che schifo pure la politica..." |
|
|
|
 |
alberto_climber |
Cartellini gialli : 1 |
pitty trial |
 |
Età: 51 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 419 |
Registrato: 07/06/06 11:53 |
Messaggi: 1087 |
Località: CN |

|
|
|
8giovanni9 ha scritto: un Ing pure te.
non nominare mai quella parola, è considerato un demerito, meglio essere un hobbista cantinaro che uno che lo fa di professione, sei piu' rispettato...  _________________ Alberto_Sherco
Sherco 2.9 modello 2005, detto il "FRULLINO"
"Che schifo pure la politica..." |
|
|
|
 |
snake69 |
Cartellini gialli : 1 |
ARTISTA DEL SALAME PICCANTE
|
 |
Età: 55 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 1540 |
Registrato: 17/06/08 11:45 |
Messaggi: 2834 |
Località: Rusico (Nord-Ovest) |

|
|
|
Citazione:
Adany hai sempre interventi molto propositivi... bravo.. tu, Berlusconi, Ciuck Norris e Clark kent.
e si bravo veramente,avevamo giusto bisogno di un nuovo Macgiver,per fortuna.... P.S forse e'meglio che sistemi una volta per tutte sta benedetta tastiera del pc,non se ne puo'piu'  _________________ Anche fare e disfare contribuisci a fare girare il mondo....e c'e'molto da lavorare. |
|
|
|
 |
webmaster |
|
Site Admin
|
 |
Età: 65 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 1 |
Registrato: 24/03/06 21:17 |
Messaggi: 1870 |
Località: Lurago d'Erba "Como" |

|
|
|
pensa se chiamavano lui a programmare le iniezioni  _________________
|
|
|
|
 |
alberto_climber |
Cartellini gialli : 1 |
pitty trial |
 |
Età: 51 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 419 |
Registrato: 07/06/06 11:53 |
Messaggi: 1087 |
Località: CN |

|
|
|
|
|
 |
webmaster |
|
Site Admin
|
 |
Età: 65 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 1 |
Registrato: 24/03/06 21:17 |
Messaggi: 1870 |
Località: Lurago d'Erba "Como" |

|
|
|
Alberto hanno detto che era più facile ma per uno che sa cosa sta facendo non per chi non ha quasi mai provato a carburare una moto da trial....
va da sè che se uno chiede come carburare una moto in un forum dove ti rispondono tutto e il contrario di tutto... non lo sa fare di suo.. o sbaglio? _________________
|
|
|
|
 |
alberto_climber |
Cartellini gialli : 1 |
pitty trial |
 |
Età: 51 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 419 |
Registrato: 07/06/06 11:53 |
Messaggi: 1087 |
Località: CN |

|
|
|
webmaster ha scritto: Alberto hanno detto che era più facile ma per uno che sa cosa sta facendo non per chi non ha quasi mai provato a carburare una moto da trial....
va da sè che se uno chiede come carburare una moto in un forum dove ti rispondono tutto e il contrario di tutto... non lo sa fare di suo.. o sbaglio?
allora vedi che per l' utente comune è meglio l' iniezione ? (se fatta bene...)
E' sempre tarata, compensa abbastanza la quota, e se fatta a dovere, affidabile, ma soprattutto ti permette di rispettare le normative antiquinamento... _________________ Alberto_Sherco
Sherco 2.9 modello 2005, detto il "FRULLINO"
"Che schifo pure la politica..." |
|
|
|
 |
8giovanni9 |
|
UTENTE MEDIO |
 |
Età: 35 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 1746 |
Registrato: 27/11/08 13:40 |
Messaggi: 189 |
Località: villa di tirano |

|
|
|
Se fatta perfettamente indubbiamente è un grosso giovamento ma non sempre succede questo.Basta un errore software per rovinare un bel progetto.Sarebbe meglio se venisse fatta da un'azienda esterna e poi venduta alle case che almeno possono contare sull'esperienza e sulla sicurezza del sistema.
Per ora il vero gioiello è quella Montesa che infatti è coperta da patent per riservarsela.E' l'unica con tecnologia "battery-less" che ti evita di dover avere una piccola batteria carica per poter avviare il motore.Ma casa honda si sa, i soldi da investire non mancano e la qualità tanto meno! _________________ meglio vedere un sentiero in salita che un'autostrada in discesa |
|
|
|
 |
montesa68 |
|
UTENTE ESPERTO |
 |
|
Sesso:  |
Membro N°: 2352 |
Registrato: 25/11/10 13:01 |
Messaggi: 342 |
Località: Sondrio |

|
|
|
8giovanni9 ha scritto: Se fatta perfettamente indubbiamente è un grosso giovamento ma non sempre succede questo.Basta un errore software per rovinare un bel progetto.Sarebbe meglio se venisse fatta da un'azienda esterna e poi venduta alle case che almeno possono contare sull'esperienza e sulla sicurezza del sistema.
Per ora il vero gioiello è quella Montesa che infatti è coperta da patent per riservarsela.E' l'unica con tecnologia "battery-less" che ti evita di dover avere una piccola batteria carica per poter avviare il motore.Ma casa honda si sa, i soldi da investire non mancano e la qualità tanto meno!
E questa cos'è Iniezione KOKUSAN Battery-less pare che la monti ossa  |
|
|
|
 |
8giovanni9 |
|
UTENTE MEDIO |
 |
Età: 35 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 1746 |
Registrato: 27/11/08 13:40 |
Messaggi: 189 |
Località: villa di tirano |

|
|
|
stavolta ho toppato.Sono rimasto agli albori.Tanto di cappello se l'hanno fatta "battery-less".Ricordavo la prima che aveva la batteria dietro la mascherina _________________ meglio vedere un sentiero in salita che un'autostrada in discesa |
|
|
|
 |
|
|