Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
ghisa |
|
UTENTE ESPERTO |
 |
Età: 69 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 2482 |
Registrato: 22/05/11 08:37 |
Messaggi: 243 |
|

|
|
|
Citazione:
Ma la cosa che piu' mi fa' ridere.....o , meglio, piangere e' che il fuoristrada e' completamente vietato al Nord/Centro Italia e vorremmo che i sentieri fossero ancora piu' affollati di gente che ci gira in moto, ma vi rendete conto dell'assurdita' della cosa? E' proprio il caso di dire che "meno siamo e meglio stiamo" e non certo il contrario se si vuole ancora girare in moto!Altro che fare promozione di una cosa che e' vietata!
Sono convinto che lo sanno anche quelli del no-stop. Penso che vogliono vendere moto che si chiamano da trial ma non lo sono, organizzare gare di trial ma che non hanno nulla a che vedere con il nostro sport. Vorrebbero convincerci che fare trial sia andare su strade bianche con moto simil enduro. Qualche ditta continuerà a produrre vere moto da trial, andremo avanti lo stesso anche senza l'appoggio della federazione. |
|
|
|
 |
gianga |
|
utente bischero |
 |
|
|
Membro N°: 1146 |
Registrato: 16/08/07 20:35 |
Messaggi: 1728 |
Località: Palermo |

|
|
|
Se si riuscisse a rendere un pò più accattivante il trial (pochissimo, per carità, per cercare di non scontentare nessuno...) nei confronti di chi pratica oggi enduro, forse si riuscirebbe a ribilanciare le due specialità, tirando da questa parte quegli enduristi che oggi guardano con interesse il trial ma che non lo comprano per paura di trovarsi un mezzo troppo specialistico e poco utilizzabile al di fuori della "zona"...
Anche l'enduro è specialistico, ma conserva quella trasversalità che ne fanno una specialità accessibile a molti e ne ha decretato il successo!
Risultato impatto ambientale ridotto del "fuoristrada" dato che il trial è indubbiamente più ecocompatibile, case in grado di vivere più serenamente dati i maggiori volumi di vendita...
Purtroppo però non c'è la minima volontà di osservare il problema al di fuori del proprio orticello felice...
Come si fa a dire che un addomesticamento trasformerebbe le moto in "simil enduro buone per le strade bianche"???
ESAGERAZIONE!!
Soprattutto alla luce del fatto che oggi la maggioranza degli acquirenti ha già superato gli "anta" e pensa magari di appendere il casco al chiodo perchè non ce la fa più...  |
|
|
|
 |
pogopogo |
|
pitty trial |
 |
Età: 57 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 1854 |
Registrato: 25/03/09 10:29 |
Messaggi: 1175 |
Località: Valle d'Aosta |

|
|
|
citazione:"Soprattutto alla luce del fatto che oggi la maggioranza degli acquirenti ha già superato gli "anta" e pensa magari di appendere il casco al chiodo perchè non ce la fa più..."
...quando non ce la faccio proprio piu' appendo la moto al muro in soggiorno... una bella lucidata, via olii vari e benzina e due tasselloni belli robusti!!! altro che appendere solo il casco!!!
 _________________ trial old style |
|
|
|
 |
rockj |
|
SANTONE |
 |
Età: 63 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 2686 |
Registrato: 24/09/12 17:55 |
Messaggi: 868 |
Località: darfo boario terme |

|
|
|
ghisa ha scritto: Citazione:
Ma la cosa che piu' mi fa' ridere.....o , meglio, piangere e' che il fuoristrada e' completamente vietato al Nord/Centro Italia e vorremmo che i sentieri fossero ancora piu' affollati di gente che ci gira in moto, ma vi rendete conto dell'assurdita' della cosa? E' proprio il caso di dire che "meno siamo e meglio stiamo" e non certo il contrario se si vuole ancora girare in moto!Altro che fare promozione di una cosa che e' vietata!
Sono convinto che lo sanno anche quelli del no-stop. Penso che vogliono vendere moto che si chiamano da trial ma non lo sono, organizzare gare di trial ma che non hanno nulla a che vedere con il nostro sport. Vorrebbero convincerci che fare trial sia andare su strade bianche con moto simil enduro. Qualche ditta continuerà a produrre vere moto da trial, andremo avanti lo stesso anche senza l'appoggio della federazione. infatti ,,,la fine del trial sara anche dovuta in larga parte alla idiozia di certi burocrati,,,che continuando a complicare le cose ,,ottengono l effetto contrario,,,io sicuro che ritorno a farmi i miei 4 sentieri senza rotture ,,,se mi beccano pago le multe e pace amen  |
|
|
|
 |
pongo |
|
SUPER UTENTE |
 |
|
Sesso:  |
Membro N°: 34 |
Registrato: 06/04/06 19:37 |
Messaggi: 729 |
Località: Brescia |

|
|
|
Citazione:
Purtroppo però non c'è la minima volontà di osservare il problema al di fuori del proprio orticello felice
Siccome il mio orticello felice per mantenerlo tale da anni pago fior di giardinieri
se a me piacciono i peperoni e pago per magiare quelli se permetti ,non me ne frega una cippa se al mio vicino piacciono le zucchine.  |
|
|
|
 |
mcmax1980 |
|
UTENTE ESPERTO |
 |
Età: 44 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 2336 |
Registrato: 01/11/10 08:41 |
Messaggi: 437 |
Località: ASSO |

|
|
|
pongo ha scritto: Citazione:
Purtroppo però non c'è la minima volontà di osservare il problema al di fuori del proprio orticello felice
Siccome il mio orticello felice per mantenerlo tale da anni pago fior di giardinieri
se a me piacciono i peperoni e pago per magiare quelli se permetti ,non me ne frega una cippa se al mio vicino piacciono le zucchine. 
Quoto |
|
|
|
 |
gianga |
|
utente bischero |
 |
|
|
Membro N°: 1146 |
Registrato: 16/08/07 20:35 |
Messaggi: 1728 |
Località: Palermo |

|
|
|
mcmax1980 ha scritto: pongo ha scritto: Citazione:
Purtroppo però non c'è la minima volontà di osservare il problema al di fuori del proprio orticello felice
Siccome il mio orticello felice per mantenerlo tale da anni pago fior di giardinieri
se a me piacciono i peperoni e pago per magiare quelli se permetti ,non me ne frega una cippa se al mio vicino piacciono le zucchine. 
Quoto
Finchè le Case si accontenteranno di produrre quelle quattro moto che producono oggi...dopo di che dovrete adattarvi alla zucchina!  |
|
|
|
 |
VALCHISUN |
Cartellini gialli : 1 |
SANTONE |
 |
|
Sesso:  |
Membro N°: 1277 |
Registrato: 18/11/07 19:41 |
Messaggi: 926 |
|

|
|
|
Il sistema per obbligare il pilota a non fermarsi ci sarebbe, basta munire i giudici di cani addestrati ad azzannare le gambe dei piloti, probabilmente girerebbero quasi tutti a zero oltre a non fermarsi!  |
|
|
|
 |
Mone |
|
utente bischero |
 |
Età: 46 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 7 |
Registrato: 28/03/06 21:51 |
Messaggi: 1774 |
Località: Erba (Como) |

|
|
|
Moto fuoristrada = scempio > vanno punite
Questo è il problema di fondo.
E' inutile creare altri problemi per poter cercare soluzioni improbabili che a parte creare malumore tra i praticanti non servono ad altro.
Sella o non sella, stop o nostop se quello che viene fatto credere alla gente è quello scritto in questo volantino non c'è da meravigliarsi se siamo rimasti in 4 gatti. _________________
 |
|
|
|
 |
cassio |
|
trombettiere
|
 |
Età: 54 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 3 |
Registrato: 27/03/06 12:52 |
Messaggi: 7591 |
Località: in giro...dove non ci sono rompicoglioni |

|
|
|
quoto simone _________________ califfo della quinta valvola©
第五弁のカリフ® cassio® |
|
|
|
 |
gianga |
|
utente bischero |
 |
|
|
Membro N°: 1146 |
Registrato: 16/08/07 20:35 |
Messaggi: 1728 |
Località: Palermo |

|
|
|
Mone ha scritto:
Moto fuoristrada = scempio > vanno punite
Questo è il problema di fondo.
E' inutile creare altri problemi per poter cercare soluzioni improbabili che a parte creare malumore tra i praticanti non servono ad altro.
Sella o non sella, stop o nostop se quello che viene fatto credere alla gente è quello scritto in questo volantino non c'è da meravigliarsi se siamo rimasti in 4 gatti.
Però se leggi cosa c'è scritto dovresti chiederti perchè invece l'enduro cresce e il trial viene abbandonato...
Si riuscisse a far convertire un pò di enduristi al trial (suggerite voi il modo dato che le moto non si toccano e i regolamenti nemmeno, ma non parlate di promozione perchè da sola non basta!) avremmo meno belve da 50 cv in giro per le mulattiere a devastarle, come effettivamente è!
Quel cartello ha ragione! |
|
|
|
 |
Mone |
|
utente bischero |
 |
Età: 46 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 7 |
Registrato: 28/03/06 21:51 |
Messaggi: 1774 |
Località: Erba (Como) |

|
|
|
E secondo te la gente riesce a fare distinzione fra trial ed enduro? Per i non appassionati usiamo tutti moto da cross, e questa gente è quella invitata dal volantino a fare foto. _________________
 |
|
|
|
 |
pongo |
|
SUPER UTENTE |
 |
|
Sesso:  |
Membro N°: 34 |
Registrato: 06/04/06 19:37 |
Messaggi: 729 |
Località: Brescia |

|
|
|
Citazione:
E secondo te la gente riesce a fare distinzione fra trial ed enduro?
Direi proprio di no!!!
Per il 99% dei pseudo ecologisti,camminatori,fungaioli,appassionatti della passera nidificatrice dell'himalaia, MOTO E' MOTO
Punto e basta!!!!
Mi immagino gia' la scena con il classico escursionista milanese su un sentiero sperduto delle alpi Orobiche che spinto da istinto ecologico mentre ti punta con la racchetta bastoncino minacciandoti tu........
Ma guardi che le gomme sono morbide ....tocchi......
Ma guardi che noi andiamo piano e quando inconrtiamo qualcuno ci fermiamo e salutiamo...
Ma guardi che la moto è eco compatibile..... non fuma ... non fa rumore
Ma guardi che ha anche la sella .... la uso giuro anche per andare a scuola e a prendere il pane.,.... |
|
|
|
 |
lazzaro54 |
Cartellini gialli : 3 |
Sultano della Biella |
 |
Età: 70 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 1526 |
Registrato: 04/06/08 09:20 |
Messaggi: 2471 |
Località: lombardia |

|
|
|
appena adesso ho letto una notizia che gli Appennini sono disseminati di amianto e rifiuti tossici (come quasi tutta l'ITAGLIA.... , del resto) .....
eh già, ma il problema sono le moto .....  _________________ solo i coraggiosi potranno andare dove nemmeno gli angeli possono volare |
|
|
|
 |
Circus70 |
|
SUPER UTENTE |
 |
Età: 54 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 1942 |
Registrato: 20/07/09 10:10 |
Messaggi: 604 |
|

|
|
|
Mone ha scritto:
Moto fuoristrada = scempio > vanno punite
Questo è il problema di fondo.
E' inutile creare altri problemi per poter cercare soluzioni improbabili che a parte creare malumore tra i praticanti non servono ad altro.
Sella o non sella, stop o nostop se quello che viene fatto credere alla gente è quello scritto in questo volantino non c'è da meravigliarsi se siamo rimasti in 4 gatti.
Mone scusa sé ti correggo mà questo è solo in parte il problema …….
sé il problema di fondo è solo quello …..non riesco a spiegarmi i permessi che ogni anno vengono concessi per le altre manifestazioni in Fuoristrada ….. e come conoscerai bene senza entrare in dettaglio spesso comprendono dei veri tratti “Hard” ……quindi non sì limitano a solo “ Strade Bianche” ….. ma sconfinano anche in “Mulattiere” o Sentieri con i vari Vincoli Ambientali ……
le conseguenze a questi appuntamenti si pagano tutti compresi noi ……. però con là differenza che alcuni hanno un bel Calendario … con diversi appuntamenti ….. quindi possono “circolare “ legalmente e con Assicurazione …… per molti weekend …..vedi vari appuntamenti ….ASI , AICS, UISP , FMI ….mentre noi non riusciamo ad avere un permesso neanche per un appuntamento promozionale …..
in questi ultimi anni vedo solo che quando si muovono Gruppi e Associazioni …..che coinvolgono parecchie persone …..e anche “ Sponsor “.....che vengono attratti dalla vendite di moto nella zona ..... si riesce ad sempre ad organizzare e portare in fondo le cose …..come sé le varie Amministrazioni con qualche espediente posso raggirare le vari leggi ….e quindi organizzare ….quando vogliono …o quando gli interessa …..mentre quando si muovono …..le piccole unità e sempre una “ partita persa in partenza “ ……
io rimango della mia opinione …..sè non sì riesce ad allargare il “ parco “ appassionati ……..non riusciremo mai ha coinvolgere Aziende con i loro investimenti …… e non riusciremo mai ad avere una rappresentanza di Trialisti “ diluiti “ in tutte le Regioni ….. e non come oggi tutti concentrati al Nord ……. complice anche il buon lavoro dei vari MC locali …..questo lo voglio sottolineare …..
in conclusione quel Cartello ha chi è mirato a tutti ….? vedi tè ……. _________________ TRIAL Teorema Rognoso Indicante Algebricamente L' equilibrio |
|
|
|
 |
Circus70 |
|
SUPER UTENTE |
 |
Età: 54 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 1942 |
Registrato: 20/07/09 10:10 |
Messaggi: 604 |
|

|
|
|
Mone ha scritto: E secondo te la gente riesce a fare distinzione fra trial ed enduro? Per i non appassionati usiamo tutti moto da cross, e questa gente è quella invitata dal volantino a fare foto.
Qui da noi i vari MC .....negozi di abbigliamento ......e concessionari ....riescono bene a fare la distinzione .....
certo sé ci fosse data la possibilità di avere un appuntamento promozionale per far comprendere cosa è il Trial .....la prossima volta che incontriamo un "paesano " su un sentiero..... riuscirà a capire la differenza .......  _________________ TRIAL Teorema Rognoso Indicante Algebricamente L' equilibrio |
|
|
|
 |
gianga |
|
utente bischero |
 |
|
|
Membro N°: 1146 |
Registrato: 16/08/07 20:35 |
Messaggi: 1728 |
Località: Palermo |

|
|
|
pongo ha scritto: Citazione:
E secondo te la gente riesce a fare distinzione fra trial ed enduro?
Direi proprio di no!!!
Per il 99% dei pseudo ecologisti,camminatori,fungaioli,appassionatti della passera nidificatrice dell'himalaia, MOTO E' MOTO
Punto e basta!!!!
Mi immagino gia' la scena con il classico escursionista milanese su un sentiero sperduto delle alpi Orobiche che spinto da istinto ecologico mentre ti punta con la racchetta bastoncino minacciandoti tu........
Ma guardi che le gomme sono morbide ....tocchi......
Ma guardi che noi andiamo piano e quando inconrtiamo qualcuno ci fermiamo e salutiamo...
Ma guardi che la moto è eco compatibile..... non fuma ... non fa rumore
Ma guardi che ha anche la sella .... la uso giuro anche per andare a scuola e a prendere il pane.,....
Non mi meraviglia che pensiate questo! Siete abituati a "vivere" tra 4 fettucce dove è vietato l'ingresso al pubblico...
L'impatto sul pubblico che hanno le due specialità è diametralmente opposto, ne incontro di gente (contadini, escursionisti etc.) e nonostante abbiano il dente avvelenato nei confronti delle moto in generale, non fanno in tempo ad incazzarsi che si rendono conto di come non abbiano niente da rimproverarmi: non faccio rumore, non scaglio sassi, non sollevo polvere e non devasto un bel niente!
Ha ragione Circus, finchè saremo quei 4 gatti che siamo adesso non avremo speranze di avere dalle istituzioni un trattamento diverso! |
|
|
|
 |
pongo |
|
SUPER UTENTE |
 |
|
Sesso:  |
Membro N°: 34 |
Registrato: 06/04/06 19:37 |
Messaggi: 729 |
Località: Brescia |

|
|
|
Citazione:
Non mi meraviglia che pensiate questo! Siete abituati a "vivere" tra 4 fettucce dove è vietato l'ingresso al pubblico
Gianga guarda che magari anche noi andiamo per monti e non ce li facciamo fettucciare prima di uscire, e ti assicuro che qui da noi è come ti ho descritto. |
|
|
|
 |
mcmax1980 |
|
UTENTE ESPERTO |
 |
Età: 44 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 2336 |
Registrato: 01/11/10 08:41 |
Messaggi: 437 |
Località: ASSO |

|
|
|
Ieri sera erano circa le 18, eravamo in 4 ad allenarci in un tratto di bosco dove passare a piedi è molto complicato e il sentiero non porta a nulla, bene un anziano col cane ci ha aggredito verbalmente, che lui non può fare un passeggiata in montagna per respirare aria pura e deve respirare i nostri scarichi, che li motocross non si può fare perché lui deve camminare,ecc.
Fate voi! |
|
|
|
 |
pongo |
|
SUPER UTENTE |
 |
|
Sesso:  |
Membro N°: 34 |
Registrato: 06/04/06 19:37 |
Messaggi: 729 |
Località: Brescia |

|
|
|
Poi la realta di della Sicilia penso si possa paragonare a quella della Sardegna che conosco molto bene. In Sardegna circoli senza problemi ... anzi capita spesso che si fermino a guardare incuriositi piu' che incazzati.
Quindi le realta' sono molto diverse. |
|
|
|
 |
|
|